Visualizzazione post con etichetta brunella schisa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brunella schisa. Mostra tutti i post

20 febbraio 2018

[Questa volta leggo...] Recensione 'La nemica' di Brunella Schisa - Neri Pozza

Buongiorno lettori! Oggi prende il via una nuova rubrica nata da un'idea di Chiara La lettrice sulle nuvola, in collaborazione con me e Dolci de Le mie ossessioni librose.
Questa volta leggo nasce dall'esigenza di creare un filo di letture comuni tra vari blog. Ogni mese, tramite un sondaggio, verrà scelto un argomento e stilato un calendario di pubblicazione in base al quale, ognuna di noi, dovrà leggere e recensire il libro relativo all'argomento vincitore.
Per questo mese di avvio, abbiamo scelto di leggere

un libro che ci è stato regalato a Natale

Personalmente, ho ricevuto parecchi libri (sono fortunata, lo so!), ma tra questi, quello che mi premeva leggere prima degli altri è "La nemica" di Brunella Schisa, regalatomi da Lallina!
In fondo a questo post, troverete il calendario di pubblicazione per il mese di febbraio! Io, Chiara, Dolci e tutte le altre blogger speriamo che questa idea vi piaccia e che ci seguiate con il solito entusiasmo!


Parigi, giugno 1786. Il silenzio del mattino è trafitto da uno strillo roco, disperato. Cercando di farsi largo tra la folla che affluisce al Palazzo di Giustizia, il giovane Marcel de la Tache, giornalista alle prime armi, si trova dinnanzi a uno spettacolo senza precedenti: migliaia di persone circondano il patibolo sopra cui si dibatte una donna con le vesti stracciate. Da sola tiene testa a quattro uomini. Soltanto il boia di Parigi, Henri Sanson, un gigante con un grembiule di cuoio, un berretto di pelo e una frusta in mano, se ne sta tranquillo accanto a un braciere fumante, pronto a infliggere alla prigioniera il marchio del disonore. Chi è quella tigre inferocita? E quale delitto orrendo ha commesso per essere condannata alla pubblica fustigazione e marchiata a fuoco come una ladra? Marcel de la Tache lo ignora. Impressionato e, suo malgrado, affascinato dalla bellezza di quella belva selvaggia, si interessa al caso. Scopre che la condannata è Jeanne de la Motte, un'avventuriera con il sangue dei re Valois nelle vene. Si è macchiata di tre gravi reati: furto, falso e lesa maestà. La donna, fingendo di agire per conto di Maria Antonietta, ha convinto il grande elemosiniere di Francia, il cardinale Rohan, a comprare e consegnarle un favoloso collier di diamanti con oltre seicento pietre tra le più belle d'Europa. Ammaliato dalla donna che ha infangato il nome della regina, frodato il cardinale Rohan e l'intera Francia, Marcel decide di farle visita in carcere. Una scelta destinata a condurlo su strade pericolose quando Jeanne gli chiederà di aiutarla a evadere. Attraverso una prosa elegante e agile, Brunella Schisa fa rivivere nelle sue pagine la più grande truffa del XVIII secolo, a opera di uno dei personaggi femminili più affascinanti della storia: Jeanne Valois, contessa de la Motte, che nei suoi memoir si firmava «la nemica mortale» di Maria Antonietta.


Titolo: La nemica
Autore: Brunella Schisa
Editore: Neri Pozza
Data di pubblicazione: 16 novembre 2017
Pagine: 428

Trama: 4  Personaggi: 5  Stile: 4 


10 febbraio 2014

Recensione 'La scelta di Giulia' di Brunella Schisa


Tiolo: La scelta di Giulia
Autore: Brunella Schisa
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione:
30 settembre 2013
Pagine: 306
Prezzo: 16.50 €
E-book: 9.99 €
Trama: È un'abbagliante mattina di luglio quando Emma, neolaureata in Lettere, riceve una telefonata inattesa: l'anziana prozia Carolina, che lei a malapena conosce, la invita a casa sua perché, dice, ha un regalo per lei. La curiosità di Emma si tramuta in stupore quando – tra le mura solenni del palazzo di via dei Mille, a Napoli, teatro di tutte le vicende della sua famiglia – la zia le affida un astuccio che contiene un anello: una meravigliosa corniola ovale con una figura incisa sostenuta da una catena liberty d'oro rosso. Un oggetto prezioso, appartenuto in origine a Giulia, la mitica bisnonna capostipite della famiglia. L'anello, la cui pietra somiglia a un cuore pulsante, sembra lanciare un richiamo al quale la nuova proprietaria non riesce a sottrarsi: abbandonato ogni progetto di vacanza estiva, Emma si dedica alla ricostruzione di una storia famigliare che si rivela coinvolgente oltre ogni sua previsione. Dalle carte rese fragili dal tempo emergono parole piene di passione, le foto ingiallite mostrano volti fieri e misteriosi, la voce di zia Carolina narra di amori e tradimenti, di guerre, speranze e sconfitte – ma a tratti si indurisce in una reticenza impenetrabile. Le vite degli uomini bellissimi e infedeli e delle donne volitive della famiglia Cortesi offrono a Emma chiavi preziose per capire sé stessa; ed è sempre più chiaro che all'anello è legato un segreto bruciante...