Tra uno schema di parole crociate e una passeggiata sul lungomare di Portofino, una fiera di paese e una gita a Saint-Tropez, i tre si mettono all'opera per smantellare l'organizzazione criminale che da anni metteva in croce Carabinieri e Polizia della Riviera. Mescolando con abilità i toni della commedia alle atmosfere del giallo, il secondo romanzo della serie diverte ancora più del primo.
Autore: Roberto Centazzo
Editore: Tea
Data di pubblicazione: 19 gennaio 2017
Pagine: 248
Trama: 4 Personaggi: 4 Stile: 4 Copertina: 4
Tornano Ferruccio Pammattone, Eugenio Mignogna e Luc Santoro, alias Semolino, Kukident e Maalox, in arte la Squadra speciale minestrina in brodo!
I nostri tre scalcagnati eroi, ormai in pensione per raggiunti limiti di etĆ , paiono non aver proprio voglia di starsene tranquilli e godersi il meritato riposo!
Ma, in fondo, ĆØ proprio il sostituto commissario Andrea Lugaro a spingere il suo ex superiore a dargli una mano per venire a capo di una serie di furti di auto di lusso.
Così, dopo aver conosciuto i tre nella loro prima avventura, li ritroviamo, in questo secondo romanzo, sempre in bilico tra la nuova quotidianità e la voglia di proseguire, anche se in maniera non ufficiale, le loro indagini!
Intanto, anche le vite private dei tre non sono esenti da scossoni, divise tra rapporti di coppia che sembrano vacillare, attacchi di solitudine e figlie che riserveranno non poche sorprese!
Tra un'avventura e l'altra, Roberto Centazzo ci riporta sulla costa ligure, in un autunno che pare non volerne sapere di lasciare spazio alle piogge e che si presta a passeggiate sul lungomare degne delle migliori sere d'estate!
E tra una passeggiata e un appostamento, anche stavolta i nostri anziani eroi riusciranno a riscuotere un successo!
Lo stile ĆØ quello fresco e frizzante cui Roberto Centazzo ci ha abituati!
La storia scorre fluida, miscelando facilmente vita privata e professionale dei tre personaggi, accompagnandoci verso un finale affatto scontato!
E a questo punto non resta che augurarsi che la penna dell'autore tiri fuori una nuova avventura per i tre anziani eroi che, per chi ha giĆ avuto modo di conoscerli, risultano essere simpatici compagni per un pomeriggio di svago!
Nota piacevole di questo romanzo, il fatto che lo si possa tranquillamente apprezzare e capire pur non avendo letto il precedente. Poi, sicuramente, avrete voglia di recuperarlo, ma quello ĆØ un altro discorso!
Io ho sempre in lista il primo...non c'ĆØ un obiettivo della challenge che dice "leggi un libro nel cui titolo ci sia la parola minestrina"?
RispondiEliminaNo, spiacente! Magari te lo creiamo apposta! Però vorrei farti notare che io l'ho recensito nel 2016 e quell'obiettivo c'è ;)
EliminaOk, me lo dico da sola: cretina!
EliminaLo aggiungo alla lista dei libri che vorrei leggere!
RispondiEliminaNUOVO POST sul mio blog!
Se ti va ti aspetto da me!
http://lamammadisophia2016.blogspot.it
Spero piaccia anche a te!
EliminaMi sono fiondata a leggere il post attratta dal titolo del libro.
RispondiEliminaNon conoscevo la serie e, dunque, mi sono persa anche il primo volume ma mi hai illuminata.
Farò un salto in libreria
I salti in libreria sono sempre una cosa buona!
EliminaIl primo era carino.infatti ho preso anche questo in ebook..spero di poterlo inserire a breve tra le letture!
RispondiEliminaChissĆ ...
EliminaDevo proprio inserirlo tra le mie future letture.
RispondiEliminaun saluto da Lea
Ciao Leuccia :*
EliminaChe libro dalla trama simpatica e una bella copertina :) Da inserire fra i prossimi libri da leggere :)
RispondiEliminaà un romanzo davvero carino, che ti strapperà sicuramente più di un sorriso!
Eliminaok il primo, come ti avevo scritto in altri luoghi (ma non in altri laghi) (ok basta la smetto) non mi aveva entusiasmato. per cui al momento passo, in futuro chissĆ ! :)
RispondiElimina