Io vi sento! State già tremando. Sento i vostri portafogli che corrono a nascondersi (e fanno bene!), le carte di credito che si rintanano bene bene. E vedo i vostri mariti, fidanzati, compagni che cercando di dissuadervi dal leggere questo post, vogliono distrarvi. Ma io confido in voi, lettori e lettrici: so che siete forti, tenaci e, soprattutto, che dopo un mese di astinenza, non vedete l'ora di scoprire cosa ci aspetta in libreria!
E allora, prendete carta e penna, come al solito, perché già dall'ultima settimana di agosto, le Case Editrici ci inonderanno di succulente novità!
Pensate a un uomo che dimostra quarant’anni, ma che in realtà ne ha più di quattrocento. Un uomo che insegna storia nella Londra dei giorni nostri, ma che in realtà ha già vissuto decine di vite in luoghi e tempi diversi. Tom ha una sindrome rara per cui invecchia molto lentamente. Ciò potrebbe sembrare una fortuna… ma è una maledizione. Cosa succederebbe infatti se le persone che amate invecchiassero normalmente mentre voi rimanete sempre gli stessi? Sareste costretti a perdere i vostri affetti, a nascondervi e cambiare continuamente identità per cercare il vostro posto nel mondo e sfuggire ai pericoli che la vostra condizione comporta. Così Tom, portandosi dietro questo oscuro segreto, attraversa i secoli dall’Inghilterra elisabettiana alla Parigi dell’età del jazz, da New York ai mari del Sud, vivendo tante vite ma sognandone una normale. Oggi Tom ha una buona copertura: insegna ai ragazzi di una scuola, raccontando di guerre e cacce alle streghe e fingendo di non averle vissute in prima persona. Tom deve a ogni costo difendere l’equilibrio che si è faticosamente costruito. E sa che c’è una cosa che non deve assolutamente fare: innamorarsi.
Come fermare il tempo è una storia folle e dolceamara su come perdere e poi ritrovare se stessi, sull’inevitabilità del cambiamento
e sul lungo tempo necessario per imparare a vivere. Una storia bellissima in cui riconoscersi, per piangere su tutto ciò che perdiamo e per rallegrarci delle meraviglie della vita.
Scheda libro
Titolo: Come fermare il tempo
Autore: Matt Haig
Editore: Edizioni e/o
Data di pubblicazione: 29 agosto 2018
Pagine: 288
Prezzo: 18.00 €
E-book: 11.99 €

Scheda libro
Titolo: L'amore
Autore: Maurizio Maggiani
Editore: Feltrinelli
Data di pubblicazione: 30 agosto 2018
Pagine: 208
Prezzo: 16.00 €
E-book: 9.99 €
Thomas Major odia l'umanità. Odia suo padre. Odia il suo passato. Odia la sua vita. L'11 gennaio 2016 sembra un giorno come tanti: il suo appartamento è vuoto e solitario, la metro è stracolma di persone fastidiose e al lavoro lui sarà come al solito un semplice perito chimico. Quel giorno, in realtà, non ha niente a che fare con tutti gli altri: David Bowie è morto e Thomas diventerà il primo uomo ad andare su Marte. Per una serie di strane coincidenze, infatti, avrà l'opportunità di restare per almeno vent'anni lontano dagli esseri umani, potrà sorseggiare il suo tè tra le stelle in santa pace, dedicandosi alla musica e ai cruciverba. Anche se dovrà sopportare che tutti inizino a chiamarlo Major Tom, come l'astronauta di «Space Oddity», la canzone di David Bowie. Una volta partito verso il pianeta rosso, però, la pace cosmica sognata da Thomas si rivela impossibile. Un banale errore nella connessione telefonica spazio-Terra lo mette, infatti, in contatto con Gladys: 71 anni e un principio di Alzheimer. L'anziana signora è l'unica famiglia che resta ai suoi due nipoti, l'adolescente Ellie e il piccolo James, che cercano di nascondere ai servizi sociali la demenza sempre più evidente della nonna, per non essere affidati a degli sconosciuti prima della scarcerazione del loro papà. Una telefonata dopo l'altra, Thomas diventerà una sorta di angelo custode spaziale per questa famiglia strampalata, pronto a guidarla tra le difficoltà di una vita complicata. E proprio grazie alle stranezze di Gladys, alla determinazione di Ellie e alla genialità di James, Thomas non sarà più l'uomo cinico e scorbutico che aveva abbandonato la Terra per dimenticare tutto e tutti. Scoprirà che la vita vale la pena di essere condivisa sempre e che tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci aspetti a casa, anche al di là delle stelle.
Scheda libro
Titolo: Un tè tra le stelle
Autore: David M. Barnett
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 4 settembre 2018
Pagine: 348
Prezzo: 18.90 €
E-book: 0.99 €
Una giovane donna si prepara a passare il solito weekend con la sorella. Ma le basta aprire la porta di casa per sapere che niente sarà come prima. Che il passato è tornato a pretendere il suo tributo di sangue. Nora vive lontana dalla sorella ma va spesso a farle visita in un paesino della campagna inglese. È lì che Rachel fa l'infermiera, una professione che ha scelto perché le permette di salvare la vita alle persone, ma anche perché è un osservatorio sulla violenza. E per lei questo è fondamentale per scendere a patti col passato. Una notte di tanti anni prima, infatti, le due sorelle adolescenti, dopo una festa molto alcolica, avevano preso due decisioni opposte. Mentre Nora era rimasta a dormire dagli amici, Rachel si era incamminata sulla strada di casa. E durante il tragitto si era imbattuta in un pazzo che l'aveva picchiata selvaggiamente fino a tramortirla. Da quel momento, Rachel e Nora, sconvolta dal senso di colpa, si erano unite in una caccia all'uomo ossessiva, che le aveva portate sulle tracce di altri delitti e altre violenze ma non su quelle del «loro» mostro. Non ancora. Quando Nora arriva a casa di Rachel, è sicura di trovarla in cucina intenta a preparare la cena. E invece, questa volta, la aspetta una tremenda scoperta. Appena entrata, trova il cane impiccato alla scala e, seguendo le tracce di sangue, la sorella pugnalata a morte. E anche se Rachel le ha detto di aver rinunciato a cercare il suo aggressore, Nora sa che potrebbe essere proprio lui l'assassino. Ma chi è, veramente, l'uomo capace di tanta violenza?

