Visualizzazione post con etichetta newton compton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta newton compton. Mostra tutti i post

17 agosto 2017

Recensione 'Il giardino delle farfalle' di Dot Hutchinson - Newton Compton Editori

Vicino a una villa isolata c'è un bellissimo giardino dove è possibile trovare fiori lussureggianti, alberi che regalano un'ombra gentile e una collezione di preziose "farfalle": giovani donne rapite e tatuate in modo da farle assomigliare a dei veri lepidotteri. A guardia di questo posto da brividi c'è il Giardiniere, un uomo contorto, ossessionato dalla, cattura e dalla conservazione dei suoi esemplari unici. Quando il giardino viene scoperto dalla polizia, una delle sopravvissute viene portata via per essere interrogata. Gli agenti dell'FBI Victor Hanoverian e Brandon Eddison hanno il compito di mettere insieme i pezzi di uno dei più complicati rompicapo della loro carriera. La ragazza, che si fa chiamare Maya, è ancora sotto shock e la sua testimonianza è ricca di episodi sconvolgenti al limite del credibile. Torture, ogni forma di crudeltà e privazione sembravano essere all'ordine del giorno in quella serra degli orrori, ma nella deposizione della giovane donna, che ha delle ali di farfalla tatuate sulla schiena, non mancano buchi e reticenze... Più Maya va avanti con il suo terrificante racconto, più Victor e Brandon si chiedono chi o cosa la ragazza stia cercando di nascondere...

Titolo: Il giardino delle farfalle
Autore: Dot Hutchinson
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 15 giugno 2017
Pagine: 334

Trama: 1  Personaggi: 1  Stile: 1 


19 gennaio 2017

Recensione 'I Medici. Una regina al potere' di Matteo Strukul - Newton Compton


Francia, 1536. Quando il delfino, Francesco di Valois, viene ucciso, la posizione di Caterina de’ Medici a corte si complica. È la prima a essere sospettata dell’assassinio. Ma Francesco I, sovrano di Francia, crede alla sua innocenza e anzi, la spinge a rafforzare la sua posizione in vista del momento in cui, al fianco di Enrico II, dovrà regnare. Caterina si sente però debole, e non solo perché il marito le preferisce l’amante, la bellissima e temibile Diana di Poitiers, ma anche perché non riesce ad avere figli. Convinta di essere vittima di una maledizione, incarica Raymond de Polignac, valoroso comandante dei picchieri del re, di trovare Nostradamus, personaggio oscuro e inviso a molti, ma noto per le sue abilità di astrologo e preveggente. Lui è l’unico che potrà aiutarla a diventare madre. Fra intrighi di corte, tradimenti, umiliazioni e soprusi, Caterina attende con tenacia, finché non darà alla luce il primo dei suoi figli. Alla morte di Francesco I, quando la guerra di religione incombe, Caterina, ormai regina, non esita a stringere alleanze pericolose, complici le profezie di Nostradamus. La violenza scatenata dai cattolici contro i riformati in seguito alla congiura di Amboise è solo l’inizio di un conflitto destinato a culminare nella tragica notte di San Bartolomeo, quando le strade della capitale s’imporporeranno del sangue degli infedeli e Caterina, reggente di Francia dopo la morte di Enrico II, perderà tutto ciò che ha amato...

Autore: Matteo Strukul
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 12 gennaio 2017
Pagine: 375

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5  Copertina: 5 


16 gennaio 2017

Recensione 'La promessa sposa del mercante di tè' di Janet MacLeod Trotter - Newton Compton

1922: Sophie e Tilly sono cugine ma anche grandi amiche. Sophie è orfana dall’età di sei anni, da quando i suoi genitori, mercanti di tè, morirono improvvisamente in India. Da allora è stata cresciuta da una zia di Edimburgo. Tilly invece ha vissuto una vita protetta a Newcastle. Per questo il suo matrimonio a sorpresa con James Robson, anch’esso mercante di tè, noto per essere uno scapolo incallito, sorprende tutti. Così come la sua decisione di seguirlo in India. Anche Sophie partirà alla volta dell’India, insieme a Tam, l’affascinante ed enigmatico uomo di cui è innamorata. Vorrebbe scoprire qualcosa sulla misteriosa vita dei genitori, e sulla sua infanzia trascorsa nella regione dell’Assam. Ma l’India è un continente difficile… Non certo come le due cugine lo avevano immaginato. L’entusiasmo di Sophie viene meno quando Tam si ammala e lei comincia a ricevere attenzioni indesiderate dal capo di Tam, Bracknall. Nel frattempo Tilly, sempre vissuta in città, si ritrova incinta nell’isolato bungalow di Robson. Quando comincia a indagare nel passato di Sophie, la cugina scopre che la morte dei suoi genitori è avvolta dal mistero… E nel momento in cui i segreti nascosti verranno alla luce, l’amicizia tra le due cugine sarà messa a dura prova, come non mai. Una storia tragica, appassionata, sulla lealtà e l’indistruttibilità dell’amore.

