Marco Masini - L'altalena (della vita)
2 marzo 1990 , ultima serata del quarantesimo Festival di Sanremo. La guardo con papà, che, nelle sere precedenti era di turno in ospedale e non aveva visto ancora nessuno dei cantanti in gara, ma io avevo già iniziato a dargli il tormento su uno dei partecipanti della sezione Giovani, uno sbarbatello fiorentino con la voce graffiante che urlava Disperato . Finalmente è il suo turno e babbo dice: "Ma io lo conosco! È Marco! È il ragazzino che lavorava nel negozio di strumenti in cui andavo sempre io a Scandicci!" È così che ha inizio la lunga storia d'amore tra me e Marco Masini, in una fredda sera di febbraio del 1990, 13 anni io, 25 lui! Sono trascorsi 35 anni da quell'esordio, ma davanti alla sua musica, io torno la tredicenne di allora! Sono trascorsi 35 anni e la vita artistica del Maso non è certo stata una passeggiata di salute e, di conseguenza, la vita di noi fans storici non è stata proprio semplice. Perché se ascoltavi Masini eri quella triste, quella depre...