faccio prima di leggere un libro
Tolgo la sovracopertina
Sì, io faccio parte di quella categoria di persone che toglie le sovracopertine perché, altrimenti, si rovinano. Quindi tolgo la sovracopertina e la sistemo su una mensola della stanza librosa, così da averla sempre a portata di mano in caso di bisogno. Questo è uno dei motivi per cui odio i libri in edizione economica, le cui copertine si rovinano sempre.
Lo "marchio"
Cosa intendo dire? Metto le mie iniziali nella prima di copertina, accompagnate della data di inizio lettura e dallo stampo della bambolina che tanto contraddistingue il blog. Perché? Perché un libro mio deve esserlo sino in fondo.
Leggo le ultime due righe
Dai, non fate quelle facce! Sono sicura di non essere l'unica ad avere questa abitudine! Prima di iniziare a leggere un libro, io vado sempre a sbirciare le ultime due righe dell'ultima pagina. Poi leggo i ringraziamenti e, infine, inizio a leggerlo!
E voi? Cosa fate prima di iniziare a leggere un libro? Avete dei piccoli riti che mettete in atto prima di leggere un libro?
Ciao Laura!! Nooo io non potrei mai leggere le ultime righe del libro, e se poi becco un super spoiler? Naah, meglio lasciarmi la sorpresa a fine lettura!
RispondiEliminaUna cosa che faccio sempre è studiarmi accuratamente la copertina, davanti dietro e di lato, magari accarezzandola ben bene (adoro quando ci sono diverse texture o scritte in rilievo) e solo dopo questo preliminare inizio la lettura!!
Adoro anche io le copertine con i titoli in rilievo!
EliminaSiii lo ammetto,pure io leggo le ultime frasi!! leggevo anche i ringraziamenti solo che a volte ci trovavo cose che non volevo sapere quindi ho smesso...ma le ultime righe vanno lette! U_U
RispondiEliminaYeah! Viva le ultime righe!!!
EliminaDipende dal libro: se mi piace troppo devo assolutamente leggere la fine. Sono troppo curiosa. Se finisce male, infatti, voglio avere il tutto tempo per prepararmi psicologicamente. La sovracopertina la tolgo anch'io. I miei libri devono essere perfetti! Preferisco, però, le edizioni economiche perché, in questo modo, risparmio un po' di spazio XD
RispondiEliminaIo, per fortuna, non ho problemi di spazio, quindi posso tranquillamente godermi le edizioni classiche ;)
EliminaIo vado subito al sodo: prendo il libro e lo leggo;)
RispondiEliminaun abbraccio forte
Dritta al punto!
EliminaAnche io tolgo la sovracopertina, poi guardo sfoglio il libro visionando il numero di capitoli, la loro lunghezza e le pagine, e poi inizio la lettura.. Ringraziamenti alla fine, a volte svelano un pò troppo ;)
RispondiEliminaA me svelano chi sia l'autore nel senso più stretto del termine, mi fanno capire che persona ho davanti, quindi li leggo più che volentieri prima di iniziare un libro!
EliminaIo leggo l'incipit, chiudo il libro e lo annuso, lo stringo forte a me (soprattutto se è nuovo) e inizio!
RispondiEliminaNon tolgo mai la sovracopertina, perchè è il suo abito e mi piace dentro e fuori.
Sono arrivata tardi, ma ci sono!
un bacio da lea
Ma si sciupa!!
EliminaAnche io tolgo le copertine per paure che si rovinino, ma le ultime righe le leggo solo se ad un certo punto del romanzo subodoro la tragedia che incombe e allora vado a vedere per essere più preparata al peggio!
RispondiElimina"Subodoro la tragedia che incombe"...furba ;)
EliminaIo sono anche peggio... Prima di iniziare, oltre a togliere la sovracopertina, leggo pagina 100... Di base da lì capisco un po' di cose...
RispondiEliminaQuesta cosa non me l'avevi mai detta!
Eliminagnè gnè gnè...io la soracopertina non la tolgo. te l'ho già detto, è inutile che continui a scrivere rubriche pensando di colpirmi alle spalle. l'ultima riga???? ahhhhhhhhhhhhhh
RispondiEliminaGne gne gne...bestia! Tanto a maggio io e zia ti facciamo sparire tuuuuuuuutte le sovracopertine! Ecco!
EliminaTre cose? Mumble mumble...La sovracopertina la lascio, perché adoro toccarla. Quindi prima cosa, lo tocco. La seconda cosa che faccio è scegliere il segnalibro nuovo, perchè ne ho una collezione e per ogni libro che comincio cambio il segnalibro. Infine lo annuso. Lo tocco e lo annuso, sono una maniaca!
RispondiEliminaAnche io cambio segnalibro per ogni nuovo libro che inizio! Ne ho tanti e continuo a comprarne, perché mi piacciono tantissimo!
EliminaPiù ti conosco e più mi rendo conto di quanto siamo simili! Allora sovracopertina via, mai sia si sgualcisce! Segno data di inizio e di fine con valutazione stellare sull'ultima pagina. Io leggo l'ultima frase e sgamo quasi sempre tutto (ahahahahah!). Ora che ci penso sarà più difficile per gli eBook leggere la frase finale!
RispondiEliminaComunque sto provando a redigere la lista dei 25 punti, chissà che ne verrà fuori :D
Uh, anche io voglio fare la lista dei 25 punti!
EliminaPure io tolgo sempre la sovracopertina!!
RispondiEliminaLe edizioni economiche le trovo più comode da leggere, ma si rovinano anche molto!
Al contrario di te non potrei MAI E POI MAI leggere le ultime righe!! mi rovinerebbero il finale!!! :) :)
Prima di leggere un libro mi piace rileggere la trama, guardare l'anno di stampa e leggere a chi è stato dedicato il libro! :)
Oh, certo, sono sicuramente più comode da leggere (e anche da comprare!), ma si rovinano davvero tanto. Dediche e trama le leggo anche io prima di iniziare la lettura.
EliminaMi sa che siamo in tante ad avere le stesse abitudini: segnalibro,via la copertina, sniffata d'inizio sfogliando le pagine. Mai leggere la fine.
RispondiEliminaNo no, io non sniffo. Come dice Vani Sarca "annusare i libri è come annusare roba marcia"!
Eliminaquando leggo un libro cartaceo leggo sempre la fine e tutte le volte cerco di non farlo ma poi cedo. Gli ebook risolvono questo
RispondiEliminaVero, gli ebook ci "impediscono" di sbirciare il finale!
Elimina