Ceony Twill, giovane e talentuosa allieva dell'accademia di magia Tagis Praff, sta finalmente per cominciare l'apprendistato che la legherà per tutta la vita all'elemento magico che ha sempre desiderato. Eppure, contrariamente a quanto sognava, il suo destino non sarà scritto nel metallo ma sulla carta. Tra fogli che si animano dando vita a personaggi incredibili e storie fantastiche che la lasceranno a bocca aperta, toccherà allo stravagante mago Emery Thane convincerla delle qualità straordinarie di un elemento così delicato e allo stesso tempo prodigioso. Così, quando Lira, malvagia praticante di arti magiche proibite, priverà il maestro del suo cuore, Ceony per tenerlo in vita gliene confezionerà uno di carta, per poi volare sulle ali di un enorme aeroplanino all'inseguimento della perfida maga, verso un'avventura che porterà alla luce i ricordi più lontani e i segreti più taciuti, nascosti nell'angolo più remoto dell'anima.
Titolo: Paper magician Autore: Charlie N. Holmberg Editore: Fanucci Data di pubblicazione: 29 ottobre 2015 Pagine: 209 Trama: 1 Personaggi: 1 Stile: 1 |
Questa sono io durante e dopo la lettura di questo libro... e anche quando penso che ho chiesto la serie in blocco, quindi mi ritrovo ben 3 libri che vorrei lanciare fuori dalla finestra! Se a qualcuno interessassero i tre volumi, facesse pure un fischio per sapere dove trovare la mia finestra!
La domanda è: perché La Libridinosa, che rifugge dai fantasy, ha letto Paper Magician? Perché sono una cretina, ecco perché! Ho sentito pareri entusiasti su questa serie e a dirne ogni bene non era solo gente avvezza al fantasy (vero, Azzurra?!). Fatto sta che ho voluto provare, ho deciso, per una volta, di mettermi in gioco e uscire da quella che è la mia comfort zone. Sapete che vi dico? Io amo la mia comfort zone! Ci sto bene, ci vivo serena e non ho più intenzione di uscirne!
Ah già , dovrei parlarvi di questo libro.. dunque, Ceony è una ragazza che si è appena diplomata alla scuola di magia (o qualcosa del genere... scusate, ma sto in piena fase Harry Potter, tutto il resto è nulla!). Lei vorrebbe fare la fonditrice (di metalli, sì), ma c'è carenza di piegatori di carta, quindi la spediscono in una specie di succursale della nostrana Fabriano! Giardino con fiori di carta, neve di carta, maggiordomo e cane di carta... insomma, un posto ad alto tasso di infiammabilità !
L'unica altra presenza in carne e ossa, oltre Ceony, ĆØ Emery Thane, il mago presso cui lei farĆ il suo apprendistato (e, fidatevi, non assomiglia per niente ad Albus Silente, 'sto qua!).
C'ĆØ bisogno che vi dica dove andremo a parare? Ci arrivate da soli, su, so che ne siete capaci!
Ora, tralasciamo il fatto che Ceony sia simpatica come un funzionario di Equitalia, e lasciamo pure perdere il fatto che, secondo me, ha tutte le mani tagliuzzate dalla carta, mi spiegate perchƩ una persona dovrebbe trascorrere la sua vita piegando carta a mo' di origami? A voi non fanno tristezza gli origami? No, perchƩ io li trovo davvero deprimenti!
Detto ciò, io me ne torno, tranquilla tranquilla, tra le pagine dei libri che amo e da cui non ho più intenzione di allontanarmi... maaaaaai più!
Adoro la tua recensione, anche se negativa. Troppo divertente!
RispondiEliminaSimpatica io!
EliminaRido troppo ššššš
RispondiEliminaAlmeno ĆØ servito a qualcosa!
EliminaBĆ© da apprezzare il tentativo almeno š temevo non fosse di tuo gusto.
RispondiEliminaHo trovato gente cHe lo paragona a sostituto di hp... menomale che non ricordo dove l'ho letto perchƩ li inceneriresti seduta stante!
Ma Ceony simpatica come un funzionario equitalia. .. ancora rotolo dal ridere!
Ps: se vuoi la mia finestra ĆØ aperta per il cambio aria ed arriva tutto in un salotto imploso per i troppi libri š
Voglio i nomi di questi blasfemi!
EliminaNo a me è piaciuto. Certo due schiaffi a Ceony li avrei dati, però almeno è un libro diverso dagli altri fantasy. Un mago della carta non si è mai visto nei libri e già questo è una cosa buona poi c'è un certo horror che non guasta
RispondiEliminaHorror? VabbĆØ!
EliminaQuando entra nel cuore su quell'isola certo un po' più gotico lo è non lo aspetti in un fantasy. Forse sono io che ho problemi con il genere sangue a catinelle nei fantasy
EliminaRecensione fantastica! :) Sinceramente la trama non mi ispira per nulla, non capisco il senso di essere un mago della carta! Quindi non c'ĆØ veramente pericolo che lo legga!
RispondiEliminaEvitalo!
EliminaMa povero Dobby!
RispondiEliminaIo consiglierei ad Azzurra di scappare...
Se non ĆØ ancora in viaggio, ĆØ meglio che si sbrighi!
EliminaNo, va beh. Perché mai un mago dovrebbe fare origami? Qual è la loro utilità ? Usa, almeno, la magia per farlo? :P Peccato, però, avevo sentito parlare molto di questa serie...
RispondiEliminaNoooo, piega tutto a mano 'sta deficiente!
EliminaMi fai morireee �������� a me piace il fantasy, quindi spero mi piaccia anche questo libro visto che ho il primo volume li pronto da un po' ��
RispondiEliminaMa se ti piace il fantasy, magari riesci ad apprezzarlo... forse... boh... provaci!
EliminaUffa però
RispondiEliminaFuggi!
EliminaAnche io ho letto questo libro e l'ho trovato di una noia mortale. L'unica cosa che mi piaceva era l'idea della magia legata ai materiali. Qualcuno chiedeva sopra se Ceony usasse la magia per piegare la carta; la risposta è che la magia, in questo mondo, viene veicolata dalla manipolazione dei materiali, e quindi, nel nostro caso, attraverso il piegare la carta. Per dirne una, Ceony può volare con un aeroplano di carta. Premesso questo, da appassionata di fantasy devo dire che l'ambientazione fantastica è stata buttata lì e poi trascurata a favore di una storia melensa che a me personalmente non è piaciuta per niente. Quindi concordo col parere della Libridinosa, ma dissento su un punto: non rinunciare ai fantasy per colpa di questo libro, perché questo, sempre secondo me, di fantasy ha ben poco.
RispondiEliminaBatti il cinque, sorella! Ma i fantasy maaaaaaai più!
EliminaNo non sei cretina, sei l’altra cosa che ti ho detto al telefono e che inizia sempre per C. Su, dai che ci arrivi! Io te lo avevo detto, non fa per te, ĆØ fantasy, ti viene l’orticaria, fai le bolle... e tu, noooooo, lo compro in blocco che a voi ĆØ piaciuto tanto. Che ci fai mo? I coriandoli per le foto!senti, torna a leggere roba per te che febbraio ĆØ corto e amaro e esce un botto di roba.
RispondiEliminaCogliona! Sono cogliona!! Un'immensa infinita immane cogliona piena di bolle (brutta immagine, però!). Meno male che a febbraio escono tante certezze!
EliminaTatuatelo in fronte
EliminaE tu tatuati Gargamella!
EliminaDillo bene: Garganelli Visconti.
Eliminase... orecchiette, LallƬ, con le cime di rapa!
EliminaBuoooone!
EliminaNon mi attira e non ho nessuna tentazione a provare, il tuo parere mi mantiene salda e soprattutto prendo nota per quella che è anche una mia pericolosa tendenza, comprare tutta una serie a scatola chiusa ����
RispondiElimina