Ma che è questo silenzio? E tutta questa calma? Oh ma siamo rimaste in due! Che cosa intima!!! Che ci facciamo un tè? Dei biscottini? Dai che siamo pure in tema con l'argomento di oggi!
Ok, però ai biscotti ci penso io che delle tue doti ai fornelli non mi fido tanto!
Allora che dobbiamo fare? Ah sempre consigli dobbiamo dare? Uh pure sconsigli? Mi piaaaaace! Ok, prima cosa: chi ha scelto questo argomento del car**? Ovviamente quell'altra! Ah ma io lo so che la sua è una becera vendetta perché io l'ultima volta le ho imposto l'argomento Medioevo! Peccato che io di libri che parlino di cucina ne legga quasi zero. A me in cucina piace starci, spignattare, impastare, frullare, tritare... Lei, invece, legge libri e in cucina ci sta solo per mangiare (o per far esplodere plumcake, ma questa è un'altra storia).
E allora, spulcio spulcio...
CONSIGLIO
Titolo: Il mondo di Belle
Autore: Kathleen Grissom
Editore: Neri Pozza
Pagine: 416
Direte: "Che c'entra questo libro con la cucina?" C'entra c'entra, perché il titolo originale è The kitchen house, quindi capirete bene che quello è il fulcro della storia che, infatti, ha il suo dipanarsi proprio in quel luogo. Ora che sia chiaro che, a parte il luogo, di cucinato e cucinabile in questo libro non c'è altro, ma non lamentatevi perché io ve l'ho detto che i libri di cucina non li leggo. E se proprio volete lamentarvi, andate a farlo con colei che ha scelto l'argomento!
SCONSIGLIO
Titolo: Ho sposato una vegana
Autore: Fausto Brizzi
Editore: Einaudi
Pagine: 132
Ecco, anche in questo caso arranco! Ma se proprio dovessimo parlare di cucina, io vi dico che sono tradizionalista: le lasagne si fanno col ragù, sul barbecue ci vanno le salsicce, nella piada ci va il crudo, alle patatine si abbinano gli hamburger o le cotolette. Insomma, sono carnivora! Rispetto vegetariani e vegani, ma, non vogliatemene, statevene nel vostro: seguite le vostre convinzioni, ma non venite a rompere le balle a me, ok?
Quindi, perché questo libro? Perché qui c'è tutta una prosopea sulla dieta vegana, su erbe da brucare, cibo da bandire. Insomma, qui di tutto si parla meno che di cucina!
E ora, mentre io vado a cucinare sul serio, voi andate a scoprire cosa avrà fatto esplodere proposto Laura nel suo blog!
non ho letto il libro di Brizzi, ma il mondo di Belle mi è piaciuto tantissimissimo! tra qualche giorno troverai online anche la mia recensione.
RispondiEliminacara soavissima Libridinosa il tuo consiglio è davvero super!
Questa storia della Soavissima sta prendendo il sopravvento, ormai =D
EliminaBrizzi leggilo, tanto lo fai fuori in un'ora e poi, per celebrare degnamente l'evento, vai in una steakhouse!
steakhouse mumble mumble quasi quasi ci vado prima di leggerlo!
EliminaBrizzi è assolutamente da leggere, per farsi due risate ed essere consapevoli di come (non) si vuol diventare 😜
RispondiEliminaMamma mia, io continuo a pensare alla faccia (malata) di questa donna...brrrrrrr
EliminaMa tanto lo sai che "Il mondo di Belle" già mi attende quindi non ricordarmelo sempre :D
RispondiEliminaMetti che finisci nuovamente sui ceci... Io lo faccio per te!
EliminaNon ho letto nessuno dei due, ma ho letto qualcosa riguardo il libro di Brizzi e fingo ostinatamente che non esista perché io sono irrimediabilmente onnivora e se mi tolgono il salame toscano divento una belva!
RispondiEliminaOh tranquilla, puoi leggerlo! È una roba veloce e indolore. E dopo, una bella focaccia col salame toscano e siamo tutte felici!!
Eliminache carina questa rubrica, mi piace molto! Lo sconsiglio già non lo volevo leggere, la penso proprio come te
RispondiEliminaUna bella bistecca?!!
Elimina