Visualizzazione post con etichetta sfida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sfida. Mostra tutti i post

21 febbraio 2016

Challenge 2016 - Le LGS sfidano i lettori - Prima tappa


Ultima tappa con me!

Siete felici? Tra un mese non mi dovrete più sopportare (la prima che esulta, muore!).
Come di consueto, essendo il 21 febbraio, ci ritroviamo qui, tutte allegre, per scoprire gli ultimi due titoli misteriosi che vi proporrò questa volta!
Come sempre, vi ricordo che la lettura di questi due libri è assolutamente facoltativa, ma vale ben 10 punti per ogni libro.
Ripassiamo le regole fondamentali per la partecipazione!


  • Dovete essere follower di tutti i blog organizzatori (chiunque si sia iscritto con un account anonimo o fosse diventato follower con un nickname diverso da quello con cui è iscritto alla Challenge, è pregato di comunicarcelo). Vi ricordiamo che, ogni tanto, quel simpatico di blogger, con la complicità di Google, rimuove Lettore Fissi ad minchiam. Quindi, siate un po' pignole come noi e, quando vi capita di avere due minuti liberi, controllare di risultare ancora tra gli iscritti! Ed ecco i link dei blog:
    La Libridinosa
    Desperate Bookswife
    La biblioteca di Eliza
    Un libro per amico
    Lettrici Geograficamente Sparpagliate
  • aver messo mi piace alla relative pagine facebook (alcune di voi ci hanno comunicato di non avere una pagina Facebook. Tranquille, questo non è un requisito fondamentale per partecipare al gioco):
    La Libridinosa
    Desperate Bookswife
    La Biblioteca di Eliza
    Un libro per amico
    Lettrici Geograficamente Sparpagliate

  • condividere il banner dell’iniziativa sul proprio blog o, per chi non ne avesse uno, su almeno un social network.
  • Bene, veniamo al momento tanto atteso e, quindi, ecco i titoli che ho scelto per quest'ultimo giro!

    download (1)download

    Due libri e due autrici che amo immensamente!
    Vi ricordo che, se aveste già letto questi libri, potrete semplicemente inviarci la recensione (varranno anche le recensioni pregresse, solo se già pubblicate; altrimenti, dovrete scriverle).
    Altro promemoria: avrete tempo sino al 21 marzo per inviare le recensioni dei libri bonus (tutti, inclusi anche quelli dei mesi precedenti) e per portare a termine, nel caso non lo aveste ancora già fatto, i 6 obiettivi generici di questa prima tappa.
    ATTENZIONE: il modulo per l'inserimento delle recensioni verrà RIMOSSO dal post alle ore 18.00 del 21 marzo.
    Da quel momento, non potrete più inviare nulla a me e dovrete attendere l'inizio della Seconda tappa che troverete sul blog di Dany dal 22 marzo.
    Come sempre, ricordatevi che le vostre recensioni e i vostri progressi sono visualizzabili in un documento Drive e che, su Facebook è stato creato un apposito gruppo per permettervi di insultarci liberamente!!
    Vi saluto beatamente e gioisco al pensiero che presto non sarete più un problema mio!

    21 gennaio 2016

    Challenge 2016 - Le LGS sfidano i lettori - Prima tappa


    Buongiorno dolci donzelle! 

    Siamo già al 21 gennaio e, come previsto, io sono qui a darvi altri due titoli bonus, la lettura dei quali, come sapete, è assolutamente facoltativa, ma vi varrà ben 10 punti per ogni libro letto!

    Innanzitutto, vorrei complimentarvi con tutte voi: siete oramai più di 60 e quasi tutte attive. Ad oggi ho letto ed inserito nel modulo circa 200 recensioni. Ma la cosa più stupefacente è che alcune di voi, oltre ad aver terminato il primo giro di obiettivi, aver letto i primi titoli bonus, hanno anche iniziato un secondo giro di letture! Bene! Ditelo a zia Libridinosa: cosa fate nella vita? Leggete di professione? Avete un lettore privato che vi segue in ogni dove leggendo per voi a voce alta? No perché noi LGS, ultimamente, non troviamo neanche il tempo per fare pipì, figuratevi quello per leggere come si deve!
    Vabbè, bando alle ciance. Prima di svelarvi i nuovi titoli, facciamo un ripassino delle regole base! Pronte?
    Ecco, queste sono le regole base. Poi, a fronte di un mese di challenge, mi permetto di tirarvi un po' le orecchie! Quando compilate il modulo per inviarci le vostre recensioni, vi pregherei di leggere attentamente le diciture dei campi da compilare:
    1. dovete inserire il nome con cui siete iscritti alla challenge, altrimenti noi passiamo ore a cercare di capire chi sia tal Genoveffa che poi si scoprirà essere iscritta come Carmela!
    2. dovete altresì inserire obiettivo completato, titolo ed autore del libro. Scrivere solo libro di 400 pagine costringerà noi a risalire agli altri dati dalla recensione. Ovviamente noi le recensioni le leggiamo tutte (sì, tutte, quindi non cercate di fare le furbe!!!), ma sarebbe carino se ci semplificaste il lavoro. Per i libri bonus specificate quantomeno il titolo!
    3. controllate bene che il link che state per inserire rimandi alla giusta pagina. Ci è capitato più di una volta di ricevere link che rimandavano alle schede generiche dei libri su anobii o su goodreads, link non funzionanti, o link di altre recensioni.
    E con questo ho finito di rompervi le scatole e procedo, finalmente, a svelarvi i due titoli che ho scelto per questo secondo mese!