Scheda libro
Titolo: Il segreto di mia sorella
Autore: Flynn Berry
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 4 settembre 2018
Pagine: 300
Prezzo: 17.90 €
E-book: --

Scheda libro
Titolo: Ogni stella lo stesso desiderio
Autore: Laura Bonalumi
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: 4 settembre 2018
Pagine: 208
Prezzo: 13.00 €
E-book: 6.99 €
Emmanuel e Lillian Joyce sono una coppia di mezz’età appartenente all’alta borghesia londinese ebraica e cosmopolita. Lui è un drammaturgo di successo, lei, più giovane del marito, è una donna fragile, raffinata e mondana. A mediare tra i due, il manager tuttofare Jimmy Sullivan. I Joyce conducono una vita da girovaghi: Londra e New York per il lavoro di Emmanuel, ma anche frequenti vacanze in varie località del Mediterraneo. Emmanuel tradisce Lillian con molta disinvoltura, con le giovani attrici e le segretarie che subiscono il suo carisma; complice anche l’abile lavoro di Jimmy, Lillian accetta con rassegnazione le infedeltà del marito e conduce una vita ovattata. Quando c’è bisogno di una nuova segretaria, entra in scena Alberta, una ragazza molto giovane e ingenua che proviene da una numerosa famiglia di campagna e si ritrova catapultata all’improvviso in un mondo a lei del tutto sconosciuto. Mentre i due uomini cominciano a subire il fascino semplice della ragazza e Lillian inizia a temere che Alberta diventi la prossima amante di suo marito, l’irrequieto quartetto si trasferisce su un’isola greca, dove le dinamiche fra i quattro personaggi prenderanno una piega inaspettata…
Dall’autrice della saga dei Cazalet, un romanzo dalle atmosfere tutte nuove: con la finezza e l’eleganza che ben conosciamo, Elizabeth Jane Howard racconta la mondanità, la vita agiata dell’élite culturale, il mondo sfarzoso e nevrotico del teatro di fine anni Cinquanta. È attualmente in fase di lavorazione un film tratto da questo romanzo; regista e protagonista sarà l’attrice inglese Kristin Scott Thomas.
Scheda libro
Titolo: Cambio di rotta
Autore: Elizabeth Jane Howard
Editore: Fazi Editore
Data di pubblicazione: 6 settembre 2018
Pagine: 450
Prezzo: 18.50 €
E-book: 9.99 €

Scheda libro
Titolo: La luna nera
Autore: Winston Graham
Editore: Sonzogno
Data di pubblicazione: 6 settembre 2018
Pagine: 544
Prezzo: 18.00 €
E-book: 9.99 €
Mina Settembre, il nuovo personaggio di Maurizio de Giovanni, è già apparsa in due raccolte di racconti a tema di questa casa editrice e si è fatto già notare, per la sua simpatia e credibilità, per come affronta il suo lavoro a Napoli, in un territorio in cui gli assistenti sociali sono visti come il fumo negli occhi e sono sempre troppo pochi.
In uno strano mese di settembre in una Napoli luminosa e disperata Mina è alle prese con una penosa situazione di degrado sociale, mentre l’ex marito magistrato porta avanti con assoluta riservatezza un’indagine sull’Assassino delle Rose, un pazzo che ammazza gente senza un criterio dopo avergli fatto trovare in casa o sul posto di lavoro una rosa. Quello che Claudio non sa è che anche Mina riceve ogni giorno una rosa. Rossa, come il sangue.
Scheda libro
Titolo: Dodici rose a settembre
Autore: Maurizio de Giovanni
Editore: Sellerio
Data di pubblicazione: 13 settembre 2018
Pagine: --
Prezzo: 14.00 €
E-book: 9.99 €

Belle storie... alcuni titoli li ho segnati
RispondiEliminaOh quali quali?
EliminaMi ispirano molto il romanzo EO, il thriller Sperling e il ritorno della Bonalumi. :)
RispondiEliminaSul titolo e/o ci avrei messo la mano sul fuoco!
EliminaQuesti sono post da non fare! No no!
RispondiEliminaCome no? E poi tu che compri?
Elimina"Come fermare il tempo" è in WL da mesi. Mi ispira un sacco!
RispondiEliminaPare che tutti correremo dietro a quel libro!
EliminaCome fermare il tempo lo voglio assolutamente leggere. E poi, vabbè, il de!
RispondiEliminaBacci
Eh il De... Manzo lo sa?!
EliminaVade retro nuove uscite! Appena iniziato il post ho già messo il primo libro in wish list.
RispondiEliminaE anche stavolta lo scopo è stato raggiunto!!!
EliminaQuanti bei libri nuovi!!! Così non finirò mai la torre di libri che aspettano di essere letti già da tanto tempo... Laura, sei una blogger tentatrice!!!
RispondiEliminaAggiunti alla mia lista.....lunghissima lista grazie a te!!!!!
RispondiElimina