Visualizzazione post con etichetta paul gallico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paul gallico. Mostra tutti i post

16 aprile 2015

Recensione 'La signora Harris va a New York' di Paul Gallico - Frassinelli


SINOSSI

Dopo l’incursione da Dior a Parigi, la signora Harris è tornata felicemente alle sue quotidiane abitudini: la tazza di tè in compagnia dell’inseparabile signora Butterfield, qualche fuggevole visita al pub, il cinema settimanale. E soprattutto il lavoro di colf nelle case della Londra upper class, dove non mancano mai succulenti quanto scandalosi intrighi sui quali fantasticare con l’amica. Ma un giorno qualcosa interrompe di nuovo la routine: Ada Harris si accorge che Henry, il tenerissimo ragazzino della casa accanto, viene regolarmente maltrattato dai genitori adottivi che se ne occupano dopo l’abbandono della - snaturata!- giovane madre. Ada decide allora di rintracciare il vero padre di Henry, impresa non facile dal momento che vive negli States e il suo cognome è Brown... come cercare un signor Rossi in Italia. Ma niente può fermare la nostra entusiasta signora inglese. Perché quel che è giusto è giusto! D’altro canto la fortuna (che qualche volta ci vede benissimo) fa la sua parte: una delle facoltose famiglie per le quali Ada lavora deve trasferirsi proprio a New York, e non può assolutamente fare a meno dei suoi impagabili servigi. Accompagnata dall’imprescindibile, e straordinariamente recalcitrante, signora Butterfield, Ada solca l’oceano con una nuova missione: restituire un bambino all’affetto del padre. La signora Harris è irresistibile: eccentrica e generosa, ironica e risoluta, energica e gentile, affronta ogni avventura con lo spirito pragmatico di una donna inglese, la mancanza di pregiudizi di un cuore puro e lo spirito eroico di un cavaliere della Tavola Rotonda. Uno di quei personaggi che riconciliano con l’umanità (magari non tutta, d’accordo), la madrina delle favole che tutti vorremmo incontrare nel momento del bisogno; una lettura talmente piacevole, divertente e tenera da strapparci più di un sorriso.

TITOLO: La signora Harris va a New York Mrs. 'Arris va a New York
AUTORE: Paul Gallico
TITOLO ORIGINALE: Mrs ‘Arris goes to New York
TRADUZIONE A CURA DI:
EDITORE: Sperling & Kupfer
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 settembre 2013
PAGINE: 103
ISBN: 9788873399148

TRAMA 6
PERSONAGGI 7
STILE 7
INCIPIT 7
FINALE 6
COPERTINA 6
 
3 stelle e mezzo
Discretamente Libridinoso ... e mezzo

1748 Letto in 1 giorno



Seconda e, purtroppo per noi italiani (visto che gli altri libri non sono mai stati tradotti nella nostra lingua), ultima avventura di Ada Harris e della sua amica Violet Butterfield.

Dopo aver esaudito il suo sogno di possedere un autentico abito Dior, Ada Harris, rientrata a Londra, ha ripreso la sua vita quotidiana, scandita dal lavoro e dal tè in compagnia dell’amica e vicina di casa, Violet. Purtroppo, le loro serate sono funestate dalle urla dei vicini che maltrattano il piccolo Henry, abbandonato nelle loro mani da una madre scellerata, e valvola di sfogo del padrone di casa.
L’unica soluzione, secondo Ada e Violet, sarebbe quella di riuscire a trovare il padre del bambino, un americano di nome George Browne.
Fortuna vuole che una delle clienti di Ada debba trasferirsi urgentemente a New York e decida di portare Ada e Violet con sé. Ed è a questo punto che ritroviamo la cara vecchia Ada, i suoi colpi di genio, le sue bizzarre idee e, soprattutto, la sua incontrastata simpatia!

Ciò che, in questa seconda storia, mi ha affascinata meno è il modo in cui l’autore ha un po’ abbandonato la narrazione semplice e fresca del primo libro.  Ad un certo punto della lettura, ho avuto la sensazione che l’autore riempisse la storia di particolari superflui solo per allungare il brodo.
Nonostante ciò, Ada Harris è talmente simpatica che anche questo piccolo neo passa in secondo piano.
Sostanzialmente, una lettura che crea un piacevole svago dalla solita routine!


