Titolo: Ciò che inferno non è
Autore: Alessandro D’ Avenia
Editore: Mondadori
Pagine: 324
Che D’Avenia sia un poeta, un maestro della penna, è risaputo. Ma in questo libro ha messo tutto se stesso.
Una storia vera, che ha lasciato una profonda cicatrice in chi l’ha scritta e in tutti i siciliani e che D’Avenia è riuscito a raccontare suscitando emozioni così forti da lasciarmi, a fine lettura, con il magone.
Una storia vera, che ha lasciato una profonda cicatrice in chi l’ha scritta e in tutti i siciliani e che D’Avenia è riuscito a raccontare suscitando emozioni così forti da lasciarmi, a fine lettura, con il magone.
E anche questa settimana, non mi resta che ricordarvi di andare a leggere i consigli di Dany, Laura e Salvia.
Hai pienamente ragione. Quando un libro colpisce, non importano i mesi o gli anni che porta sulle spalle: un libro è amico fedele ed eterno.
RispondiEliminaUn sorriso per il fine settimana.
^___^
Buon fine settimana!
EliminaNon ho mai letto nulla di questo autore!
RispondiEliminaCredo tu debba rimediare. Ogni suo libro è pura poesia!
EliminaHo letto e amato questo libro. E' una storia intensa che fa riflettere e invita a non arrendersi mai :)
RispondiEliminaUn libro che rimane davvero dentro, hai ragione ;)
Eliminabel libro, ma per me il migliore resta Bianca come il latte
RispondiEliminaLi ho letti entrambi e credo che fare un paragone sia assolutamente impossibile. Per quanto D'Avenia sia un grande scrittore, le storie tra loro sono talmente diverse che non riuscirei a dire che l'uno è migliore dell'altro.
EliminaAnche a me questo libro è piaciuto molto, sia per lo stile di scrittura sia per la storia. Ho anche deciso di regalarne una copia a una persona a me molto cara, credo che anche questo sia significativo. :-)
RispondiEliminaAvevo letto anche "Cose che nessuno sa", carino ma non mi aveva lasciato molto.
Non sei l'unica che lo ha regalato alle persone care ;)
Elimina