    la gemella silenziosaDue titoli totalmente opposti. Un thriller voli acrobatici e pattini a rotellee una storia dolce ed esilarante come solo Fannie Flagg è in grado di scrivere!
    Il thriller in questione è uno di quelli che più ho amato nel 2015 (e la cui copertina mi suscita ancora angoscia!).

    Voli acrobatici e pattini a rotelle è, invece, ad oggi, il miglior libro che io abbia letto di quest'autrice. So che molte di voi volevano approcciarsi alla sua scrittura, quindi quale miglior occasione di questa?!


    Come sempre avrete tempo sino al 21 marzo per leggere e recensire questi due romanzi. 
    Le recensioni andranno inviate tramite il modulo che avete usato sino ad oggi che potrete trovare qui.

    Infine, vi ricordo che su Facebook è stato creato un gruppo solo per voi partecipanti, in cui potrete rivolgerci domande (e mi pare che questo lo abbiate capito e messo in pratica alla perfezione!!!), chiacchierare tra voi, scambiarvi consigli e chiederci aiuto! Il gruppo è accessibile solo tramite approvazione delle Amministratrici, quindi non correrete il rischio di trovarci gente strana... no, noi non siamo strane. Siamo simpatiche, minchione e tanto belle!

    Ah, quasi mi dimenticavo... per chi se lo fosse perso, qui c'è il documento Drive con l'aggiornamento di tutti i vostri progressi. Vi ricordo che, per quanto riguarda la mia parte di gestione della Challenge, il foglio sarà aggiornato ogni lunedì (sì, lo ammetto, lo aggiorno quasi quotidianamente, ma non è colpa mia se voi non fate altro che inviare recensioni!).

    Bene, per quest'oggi penso di avervi detto davvero tutto. Ci rileggiamo il 21 febbraio con gli ultimi due titoli della mia tappa.


    21 dicembre 2015

    Challenge 2016–Le LGS sfidano i lettori–Prima tappa



    Buongiorno signori e signore!
    Mancano pochi giorni a Natale e, in preda al fermento per gli ultimi regali da acquistare e le prelibatezze da preparare, prende ufficialmente il via la Reading Challenge che le LGS hanno pensato per accompagnarvi durante tutto il 2016!

    Come vi avevamo anticipato nel post di presentazione le iscrizioni si chiuderanno l’ 8 febbraio 2016, quindi, se avete voglia di giocare con noi siete ancora in tempo per farlo!
    Prima di passare alla presentazione dei 6 obiettivi generici per questo trimestre e dei due libri che vi “costringerò” a leggere per questo primo mese in mia compagnia, facciamo un piccolo ripasso delle regole, che ne dite?
    E adesso veniamo alle cose serie! Innanzitutto, ecco a voi i 6 obiettivi generici che dovrete portare a termine entro questo primo trimestre e le cui recensioni andranno linkate entro e non oltre il 21 marzo 2016.
    1. un libro con un alimento nel titolo
    2. un libro del tuo autore preferito
    3. un libro che sia un esordio letterario
    4. un libro che faccia parte di una serie
    5. un libro di almeno 400 pagine
    6. un libro ambientato in Italia
    Per quanto riguarda questi primi 30 giorni di lettura, ho deciso di proporvi due libri particolari.
    Il primo è una fiaba, corta corta, che ho amato tantissimo e che ho fatto leggere anche a mio figlio. Si tratta de “La piuma” di Giorgio Faletti.
    Il secondo, invece, l'ho terminato un paio di giorni fa ed è talmente carino e divertente che credo sia il libro giusto per accompagnarvi durante queste festività!

    download

    Anche per quanto riguarda questi due romanzi, avrete tempo sino al 21 marzo per linkare le recensioni.
    Prima di lasciarvi alle vostre letture e ai chili di troppo che si accumuleranno sui nostri fianchi nei prossimi giorni, vi ricordo che, per ogni trimestre, vi proporremo un libro bonus che vi consentirà di ottenere ben 15 punti. Questo titolo a sorpresa, sarà svelato sul blog delle Lettrici Geograficamente Sparpagliate e non sarete in alcun modo avvisati della comparsa del post di presentazione. Quindi, non perdete di vista il nostro blog.