14 aprile 2015

Recensione 'La signora Harris' di Paul Gallico - Serling&Kupfer


SINOSSI

Londra, anni Sessanta. Ada Harris è un’impeccabile donna a ore di mezza età, sempre pronta al sorriso e civettuolamente ornata da un improbabile cappellino, inglese quanto lei. Ma la sua vita ordinata è destinata a prendere una svolta inattesa: l’inamidata signora viene folgorata sulla via della haute couture quando trova un abito Dior nell’armadio della lady presso cui presta servizio. Da quel momento, Ada non ha che una missione: andare a Parigi e comprare un vestito identico a quello di cui si è innamorata.
La britannicissima signora, tutta tè, lotteria e breakfast, non ha fatto però i conti con i pregiudizi e lo snobismo, concentrata com’era su seta e taffetà. Ma niente potrà fermarla, perché Ada Harris ha un cuore grande, un’immaginazione sconfinata e l’anima candida di una donna perbene...
Scritto negli anni Sessanta, La signora Harris è un piccolo classico ritrovato, una vera perla di umanità e humour, che ha scalato i vertici delle classifiche internazionali e ha ispirato un film e un musical.


TITOLO: La signora Harris Mrs. 'Arris Goes to Paris
AUTORE: Paul Gallico
TITOLO ORIGINALE: Mrs Harris goes to Paris
TRADUZIONE A CURA DI: Ninì Boraschi
EDITORE: Frassinelli
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2011
PAGINE: 192
CODICE ISBN: 978886061878

TRAMA 7
PERSONAGGI 8
STILE 7
INCIPIT 8
FINALE 9
COPERTINA 7

4 stelle
Piacere Libridinoso

1748 Letto in 2 ore




Due ore di spensieratezza e di sorrisi sono quelle che mi ha regalato, oggi, questo piccolo libro di Paul Gallico.
L’autore, nato a New York nel 1987 e morto nel 1976, è stato scrittore di successo e giornalista sportivo. Quando fu pubblicato per la prima volta, negli anni Sessanta, La signora Harris divenne un best-seller; tradotto in Italia, Francia e Germania, presente in classifica per 61 settimane e con 71.000 copie vendute nei soli Stati Uniti.

Ma cos’ha di così speciale Ada Harris? A prima vista, nulla
Ada Harris, 5 Willis Gardens, Battersea, Londra, S. W. 11; era davvero una domestica a ore, una vedova che lavorava per una clientela residente nell’elegante zona tra Eaton Square e Belgravia.
Una signora di una certa età, piccolina, coi capelli grigi che le ricadono sul viso e due occhi azzurri e vispi che scrutano l’anima di chi le sta accanto. Questa è Ada Harris.
Rimasta vedova troppo presto, per tirare avanti Ada inizia a fare le pulizie nelle case dell’alta borghesia londinese. Ed è così che la sua vita va avanti, con l’unico svago di un tè con Viola Butterfield, vicina di casa e amica da sempre.
La vita di Ada, però, ha un sussulto il giorno in cui, risistemando il guardaroba di una ricca signora, il suo sguardo rimane catturato da un abito da sera di Christian Dior.
Da quel momento, lo scopo primario di Ada sarà quello di volare sino a Parigi per acquistare un abito direttamente all’atelier di Dior.
Seguiremo così Ada e le sue peripezie per raggiungere il sogno tanto anelato; andremo con lei a Parigi e assisteremo ad una magnifica sfilata!

Lo stile semplice e i pochi fronzoli che contraddistinguono questo romanzo conquistano sin dalle prime righe. E Ada Harris è una personaggio talmente pulito, allegro e gioviale che non si può fare a meno di affezionarsi a lei.
Ci si troverà, durante la lettura, a mettere da parte ogni penny e a contare i giorni che passano per poter esaudire quel sogno un po’ infantile che brilla nello sguardo di questa donna semplice e dolce!