Autore: Janet MacLeod Trotter
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 2 luglio 2015
Pagine: 390

Trama: 3  Personaggi: 3  Stile: 4  Copertina: 4 


6 gennaio 2017

Recensione 'I Medici. Un uomo al potere' di Matteo Strukul - Newton Compton

Firenze, 1469. Lorenzo de’ Medici sta vincendo il torneo in onore della sua sposa, Clarice Orsini, appena giunta a Firenze per le nozze con l’uomo che diventerà il Magnifico. Questo matrimonio non è un passo facile per Lorenzo: il suo cuore – ne è convinto – appartiene e sempre apparterrà a Lucrezia Donati, donna di straordinaria bellezza e fascino. Eppure asseconderà il volere della madre e rafforzerà l’alleanza con una potente famiglia romana. Chiamato a governare la città e ad accettare i costi e i compromessi della politica, diviso fra amore e potere, Lorenzo sottovaluta i formidabili avversari che stanno tramando contro di lui per strappargli la guida di Firenze. Girolamo Riario, nipote di papa Sisto IV, dopo aver sobillato Jacopo e Francesco dei Pazzi, storici nemici della famiglia de’ Medici, e stretto alleanza con Francesco Salviati, arcivescovo di Pisa, concepisce una congiura il cui esito per Lorenzo sarà terribile: il fratello Giuliano verrà brutalmente ucciso davanti ai suoi occhi. E da quel momento si aprirà un periodo di violenza e vendetta da cui in pochi si salveranno…

Autore: Matteo Strukul
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 28 novembre 2016
Pagine: 370

Trama: 4  Personaggi: 5  Stile: 5  Copertina: 5 




12 dicembre 2016

Recensione 'Una fredda mattina d'inverno' di Barbara Taylor Sissel - Newton Compton

In una fredda mattina di ottobre, Lauren Wilder arriva a un pelo dall’investire Bo Laughlin, che cammina lungo il bordo della strada. Bo, un giovane molto conosciuto nella piccola città di Hardys Walk, sembra non aver riportato danni, anche se il sesto senso di Lauren le suggerisce il contrario. La verità è che la donna non si è più ripresa veramente dall’incidente che ha avuto due anni prima e non è in grado di fare affidamento sulle sue capacità mentali. Succede, però, che Bo scompare e la polizia cerca di appurare se la sparizione possa essere ricollegata a lei. Lauren è terrorizzata, non tanto da quello che ricorda, ma soprattutto da ciò che non riesce a mettere a fuoco. Proprio perché non sa ricostruire cosa sia successo davvero, Lauren inizia la sua indagine personale per trovare la soluzione del mistero della scomparsa di Bo. Ma la verità può rivelarsi scioccante più di qualunque menzogna, e purtroppo non sarà lei la sola ad affrontarne le conseguenze…

Autore: Barbara Taylor Sissel
Titolo originale: Crooked little lies
Traduzione a cura di: Marta Silvetti
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 17 novembre 2016
Pagine: 350

Trama: 1  Personaggi: 1 Stile: 1  Copertina: 3 


29 ottobre 2016

Recensione 'I Medici. Una dinastia al potere' di Matteo Strukul - Newton Compton

Firenze, 1429. Alla morte del patriarca Giovanni de' Medici, i figli Cosimo e Lorenzo si trovano a capo di un autentico impero finanziario, ma, al tempo stesso, accerchiati da nemici giurati come Rinaldo degli Albini e Palla Strozzi, esponenti delle più potenti famiglie fiorentine. In modo intelligente e spregiudicato in due fratelli conquistano il potere politico, bilanciando uno spietato senso degli affari con l'amore per l'arte e la cultura. Mentre i lavori per la realizzazione della cupola di Santa Maria del Fiore procedono sotto la direzione di Filippo Brunelleschi, gli avversari di sempre continuano a tessere le loro trame. Fra loro c'è anche una donna d'infinita bellezza, ma dal fascino maledetto, capace di ghermire il cuore di un uomo. Nell'arco di quattro anni, dopo essere sfuggito a un serie di cospirazioni, alla peste e alla guerra contro Lucca, Cosimo finirà in prigione, rischiando la condanna a morte. Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, questo romanzo narra la saga della famiglia più potente del Rinascimento, l'inizio della sua ascesa alla Signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, mercenari svizzeri sanguinari...

