Dieci frasi che ogni lettore odia sentirsi dire (e risposte ironiche per salvarsi dalla galera)
C’è una categoria di esseri umani che il lettore teme più dei finali aperti: quelli che, vedendoti con un libro in mano, ti dicono: “Ah, io non ho tempo per leggere.” Giuro, ogni volta mi parte un tic all’occhio. Come se leggere fosse un privilegio riservato ai disoccupati del regno di Narnia. E allora ecco un piccolo manuale per sopravvivere a chi ti fa venire voglia di usare Guerra e pace come arma contundente. Le 10 frasi proibite (e come rispondere senza finire in galera) “Leggere è una perdita di tempo.” Risposta ironica: “Hai ragione, in effetti è molto più produttivo guardare un cantiere.” “Io non ho tempo per leggere.” Risposta ironica: “Tranquillo, anch’io non ho tempo per respirare, ma lo faccio lo stesso.” “Ma a cosa serve leggere?” Risposta ironica: “Serve a capire perché la gente dice cose assurde e sopravvive senza perdere la sanità mentale.” “I libri sono noiosi.” Risposta ironica: “Anche ascoltare te, ma lo faccio lo stesso.” “Io prefe...