Ogni settimana, Stefania ci propone una classifica inerente ai libri e al mondo che circonda questa nostra grande passione.
Questa settimana
5 benefici dell'essere un lettore
- Abbiamo tanti argomenti di conversazioneCapita a tutti, soprattutto quando si conosce gente nuova, di non sapere cosa dire, di trovarsi ad affrontare quegli imbarazzanti silenzi che mettono tutti a disagio. Ecco, noi lettori abbiamo il grande vantaggio di avere sempre qualcosa di cui parlare. Il rischio collaterale è che, se troviamo un altro lettore accanito, le conversazioni potrebbero diventare infinite!
- Non ci annoiamo maiChi non odia stare in fila (dal medico, alla posta, negli uffici)? Ecco, per noi lettori le file sono un momento di pace in più per poter leggere. E vogliamo parlare dei pomeriggi di pioggia? Di quegli inverni lunghi e bui che la maggior parte delle persone odia? Eccoci qui: lettori accaniti che, muniti di fumanti tazze di tè e di calde coperte, trascorriamo quei pomeriggi leggendo! Quindi, tirando le somme, la noia non fa assolutamente parte della nostra vita!
- Non soffriamo di solitudineInnanzitutto, i personaggi dei libri che leggiamo, spesso, per noi, diventano parte integrante della nostra vita (e non fate quelle facce! Se non siete lettori, non potete capire!). Inoltre, per noi i momenti di solitudine, quelli in cui marito, figli, genitori, parenti vari non sono in casa, diventano momenti di pace in cui poter leggere senza che nessuno ci interrompa!
- Conosciamo posti in cui, probabilmente, non andremo maiViaggiare costa! E ci sono posti che, purtroppo, non avremo mai la possibilità di visitare. Leggere un libro, spesso, ci fa arrivare in questi luoghi, tra l'altro senza l'ingombro delle valigie e senza la fatica del viaggio!
- L'insonnia non è mai un problemaIo ne soffro, anche se non spessissimo. Mi capitano periodi in cui, senza un motivo ben preciso, mi sveglio nel pieno della notte e non riesco più a riaddormentarmi. C'è chi si strapperebbe i capelli e chi, come me, ne approfitta per leggere!!!
eeehh l'insonnia.. cara amica che mi porto dietro da sempre purtroppo... o per fortuna. Io leggo solo di notte praticamente XD
RispondiEliminaVisto? Chi non legge passa il tempo guardando cretinate in tv. E la notte, di cretinate, ne passano ancor più che di giorno!
EliminaE soprattutto affrontiamo le lunghe notti dopo il parto...io leggevo mentre allattavo...leggevo Bianchini
RispondiEliminaStefano non mangiava quasi mai di notte, quindi questo "privilegio" mi è stato negato! Luca ❤️
EliminaBella questa top Five e belle nostre chiacchierate su questo o quell'autore, belli i consigli libreschi, i gusti comuni e no. Anch'io se non dormo leggo e non mi dispiace quando tutti escono di casa e mi lasciano sola, anzia in compagnia di un libro!
RispondiEliminaE begli gli "scontri" sui personaggi che una ama e l'altra ucciderebbe!
EliminaCiao
RispondiEliminami piace questo post.
Non ci annoiamo mai......super vero.
Noi lettori, la schiera dei "non annoiati" =D
Eliminaè verissimo!
RispondiEliminaconoscere altri lettori è sempre arricchente, anche quando hanno gusti letterari completamente diversi dai tuoi
Insomma, io quando mi trovo davanti a gente con gusti letterari totalmente opposti ai miei, faccio davvero fatica a trovare un punto d'incontro. Sarà un mio limite
EliminaMesso tra i post migliori della scorsa settimana
RispondiEliminahttp://haylin-robbyroby.blogspot.it/2015/03/top-of-post-16-marzo-2015.html