Titolo: I Medici. Una dinastia al potere
Autore: Matteo Strukul
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 13 ottobre 2016
Pagine: 388

Trama: 4  Personaggi: 4  Stile: 5  Copertina: 5 



12 ottobre 2016

Lettura a quattrocchi 'La collezionista di libri proibiti' di Cinzia Giorgio - Newton Compton

Venezia, estate 1975. Olimpia ha solo quindici anni quando conosce Anselmo Calvani, proprietario di una storica bottega d’antiquariato. È un incontro decisivo, Anselmo intuisce subito l’intelligenza e la sensibilità della ragazza e la incoraggia a seguire la sua inclinazione. Giovanissima ma già appassionata lettrice, Olimpia comincia a frequentare il suo negozio, a lavorare lì e, con il suo aiuto, inizia a collezionare preziosi libri messi all’indice dalla Chiesa. Mentre cresce la sua passione per quei volumi antichi, anche quella per Davide, il nipote di Anselmo, segreta e non dichiarata, brucia l’animo della ragazza. E una notte, sospinti dalla lettura dei versi erotici di una cortigiana veneziana, i due cedono ai loro sentimenti…
Parigi, estate 1999. Olimpia vive ormai nella capitale francese. Ha aperto una casa d’aste, specializzata in libri e manoscritti antichi, tra le più quotate ed eleganti della città. Ogni anno riceve da Davide uno strano regalo: un pacchetto che contiene lettere un tempo censurate, insieme a un libro considerato in passato “proibito”, di cui Olimpia riconosce il grande valore. Sono l’eredità di Anselmo... Ma come poteva un modesto antiquario veneziano esserne in possesso? E che legame c’è tra quelle lettere e la bottega da cui provengono?

Autore: Cinzia Giorgio
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 6 ottobre 2016
Pagine: 288

Trama: 1  Personaggi: 1  Stile: 2  Copertina: 2 



21 marzo 2016

Recensione 'Urla nel silenzio' di Angela Marsons - Newton Compton Editori

SINOSSI

Cinque persone si trovano intorno a una fossa. A turno, ognuna di loro è costretta a scavare per dare sepoltura a un cadavere.
Ma si tratta di una buca piccola: il corpo non quello di un adulto. Una vita innocente è stata sacrificata per siglare un oscuro patto di sangue. E il segreto che lega i presenti è destinato a essere sepolto sotto terra.
Anni dopo, la direttrice di una scuola viene brutalmente assassinata: è solo il primo di una serie di agghiaccianti delitti che terrorizzano la regione della Black Country, in Inghilterra. Il compito di seguire e fermare questa orribile scia di sangue viene affidato alla detective Kim Stone. Quando però nel corso delle indagini tornano alla luce anche i resti di un altro corpo sepolto molto tempo prima, mi capisce che le radici del male vanno cercate nel passato e che per fermare il killer una volta per tutte dovrà confrontarsi con i propri demoni personali, che ha tenuto rinchiusi troppo a lungo...

AUTORE: Angela Marsons
TITOLO ORIGINALE: Silent scream
TRADUZIONE A CURA DI: Angela Ricci
EDITORE: Newton Compton
DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 dicembre 2016
PAGINE: 384

TRAMA: 3 PERSONAGGI: 3 STILE: 3  COPERTINA: 2


19 febbraio 2016

Recensione IN ANTEPRIMA 'Segreto di famiglia' di Mikaela Bley - Newton Compton

SINOSSI

A Stoccolma è un freddo e piovoso venerdì di maggio, quando la piccola Lycke, di soli otto anni, scompare improvvisamente nel centro della città.
La rete televisiva nazionale si lancia subito sulla notizia e manda sul campo un’inviata specializzata in cronaca nera, Ellen Tamm. Chi ha visto Lycke per l’ultima volta? Chi sono i suoi genitori? Il padre e la madre di Lycke sono separati ed è stata la nuova moglie del padre ad accompagnare la bambina al centro sportivo, dove se ne sono perse le tracce. La donna, madre a sua volta da poco, racconta la sua versione dei fatti, ma ci sono delle zone d’ombra nella testimonianza. La tata che ha cresciuto la bambina è chiusa nel dolore. La madre di Lycke invece è imperscrutabile, soffre ancora il peso del divorzio e di una depressione post partum mai affrontata. Il padre, dal canto suo, non si dà pace. Nel frattempo Ellen si impegna in una ricerca spasmodica, nonostante la corruzione della polizia, i sempre più strani comportamenti dei genitori di Lycke e le frecciate velenose dei colleghi. Ma ha deciso di fare il possibile per fronteggiare la situazione da vera professionista, perché questo caso le ricorda da vicino ciò che conosce sin troppo bene: segreti di famiglia, bugie, inganni che la obbligheranno a confrontarsi con il proprio doloroso passato, mentre le speranze di ritrovare la bambina scomparsa si assottigliano…

