Visualizzazione post con etichetta m.j. arlidge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta m.j. arlidge. Mostra tutti i post

29 aprile 2015

Recensione 'Nessuno escluso' di M. J. Arlidge–Corbaccio

Buon pomeriggio, lettori! Inizio questo mercoledì pomeriggio con una dose extra di caffè e speriamo che il lungo fine settimana tanto atteso si sbrighi ad arrivare. Qui il tempo è pessimo, ma questo agevola le mie letture. Quindi, eccovi la recensione di un ottimo thriller, divorato in tre giorni e per il quale ringrazio la Corbaccio per il gentile omaggio.

SINOSSI

Notte, periferia di Southampton, una zona di malfamata, frequentata solo dai reietti della società. un uomo giace tra i rifiuti in una casa abbandonata, barbaramente ucciso. L’assassino gli ha strappato il cuore, che viene poi consegnato, in un macabro pacchetto, alla moglie e ai figli sconvolti. La vittima è un irreprensibile padre di famiglia: come e perché è finito in un posto del genere? Il caso è di quelli che fanno gola alla stampa e fanno tremare le autorità: tutto fa pensare che si tratti di un serial killer e la conferma arriva puntuale con il ritrovamento di un altro cadavere orribilmente mutilato. I media parlano di uno Jack lo Squartatore al contrario: un assassino che dà la caccia a uomini stimati e apparentemente irreprensibili con una doppia vita, una sorta di angelo vendicatore senza pietà. Per Helen Grace, ispettore della polizia di Southampton è l’inizio di un incubo. A lei sono affidate le indagini, e nella sua corsa contro il tempo dovrà guardarsi non solo dalle trappole mortali di una menta perversa, ma anche da giornalisti senza scrupoli, da un capo che non vede l’ora di farla fuori e, soprattutto, dai fantasmi del passato, dal suo vissuto personale che emerge con prepotenza e che, come può accadere ad ognuno di noi, rischia di essere il suo peggiore nemico...

TITOLO: Nessuno esclusoPop Goes the Weasel (Helen Grace, #2)
AUTORE:M. J. Arlidge
TITOLO ORIGINALE: Pop goes the weasel
TRADUZIONE A CURA DI: Giovanni Arduino
EDITORE: Corbaccio
PAGINE: 368
DATA DI PUBBLICAZIONE: 23 aprile 2015
ISBN: 9788863807646
Dello stesso autore: Questa volta tocca a te (Grandi Romanzi Corbaccio)

TRAMA 7
PERSONAGGI 7
STILE 7
INCIPIT 7
FINALE 9
COPERTINA 7

4 stelle
Piacere Libridinoso

1748 Letto in 3 giorni

23 giugno 2014

Recensione 'Questa volta tocca a te' di M. J. Arlidge - Corbaccio




SINOSSI
Si preparavano a trascorrere tutta la vita insieme. Anime gemelle. E quando si ritrovano intrappolati, intontiti, faticano a comprendere tutto l'orrore della situazione. Niente cibo, niente acqua. Solo una pistola con un unico colpo in canna. Un criminale psicopatico narcotizza e rapisce delle coppie: le vittime si risvegliano disorientate, nessuno può sentire le loro urla. Si disperano, si agitano, cercano in tutti i modi di uscire dalla prigione in cui sono incarcerate, fino a quando trovano una pistola e, accanto, un cellulare che comunica per sms un ultimatum terribile: una delle due morirà, solo così l'altra potrà salvarsi. per il killer è uno spettacolo a cui assistere, per le vittime un'insostenibile tortura psicologica. Helen Grace egli investigatori della centrale di polizia di Southampton indagano. Cercano il pazzo criminale tentando al tempo stesso di proteggere i sopravvissuti sotto shock. I rapimenti si succedono velocemente: una madre e una figlia, due colleghi di lavoro, due compagni di università...ma in che modo sono legati fra loro? Helen lavora giorno e notte per trovare una relazione fra le vittime, per ipotizzare moventi...fino a quando intravvede un disegno mostruoso al quale non riesce nemmeno a credere.
TITOLO: Questa volta tocca a te
TITOLO ORIGINALE: Eeny Meeny
AUTORE: M. J. Arlidge
TRADUZIONE A CURA DI: G. Arduino
EDITORE: Corbaccio
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 maggio 2014
PAGINE: 359
CODICE ISBN: 9788863807639
PREZZO: 16.40 €
E-BOOK: --
TRAMA 7
PERSONAGGI 6
STILE 7
INCIPIT 8
FINALE 6
COPERTINA 6
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
3 stelle


Ho acquistato questo libro dopo averne letto il primo capitolo nell'allegato de Il Libraio.
Speravo di avere tra le mani uno di quei thriller mozzafiato e, invece, come capita sempre più spesso, la storia si dipana tra qualche capitolo che tiene col fiato sospeso (pochi, per la verità) e molto di inutile.
A Southampton una serial killer prende di mira delle coppie (fidanzati, madre e figlia, colleghi di lavoro, due prostitute...), le rapisce, li chiude in un luogo isolato e dà loro un ultimatum: se vuoi salvarti, devi uccidere l'altro.
La polizia brancola nel buio, finché l'ispettrice Helen Grace si rende conto che ognuna di queste coppie è, in qualche modo, collegata a lei.
E fin qui, il potenziale per una buona storia ci sarebbe tutto. Peccato che l'autore abbia deciso di seguire la moda degli ultimi anni e infarcire il tutto con il solito sesso.
L'ispettrice, tra un capitolo e l'altro, si concede qualche sessione di BDSM, che non ha nulla a che vedere con la storia e si conclude senza portare a niente.
Sempre l'ispettrice, fa sesso con un suo sottoposto e poi lo accusa di corruzione. Anche in questo caso, il tutto finisce in un nulla di fatto.
La fine della storia, con la cattura della serial killer e i vari misteri che vengono svelati, è frettolosa, raffazzonata; come se l'autore fosse stufo di portare avanti e la trama e non vedesse l'ora di concludere.
2289 TEMPO DI LETTURA: 5 giorni