Diario di Bordo - Ma quanto leggi? Ma quanto rosichi?
Puntuale come il Natale, alla fine (o appena a ridosso dell'inizio) di ogni anno, impera, soprattutto in quel merDaviglioso mondo che è Instagram la "polemica" sul numero di libri letti durante i 365 giorni appena trascorsi. Fioccano bilanci, resoconti, liste, numeri su numeri che, diciamolo, al di là che si sia appassionati o meno di matematica, creano non poco scompiglio. Ed è proprio in quel momento che il suddetto merDaviglioso mondo si divide in due categorie: chi storce il muso davanti a certe cifre e chi, millantando quelle cifre, dà agli altri dei rosiconi. E allora, vediamo di fare un po' di chiarezza in tutto questo marasma di numeri, mugugni, rivendicazioni e accuse! Iniziamo innanzitutto col dire qual è la mia posizione, così, a scanso di equivoci! Conto quanti libri leggo in un anno? Sì, perché sono maniacale (o psicopatica, come dice la Bacci) e vivo compilando liste, quindi vi pare che io non ne faccia una dei libri letti? Per chi mi avete presa?! Stab...