TITOLO: Segreto di famigliaLycke
AUTORE: Mikaela Bley
TITOLO ORIGINALE: Lycke
TRADUZIONE A CURA DI: Lisa Raspanti
EDITORE: Newton Compton
DATA DI PUBBLICAZIONE: 3 marzo 2016
PAGINE: 336

TRAMA 3
PERSONAGGI 1
STILE 3
INCIPIT 3
FINALE 1
COPERTINA 3

8 giugno 2015

Recensione 'Le confessioni segrete di Maria Antonietta' di Juliet Grey – Newton Compton

le confessioni segrete di maria antoniettaSINOSSI

Versailles, 1789. Quando la folla in rivolta raggiunge i cancelli della reggia, Maria Antonietta comprende che la sua vita fatta di lussi e privilegi è definitivamente tramontata: le persone che un tempo erano i suoi fedeli sudditi adesso minacciano la sua stessa esistenza e quella di tutta la dinastia reale. Circondata da pochi alleati fidati, e vittima potenziale delle tante spie che infestano il palazzo, la regina cercherà con tutte le forze di difendere e mettere in salvo il marito Luigi XVI e i suoi figli. Ma nonostante i suoi sforzi, pian piano si fa largo in lei la consapevolezza che non può sfuggire al suo tragico destino.

Confessions of Marie Antoinette (Marie Antoinette, #3)TITOLO:Le confessioni segrete di Maria Antonietta  
TITOLO ORIGINALE: Confessions of Marie Antoinette
AUTORE: Juliet Grey
TRADUZIONE A CURA DI: Lucilla Rodinò
EDITORE: Newton Compton
DATA DI PUBBLICAZIONE: 7 maggio 2015
PAGINE: 383ISBN:
9788854174719

TRAMA 8
PERSONAGGI 8
STILE 9
INCIPIT 8
FINALE 9
COPERTINA 5

4 stelle
Piacere Libridinoso

1748 Letto in 4 giorni

28 marzo 2015

Recensione 'Una brava ragazza' di Mary Kubica - Newton Compton

SINOSSI
Mia Dennett è figlia di un importante giudice di Chicago, ma ha scelto di condurre una vita semplice, lontana dai quartieri alti e dalla mondanità in cui è cresciuta. Una sera come tante, entra in un bar per incontrare il suo ragazzo, ma, all’ennesima buca di lui, Mia si lascia sedurre da un enigmatico sconosciuto dai modi gentili. Colin Thatcher- questo il vero nome del suo affascinante nuovo amico - sembra il tipo ideale con cui concedersi l’avventura di una notte. Peccato che si rivelerà il peggior errore della sua vita: Colin infatti è stato assoldato per rapirla. Ma quando Thatcher, invece di consegnare l’ostaggio, decide di tenere Mia con sé e di nasconderla in un remoto capanno del Minnesota, il piano prende una piega del tutto inaspettata. A Chicago, intanto, la madre di Mia e il detective Gabe Hoffman, incaricato delle indagini, sono disposti a tutto pur di ritrovare la ragazza, ma nessuno può prevedere le conseguenze che un evento tanto traumatico può avere su una famiglia apparentemente perfetta.

TITOLO: Una brava ragazza The Good Girl
AUTORE: Mary Kubica
TITOLO ORIGINALE: The good girl
TRADUZIONE A CURA DI: --
EDITORE: Newton Compton
DATA DI PUBBLICAZIONE: 8 gennaio 2015
PAGINE: 320
CODICE ISBN: 9788854175839

TRAMA 6
PERSONAGGI 5
STILE 5
INCIPIT 5
FINALE 5
COPERTINA 4

2 stelle
Delusione Libridinosa

1748 Letto in 3 giorni


TRE CARATTERISTICHE FONDAMENTALI CHE DEVE POSSEDERE UN THRILLER:
  1. tensione;
  2. colpi di scena;
  3. atmosfera
(ringrazio Daniela per la lista!)
Quando per leggere poco più di 300 pagine di un thriller impiego più di due giorni; quando mi addormento ogni 10 pagine; quando il solo pensiero di riprendere la lettura mi fa venire voglia di pulire i bagni di casa; quando i personaggi risultano più anonimi di una Barbie, allora quel thriller è un fallimento.
Ecco, a me questo libro ha suscitato esattamente queste emozioni: noia, svogliatezza, apatia.

Mia è la figlia ribelle del giudice John Dennett, padre assente, marito invisibile, uomo arrogante e spocchioso che, sin dal momento in cui l’autrice lo inserirà nella storia, susciterà la nostra antipatia.
Il giorno in cui Mia sparisce nel nulla e iniziano le doverose, Eve, la madre, si renderà improvvisamente conto che, tutto sommato, non sa nulla della vita di sua figlia.
In pieno stile fiera della banalità, l’ispettore che si occupa delle indagini si infatuerà della madre di Mia... che colpo di fantasia, eh?!
A metà libro avevo intuito il finale; a due terzi della lettura avevo carpito tutto il retroscena della storia.
Niente da fare. L’unica cosa che mi viene da dire di questo libro è che, al posto vostro, eviterei di leggerlo in treno: rischiereste di perdere la vostra fermata, colti da un colpo di sonno! Se, però, soffrite di insonnia, potrebbe essere un’ottima cura!