    Per lasciare i link delle vostre recensioni, dovete usare il modulo sottostante, che troverete sempre e solo in questo primo post. Non saranno accettate recensioni spedite in altri modi.

    CIAONE!!!


    Per qualunque dubbio o domanda, come sempre, potete contattarmi alla mail

    lettricisparpagliate@gmail.com



    29 novembre 2015

    Challenge 2016–Le LGS sfidano i lettori

    Eccoci illustrissimi lettori,  avete assaporato la nostra mancanza? Ma noi non ve ne diamo il tempo, siamo come il prezzemolo, spuntiamo ovunque.

    Probabilmente vi starete ponendo una, due, tre o forse quattro domande riguardo questo ambiguo articolo, e vi starete in aggiunta chiedendo come dissetare la vostra estrema curiosità. Ebbene madamigelle ( o messeri) , noi in fondo siamo qui per questo, ci inginocchiamo a voi e vi sveliamo l'arcano...
    completo rosso
    TAPPE:
    • 21/12/15 - 21/03/16 sul blog La Libridinosa
    • 22/03/16 - 21/06/16 sul blog Un libro per amico
    • 22/06/16 - 21/09/16 sul blog Desperate Bookswife
    • 22/09/16 - 21/12/16 sul blog La Biblioteca di Eliza
    Ordunque una sfida di lettura della durata di un anno? Ma certo miei cari, e sarà anche parecchio ardua, partirà il....

    21 DICEMBRE 2015

    e terminerà il

    21 DICEMBRE 2016

    E fin qui potrete dire: "ma ce ne sono a decine, dove sta la grande novità?" Noi siamo umili blogger, ma per puro gaudio amiamo muovere le rotelline che stanno ai piani alti, così, codesta sfida vi farà girare non poco gli zebedei (alle donnine poco scurrili non saprei).

    Torniamo a noi, le signorie Vostre dovranno portare  a termine  24 obiettivi generici suddivisi in quattro tappe - sopra citate - , quindi se la matematica non è un'opinione, 6 obiettivi per  tappa.

    Con ogni obiettivo conseguito si otterranno 2 punti . Nel caso, sempre le Signorie Vostre, portassero a termine tutti e 6 gli obiettivi, oltre all'applauso della giuria e il "cum laude",  riceveranno ben 15 punti.

    Superato questo scoglio e letti i sei volumi, per ogni libro letto in più che potreste far rientrare tra gli obiettivi generici assegnati, verranno dati due punti in più. Esempio pratico:

    Se gli obiettivi dati fossero questi:
    Obiettivo 1: libro dalla cover rossa
    Obiettivo 2: libro scritto da una donna
    Obiettivo 3: libro scritto da un autore italiano
    Obiettivo 4: libro pubblicato in Italia nel 2015
    Obiettivo 5: libro umoristico
    Obiettivo 6: Libro il cui titolo contenga 3 parole (sole, cuore e amore sono abolite dal mio vocabolario, sappiatelo)

    E voi leggeste: 
    1: pazze di me - F. Bosco
    2: Borgo Propizio - L. Limone
    Otterreste: 4 punti

    Se leggeste:
    1: pazze di me - F. Bosco
    2: Borgo Propizio - L. Limone
    3: Io che amo solo te - L. Bianchini
    Otterreste: 6 punti


    Se leggeste:
    1: pazze di me - F. Bosco
    2: Borgo Propizio - L. Limone
    3: Io che amo solo te - L. Bianchini
    4: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome - A. Basso
    5: A volte ritorno - J. Niven
    6: Giovani, Belle e bugiarde - S. Shepard
    Otterreste: 15 punti

    Infine se leggeste:
    1: pazze di me - F. Bosco
    2: Borgo Propizio - L. Limone
    3: Io che amo solo te - L. Bianchini
    4: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome - A. Basso
    5: A volte ritorno - J. Niven
    6: Giovani, Belle e bugiarde - S. Shepard
    più il libro "Romanzo Rosa" di S. Bertola
    che rientra nel secondo obiettivo
    otterreste 15 punti + 1 punto bonus = 16


    Ma non è finita qui siore e siori, perché durante ogni tappa, la blogger in questione vi proporrà 2 titoli al mese a sua discrezione, che vi frutteranno ben 10 punti supplementari a libro. 

