17 settembre 2014

Recensione 'Luna di miele a Parigi' di Jojo Moyes


SINOSSI
Al centro di questo racconto due romantiche e tormentate storie d'amore – quella di Sophie e Édouard Lefevre in Francia durante la Prima guerra mondiale e, circa un secolo dopo, quella di Liv Halston e suo marito David.
Luna di miele a Parigi – uscito in Inghilterra solo in e-book – si svolge alcuni anni prima degli eventi narrati nel nuovo e attesissimo romanzo La ragazza che hai lasciato, quando le due coppie si sono appena sposate.
Sophie, una ragazza di provincia, si ritrova immersa nell'affascinante mondo della Belle Époque parigina ma si rende conto ben presto che amare un artista apprezzato come Édouard implica qualche spiacevole complicazione. Circa un secolo più tardi anche Liv, travolta da una storia d'amore appassionante, scopre però che la sua luna di miele parigina non è la fuga romantica che aveva sperato.
TITOLO: Luna di miele a Parigi
TITOLO ORIGINALE: Honeymoon in Paris
AUTORE: Jojo Moyes
TRADUZIONE A CURA DI: Maria Carla Dallavalle
EDITORE: Mondadori
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 gennaio 2014
PAGINE: 96
CODICE ISBN: 9788804636038
PREZZO: 3.90 €
E-BOOK: 0.99 €
TRAMA 7
PERSONAGGI 6
STILE 7
INCIPIT 7
FINALE 6
COPERTINA 6
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
4 stelle

15 settembre 2014

Recensione 'La nonna a 1000°' di Hallgrímur Helgason


SINOSSI
"Fa bene a tutti perdere la facciata della propria casa, sentire lo stridore dei freni davanti al proprio figlio o vedere sparare alla schiena al proprio innamorato. Ho sempre detestato frequentare gente che non ha mai dovuto scavalcare un cadavere."
A Herra Björnsson tutto questo è capitato. Ma non solo. Le è capitato anche di baciare il più famoso dei Beatles quando erano solo ignoti scarafaggi appena sbarcati ad Amburgo e di incrociare in una bettola di Parigi lo sguardo libidinoso di Sartre. Le è capitato di attraversare la guerra con un'unica ricchezza, due perle della collana di Casanova, peccato che un soldato tedesco alto e idiota le abbia viste e se le sia mangiate. Ha scaricato più di un uomo con la frase: "È arrivato il taxi", compreso, ancora in sala parto, il padre del suo primogenito. Ha fatto tre figli con nove uomini, conoscendo le canaglie di mezzo mondo: italiani che venerano la fidanzata e poi la sposano per farne una sciattona, americani che ti porterebbero sulla luna ma hanno una crisi isterica se gli finisci il burro di noccioline, francesi galanti ma in grado di farti impazzire a colpi di sostantivi, orologiai svizzeri che sanno montare solo i meccanismi degli orologi. "Dopo aver vagato per il mondo e aver vissuto nel continente, ero ben stufa dei signori compìti e non flatulenti che aprivano la porta alle signore e pagavano il conto ma non avevano mai storie da raccontare, e che erano perlopiù asessuati oppure volevano essere coccolati fino all'alba." Così Herra ha finito per preferire gli islandesi, perché sono mezzi matti, si lanciano nelle risse con passione e sanno raccontare un'infinità di storie.
Nipote titolata del primo presidente d'Islanda, ha attraversato il vecchio continente e si è spinta fino in Sudafrica e in Argentina, ha conosciuto le guerre e si è fatta nuovi amici (e spasimanti) su Facebook. È sopravvissuta ai figli privi di talento e a tutte le terribili nuore. Konan við 1000°Ma ora, chiusa in un garage nella sua amata Reykjavík, in compagnia di un computer portatile, due stecche di Pall Mall e una bomba a mano di fabbricazione tedesca, è decisa a battere sul tempo la propria malattia. Non senza aver preparato la sua ultima, grandiosa vendetta.
TITOLO: La nonna a 1000°
TITOLO ORIGINALE:
Konan vid 1000°
AUTORE: Hallgrímur Helgason
TRADUZIONE A CURA DI:
Silvia Cosimini
EDITORE: Mondadori
DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 febbraio 2014
PAGINE: 580
CODICE ISBN: 9788804636083
PREZZO: 18.00 €
E-BOOK: 9.99 €
TRAMA 4
PERSONAGGI 5
STILE 5
INCIPIT 7
FINALE 5
COPERTINA 7
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
3 stelle