2 settembre 2014

Recensione 'La battaglia della vendetta' di Andrea Frediani


SINOSSI
È giovane Ottaviano, ma già console. Eppure il suo ruolo non gli è sufficiente per portare a termine la vendetta contro gli assassini di Giulio Cesare, l'amato padre adottivo. La sua sete di giustizia non può essere placata nelle aule di un tribunale. Si trova degli alleati potenti: Marco Antonio e Lepido, con cui forma il triumvirato. Comincia a seminare un clima di terrore per le strade di Roma. Ma non è ancora abbastanza e così alimenta il clima di tensione che potrà sciogliersi solo su un campo di battaglia. Il momento non si fa attendere troppo: eccoli lì schierati, i due eserciti, con quattro grandi condottieri pronti a scontrarsi a viso aperto in Macedonia, lontano dall'Urbe e dalla sua corruzione. Bruto e Cassio da una parte, Ottaviano e Marco Antonio dall'altra. È la battaglia di Filippi, una delle più famose delal storia romana. Qui si compirà finalmente vendetta sugli assassini di Cesare?
TITOLO: La battaglia della vendetta
SOTTOTITOLO: La saga degli invincibili
AUTORE: Andrea Frediani
EDITORE: Newton Compton
DATA DI PUBBLICAZIONE: 7 ottobre 2013
PAGINE: 421
CODICE ISBN: 9788854160255
PREZZO: 9.90 €
E-BOOK: 4.99 €
TRAMA 8
PERSONAGGI 8
STILE 9
INCIPIT 8
FINALE 9
COPERTINA 7
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
4 stelle

10 giugno 2014

Recensione 'Gli invincibili' di Andrea Frediani


SINOSSI
Giulio Cesare è stato appena ucciso, e subito si è scatenata una lotta feroce e sanguinosa per il potere assoluto.
Ma sulla scena irrompe il giovanissimo Ottaviano, che Cesare, in modo del tutto imprevedibile, nel testamento ha indicato come erede. Ottaviano è solo un ragazzo, eppure è determinato a vendicare il padre adottivo. A sbarragli la strada, però, ci sono i protagonisti di lungo corso della politica romana: Marco Antonio, Cicerone, Lepido, Bruto e Cassio. Ciò nonostante, l'erede legittimo non si dà per vinto e, dopo i primi insuccessi, raduna intorno a sé un gruppo di giovani altrettanto determinati: Mecenate, Agrippa e Rufo. Con loro e con pochi altri, forma una setta votata al culto della vendetta, con l'obiettivo di punire, uno dopo l'altro, tutti coloro che si sono macchiati del sangue di Cesare. E non solo: Ottaviano è ben determinato a sovverti l'rodine costituito e a concludere ciò che Cesare aveva iniziato.
TITOLO: Gli invincibili
SOTTOTITOLO: Alla conquista del potere
AUTORE: Andrea Frediani
EDITORE: Newton Compton
DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 aprile 2013
PAGINE: 416
CODICE ISBN: 9788854150195
PREZZO: 9.90 €
E-BOOK: --
TRAMA 9
PERSONAGGI 8
STILE 9
INCIPIT 9
FINALE 9
COPERTINA 6
VALUTAZIONE FINALE
4 stelle


44 a.C. Giulio Cesare è stato ucciso. Ottaviano, mentre si trova in Illiria, scopre di essere stato designato come suo erede.
Ma non sarà così semplice, per lui, riuscire ad ottenere ciò che Cesare gli ha lasciato. Marco Antonio farà di tutto per usurpare il posto che fu di Cesare e che sarà di Ottaviano.
Da questo spunto, Andrea Frediani ci racconterà tutto ciò che accadde nei 17 mesi successivi alla morte di Giulio Cesare.
Il punto di forza di questo libro consiste nel modo che ha Frediani di raccontarci una storia ormai distante.
Più leggo i suoi libri più mi convinco del fatto che, se i ragazzi di oggi avessero professori come lui, amerebbero la storia più di quanto non accada in realtà.
Frediani descrive gli eventi con precisione e dovizia di particolari, ma mantenendo uno stile narrativo semplice, lineare, che non crea confusione in chi sta leggendo.
I personaggi sono sempre ben descritti, caratterizzati con una perfezione tale che sembra quasi di averli davanti agli occhi mentre si legge.
La lettura non rasenta mai la noia, anche le parti che raccontano le battaglie tra i vari schieramenti sono coinvolgenti ed affascinanti.
Un romanzo perfetto per chi ha voglia di immergersi negli intrighi di una Roma lontanissima nel tempo, ma non molto differente da ciò a cui assistiamo oggi.
2289
 TEMPO DI LETTURA: 6 giorni (ma solamente perché ho un po' di problemi personali e non riesco a concentrarmi molto sulla lettura. Il libro si lascerebbe leggere in molto meno tempo!)