    ATTENZIONE, I LIBRI PROPOSTI NON POSSONO RIENTRARE NEGLI OBIETTIVI GENERICI = UN LIBRO PUO' ESSERE UTILIZZATO PER SODDISFARE UNA SOLA RICHIESTA. 

    Esempio:

    Se gli obiettivi dati fossero questi:
    Obiettivo 1: libro dalla cover rossa
    Obiettivo 2: libro scritto da una donna
    Obiettivo 3: libro scritto da un autore italiano
    Obiettivo 4: libro pubblicato in Italia nel 2015
    Obiettivo 5: libro umoristico
    Obiettivo 6: Libro il cui titolo contenga 3 parole 

    la blogger Daniela vi propone questi 2 titoli:
    E le stelle non stanno a guardare – L. LimoneAlta Fedeltà - N. Hornby

    e voi leggeste:
    1: pazze di me - F. Bosco
    2: Borgo Propizio - L. Limone
    3: Io che amo solo te - L. Bianchini
    4: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome - A. Basso
    5: A volte ritorno - J. Niven
    6: Giovani, Belle e bugiarde - S. Shepard + E le stelle non stanno a guardare
    Otterreste 25 punti


    Siete convinti che sia finita qui? Eh no, perché questa sfida è dedicata solo ai lettori più impavidi, quindi, durante lo svolgimento di ogni tappa, sul blog delle LGS verrà segnalato un titolo, una proposta di lettura insomma ( in un post dedicato alla challenge ovviamente), e la lettura del suddetto vi farà guadagnare bel 15 punti, ma attenzione, c'è l'inghippo, trattandosi di un bonus non sarete avvisati dalla normale newsletter, in questo caso dovrete seguire il blog con costanza e attenzione.

    Ricapitoliamo insieme i punteggi:
    • 2 punti per ogni obiettivo generico conseguito
    • 3 punti in più al conseguimento di tutti e 6 gli obiettivi generici della tappa (per un totale complessivo di 15 punti)
    • 1 punto in più per ogni libro extra letto tra quelli che rientrano negli obiettivi generici (una volta conseguiti tutti e 6 gli obiettivi)
    • 10 punti in più per ogni libro letto tra quelli assegnati in ogni tappa dalla blogger di turno
    • 15 punti per il libro extra assegnato a sorpresa sul blog Lgs
    REGOLE - perché siamo pignole e precise oltre che "vedi sopra".

    - Unirsi ai lettori fissi dei seguenti blog: 

    La libridinosa
    Desperate Bookswife
    Un libro per amico
    La biblioteca di Eliza
    Lettrici Geograficamente Sparpagliate

    - mettere il classico "mi piace" alle relative pagine Facebook
    - condividere il banner sul blog o, per chi non ne ha uno, su almeno un social
      PREMI  - beh dai...ne varrà la pena, perché in fondo ci hanno dato un cuore in comodato d'uso.
    1° PREMIO: Un buono da 20 euro su una piattaforma a scelta tra Amazon, Ibs, InMondadori, iTunes
    2° PREMIO: Un cartaceo a sorpresa + un segnalibro
    3° PREMIO: un e-book del valore di 4,99€ + un segnalibro

    E visto che il cuore in dotazione non è nemmeno così piccolo, ci saranno dei baby premi a sorpresa a discrezione delle blogger in questione, durante ogni tappa.
    I più rigorosi e meno scassamaroni potrebbero aggiudicarsi qualche regalino extra, ma astenersi leccaculo o sviolinatori seriali.

    Come fare ad iscriversi? Commentate questo post inserendo il vostro indirizzo e-mail.

    IMPORTANTE: durante tutta la gara, per segnalare i vostri progressi, dovrete utilizzare lo stesso nick-name che avete fornito al momento dell'iscrizione.

    N.B. Inserirete i link alle recensioni in un modulo che troverete nel post iniziale di ogni tappa sul relativo blog e potrete iscrivervi anche allora, fino e non oltre l' 8 febbraio 2016.

    Non esitate a scriverci nel caso avessimo tralasciato qualche fondamentale informazione o se semplicemente non è chiara qualche regola. Potrete contattarci al seguente indirizzo mail:

    Vi aspettiamo numerosi