Tuo marito ti scrive una lettera, la chiude in una busta, la sigilla "da aprire solo dopo la mia morte". Questa lettera nasconde il suo più profondo e oscuro segreto, qualcosa che può distruggere in un solo colpo non soltanto la vita che avete costruito insieme ma anche le vite degli altri attorno a te, dei tuoi vicini di casa, dei tuoi più cari amici. Immagina ora che questa lettera ti capiti tra le mani mentre tuo marito è ancora vivo... È quello che accade a cecilia Fitzpatick, una donna di successo, un punto di riferimento nel quartiere residenziale dove ha una bella casa, un marito adorabile di cui è innamorata, una figlia felice. La vita di Cecilia è ordinata e priva di incertezze. Ma la lettera, trovata per caso frugando tra i vecchi documenti di famiglia, cambia tutto. Rachel e Tess conoscono appena Cecilia, ma come lei pensano di conoscere benissimo se stesse e soprattutto i propri mariti, credono di sapere esattamente cosa aspettarsi dal proprio matrimonio. Eppure il segreto del marito di Cecilia si intreccia in maniera fatale con le loro vite e le sconvolgerà per sempre. Liane Moriarty ci fa entrare nel più perfetto dei mondi borghesi, nelle case senza macchie e ben illuminate, nelle stanze sempre aperte agli ospiti. Poi, con implacabile maestria, solleva i tappeti, fruga tra i diari, indaga gli angoli nascosti per mostrarci tutte le ombre e i segreti che incombono nelle vite delle più impeccabili famiglie.
Scheda libro
Titolo: I segreti di mio marito
Autore: Liane Moriarty
Casa editrice: Mondadori
Data di pubblicazione: 27 gennaio 2015
Pagine: 369
Prezzo: 17.00 €
<<Le Beau Château>> è la villa più costosa di tutto il Connecticut. Nove camere da letto, undici caminetti, un ascensore e persino un locale dove asciugare i tendaggi, per un totale di 1300 metri quadrati. A cui si aggiungono 21 ettari di bosco, con tanto di cervi, tacchini selvatici e fiume privato con cascata. Valore: 24 milioni di dollari. Questo paradiso terrestre, però, ha altre due caratteristiche ancora più eccezionali: è disabitato dal 1951 ed è solo una delle numerose dimore di lusso che la proprietaria – Huguette Clark – possiede in giro per gli Stati Uniti.
Il giornalista Premio Pulitzer Bill Dedman non può di certo permettersi una casa del genere. Se ha risposto all'annuncio è stato per pura curiosità; e per stemperare la frustrazione causata dalla ricerca di una nuova abitazione per sé e per sua moglie. Ma quando, dopo aver parlato con il custode del <<Beau Château>> (<<un ottantenne, muscoloso, con la barba lunga>>, che si era allenato con Rocky Marciano), scopre che Huguette Clark ha quadri di Renoir appesi in salotto, Stradivari originali, una collezione di bambole antiche dal valore inestimabile, e ancora una casa per le vacanze a Santa Barbara a picco sull'oceano Pacifico e ben tre appartamenti al 907 della Quinta Strada di New York (<<l'indirizzo più esclusivo nella città più cara d'America>>), non può fare a meno di scavare più a fondo in quel mistero. Chi è quella donna che possiede dimore la cui superficie complessiva equivale a quella della Casa Bianca? Come può permettersi di sprecare tanto denaro lasciandole sfitte? È vero, come dicono certe voci, che sia morta a 104 anni, dopo aver trascorso gli ultimi venti in un ospedale, nonostante le sue buone condizioni di salute? Aiutato dal cugino di Huguette – Paul Clark Newell Jr. – il giornalista intraprende un viaggio sorprendente in una delle famiglie più ricche ed eccentriche del Novecento americano. Dall'ascesa del padre di Huguette, W. A. Clark, imprenditore nel settore del rame e poi senatore cofondatore della città di Las Vegas e della rete ferroviaria nazionale, alla madre che volle crescerla in una villa con 121 camere, fino alle sue infermiere private, a cui donò più di trenta milioni di dollari tra contanti e beni immobili.
Mettendo assieme alcune splendide fotografie, aneddoti struggenti e testimonianze curiosi, Bill Dedman Paul Clark Newell Jr. ricostruiscono un mosaico che non racconta soltanto <<l'ultimo ricco della Golden Age americana>>, ma ripercorre tre generazioni di storia del Novecento.
Titolo: Dimore vuote. La misteriosa vita di Huguette Clark e la fine di una grande fortuna
Autore: Bill Dedman e Paul Clark Newell
Casa editrice: Neri Pozza
Data di pubblicazione: 29 gennaio 2015
Pagine: 496
Prezzo: 18.00 €
Interessanti entrambi, aspetto le tue recensioni.
RispondiElimina