31 maggio 2014

Recensione 'La paura' di Francesca Bertuzzi


SINOSSI
Una serata di bevute in un bar di Torino: solo questo sembrano avere in comune Giud e la ragazza che le sta accanto, agonizzate. Sono legate auna sedia, una di fronte all'altra. Qualcuno le ha stordite, rapite e rinchiuse da qualche parte. Chi lo ha fatto? E perché? Nessuna delle due ha idea di chi si a stato, ma entrambe sanno bene di non avere alcuna speranza di uscire vive da lì. Eppure Giud viene risparmiata e riesce a trovare il modo di scappare. Con un cadavere alle spalle e una promessa da mantenere: recarsi in via Exilles e trovare Emma. Questo l'ha supplicata di fare l'altra ragazza, in punto di morte. Sconvolta, ancora sotto shock e senza nessuno a cui chiedere aiuto, Giud si butta con tutte le energie rimaste in quella disperata ricerca, fino a scoprire ciò che non poteva sospettare: Emma è una bambina di appena cinque anni. Cosa dovrà fare adesso di lei? E soprattutto, chi sta dando la caccia a entrambe, inseguendole come si fa con una preda?
TITOLO: La paura
AUTORE: Francesca Bertuzzi
EDITORE: Newton Compton
DATA DI PUBBLICAZIONE: 6 giugno 2012
PAGINE: 346
CODICE ISBN: 9788854137653
PREZZO: 9.90 €
E-BOOK: 4.99 €
TRAMA 5
STILE 5
PERSONAGGI 5
INCIPIT 5
FINALE 4
COPERTINA 5
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
2 stelle

8 marzo 2014

Recensione 'The Butler. Un maggiordomo alla Casa Bianca' di Wil Haygood


SINOSSI
Nel 2008, alla vigilia delle epiche elezioni che avrebbero portato Barack Obama alla Casa Bianca, Wil Haygood pensò di celebrare quel momento grazie a un testimone privilegiato, qualcuno che avesse vissuto in prima persona gli ultimi cinquant'anni di storia americana. Si mise così sulle tracce di Eugene Allen, il maggiordomo che aveva lavorato alla Casa Bianca dal 1952 al 1986. Dopo decine e decine di telefonate e lunghe ricerche, finalmente il giornalista ottenne l'indirizzo di Allen. Era ancora vivo. Aveva quasi novant'anni e viveva con la moglie Helene in un modesto e decoroso quartiere di Washington. Haygood ebbe quindi modo di intervistare Allen, il maggiordomo che conosceva la vita privata di ben otto presidenti degli Stati Uniti, da Harry Truman a Ronald Reagan. In seguito il giornalista scrisse in proposito un lungo articolo sul Washington Post che ebbe enorme risonanza. Così è nato il libro The Butler, che racconta la vita straordinaria di Eugene Allen e svela tutti i segreti che le mura della casa Bianca hanno protetto per decenni.
TITOLO: The Butler. Un maggiordomo alla Casa Bianca
TITOLO ORIGINALE: The Butler. A witness to history
AUTORE: Wil Haygood
TRADUZIONE A CURA DI: Fabio Bernabei
EDITORE: Newton Compton
DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 dicembre 2013
PAGINE: 183
PREZZO: 9.90 €
E-BOOK: 4.99 €

2 marzo 2014

Recensione 'La prima volta avevo sei anni' di Isabelle Aubry

la prima volta avevo sei anni
Titolo: La prima volta avevo sei anni
Titolo originale: La première fois, j'avais six ans
Autore: Isabelle Aubry
Traduzione a cura di:Alessandra Di Lernia
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione:
13 aprile 2011
Pagine: 219
Prezzo: 6.90 €
E-book: 1.99 €
Trama: Ci sono storie talmente terribili da colpire il cuore di chi ha il coraggio di stare ad ascoltare. La storia di Isabelle, per esempio. Una bambina di appena sei anni costretta a subire l'abuso del padre che, protetto dal silenzio, profana il suo corpo e la sua anima. Una storia sporca che si trascina finché, raggiunta l'adolescenza, Isabelle trova il coraggio di ribellarsi e di denunciare il suo violentatore. la-prima-volta-avevo-6-anni-francia_La galera per il mostro che l'ha messa al mondo, però, non basta a cancellare un male così grande. Anche perché lo stupratore se la cava soltanto con sei anni di prigione. Isabelle cresce ma l'orrore che ha vissuto è sempre dentro di lei. È quell'orrore che,d a ragazza, la spinge verso il baratro della prostituzione. Ed è sempre quell'orrore a impedirle di vivere con serenità qualunque relazione sentimentale anche se riesce, con un'incredibile forza di volontà, a diventare madre.

