Post

Diario di Bordo - 6 anni di blog #lalibridinosagate

Immagine
-IERI IL BLOG HA COMPIUTO 6 ANNI - In un momento in cui il mondo dei blogger è colpito da polemiche (c'è mai stato un momento tranquillo?!), La Libridinosa ha toccato un traguardo non facile! E l'ho fatto con una diversa coscienza e conoscenza di me stessa. L'ho fatto essendo reduce da due settimane in cui la mia faccia e la mia voce sono servite a scoperchiare il famoso vaso di Pandora (chi di voi l'ha mai visto?!). #lacortegate Prima ho subito un attacco da parte di una Casa Editrice, La Corte Editore, che mi ha accusata di aver recensito negativamente un loro romanzo solo perché avevo dovuto acquistare la copia di tasca mia. Penso che non ci sia bisogno di dirvi che non ho mai fatto cose del genere, che quando vi ho parlato positivamente di un libro l'ho fatto perché mi era piaciuto, indipendentemente dal fatto che questo mi fosse stato inviato dall'editore o che fosse stato acquistato da me. Stesso discorso in caso di recensioni negative: no...

Recensione 'Dolcissima abitudine' di Alberto Schiavone - Guanda

Immagine
Titolo: Dolcissima abitudine || Autore: Alberto Schiavone || Editore: Guanda Data di pubblicazione: 10 gennaio 2019 || Pagine: 250 Torino, 2006. Piera, sessantaquattro anni, sta partecipando al funerale del suo ultimo cliente. Per gran parte della sua vita Piera Cavallero è stata Rosa, una prostituta. Ha avuto molto. Ha avuto niente. Ha avuto soldi, tanti, un piccolo impero economico insieme a una sua emancipazione personale. E ha avuto un figlio, che però non la conosce. Ma Rosa negli anni non ha mai perso di vista questo figlio. Gli è stata accanto passo dopo passo senza farglielo sapere. Ora, giunta a fine carriera, sente che è arrivato il momento di chiudere i conti con il passato. Un passato che ripercorriamo dai primi anni Cinquanta, quando nella Torino in espansione del dopoguerra Rosa inizia il mestiere in casa con la madre, che le ha trasmesso la professione appena adolescente. Seguiamo le sue vicende e la sua caparbia evoluzione. Gli uomini incontrati, le cadute, l...

[Bookswiffer...] Recensione 'L'uomo di gesso' di C. J. Tudor - Rizzoli

Immagine
Dopo un mese di pausa (mea culpa mea culpa mea grandissima culpa!), torna Bookswiffer, la rubrica che dovrebbe  aiutare me, la Bacci e Lallina a smaltire quei libri che acquistiamo in preda a un'impellente necessità di portare a casa un nuovo libro e che, poi, immancabilmente, vengono dimenticati in libreria, soppiantati da acquisti più recenti! Questo mese è stata Lallina a scegliere uno dei cinque libri che ho pescato dalla mia libreria  E la cretina  lei ha scelto... Titolo: L'uomo di gesso  || Autore: C. J. Tudor || Editore: Rizzoli Data di pubblicazione: 30 gennaio 2018 || Pagine: 347 Sono trascorsi trent'anni. Ed Munster adesso è un uomo, è rimasto a vivere nella stessa cittadina e insegna nella scuola locale. Abita nella bella casa che gli ha lasciato la madre e affitta una stanza a una studentessa vivace da cui è attratto, suo malgrado. Ed sembra essersi lasciato il passato alle spalle, quell'estate del 1986 in cui era un ragazzino e ...

Recensione 'A cosa servono le ragazze' di David Blixt - La Corte Editore

Immagine
Titolo: A cosa servono le ragazze || Autore: David Blixt || Editore: La Corte Editore Data di pubblicazione: 18 ottobre 2018 || Pagine: 558 "A cosa servono le ragazze" è un romanzo che racconta la vera storia di Nellie Bly, la prima giornalista investigativa al mondo, la donna che ha contribuito a rivoluzionare la condizione sociale femminile. La storia inizia nel 1885, quando Elisabeth Cochrane, una mattina, leggendo il Dispatch, rimane colpita da un articolo che tratta del ruolo delle donne, viste esclusivamente come perfette padrone di casa e madri di famiglia. Elizabeth s'infuria e decide di scrivere a sua volta al giornale. La sua voce è forte, totalmente nuova, polemica: e questo non può che piacere al direttore del giornale che, in maniera del tutto inaspettata, le propone un lavoro come giornalista. Nellie Bly sarà il nome con cui inizierà a firmare i suoi articoli diventando una vera icona del femminismo, che si batte contro l'industria dominata da...