12 settembre 2014

Recensione 'Caterina, la prima moglie' di Philippa Gregory


SINOSSI
Caterina d'Aragona è l'Infanta di Spagna, i suoi genitori sono i potenti Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia, sovrani e crociati. A tre anni viene promessa al principe Arturo, figlio ed erede di Enrico VII d'Inghilterra, ed educata per diventare principessa del Galles. Lei sa che il suo destino è quello di reggere quel lontano, umido e freddo Paese. La sua certezza tuttavia vacilla quando, giunta nella nuova terra, è accolta dal futuro suocero con un grave insulto. Arturo sembra poco più di un ragazzo, il cibo è strano e gli usi e i costumi sono rozzi in confronto alle raffinatezze della Spagna. Piano piano, però, Caterina si adatta alla prima corte Tudor e la vita al fianco di Arturo si fa più sopportabile. Anzi, inaspettatamente, da questo matrimonio combinato sboccia un amore tenero e pieno di passione. Quando il principe muore, Caterina deve ridisegnare il proprio futuro: come può ora diventare regina e fondare una dinastia? Solo sposando il giovanissimo fratello di Arturo, il solare ma viziato Enrico. La famiglia reale inglese è contraria a queste nozze, tanto più che Enrico VII si è invaghito di lei.The Constant Princess (The Tudor Court, #1) Caterina però è la degna figlia di Isabella e il suo spirito battagliera è indomito. Per quanto sola e osteggiata, farà di tutto per raggiungere il proprio scopo: anche se ciò significherà pronunciare la menzogna più grande di tutte e restarvi fedele a qualsiasi prezzo.
TITOLO:
Caterina, la prima moglie
TITOLO ORIGINALE: The Constant Princess
AUTORE: Philippa Gregory
TRADUZIONE A CURA DI: Marina Deppisch
EDITORE: Sperling & Kupfer
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 gennaio 2011
PAGINE: 531
CODICE ISBN: 9788860616883
PREZZO: 11.50 €
TRAMA 7
PERSONAGGI 8
STILE 8
INCIPIT 8
FINALE 7
COPERTINA 6
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
4 stelle

6 settembre 2014

Recensione 'Siamo solo amici' di Luca Bianchini


SINOSSI
Giacomo è un portiere d'albergo veneziano. Rafael è un ex portiere di calcio brasiliano. L'essere stati davanti a una porta è l'unica cosa che hanno in comune: lontani di età, di carattere, di trascorsi. Il primo sta per rivedere quella che crede la donna della sua vita, dopo cinque anni di attesa: una signora di Torino sposata e benestante eternamente in conflitto tra i precetti religiosi e quelli astrali. Il secondo è all'inseguimento di un'attrice di telenovela in fuga dal personaggio che le ha rubato l'anima. In un incontro casuale, e a volte surreale, Giacomo e Rafael si aiuteranno a vicenda a capire chi sono veramente e cosa desiderano, instaurando un rapporto speciale e a tratti equivoco, in cui entrambi dovranno mettere in discussione sé stessi e le proprie certezze. Sullo sfondo, oltre il viavai dei clienti che transitano dall'hotel, una Venezia lontana dalle vedute da cartolina, in cui la gente parla ancora in dialetto, ha paura degli stranieri e non sa rinunciare a un prosecco prima di cena.
TITOLO: Siamo solo amici
AUTORE: Luca Bianchini
EDITORE: Mondadori
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 gennaio 2012
PAGINE: 284
CODICE ISBN: 9788804615408
PREZZO: 9.50 €
E-BOOK: 6.99 €
TRAMA 8
PERSONAGGI 8
STILE 8
INCIPIT 9
FINALE 10
COPERTINA 7
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
4 stelle

2 settembre 2014

Recensione 'La battaglia della vendetta' di Andrea Frediani


SINOSSI
È giovane Ottaviano, ma già console. Eppure il suo ruolo non gli è sufficiente per portare a termine la vendetta contro gli assassini di Giulio Cesare, l'amato padre adottivo. La sua sete di giustizia non può essere placata nelle aule di un tribunale. Si trova degli alleati potenti: Marco Antonio e Lepido, con cui forma il triumvirato. Comincia a seminare un clima di terrore per le strade di Roma. Ma non è ancora abbastanza e così alimenta il clima di tensione che potrà sciogliersi solo su un campo di battaglia. Il momento non si fa attendere troppo: eccoli lì schierati, i due eserciti, con quattro grandi condottieri pronti a scontrarsi a viso aperto in Macedonia, lontano dall'Urbe e dalla sua corruzione. Bruto e Cassio da una parte, Ottaviano e Marco Antonio dall'altra. È la battaglia di Filippi, una delle più famose delal storia romana. Qui si compirà finalmente vendetta sugli assassini di Cesare?
TITOLO: La battaglia della vendetta
SOTTOTITOLO: La saga degli invincibili
AUTORE: Andrea Frediani
EDITORE: Newton Compton
DATA DI PUBBLICAZIONE: 7 ottobre 2013
PAGINE: 421
CODICE ISBN: 9788854160255
PREZZO: 9.90 €
E-BOOK: 4.99 €
TRAMA 8
PERSONAGGI 8
STILE 9
INCIPIT 8
FINALE 9
COPERTINA 7
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
4 stelle