27 febbraio 2014

Recensione 'Piccole cose che avrei voluto dirti' di St John Greene - Newton Compton

piccole cose che avrei voluto dirti
Titolo: Piccole cose che avrei voluto dirti
Titolo originale: Mum's list
Autore: St. John Greene
Traduzione a cura di:Lucilla Rodinò e Rosa Prencipe
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione:
4 settembre 2013
Pagine: 318
Prezzo: 9.90 €
E-book: 4.99 €
Trama: Il dolore è terribile e la perdita incolmabile, ma Kate è stata una donna forte e, prima di abbandonare i suoi cari, ha scritto la "lista della mamma", un piccolo elenco di sogni e desideri che aiuteranno Singe a crescere i bambini nel modo migliore, anche senza di lei. Rileggendola all'indomani delal sua morte, il marito ripercorre le tappe della loro lunga e appassionata storia d'amore, e decide di prendere spunto dai preziosi consigli di Kate per riuscire a superare la sofferenza e ritrovare la serenità, nonostante tutto.
Copertina originale
piccole cose che avrei voluto dirti

Voti
Trama  6
Personaggi  6
Stile  4
Incipit  6
Finale  5 
Copertina  4
(trovo molto più carina la copertina originale. La versione italiana mi deprime)
Voto complessivo  5.2


Non è semplice recensire questo libro, perché, come tutti i libri che trattano storie vere, sembra quasi di esprimere un giudizio sulla vita di una persona. Ma il mio compito è questo, quindi cercherò di essere il più obiettiva possibile.
È la storia di Singe e Kate e dei loro figli, Reef e Finn. Ed è la storia di un grande amore, di una bella famiglia e del cancro.
Singe e Kate si conosco quando lui è un dongiovanni ventenne e lei ha appena 15 anni. Lei si innamora follemente di lui e farà di tutto per starci insieme. Lui, inizialmente, è un po' titubante per via della differenza di età, ma lei è talmente bella, che, alla fine, cede.
E il loro amore andrà avanti per più di vent'anni. Cresceranno insieme, andranno a convivere, si sposeranno e avranno due figli, viaggeranno, si ameranno alla follia.
Tutto finirà quando Kate scoprirà di avere il cancro. Una malattia che pare perseguitarli, visto che proprio Reef, il figlio maggiore, 5 anni, è appena uscito, sano e salvo, da un calvario lungo tre anni.
E fin qui, la storia. Il romanzo inizia con la morte di Kate e con La lista della mamma, una lista che Kate ha scritto durante gli ultimi mesi di vita, per dar modo a Singe di crescere al meglio i loro bambini.
Lo spunto c'è tutto, ma chi scrive (il marito in collaborazione con una giornalista locale), non fa altro che annoiare mortalmente il lettore.
Il romanzo si dipana tra farci sapere quanto bella fosse Kate (meravigliosa, sexy, stupenda, irraggiungibile...), tra quanto simpatica fosse Kate (ironica, allegra, divertente...), tra quanto lui l'abbia amata, tutti l'abbiano amata, come manchi a tutti, come sia brutto il mondo senza Kate.
Non voglio sembrare cinica, perché posso immaginare il dolore di un uomo che vede la propria compagna di vita morire. Ma mi chiedo anche: "questa donna avrà avuto dei difetti, no? Insomma, sarà capitato anche lei di avere la Luna di traverso, di scendere dal letto col piede sbagliato, di avere il ciclo e aver solo voglia di mandare tutti a quel paese? Di svegliarsi con un brufolo sul viso, di litigare con la suocera, con un'amica, con qualcuno in fila alla posta? Di alzarsi dal letto e scoprire che il cuscino ha totalmente modificato la piega che avevi fatto ai capelli?"
Secondo il marito, NO. Kate era bellissima, biondissima, con occhi azzurrissimi e un fisico da modella (salvo poi scoprire, durante la lettura, che era alta 155 cm! Mio padre avrebbe detto "una perfetta TAP-MODEL!!). E poi Kate amava viaggiare, fare immersioni, bungee-jumping, arrampicarsi, andare in barca...
Vi assicuro che, durante la lettura, ho cominciato a pensare che questa donna non sia mai esistita...insomma, che fosse il parto della fantasia di un uomo qualunque! Poi, sono andata a buttare l'occhio sulla copertina originale del libro (la trovate più su), dove campeggia la foto di Kate e dei suoi figli. E la mascella mi è caduta! Lungi de me dire che era una brutta donna, ma, insomma, tutta questa perfezione, io non la vedo! Certo, essendo italiana, mi rendo conto di avere dei canoni fisici diversi da quelli anglo-americani, ma tutto questo sex-appeal che vedeva il marito, mi è proprio sfuggito (e ve lo dice una che non pesa esattamente 45 chili!).
Infine, il punto centrale del romanzo, che dovrebbe essere La lista della mamma, altro non è che una serie di cose da fare: immersioni, andare in barca, viaggiare... Insomma, io se sapessi di essere in punto di morte, mi preoccuperei più di lasciare a mio marito una lista di cose pratiche, tipo "ricordati di farlo magiare tutti i giorni, di portarlo a scuola ogni mattina e di andare a riprenderlo ogni giorno; non mancare mai alle recite; dagli i preservativi quando uscirà con la fidanzatina...". Certo non starei lì a scrivere: "vai in Svizzera, in Lapponia, insegnali a fare snorkeling..."
Sostanzialmente, un libro dal quale mi aspettavo una storia fatta di tenerezza e di amore, si è rivelato un fiasco vero e proprio.
L'autore: St. John Greene è cresciuto nella West Country, in Inghilterra, dove ha conosciuto Kate. Paramedico e bagnino, St. John, per gli amici Singe, è specializzato nell'insegnamento di sport estremi. Dalla morte della moglie ha dedicato la propria vita a crescere i suoi due figli, Reef e Finn. Questo libro racconta la sua storia e quella della sua famiglia.
La mia valutazione:

25 agosto 2013

Recensione 'La vita segreta del Medioevo' di Elena Percivaldi - Newton Compton

la vita segreta del medioevo
Titolo: La vita segreta del Medioevo
Autore: Elena Percivaldi
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione:15 maggio 2013
Pagine: 470
Prezzo: 9,90 €
Versione e-book: non disponibile
Trama: "Età oscura" e "Millennio della superstizione" sono solo due delle tante definizioni date, nel tempo, al Medioevo.
Ma questo periodo storico fu davvero "buio" come si è ormai cristallizzato nell'immaginario collettivo? In realtà, la maggior parte degli studiosi del Nuovo Millennio afferma che quel periodo della storia dell'umanità contenga già, in embrione, molti degli aspetti determinanti dell'Europa moderna. Questo libro, lasciando sullo sfondo le grandi vicende militari, gli scontri epocali tra Impero e Papato, i nomi e le date che hanno fatto la Storia e che si trovano sui manuali, cerca di cogliere gli aspetti più insoliti e curiosi dell'epoca: cosa si mangiava, come ci si vestiva, come si impiegava il tempo libero, come si faceva l'amore...Mille anni di storia, dalla caduta dell'impero romano d'occidente (476) alla scoperta dell'America (1492), che hanno plasmato una delle civiltà più ricche, affascinanti e contraddittorie di tutti i tempi.

Voti:
Trama  n.c.
Personaggi  n.c.
Stile  4
Incipit  n.c.
Finale  n.c.
Copertina  5
Voto complessivo  4.5

Ecco qui un altro libro assolutamente difficile da recensire. Non è un romanzo, non ha trama, non c'è un filo conduttore.
Anzi, a voler essere precisi, leggendolo mi è venuta voglia di prendere in mano una matita e iniziare a sottolineare, poi studiare e ripetere la lezione a mio padre come facevo quando andavo al liceo!
Questo è proprio uno di quei testi che potrebbe essere adottato nelle scuole per approfondire l'argomento Medioevo!
L'autrice, sicuramente molto competente nell'argomento, descrive per filo e per segno tutto ciò che il Medioevo è stato: l'epoca, gli usi, la visione della donna, la vita dei bambini, le malattie, le mode, le differenze tra ceti sociali.
Non è noioso, a meno che non si rientri in quella categoria di persone che non hanno mai amato la storia come materia scolastica. Purtroppo, però, è molto testo scolastico e, al di là di mera informazione, non fa venire voglia di andare avanti nella lettura.
L'ho portato a termine perché, come sa bene chi mi conosce, la storia mi affascina, ma è un libro di cui si può tranquillamente fare a meno.

L'autrice: Elena Percivaldi, nata nel 1973, è medievista e scrittrice. Ha scritto I Celti. Un popolo e una civiltà d'Europa; Ipercivaldi Lombardi che fecero l'impresa. La lega e il Barbarossa tra storia e leggenda. Ha curato e tradotto La navigazione di San Brandano, vincitore del Premio Italia Medievale 2009. Collabora con alcune tra le principali riviste di settore come "Medioevo" e ha scritto per la rivista "Civiltà"
La mia valutazione:Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting