Recensione 'Solo per vederti felice' di Rosario Pellecchia - Mondadori


 

SOLO PER VEDERTI FELICE || Rosario Pellecchia || Mondadori || 28 maggio 2019 || 244 pagine

Acquista su Amazon

Ross ha poco più di quarant'anni, vive a Milano e conduce il programma del mattino in una radio nazionale. La sua vita scorre senza grossi intoppi, tra la diretta quotidiana, il suo migliore amico ossessionato dalle ragazze, le improbabili sedute dall'analista e una storia appena iniziata con Sara. Il tutto vissuto con una buona dose di superficialità. Un giorno riceve una chiamata da sua sorella che lo informa del peggioramento delle condizioni della loro anziana madre, malata da tre anni di demenza senile. Laura gli comunica anche che durante il mese di agosto toccherà a lui occuparsene, senza se e senza ma. Ross cerca di sottrarsi, ma non c'è modo. Parte per la sua città natale, Castellammare di Stabia, pieno di dubbi: come farà a gestire questa situazione? E soprattutto, ne sarà capace? Il ritorno a casa conferma da subito le sue perplessità: la convivenza con sua madre si rivela molto complessa e sofferta, le sue domande incessanti e sconclusionate lo sottopongono a una dura prova, tanto da indurlo a mettere in pratica un'idea bizzarra. Tra colpi di scena, situazioni tragicomiche, momenti di struggente tenerezza e un finale a sorpresa, Ross tenterà di restituire a sua madre un barlume di felicità, rendendosi conto di essere diventato, nel frattempo, una persona migliore.


Il primo #ciambellalibro! Cos'è? Nulla di mai visto, solo un bookcrossing ristretto (sì, come il caffè!).
Capita abbastanza spesso che noi Ciambelle (io, Lallina e la Bacci) leggiamo lo stesso libro; può accadere per scelta (vedi Manzini) o perché una delle tre lo consigli "caldamente" alle altre due (e poi dia loro il tormento finché non lo avranno letto!).
Quindi perchĆ© non organizzare un gruppo di lettura? PerchĆ© noi siamo sane di mente abbiamo tempi di lettura molto diversi!
Pertanto, abbiamo pensato che sarebbe stato carino (e anche utile per le nostre finanze) spedirci i libri che vorremmo far leggere alle altre due!

Il primo libro che abbiamo scelto per questo bookcrossing ciambelloso ĆØ stato il romanzo d'esordio di Rosario Pellecchia, voluto da Lallina che lo ha acquistato dopo aver letto Le balene non mangiano da sole.

Tra queste pagine troveremo molto della vita dell'autore. Il protagonista, infatti, è Rosario, detto Ross, deejay quarantenne, nato a Castellammare di Stabia e trasferitosi a Milano per lavorare in una delle più famose radio nazionali.
Quella di Ross è una vita bella e tranquilla sino a quando, qualche giorno prima dell'inizio delle vacanze, una telefonata della sorella Laura manderà all'aria i suoi piani: niente più Ibiza, niente serate in consolle e bagni in mare con Sara.
Ross dovrĆ  mollare tutto e tornare a casa per prendersi cura della madre, mentre la sorella sarĆ  in vacanza con la sua famiglia.
Mia madre si chiama Lucia e ha la demenza senile.
Ross non ha alternative, quindi sale su un treno direzione casa, pronto a trascorrere un mese in compagnia della madre.

Prende il via così un racconto che è un perfetto concentrato di risate e tenerezza, quello che ci porterà nella quotidianità di un uomo di 40 anni alle prese con una mamma che parla coi personaggi della tv, che ripete le stesse domande decine di volte al giorno, che è sempre più fragile.

Con ironia, Pellecchia ci accompagna in quella routine che vede i ruoli invertirsi, dove Lucia, classica madre del sud, di quelle che come prima cosa ti chiedono se hai mangiato, si trasforma pian piano in figlia da accudire.
Improvvisamente, Ross si dovrĆ  calare nei panni di un genitore, prendersi cura di lei, controllare che abbia mangiato, preso le medicine, che dorma serena...
Ma quella che Ross non riesce a cancellare è la tristezza che vela lo sguardo della madre, finché non avrà la "geniale" idea di provare a realizzare i desideri di Lucia.
Tra bambini della pubblicità e cuochi famosi, Ross riuscirà a riportare la luce in quello sguardo sempre più smarrito.

In questo periodo di semi-blocco del lettore, dove fatico a concentrarmi e a trovare libri che mi piacciano davvero, questo romanzo di Rosario Pellecchia è stato una ventata d'aria fresca, in grado di strapparmi più di un sorriso!
Forse un po' eccessivo nel finale e con qualche pagina di troppo che ha un po' rallentato il ritmo della narrazione, Solo per vederti felice ĆØ comunque un romanzo allegro, che si legge velocemente e fa bene al cuore!




La Libridinosa

Cosa fai nella vita? Leggo!

3 commenti:

  1. Navigare in queste dolci acque "libridinose" ĆØ un piacere.
    Elisa Averna

    RispondiElimina
  2. Un libro meraviglioso,che mi ha dato e mi dĆ  la forza di andare avanti affrontando, anche con un sorriso, l'Alzheimer di mia madre!Complimenti all'autore!!!šŸ¤—šŸ¤—

    RispondiElimina
  3. Romanzo meraviglioso,che mi ha aiutato (e mi aiuta tuttora)ad affrontare ,anche con un sorriso, l'Alzheimer di mia mamma....mi ha dato la possibilità di dare una "ragion d'essere",se così si può dire,a tutte le situazioni,a volta paradossali e difficili da spiegare e da accettare,che mi sono trovata ad affrontare giorno dopo giorno,pensando a volte di essere io stessa visionaria...la frase che più mi tornava in mente era:"...ah,ma allora non capitano solo a me queste"stranezze",sono comuni ad altre persone!"
    Grazie,ancora grazie šŸ˜

    RispondiElimina

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI ANONIMI VERRANNO CANCELLATI. Se volete contestare o insultare, abbiate il coraggio di firmarvi!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo ĆØ il posto giusto per voi...Commentate!^^