Visualizzazione post con etichetta diego de silva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diego de silva. Mostra tutti i post

5 ottobre 2016

Recensione 'Mia suocera beve' di Diego De Silva - Einaudi

Vincenzo Malinconico è un avvocato semi-disoccupato, semi-divorziato, semi-felice. Ma soprattutto è un grandioso filosofo autodidatta, uno che mentre vive pensa, si distrae, insegue un'idea da niente facendola lievitare. E di deriva in deriva va lontano, con l'aria di sparare sciocchezza dice cose grosse sull'amore, la giustizia, il senso della vita.
Intorno a lui capitano eventi straordinari, ma più straordinari ancora sono i pensieri bislacchi che vanno e vengono dalla sua testa alla tua con assoluta naturalezza, spiazzandoti. Alla fine gli vuoi bene davvero, a Vincenzo Malinconico, anche quando, come in Mia suocera beve, viene nominato difensore d'ufficio in un anomalo processo ripreso in diretta dalle telecamere di un supermercato, dove un mite ingegnere ha sequestrato un boss della camorra. E con la sua proverbiale irresolutezza e il suo naturale senso del ridicolo, riesce a impedire una tragedia e forse anche a dare un senso a quel gran pasticcio che è la sua vita.

Autore: Diego De Silva
Editore: Einaudi
Data di pubblicazione: settembre 2010
Pagine: 344

Trama: 2  Personaggi: 3  Stile: 2  Copertina: 3 



25 gennaio 2016

Recensione 'Non avevo capito niente' di Diego De Silva

non avevo capito nienteSINOSSI

Prendete la persona piú simpatica che conoscete. Poi quella piú intelligente. Adesso quella piú stupida e infantile. Piú generosa. Piú matta. Mescolate bene. Ecco, grosso modo, il protagonista di questo libro. Un po' Mr Bean, un po' Holden, un po' semplicemente se stesso, Vincenzo Malinconico è un avvocato semi-disoccupato, un marito semi-divorziato, e soprattutto un grandioso, irresistibile filosofo naturale. Capace di dire cose grosse con l'aria di sparare fesserie, di parlarci di camorra come d'amore con la stessa piroettante, alogica, stralunatissima forza, Malinconico ci conquista nel piú complesso dei modi: facendoci ridere.

TITOLO: Non avevo capito niente
AUTORE: Diego De Silva
EDITORE: Einaudi
DATA DI PUBBLICAZIONE: ottobre 2007
PAGINE: 315

TRAMA 6
PERSONAGGI 8
STILE 8
INCIPIT 6
FINALE 7
COPERTINA 7


1 gennaio 2016

Recensione 'Terapia di coppia per amanti' di Diego De Silvia - Einaudi

terapia di coppia per amantiSINOSSI

Terapia di coppia per amanti è un romanzo a due voci, maschile e femmile, che si alternano a raccontare la loro storia mente la vivono, perché <<ci sono fasi dell'amore in cui la realtà diventa un punto di vista, generalmente quello di chi lo impone>>. Due adulti sposati (non tra loro) che si ritrovano uniti da una passione incontrollabile e da un amore coriaceo, particolarmente resistente alle intemperie.
Viviana è sexy, vitale e intrigante, e ha un notevole talento per i discorsi intorcinati. È combattuata fra restare amante e alleviare così le infelicità matrimoniali o sfasciarsi la vita per investire in un'altra. Modesto è meno chic, decisamente più sboccato e sbrigativo nella formulazione dei concetti, ma abilissimo nell'auto-assoluzione. Spara battute a spoposito per svicolare, e fa pure ridere. Moderatamente vigliacco, aspirerebbe alla prosecuazione a tempo indeterminato della doppia vita piuttosto che a un secondo matrimonio, visto che già il suo non è che gli piaccia granché.
È nella crucialità del dilemma che Viviana trascina Modesto dall'analista, cercando una possibilità di salvezza per il loro rapporto ormai esasperato da confliti e lacerazioni continue.
Il dottore è spiazzato nel trovarsi di fronte una coppia non ufficiale, libera da vincoli matrimoniali e familiari, che non ha nulla da perdere al di là del proprio amore. Accetterà l'incarico per questa ragione, trovandosi nel mezzo di una schermaglia drammatica e ridicola insieme, e rischiando di perdere la lucidità professionale.
Tenero e cinico, divagante, vero, capace di usare la leggerezza come arma contundente, Terapia di coppia per amanti è un'immersione nelle complicazioni dei sentimenti, nei conflitti che apriamo continuamente per la paura (che tutti conosciamo per averla provata almeno una volta) di affidarci all'amore e dargli mandato a cambiarci la vita.

TITOLO: Terapia di coppia per amanti
AUTORE: Diego De Silva
EDITORE: Einaudi
DATA DI PUBBLICAZIONE: 27 ottobre 2015
PAGINE: 288
ISBN: 9788806226664

TRAMA 8
PERSONAGGI 8
STILE 9
INCIPIT 9
FINALE 9
COPERTINA 7