Visualizzazione post con etichetta reading challenge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta reading challenge. Mostra tutti i post

7 dicembre 2021

Escape Ciambelle - Si parte!



Il vento cessò di far tremare i vetri e di scuotere le fronde, ormai quasi del tutto spoglie, degli alberi che circondavano il Maniero delle Ciambelle.
I cancelli erano stati chiusi ormai da tempo e Dame e Damigelle si aggiravano circospette per il parco, ognuna intenta a cercare quell’ingresso che le avrebbe portate a trovare riparo all’interno della grande casa.

Il momento era giunto: un cigolio sinistro annunciò che l’anziana Governante che di nome faceva Bacci (mah!) stava aprendo il grande portone che conduceva all’ingresso.
Marmi lucenti, specchi e preziose cornici si mostrarono, finalmente, agli occhi delle impazienti Dame. 
Dalle cucine arrivava un delizioso profumo di brioche e torte appena sfornate e di cioccolata calda.
Le Dame e le Damigelle videro arrivare una piccola (di altezza, che avete capito?!) cameriera che le accompagnò in sala da pranzo per una meritata colazione!
Dopo di che, la Governante e la cameriera accompagnarono le Dame di Corte e le Damigelle nelle stanze a loro destinate per dare il via al gioco; ognuna di esse trovò ad attenderla una missiva contenente un enigma da risolvere o, per le più fortunate, un obiettivo da portare a termine!
Alcune Dame e Damigelle si trovarono in compagnia di altre loro compagne e iniziarono a confabulare per riuscire a trovare una lettura comune.

Un tonfo fece sussultare le Dame e le Damigelle: le porte del Maniero erano state chiuse!
Il momento era giunto: Escape Ciambelle aveva preso ufficialmente il via.
Chi sarebbe sopravvissuto?

13 novembre 2021

Escape Ciambelle - Reading Challenge 2022



Era una notte buia e tempestosa, l’aria era carica di una strana elettricità, in lontananza si udiva il bubolare dei gufi e un lamento prolungato che non aveva niente di animale né di umano.
Le carrozze sobbalzavano su buche che a ben vedere somigliavano a delle strane impronte, le zampe dei cavalli affondavano nel fango putrido, quando un lampo enorme illuminò a giorno la loro destinazione… 
Il Ciambelle’s Manor si stagliò in tutta la sua imponenza davanti agli occhi increduli delle damigelle che, stipate nelle carrozze, si stavano apprestando a vivere un’esperienza che non avrebbero scordato per il resto delle loro (brevi) vite… si apprestavano infatti a partecipare a 

ESCAPE CIAMBELLE 
chi ne uscirà vivo? 


Era il 13 novembre, quando arrivarono le prime predestinate, ma c’era la possibilità di raggiungere la magione fino alle ore 18:00 del 19 dicembre.
Ad ognuna di loro venivano imposti due soli obblighi: 

  • Avere un account Facebook (per poter accedere al gruppo dedicato) 
  • Avere il Green pass, almeno con la prima dose somministrata 
Le damigelle avevano avuto il permesso di esplorare i dintorni fino al 7 dicembre 2021, data ufficiale di inizio dei giochi, che si sarebbero protratti fino al 7 dicembre 2022, sempre che per quella data ne fosse sopravvissuta qualcuna… L’unico vincolo, nel giorno di arrivo, nonché unica libertà concessa, era la scelta dell’ingresso da cui iniziare il proprio percorso, che sarebbe poi stato stabilito dalle tenutarie della magione. 

Alla partenza dei giochi ogni damigella avrebbe ricevuto una missiva contenente la missione da svolgere. Le missive avevano cadenza fissa: 
  • 7 dicembre 2021 
  • 7 marzo 2022 
  • 7 giugno 2022 
  • 7 settembre 2022 

Esistevano due tipi di missive che le donzelle potevano ricevere: una contenente una mistero da risolvere e una, più semplice, con la missione da svolgere.
Nel primo caso, le donzelle avevano 48 ore di tempo (non un minuto oltre) per tentare di risolvere gli enigmi proposti e inviarne la soluzione tramite piccione elettronico (dicasi mail). In seguito, esse avrebbero ricevuto una nuova missiva contenente le prove alle quali sottoporsi per garantirsi la sussistenza (leggere dei libri che soddisfino gli obiettivi assegnati, scriverne una recensione degna e inviare il link della stessa).
Questa nuova missiva specificava espressamente il percorso da affrontare: 
  • Gli obiettivi da portare a termine 
  • Le date e gli orari entro i quali inviare i link delle recensioni 
La seconda missiva, invece, conteneva già la missione da portare a termine.

Nell’arco del trimestre alle damigelle veniva imposto un limite minimo da soddisfare: leggere e recensire almeno tre obiettivi, in caso contrario si sarebbero viste togliere il pane di bocca (una penalità in punti, comunicata a tempo debito) 
Alcune donzelle più intraprendenti avevano provato a strafare, portando a termine tutti gli obiettivi almeno due settimane prima della conclusione del trimestre; a loro veniva assegnata una lettura specifica scelta appositamente dalle tiranniche proprietarie. Quando elle riuscivano nel gravoso intento si vedevano assegnare ben tre alimenti extra (dicesi punti) 

Non erano però sempre e solo fatiche e patimenti, alle donzelle venivano permessi anche momenti di trattenimento: esse si riunivano infatti in un gruppo Facebook appositamente istituito, dove potevano conversare, chiedere lumi sul prosieguo del gioco (confrontandosi tra loro e con le Ciambelle), ma veniva loro fatto espresso divieto di richiedere aiuti per risolvere i propri enigmi, pena la privazione di un bene di sussistenza (sempre i punti di prima) 

Durante quel lungo anno alle donzelle sono state riservate anche alcune sorprese, a volte piacevoli, a volte… no.
Fu un anno lungo e impegnativo, al termine del quale solo una donzella uscì vittoriosa!

RICAPITOLANDO... 

  • Apertura iscrizioni: 13 novembre 2021 

Per iscrivervi dovete compilare il modulo qui sotto allegato indicando anche da quale ingresso intendete iniziare la vostra avventura 

  • Chiusura iscrizioni: 19 dicembre 2021 ore 18
  • Inizio challenge: 7 dicembre 2021 
  • Inizio secondo trimestre: 7 marzo 2022 
  • Inizio terzo trimestre: 7 giugno 2022 
  • Inizio ultimo trimestre: 7 settembre 2022 
  • Fine challenge: 7 dicembre 2022 

RECENSIONI 

Saranno accettate recensioni su: 
  • Blog 
  • Instagram 
  • Goodreads 

Le recensioni andranno inviate utilizzando un modulo che troverete in un post apposito. 

Le vostre recensioni saranno soggette ad approvazione da parte nostra. Per le partecipanti storiche non è una novità. Per tutte le nuove (sperando che ce ne siano!), sappiate che non saranno accettate recensioni che si limiteranno a raccontare la trama del libro né recensioni contenenti spoiler. 
Saranno respinte tutte quelle recensioni in cui non sarà espresso un parere personale ed esaustivo sulla lettura fatta. 

Saranno respinte altresì le recensioni inviate compilando il modulo in maniera errata: i moduli sono molto semplici da compilare, leggete ogni riga con attenzione e compilatela attentamente! Nel caso in cui doveste inviare erroneamente un modulo incompleto (capita, oh se capita!), compilatelo nuovamente e avvisate nel gruppo Facebook. 

PUNTEGGI 

Ogni obiettivo generico vi farà guadagnare 1 punto 
Un libro letto e recensito da una delle Ciambelle vi garantirà 2 punti 
La lettura comune (cosa significa? Lo scoprirete solo…partecipando!) vi darà 3 punti 
Con la lettura di un titolo imposto guadagnerete 3 punti 

Se non lo fate già e vi fa piacere seguirci qui sul blog e/o su Facebook e Instagram ci renderete gioiose, in caso contrario nessuna tortura vi verrà imposta; vi consigliamo comunque di tenere d’occhio le nostre storie perché potrebbero esserci degli aggiornamenti!

Con largo anticipo sulla data prevista, visto l’accalcarsi della folla davanti ai cancelli del Maniero, le tre Ciambelle decisero di chiuderli d’improvviso!

Grazie, non ci aspettavamo tutto questo affetto! Siete arrivate davvero in tante, quindi, per una migliore gestione della Challenge e per far sì che tutte possiate ricevere la giusta attenzione da parte nostra, abbiamo deciso di chiudere le iscrizioni prima del previsto!





28 agosto 2019

Dalle 3 Ciambelle - L'estate sta finendo


AAAAHHHH! Lo sentite il profumo di gioia e soddisfazione nell'aria? È vero, fa ancora un caldo porco, ma siamo alle ultime battute, finalmente, le giornate si stanno già accorciando e se aguzzate vista e olfatto potrete vedere le prime foglioline che ingialliscono e sentire il profumo delle prime piogge rinfrescanti,  amati messaggeri di una stagione che sta arrivando, LA stagione, il nostro amato autunno! Quindi, commensali carissime, è tempo di lavare e impilare tutte le sedie di plastica, smontare tavoli e gazebo, e chiudere la terrazza estiva. 
Già, il tempo delle chiacchiere fino a notte tarda con sottofondo di cicale è terminato e ognuna di voi ritornerà a giocare individualmente. Come è andata questa esperienza in gruppo? Siete riuscite a consumare abbastanza portate da consentirvi di aggiudicarvi tutti i punti bonus?
Da oggi ha inizio la terza e ultima tappa della challenge, che si concluderà il 27 dicembre prossimo (freddo, copertina, tisana, stufa accesa, laggggggiooooiiaaaaa) e le regole ritorneranno ad essere quelle della prima tappa, MA... con noi mai niente è scontato, ormai dovreste saperlo! 
Come avrete già potuto vedere nel gruppo Facebook il menù è nuovo di zecca: ci sono pizze da due, tre e quattro obiettivi, mentre sono scomparse le pizze da cinque e da sei. 
Nelle pizze da due ingredienti troverete solo obiettivi generici, in almeno la metà di quelle da tre ingredienti (a sorpresa) troverete due obiettivi generici e un titolo imposto (nell'altra metà invece ci saranno tre obiettivi generici), mentre nelle pizze da quattro ingredienti troverete sempre tre obiettivi generici e un titolo imposto. Come sempre, per la scelta della pizza, ogni 28 del mese troverete un modulo nel gruppo Facebook, mentre per l'invio delle recensioni dovrete usare il modulo che trovate alla fine di questo post. 
ATTENZIONE! Vi invitiamo a leggere sempre molto attentamente la mail con la quale vi verranno inviati gli obiettivi da portare a termine, prestando particolare attenzione agli orari di stop per l'invio delle recensioni, perché varieranno di mese in mese. E non scordatevi Asdrubale: è sempre pronto ad aggiungere il suo tocco speciale in caso di bisogno!
Per finire vi riportiamo alcune regole che avevate trovato nel post di apertura:
Quando troverete il modulo nel gruppo Facebook, avrete tempo sino alle ore 20 dello stesso giorno per fare la vostra scelta; se per il mese in corso non avete intenzione di consumare il vostro pasto, potrete comunicarlo commentando il post col sondaggio. Se non riceveremo comunicazioni a riguardo e non sceglierete voi una pizza dal menù, provvederemo noi ad assegnarvene una.
Ogni commensale è libero di scegliere la pizza che preferisce, quindi la stessa pizza potrà essere scelta da più commensali, ma una commensale non potrà scegliere la stessa pizza più di una volta.
Le scelte non potranno essere modificate. Se non terminerete la vostra pizza, sarete costrette a saltare un mese.
ATTENZIONE! Se rimarrete ferme per tre mesi consecutivi sarete automaticamente eliminate dal gioco.
Terminata la pizza, la commensale avrà facoltà di ordinare un dolce o il caffè. Come ordinarli? Semplicemente, rispondendo alla mail che riceverete al momento dell'ordinazione della pizza. ATTENZIONE! Nel momento in cui deciderete di ordinare il dolce o il caffè, dovrete assolutamente portare a termine l'obiettivo entro la scadenza mensile, altrimenti verrete fermate per un mese.
Durante quest'ultima tappa, ogni commensale non potrà scegliere più di 18 obiettivi da portare a termine, COMPRESI dolci o caffè.
Per tutte le altre informazioni e regole vi rimandiamo al primo post; buone letture a tutte e soprattutto non rilassatevi troppo, lo sapete che con noi le sorprese sono sempre dietro l'angolo!
Ma...Lallinaaaaaaaaa!!! Hai tirato fuori la Failla dalla piscina prima di impacchettarla e metterla via? 
Ecco cos'era tutto questo silenzio! Che dite, la lasciamo lì?




28 maggio 2019

Dalle 3 Ciambelle - L'estate sta arrivando...


Commensali a rapporto!

L’estate è alle porte (maledizione!) e con la bella stagione cresce la voglia di stare insieme all’aria aperta (non provateci, per noi questa cosa non vale) perciò la nostra pizzeria si prepara a sistemare la terrazza esterna. 
Siamo in piena fase di allestimento, Miranda e Cotogno prestano le loro possenti braccia per posizionare i tavoli, Laura Libbri è andata a comprare le cerate nuove (avete preferenze di colore? NO! Mrs. Dolci Carloni , tu sei esonerata dalla risposta!), Lallina dirige telefonicamente i lavori direttamente da Guantanamo, mentre Stefano e Anna stanno distribuendo le candele alla citronella lungo il perimetro (sì, due adolescenti sono meno pericolosi di Lallina, quindi per favore tenetela lontana dalle fiamme libere!).

Come anticipato nel post di apertura della challenge verranno allestite quattro tavolate:
  • Il Giro Paella della Bacci 
  • Il fritto misto di Cesenatico 
  • La lasagna di cotogno  
Ogni tavolata sarà composta da un numero variabile di partecipanti e ognuna di voi ha avuto modo di esprimere una preferenza su dove accomodarsi tramite un modulo che avete trovato nel gruppo Facebook il 24 maggio. Vi ricordiamo che le vostre scelte sono indicative e che la decisione finale sulla formazione dei tavoli spetta comunque a noi
L’unica tavolata che non potrà essere scelta è quella degli arancini Libridinosi, riservata a chi nella prima fase di gioco non ha portato a termine almeno la metà degli obiettivi totali. 

In questa fase il gioco da individuale passerà a gioco di squadra: ogni commensale riceverà in giornata, tramite mail, un piatto composto da 6 porzioni di cibo e una bevanda che dovrà consumare entro le ore 20 del 25 agosto, e come per la prima tappa, nel caso in cui finisse di consumare tutte le portate prima della scadenza avrebbe la facoltà di ordinare un caffè e/o un dolce. 

Se, al momento della scadenza, almeno la metà delle componenti la tavolata avrà consumato tutte le proprie portate e ordinato almeno un dolce o un caffè, ogni commensale riceverà 3 punti bonus, da sommare al proprio punteggio. In caso contrario ognuna si vedrà assegnati solo i propri punti. Non rilassatevi troppo, però, con noi le sorprese sono sempre dietro l’angolo!

ATTENZIONE!

Qualora non doveste riuscire a consumare tutta la vostra ordinazione (si sa che d’estate l’appetito cala…a noi non succede, ma son dettagli!) per questa fase di gioco non subirete nessuna penalizzazione, ciò significa che non sarete costrette a fermarvi per il turno successivo ma potrete continuare a giocare. Nella terza fase della Challenge invece ritornerà tutto come prima.

Come sempre fate attenzione nello scrivere le recensioni, vi ricordiamo che non saranno accettate recensioni che si limiteranno a raccontare la trama del libro né recensioni contenenti spoiler.
Saranno respinte tutte quelle recensioni in cui non sarà espresso un parere personale ed esaustivo sulla lettura fatta.
Saranno respinte altresì le recensioni inviate compilando il modulo in maniera errata: i moduli sono molto semplici da compilare, leggete ogni riga con attenzione e compilatela attentamente! Nel caso in cui doveste inviare erroneamente un modulo incompleto (capita, oh se capita!), compilatelo nuovamente e avvisate nel gruppo Facebook.

Punteggi

Come per la fase precedente i punteggi saranno i seguenti:
  • ogni obiettivo generico vi assegnerà 1 punto
  • dolce e caffè vi assegneranno 2 punti
  • il titolo imposto che troverete nella mail equivarrà a 2 punti
Ah! Dimenticavamo: Asdrubale non ha maturato giorni di ferie, perciò tutte le volte in cui ci avviserete, tramite post sul gruppo Facebook, di aver inviato il link di una recensione, la cameriera (screanzata!) lo chiamerà, quindi preparate gli ombrelli!
Al terzo sputo consecutivo di Asdrubale (su tutta la durata della challenge), il cibo diventerà immangiabile, quindi vi verrà sottratto un obiettivo generico e, di conseguenza, perderete un punto!

Come sempre i libri che sceglierete dovranno avere un minimo di 150 pagine (faremo riferimento come sempre alle schede dei cartacei Amazon).
Per quanto riguarda regole di partecipazione e premi, vi rimandiamo al post di presentazione della Challenge 

In fondo a questo post troverete il nuovo modulo per l’invio delle recensioni. Buon gioco e buona estate a tutte! 

Come ultima cosa lanciamo un appello: se qualcuna di voi è in grado di sterminare zanzare e cimici, passi da casa nostra, guadagnerà punti extra e la nostra eterna riconoscenza!

Per ogni dubbio o curiosità siamo come sempre a vostra disposizione nel gruppo Facebook e alla mail 

ciambelle.challenge@gmail.com


28 dicembre 2018

Dalle 3 Ciambelle - La pizza è servita!


Il momento è arrivato, commensali carissime!

Il pizzaiolo ha già messo la legna nel forno, la nostra pasticcera sta pesando farina e montando panna, cercando di tenere la cassiera lontana dal forno... Lallììììììì, vai subito al tuo posto!
Tutti i tavoli sono stati apparecchiati e la cameriera ha appena indossato la sua divisa nuova nuova (e c'è ancora da scoprire chi sia la carogna che ha deciso che servivano le scarpe coi tacchi).

Siete pronte? Vi è piaciuto l'aperitivo? Siete affamate al punto giusto?
Noi siamo qui, pronte a sfornare pizze e dolci per voi, sperando di trascorrere un altro anno fatto di letture e divertimento!

In questi giorni abbiamo cercato di risolvere tutti i vostri dubbi e di rispondere a tutte le vostre domande nel gruppo Facebook riservato a voi commensali.
Come sempre, vi ricordiamo che giocando sarà tutto più facile e più comprensibile, ma se aveste ancora delle curiosità da soddisfare potete farlo in gruppo, ricordandovi di taggarci sempre tutte e tre, o inviandoci una mail al seguente indirizzo:

ciambelle.challenge@gmail.com

Presumendo che conosciate già le regole e che le abbiate seguite tutte (occhio, noi controlliamo!), evitiamo di ammorbarvi con i soliti ripassi e, invece, vi lasciamo il modulo che dovrete usare per inviare tutti i link della prima tappa, che si concluderà il 27 maggio 2019. Salvate questo modulo tra i preferiti, così da averlo sempre a portata di mano.
Mi raccomando, fate attenzione quando compilate il modulo: leggete bene le richieste e inserite tutto ciò che serve, altrimenti la vostra recensione verrà respinta. Nel caso in cui doveste accorgervi di averlo compilato male o cliccaste per sbaglio sul tasto INVIO, avvisateci in gruppo e inviate nuovamente tutto.

Se avete bisogno di una ripassata per ciò che riguarda la divisione in tappe, le regole e i premi in palio, trovate tutto nel primo post.

Buon appetito a tutte...

30 novembre 2018

Dalle 3 Ciambelle - Reading Challenge 2019


Driiiiiin! Driiiiiinnn! Driiiiiiinnnnn!!!
Bacci: Allooooooora! Che qualcuno risponda a quel minchia di telefono che suona, saranno sicuramente clienti che vogliono prenotare, io sto finendo di mettere il cacao sul tiramisù!
Laura Libbri: Io ho un piatto da consegnare, non posso! E non ditemi che un piatto è poco, che ne ho appena rovesciati tre. E NON DITE ALTRO CHE IO VI AVEVO AVVISATE CHE LA CAMERIERA NON È LAVORO PER ME, FACCIO SOLO DANNI!!!
Laura Eliza: Non agitatevi adesso rispondo, stavo solo finendo il capitolo, dannazione!
Bacci: Sarebbe compito tuo eh! Non è che fare la cassiera significa solo fare i conti e leggere tra uno scontrino e l'altro...
Laura Eliza: Mi ci avete schiaffata voi qui, io volevo fare i dolci...
Laura Libbri: Non ci pensare proprio! Abbiamo appena aperto, vuoi farci esplodere la pizzeria? E poi, qui dentro sei l'unica che riesce a fare i conti, quindi muta! Anzi no, parla che devi rispondere al telefono
...
Vi state chiedendo dove siete capitati? Ma come? Abbiamo passato le ultime settimane ad allestire questo locale solo perché ce lo avete chiesto, perché avete detto che senza le nostre Reading Challenges non potreste vivere, quindi eccoci! Eh già, pregustavamo un anno di pace e tranquillità, senza obiettivi da inserire, punteggi da calcolare, cazziatoni da fare... ma poi abbiamo realizzato che (forse) sarebbe stato un anno noioso, senza un minimo brivido, e quindi eccoci qui, all'inaugurazione del nostro ristorante/pizzeria!
A tutti, benvenuti 

DALLE TRE CIAMBELLE

Come avrete intuito dalla conversazione iniziale, La Libridinosa è addetta al servizio ai tavoli (combina un macello dopo l'altro, ma distoglie l'attenzione con la divisa tutta pizzi e gemelle in primo piano), la Bacci è addetta alla preparazione dei dolci (o preferite provare il brivido dell'attesa dell'esplosione mentre gustate la vostra pizza preferita?) e Laura Eliza sta in cassa, almeno con lei siamo tranquille che i conti tornino (non si sa a favore di chi, ma vabbè). 
Ma quest'anno non saremo sole! Già, perché i nostri consorti hanno pensato che non era sufficiente sopportarci in casa e quindi ci aiuteranno anche in pizzeria: il Consorte Libridinoso
sarà il nostro pizzaiolo (le pizze come le fa lui, nessuno mai!) e, udite udite... comportatevi bene, perchè quest'anno abbiamo anche il buttafuori, nella figura di Miranda (è un lunga storia, lasciate stare), il Bacci Consorte. 
Ah, un'ultima cosa. Se Laura Libridinosa vi è sembrata talvolta irascibile e tendente al dittatoriale, sappiate che quest'anno ha il compito di portarvi le pizze al tavolo, quindi se pensate di annunciare ogni invio delle recensioni, senza saltarne nemmeno uno, troverete un condimento extra alla vostra pizza (avete presente i lama? Ecco!). Non solo, dice che al terzo sputo la pizza diventa immangiabile, quindi la butta e voi perderete un punto. Meditate gente, meditate.  
In cosa consiste la Challenge? Presto detto! Sedetevi al vostro tavolo, aprite i menù e leggete bene. Intanto, noi vi portiamo l'acqua...

30 novembre 2017

Tutti a Hogwarts con le tre Ciambelle - Reading Challenge 2018


SCUOLA DI LETTURA DI HOGWARTS

Preside: Albus Silente-La Libridinosa
(Ordine di Merlino, Prima Classe, Grande Lettrice, Blogger Capo, Suprema Carogna, Confederazione Internazionale dei Blogger)

Cari signori partecipanti,
siamo liete di informarvi che avete diritto a partecipare alla Reading Challenge 2018, “Tutti a Hogwarts con le tre Ciambelle”. Qui accluse troverete tutte le regole per giocare con noi e trascorrere un anno pieno di libri e letture.
L’anno di gioco avrà inizio il 22 dicembre. Restiamo in attesa dei vostri gufi (cioè, compilate il modulo in tutte le sue parti) entro e non oltre il 17 dicembre p.v.

Distinti saluti,
Minerva McGranitt-La Biblioteca di Eliza
Vicepreside
Piton - La Bacci
Professore di pozioni


Siete felici? Sappiamo che da tanto tempo aspettavate questa lettera e, finalmente, è giunta a voi!

Adesso bando alle ciance, perché la Challenge che stiamo per proporvi è un tantinello intricata (se finite alla neuro, noi non c’entriamo nulla! Si declina ogni responsabilità). Quindi passiamo subito alle spiegazioni, anche se, come sapete, per ogni quesito siamo a vostra completa disposizione (tranne quando mangiamo e dormiamo).

Le iscrizioni alla Scuola di Lettura si apriranno oggi, 1° dicembre 2017. Dovrete iscrivervi compilando, in ogni sua parte, il modulo che troverete alla fine di questo post con: 
  • il nome con cui siete iscritti ai blog (se siete iscritti con un nome diverso o avete problemi al riguardo, fatecelo sapere, che io ho appena cambiato gli occhiali per colpa vostra!)
  • la vostra mail 
  • il vostro indirizzo postale (per il Boccino d’oro) 
  • la vostra Casa preferita (Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso, Corvonero). Se le Case, in base alle vostre preferenze, dovessero risultare squilibrate, verranno formate ad insindacabile giudizio di Silente, della Professoressa McGranitt e di Piton! 
Nel caso in cui si dovessero raggiungere gli 80 partecipanti complessivi (20 elementi per Casa), le porte di Hogwarts si chiuderanno automaticamente. In caso contrario, invece, avrete tempo per iscrivervi sino alle ore 12 del 17 dicembre 2017.

Il treno per Hogwarts partirà dal Binario 9 e ¾ il 22 dicembre 2017 alle ore 8 (e tali saranno, non ci saranno anticipi e posticipi, perché non siamo la Serie A e perché altrimenti Piton vi maledice tutti).

COME SI GIOCA

La Challenge sarà divisa in trimestri secondo questo calendario: 
  • Primo trimestre: dal 22 dicembre 2017 al 21 marzo 2018
  • Secondo trimestre: dal 22 marzo al 21 giugno
  • Terzo trimestre: dal 22 giugno al 21 settembre
  • Quarto trimestre: dal 22 settembre al 21 dicembre
Nei primi tre trimestri giocherete in squadre; per l’ultimo trimestre, invece, sarete soli contro il mondo, uno contro l’altro per la Battaglia di Hogwarts!!
All’inizio di ogni trimestre arriverà posta via gufo! Ad ogni Casa verrà consegnata una busta con una lista di gruppi di obiettivi pari al numero dei componenti della Casa; ogni gruppo sarà composto da 3 obiettivi diversi. Esempio: siete in 10? Riceverete 10 gruppi di obiettivi diversi.
E ora il gioco passa in mano a voi: ogni Casa dovrà organizzarsi e spartirsi i gruppi di obiettivi. Avrete 48 ore dal ricevimento della lettera per consultarvi (come fare ve lo spiegheremo tra poco!) e comunicarci le vostre scelte, che saranno non modificabili per i 30 giorni successivi (quindi, se Pincopallo decide di leggere il gruppo di obiettivi ..., nel momento in cui lo avrà comunicato non potrà più tornare sulla sua decisione). Se la comunicazione non ci arriverà entro le 48 ore, gli obiettivi vi saranno assegnati a caso da noi tre, quindi quello che vi beccate, vi beccate PUNTO (lo ha detto la Prof McGranitt!). Alla scadenza dei 30 giorni, dovrete scegliere un secondo gruppo di obiettivi da portare a termine. Ad ogni trimestre il gufo ritornerà con nuovi obiettivi.

COME CI CONSULTIAMO? 
Per partecipare alla Challenge sarà obbligatorio avere un profilo Facebook personale (non pagine o gruppi o sette!). Ci spiace per tutte coloro che non sono iscritte al famigerato social, ma non ci sembra il caso di mettere a disposizione i numeri di telefono per farvi usare whatsapp (perché noi non siamo cretine).
Verranno creati un macrogruppo che includerà tutti gli iscritti e in cui potrete porci domande o dubbi o mandarci a quel paese (tanto poi Lallina vi fulmina!) e 4 gruppi relativi alle 4 Case in cui verranno inseriti i membri delle relative squadre. 
Questi 4 gruppi serviranno UNICAMENTE per la vostra organizzazione e saranno comunque amministrati da noi e avremo perciò potere di veto su tutti i post. Non saranno accettati post di carattere personale, post per pubblicizzare altre challenge o giveaway o fatti vostri. Cercando di mantenere sempre un clima sereno e goliardico, vi chiediamo, però, di non esagerare e di non farci perdere la pazienza (anche perché io ormai l’ho finita!).

I PREFETTI

Vorrete mica essere lasciati allo sbando? Noooooo!!! Ogni 30 giorni verrà nominato un Prefetto per ogni Casa. All’avvio della Challenge i primi 4 Prefetti saranno scelti da noi (e non si accettano proteste). Dal secondo mese, invece, sarete voi ad eleggere il vostro Prefetto. La stessa persona non potrà essere eletta più di una volta. Il 20 di ogni mese vi chiederemo, ricordandovelo nei gruppi, di inviarci una mail con il nome della persona che volete eleggere a Prefetto del mese.
Che ruolo hanno i Prefetti?
Innanzitutto, mantenere l’ordine, anche se noi vigileremo costantemente come falchi sulle vostre teste e come Piton a pozioni!
Tutti gli obiettivi portati a termine dai Prefetti raddoppieranno i punti (il punteggio vi verrà spiegato più avanti).
Il Prefetto sarà, inoltre, il primo a poter scegliere il gruppo di obiettivi da portare a termine.

GLI OBIETTIVI E I PUNTEGGI

La lettera che riceverete col Gufo conterrà una scheda con tanti obiettivi quanti saranno i componenti della vostra Casa. Ogni gruppo sarà composto da 3 obiettivi vari, che potranno essere a loro volta composti da obiettivi generici (es. copertina di un tal colore, titolo che inizi per lettera specifica, un genere, ecc.) o da titoli imposti o, ancora, da un obiettivo celato dal Cappello Parlante, che scoprirete solo quando ci comunicherete quale gruppo avrete deciso di leggere. 
La lettera contenente gli obiettivi vi verrà recapitata direttamente nel gruppo Facebook della vostra Casa il 22 dicembre, il 22 marzo, il 22 giugno. Quel giorno pubblicheremo un post in ogni gruppo, sotto al quale voi dovrete commentare per accordarvi sulla scelta degli obiettivi. Quando avrete raggiunto un accordo, il Prefetto pubblicherà un post con la lista completa contenente nome del partecipante e il gruppo da lui scelto.
Solo una volta fatta la suddivisione e comunicatala a noi, potrete iniziare a leggere e inviarci i link. Quindi, prima vi mettete d'accordo, meglio sarà per voi perché avrete più tempo a disposizione per leggere!

Il 22 di ogni mese il post verrà riproposto perché ogni partecipante dovrà scegliere un nuovo gruppo di obiettivi, indipendentemente dall’aver portato a termine o meno il gruppo scelto nel mese precedente. 
I punteggi saranno molto semplici: 1 punto per ogni obiettivo generico, 2 punti per i titoli imposti, 3 punti per l’obiettivo celato dal Cappello Parlante. Per ogni obiettivo dovrà essere letto un libro solo. Ma attenzione!! Durante tutta la Challenge viaggerà il Boccino d’oro. Di cosa si tratta? Lo scoprirete solamente se e quando sarete designati, da una di noi, come Cercatore della vostra Squadra. Sappiate, comunque, che se riuscirete a catturarlo vi varrà ben 10 punti.

QUALCUNO DIVENTERÀ BABBANO! 
Eh già! Siccome a noi le cose facili non piacciono, ma, peggio ancora, non ci piace la gente che si iscrive alla nostre Challenge e poi non partecipa attivamente, abbiamo pensato ad un sistema per spronarvi alla lettura! Vi avvertiamo: saremo cattive come Voldemort (forse anche peggio, perché noi abbiamo il naso e sentiamo puzza!). 
Il 20 di ogni mese, nella stessa mail che ci invierete per scegliere il Prefetto, dovrete indicarci anche il nome della persona che volete nominare per l'eliminazione. In questo modo, a fine trimestre, avremo tre candidati Babbani. Il 21 marzo, il 21 giugno e il 21 settembre, sempre tramite mail, i 3 più votati del trimestre si sfideranno per tornare sul treno che li riporterà a casa. Come nei casi precedenti, i componenti delle varie Case dovranno decidere chi eliminare, in questo caso definitivamente, dal gioco.
Ovviamente, le nomination così come l'elezione del Prefetto rimarranno assolutamente anonime.
ATTENZIONE: non sarà possibile non nominare nessun componente della Casa. Trattandosi di una sfida, dovrete essere corretti e nominare la persona che, secondo voi, non ha partecipato in maniera attiva o corretta al gioco e non colui o colei che vi sta sulle scatole!

E A SETTEMBRE? 

Dal 22 settembre la Challenge diventerà individuale. Resteranno invariati i punteggi e il Boccino smetterà di viaggiare. Da quel momento ogni partecipante, riceverà sempre un gruppo di 3 obiettivi  mensili scelti da noi e che verranno inviati tramite mail.

I PUNTEGGI

La Casa che avrà ottenuto un punteggio complessivo maggiore lo vedrà equamente diviso tra tutti i partecipanti superstiti con un’aggiunta di 10 punti a testa. La squadra seconda in ordine di punteggio complessivo vedrà ugualmente diviso il punteggio tra i partecipanti con un’aggiunta, in questo caso, di 8 punti a testa. Stessa cosa per la terza classificata, ma con l’aggiunta di 6 punti e, per la squadra ultima classificata, l’aggiunta sarà di 4 punti ciascuno.

CHE SI VINCE? 

Mica state qui a pettinare le bambole o farvi torturare da noi per un luuuuuungo anno senza poi avere nulla in cambio, no? E allora, cosa si vince alla fine di questa meravigliosa e semplicissima Challenge? Un bel viaggio a Hogwarts a spese di Piton! Lallina, perché urli? Ah è Piton che urla? Eh ma sei taccagno! Che ho sbagliato? Ops! E quindi che si vince?

  • Primo premio: un buono Amazon da 20 euro
  • Secondo premio: un buono Amazon da 10 euro
  • Terzo premio: un buono Amazon da 5 euro
REGOLE DI PARTECIPAZIONE

Poche ma semplici le regole per poter giocare con noi!
  • Essere Lettori Fissi dei tre blog: La Libridinosa, La Biblioteca di Eliza e Due lettrici quasi perfette (se provate ad iscrivervi da dispositivi mobile, la cosa potrebbe risultare impossibile, quindi procuratevi un computer)
  • Mettere Mi Piace alle tre pagine Facebook: La Libridinosa, La Biblioteca di Eliza Due lettrici quasi perfette
  • Far parte del macrogruppo e dei gruppi relativi alla Case per poter interagire con i vostri compagni di squadra. Non vi arriveranno mail e potrete sempre disattivare le notifiche di Facebook.
  • Condividere il banner sui vostri blog e, se non ne avete uno, sui vostri profili Facebook.
Sembra complicata e lo è, ma noi ci divertiamo tanto a complicarci e complicarvi l’esistenza! Però siamo sicure che ci divertiremo un sacco (almeno così dice Laura). In ogni caso, il 18 dicembre alle ore 21, farò una diretta nel Macrogruppo in cui potrete pormi tutte le domande e chiedere la soluzione a tutti i vostri problemi (no, i mariti rompiscatole non li tratto!). Quindi, vi aspetto quella sera, intanto voi cominciate a prendere confidenza con le regole, a conoscere i vostri compagni di Casa e, soprattutto, rileggete 10 VOLTE questo post, che poi noi vi interroghiamo!




19 settembre 2017

La ruota delle letture - Siamo giunte allo sprint finale!!!


Orsù dunque prodi lettrici, è giunto il tempo di tirare le somme! L'estate ci ha definitivamente abbandonate (almeno per chi di noi vive al Nord, pare che nella parte bassa dello stivale si giri ancora in infradito!) ed è giunto il momento che, quando abbiamo iniziato, pareva così lontano!
Ultimo trimestre per La ruota delle letture! E nonostante tutto (sì, anche nonostante me!) siete arrivate alla fine in 24. Ventiquattro donzelle che si contenderanno la vittoria, cercando di strappare lo scettro alla prima in classifica che, ad oggi, risulta essere 

AZZURRA con 88 punti!

Ma non disperate, perché la ruota gira e mancano ancora tre mesi per cercare di arrivare sul podio!
Nessun cambio di obiettivi questa volta, quindi non ci perdiamo in chiacchiere e vi diciamo solo che le partecipanti alla micro-challenge sono ben 11.

Vi lasciamo il riepilogo delle regole e, come sempre, vi preghiamo di seguirle attentamente e, visto che blogger stronzo era e stronzo rimane, ogni tanto controllate di essere ancora annoverate tra i lettori fissi dei blog!


Regole base per partecipare
Ed ecco quali sono i requisiti per partecipare alla nostra Reading Challenge:

  • Essere Lettori Fissi di entrambi i blog organizzatori *unica cosa essenziale* (vi preghiamo di controllare, periodicamente, perché ogni tanto Blogger vi elimina... e non è colpa mia!)
  • Cliccare Mi Piace ad entrambe le pagine Facebook: La biblioteca di Eliza e La Libridinosa *se non avete Facebook state tranquilli, non vi uccidiamo* 
Premi finali

E adesso veniamo alla parte divertente! Cosa si vince?
  • Il primo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 20 euro e un regalino a sorpresa
  • Il secondo classificato si aggiudicherà un libro cartaceo a sorpresa e un regalino a sorpresa
  • Il terzo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 5 euro e un regalino a sorpresa
Espletate le formalità, eccovi il nuovo modulo




3 settembre 2017

La ruota delle letture - Micro Challenge



Buongiorno buongiorno! Domani le partecipanti (o quello che ne rimane!) de La Ruota delle Letture riceveranno i nuovi obiettivi! E allora, a cosa serve questo post? A minchioneggiare A parlare dell'ormai famosa Micro Challenge!

Di cosa si tratta? Chi può partecipare? 

La Micro Challenge è una Reading Challenge che nasce dalla costola (sì, come Eva da quel cretino di Adamo!) de "La ruota delle Letture". 
Alla Micro Challenge potranno partecipare esclusivamente coloro le quali, ad oggi, sono iscritte e attive alla Challenge principale, ma non hanno portato a termine l'obiettivo prefissato di 30 letture e che abbiano completato almeno 7 obiettivi. Con la Micro Challenge i punteggi verranno azzerati (quindi, partirete tutte da 0).

In cosa differirà la Micro Challenge rispetto alla Challenge primaria? 
  • Le partecipanti riceveranno due obiettivi da completare nel mese.
  • La ruota avrà solamente 8 spicchi.
  • Ci sarà una sola vincitrice. In caso di arrivo a pari punti, vincerà colei che, al 18 settembre, nella Challenge principale aveva accumulato più punti. 

La Micro Challenge prenderà il via il 19 settembre e si concluderà il 19 dicembre. Quindi, il 19 settembre riceverete la mail con i primi due obiettivi da portare a termine. Nella mail, come sempre, troverete data ed ora ultime entro cui inviare i vostri link. 
Come inviare i link? Per inviare i link delle vostre recensioni, userete il solito modulo, presente nel post del 19 settembre e nel quale dovrete specificare a quale challenge state partecipando.

Calendario
  • 1° giro: 19 settembre
  • 2° giro: 17 ottobre
  • 3° giro: 14 novembre
Obiettivi
  1. Un obiettivo che non hai portato a termine nella Challenge principale
  2. Un libro il cui titolo inizi con la lettera L (sì, di Laura... o di Letizia...) (articoli e preposizioni esclusi)
  3. Quiz: vi daremo 3 indizi, voi dovrete indovinare il titolo del libro, leggerlo e recensirlo
  4. Uno dei vincitori del Premio Bancarella
  5. Un libro di almeno 450 pagine 
  6. Riassunto: vi daremo il riassunto di un libro e voi dovrete capire di che libro si tratti, leggerlo e recensirlo
  7. Copertina di colore rosso
  8. Copertina di colore nero
ATTENZIONE!!! La partecipazione alla Micro Challenge è volontaria: se non avete più voglia di giocare con noi, siete libere di non farlo. In fondo a questo post, troverete un modulo che vi permetterà di iscrivervi alla Micro Challenge. Le iscrizioni si apriranno oggi e si chiuderanno il 18 settembre alle 18.

Cosa si vince?

Un buono regalo Amazon del valore di 10 euro + una shopper in tessuto personalizzata!

Regole di partecipazione
  • Essere iscritte ad entrambi i nostri blog (attenzione: ogni tanto blogger fa pulizia di followers, vi consigliamo di controllare attentamente!)
  • Mettere Mi piace ad entrambe le pagine Facebook: La Libridinosa e La Biblioteca di Eliza
  • Condividere il Banner dell'iniziativa


27 giugno 2017

La ruota delle letture - Sei mesi con noi, spazio a chi è rimasto!


Sono trascorsi ormai sei mesi o poco più dal giorno in cui avete deciso di sottoporvi alle nostre torture... muuuuaaaahhhhhh!!!  




Siete partite in 80 (e noi volevamo fuggire!) e, tutto sommato, siamo soddisfatte perché siete ancora tante e vive... e considerando la mia presenza, non è cosa da poco!
Qualcuna si è persa per strada, qualcuna è stata aiutata a perdersi e qualcuna si è dimenticata dell'esistenza della Challenge (ma non vi arrivano le mail?), nonostante ciò si gioca ancora allegramente!

Trascorso questo primo semestre è arrivato il momento di cambiare gli obiettivi e di stilare un primo bilancio. Cominciamo: quanti punti di penalizzazione ha La Ropolo? Dolciiiiiiiiiii... Per un atto di umana carità, dopo "Tempo di Libri" i punti di Chiara sono stati convertiti in Punti Fragola Esselunga, quindi in questo momento La Ropolo è in fila per ritirare la sua batteria di pentole in rame!
Quante mail minchione ha ricevuto La Bacci? Una per ogni mail inviata a voi! Eppure non mi ha ancora buttata in un fiume!

E adesso veniamo alle cose serie, altrimenti Dio mi fulmina! Come si era detto all'inizio di questa Reading Challenge, è il momento di cambiare TUTTI GLI OBIETTIVI! Siete pronte? Nuova ruota!!!


La nuova ruota (visto che bella?!) ha già effettuato il primo giro per voi! Avete ricevuto la mail? Siete felici? Perché urlate? Sono begli gli obiettivi nuovi! Non vi piacciono? Come dite? C'è ancora Ibuk? Ma avevamo capito che vi piacesse tanto!!!
Allora, noi siamo brave e vi vogliamo bene (quasi a tutte!) e vi lasciamo qui l'elenco dei nuovi obiettivi che rimarranno in vigore sino al 19 settembre prossimo, quando alcuni degli obiettivi generici verrano sostituiti e quando prenderà il via anche la micro-challenge (ma state tranquille, adesso vi spieghiamo tutto per bene), incluso il cambio dei punteggi!
Partiamo con l'elenco dei nuovi obiettivi:

Obiettivi generici
  1. Leggi un libro di Fannie Flagg
  2. Leggi un libro pubblicato in Italia prima del 2010 (farà fede la data del cartaceo su Amazon)
  3. Leggi un libro il cui titolo contenga un aggettivo
  4. Leggi un libro nel cui titolo vi sia una parola con una consonante doppia vicina (es: Carry on, Tutti i nostri oggi sbagliati, era di maggio, ecc.)
  5. Leggi un libro di una Casa Editrice Maggiore (es: Mondazzoli, Gruppo GeMs, Feltrinelli, Einaudi, De Agostini, Harper, ecc.)
  6. Leggi un libro il cui titolo sia composto da una sola parola (esclusi articoli, preposizioni e nomi propri) (es.: L'allieva, Noi, Fangirl, Silver, Red, Blue, Green, ecc.)
  7. Leggi un libro sulla cui copertina sia raffigurato un animale (ok foto, disegni, sagome... l'importante è che si capisca che sia un animale)
  8. Leggi un libro di almeno 400 pagine (farà fede la dicitura del cartaceo su Amazon)
  9. Leggi un libro che abbia vinto il Premio Bancarella (vinto, primo posto, non finalista ma vincitore); in mail troverete il link che vi rimanderà alla lista dei vincitori
  10. Leggi un libro pubblicato nel 2017
  11. Leggi un libro di un'autrice italiana vivente (vivente adesso non quando il libro è stato pubblicato)
  12. Leggi uno dei primi 5 libri presenti nella classifica di Narrativa Italiana di Ibuk
  13. Leggi un libro ambientato unicamente in Italia
  14. Leggi un libro ambientato al mare
  15. Leggi un libro fantasy (farà fede la classificazione presente per i cartacei su Amazon) (va bene qualunque tipo di fantasy) 
  16. Leggi un libro di Charlotte Link
Come per il semestre precedente, ogni obiettivo generico portato a termine vi consentirà di ottenere 1 punto.

E ora passiamo ai 16 spicchi rimanenti!
  • 1 spicchio Antro delle Blogger: potrete leggere un libro a vostra scelta (minimo 150 pagine). Una volta terminata la lettura e inviato il link della recensione, riceverete un piccolo omaggio a sorpresa. Il completamente di questo obiettivo vi consentirà di ottenere 2 punti
  • 4 spicchi Banner (2 per ognuno dei blog organizzatori): la proprietaria del banner vi assegnerà un libro da leggere (il libro non potrà superare le 400 pagine, considerando una tolleranza di 2 o 3 pagine in più o in meno!). Nel caso in cui abbiate già letto e recensito il libro che vi è stato assegnato, vi basterà rispondere alla mail e chiedere la sostituzione. Il completamento di questo obiettivo vi consentirà di ottenere 5 punti
  • 4 spicchi colore (giallo, rosa, bianco, verde): dovrete leggere un libro il cui della copertina corrisponda a quello dello spicchio. Per il completamento di questo obiettivo riceverete 2 punti
  • 2 spicchi Stanza Librosa e 2 spicchi Cuccia Librosa: dovrete leggere un libro che la blogger "proprietaria" dello spicchio abbia recensito in tutto il 2016 e, pensate come siamo buone, anche quelli recensiti nel 2017. Il completamento di questo obiettivo vi darà 3 punti
  • 1 spicchio La Luna Nera: vi verranno inviate delle copertine distorte o pixellate. Voi dovrete indovinare di quale copertina si tratti, leggere e recensire il libro e solo a quel punto scoprirete se avrete indovinato e, quindi, se vi saranno assegnati i 10 punti in palio. Vi ricordiamo che tutte le Lune Nere assegnate sino ad oggi sono cadute in prescrizione. Quindi, da questo momento, tutte voi potrete riavere la Luna Nera! Altra precisazione: come nel semestre precedente, non potrete ottenere più di una Luna Nera durante il semestre. Coloro che non avranno raggiunto le 30 letture entro il 19 settembre e che, quindi, prenderanno parte nei tre mesi successivi alla Micro-Challenge, potranno avere La Luna Nera solo entro il 19 settembre.
  • 1 spicchio Salta l'obiettivo: si tratta di un bonus che potrete conservare ed utilizzare entro il 19 settembre. In cosa consiste? Nel momento in cui dovesse capitarvi lo spicchio Salta l'obiettivo, voi riceverete un buono da utilizzare per quando avrete un obiettivo che non vorrete o non potrete portare a termine. Contemporaneamente riceverete i due obiettivi relativi al giro in essere. Quando deciderete di utilizzare il buono, potrete saltare un obiettivo che vi è stato assegnato, ma comunque ottenere i punti dell'obiettivo che salterete. ATTENZIONE: il buono sarà utilizzabile solo per saltare uno dei 16 obiettivi generici (pensavate che fossimo buone, vero?)
  • 1 spicchio Ruba l'obiettivo: se vi capita questo obiettivo, così come nel caso dello spicchio precedente, potrete, quando riceverete un obiettivo che non vi piace, decidere di rubare l'obiettivo di una delle vostre avversarie (vi basterà dare un'occhiata al file Drive in cui trovate tutti gli obiettivi assegnati alle concorrenti!). Anche in questo caso, questo bonus andrà utilizzato entro il 19 settembre. E anche in questo caso, varrà unicamente per gli obiettivi generici. ATTENZIONE: la povera derubata, dovrà leggere l'obiettivo scartato dalla "ladra", ma in cambio otterrà il raddoppio del punteggio! ATTENZIONE 2: chi vorrà utilizzare il bonus in questione, dovrà comunicarlo entro le ore 12 del giorno successivo alla ricezione della mail (es: se noi inviamo la mail il lunedì sera, dovrete comunicare l'utilizzo del bonus entro le 12 di martedì, così che noi possiamo informare la "derubata" del cambio di obiettivo).
Sappiamo che adesso vi sembra tutto complicato, ma ricordatevi che nelle mail vi spieghiamo sempre tutto, che per ogni domanda e problema c'è il gruppo Facebook, in cui potrete torturarci e omaggiarci di dolci e cibarie varie.
Come sempre, ci preme ricordarvi di leggere le mail nella loro interezza perché se ci sono comunicazioni da fare, le inseriamo lì. E sempre lì trovate la data e l'ora ultima di invio dei link per ogni giro!
Le recensioni andranno postate sui vostri blog o su GoodReads o Anobii (no Amazon, no Facebook). Dovrete inviarle, come sempre, tramite il modulo apposito (che trovate qui sotto), completando tutti i campi.

Regole base per partecipare

Ed ecco quali sono i requisiti per partecipare alla nostra Reading Challenge:
  • Essere Lettori Fissi di entrambi i blog organizzatori *unica cosa essenziale* (vi preghiamo di controllare, periodicamente, perché ogni tanto Blogger vi elimina... e non è colpa mia!)
  • Cliccare Mi Piace ad entrambe le pagine Facebook: La biblioteca di Eliza e La Libridinosa *se non avete Facebook state tranquilli, non vi uccidiamo* 
  • Condividere il Banner dell’iniziativa sui vostri blog o sui vostri Social Network 
Premi finali


E adesso veniamo alla parte divertente! Cosa si vince?
  • Il primo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 20 euro e un regalino a sorpresa
  • Il secondo classificato si aggiudicherà un libro cartaceo a sorpresa e un regalino a sorpresa
  • Il terzo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 5 euro e un regalino a sorpresa
La micro-challenge (pensavate ci fossimo dimenticate?)

Premettendo che tutte le regole e i dettagli della Micro-Challenge vi saranno spiegati in un post apposito che pubblicheremo ad inizio settembre, vi diamo qui qualche accenno!
Alla Micro-Challenge potranno prendere parte tutte coloro che, al 19 di settembre, non avranno raggiunto la soglia richiesta di 30 letture. Ma (c'è sempre un ma!) per potervi accedere dovrete aver letto e recensito almeno 7 libri. Quindi fate attenzione, perché chi non ha inviato nulla sino ad oggi è proprio sul filo del rasoio!
La Micro-Challenge avrà una micro ruota con micro obiettivi! Ma di questo, come già detto, parleremo più avanti!

E adesso, vi lascio il modulo che dovrete usare per inviarci tutte le recensioni sino al 19 settembre!





21 marzo 2017

La ruota delle letture - Sono già passati tre mesi... cambiamo modulo!


Buongiorno a tutte le fanciulle che da tre mesi stanno giocando con noi, chi più attivamente chi meno... diciamo che qualcuna è proprio sparita, eh! Ma tranquille, abbiamo già allertato le troupe televisive e presto sentiremo parlare di loro a "Chi l'ha visto?".
Ok, facciamo le serie per un attimo (un attimo solo, perché di più non riusciamo!): con gli ultimi giri di ruota, alcune di voi hanno ricevuto una mail diversa dal solito, in cui vi veniva comunicato che, avendo saltato già 12 obiettivi, non avrebbe raggiunto la quota 30 letture da portare a termine entro settembre e che saranno necessarie per concorrere alla vittoria finale.
Nessuna di noi vuole cacciarvi, per carità! Però ci sembrava giusto informarvi e capire se avete ancora intenzione di giocare con noi o meno. Per chi non facesse parte del gruppo Facebook, vi ricordiamo anche che, ad inizio Challenge, tramite sondaggio, è stato deciso di creare una micro-challenge, che prenderà il via proprio a settembre e che vi permetterà, nel caso in cui non aveste completato i famigerati 30 obiettivi, di continuare comunque a giocare con noi. Ma non pensate di tirare i remi in barca, perché per poter essere ammesse alla micro-challenge dovrete aver portato a termine almeno 7 letture!

E adesso torniamo a noi (e quindi a fare le minchione!). Con la conclusione di questo primo trimestre di gioco, ci saranno alcune variazioni negli obiettivi generici. Abbiamo ritenuto giusto cambiarne alcuni, per non rendere il gioco troppo noioso e ripetitivo. Vi ricordiamo, inoltre, che con il giro di ruota del 27 giugno, tutti gli obiettivi generici saranno cambiati e anche gli altri spicchi della ruota subiranno qualche modifica.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono i cambiamenti che abbiamo deciso di apportare:
  • Obiettivo 1 - Leggi un libro di Andrea Vitali; sappiamo che molte di voi, anche inaspettatamente, hanno scoperto di amare Kate Morton, ma visto che il numero dei suoi libri è un tantino limitato, abbiamo deciso di cambiare autore! Quindi, da qui a giugno, cercate di procurarvi i romanzi di Vitali!
  • Obiettivo 2 - Leggi un derivato di Jane Austen: dite ciao a zia Jane e a tutte le sue emulatrici! Niente più derivati, ma un genere specifico: giallo/thriller. ATTENZIONE: non avendo noi potuto leggere tutto ciò che è stato pubblicato dall'alba dei tempi ad oggi, faremo affidamento per il genere alle schede Amazon (inutile che cerchiate su Google o sui siti delle Case Editrici, noi amiamo Amazon!)
  • Obiettivo 3 - Un libro il cui titolo inizi per ... S!!! Eh già, vi eravate procurate una sfilza di libri con la lettera F? Riportateli indietro e prendetene altri che inizino con la lettera S (S come Sì, Siamo Stronze!)
  • Obiettivo 11 - Un libro nella cui storia vi sia un giardino; visto che Laura ha finito di piantare bulbi ed aromatiche e di giardini non ha più bisogno, abbiamo deciso di portarvi in montagna!
  • Obiettivo 14 - Leggi il primo libro nella classifica iBuk. Eccola qui, la tanto vituperata classifica, quanto l'avete odiata? Ma non fatevi illusioni: rimarrà ancora con noi, anche se vi daremo la possibilità di scegliere uno dei libri presenti nelle prime 5 posizioni della classifica di narrativa italiana. Ovviamente, nel momento in cui vi dovesse toccare in sorte questo obiettivo, dovrete comunicarci quale sarà la vostra scelta, rispondendo alla mail degli obiettivi!
Benissimo! Questi sono i cambiamenti per il prossimo trimestre di gioco! Tutto il resto, invece, rimarrà invariato.

E ora veniamo alle tirate d'orecchie (che non mancano mai!). Capitolo recensioni: ci è capitato più volte, durante questi primi mesi, di dovervi chiedere di ampliare il vostro pensiero. Sappiamo che non tutte siete blogger (ma è successo anche con alcune di voi, eh!), sappiamo che non sempre è semplice scrivere il vostro pensiero, però... Poche regole base: una recensione NON DEVE RACCONTARE TUTTO IL LIBRO, ma dare un accenno di trama e soprattutto esprimere il vostro pensiero personale: cosa vi ha lasciato il libro, quali emozioni ha suscitato in voi, per quale motivo lo consigliereste, com'è lo stile dell'autore, cosa pensate dei personaggi, ecc.
Sino ad oggi siamo state abbastanza tolleranti, chiedendovi di ampliare laddove il vostro pensiero non veniva per nulla espresso; ma da questo momento, saremo meno flessibili, quindi controllate bene ciò che scrivete per evitare di dover riscrivere tutto mille volte (per controllate bene, si intende anche la grammatica, che io (e per io intendo La Libridinosa!) sono pronta a far partire denunce per vilipendio verso la lingua italiana!).

Come detto, da questo giro di ruota in poi, cambia il modulo per l'invio dei link delle vostre recensioni. I nuovi moduli (che trovate in fondo a questo post e al post di Laura) saranno validi da oggi al 27 giugno prossimo.
I vostri progressi rimangono monitorabili tramite i due fogli Drive (A-L ed M-Z).

Prima di lasciarvi, ripassiamo assieme le regole base per giocare con noi:
  • Essere Lettori Fissi di entrambi i blog: La Libridinosa e La biblioteca di Eliza. Mi raccomando: questa è l'unica regola fondamentale per partecipare. Spesso Blogger (infame!) rimuove i Lettori Fissi senza alcun preavviso. Magari ogni tanto, quando passate dai blog, controllate di essere ancora iscritti. Se avete problemi nell'iscrivervi, comunicatecelo e cercheremo di aiutarvi!
  • Per chi ha Facebook Cliccare mi piace ad entrambe le nostre pagine: La Libridinosa e La Biblioteca di Eliza
  • Condividere il banner dell'iniziativa (lo trovate in cima a questo post) sui vostri social network o sui vostri blog (sarebbe una cosa carina da fare!)
Prima di salutarvi e lasciarvi al nuovo modulo, vi rammento che in testa alla classifica abbiamo La Ropolo con -879428713649218763873264783264871697843647826348732... ovviamente, la classifica dei perdenti!




13 dicembre 2016

La ruota delle letture - Iniziamo...


Ooooohhhhh... che emozione!!! Ci siamo, finalmente si inizia ufficialmente! 
Per noi che lavoriamo a questa Reading Challenge da mesi, mesi e mesi, questo momento sembrava non arriva mai!
E, invece, eccoci qua! Ieri sera sono partite le mail con i primi obiettivi personali per ognuna di voi. Mi raccomando, se non le avete ricevute non chiamate l'F.B.I., ma pazientate un attimo! E, soprattutto, controllate anche la cartella dello Spam, che magari facciamo schifo ai vostri provider e ci buttano lì!
Certo, se non siamo nemmeno lì, se nella cassetta della posta non trovate neanche un nostro calzino, se il piccione viaggiatore non ha sbattuto contro la vostra finestra, fateci un fischio o anche dei segnali di fumo!

E ora facciamo le serie (sì, ridete pure!). Vi ricordiamo subito che le recensioni di questo primo giro vanno inviate entro e non oltre le ore 12 del 26 dicembre 2016.
Per inviare i link dovrete compilare in ogni sua parte il modulo che trovate in fondo a questo post. Non saranno ritenute valide recensioni inviate in altri modi.
Il modulo sarà valido sino al 20 marzo 2017. Ma state tranquille, vi ricorderemo noi tutte le scadenze e vi invieremo tramite mail il link col nuovo modulo a tempo debito!

E veniamo agli obiettivi! Ognuna di voi, come detto, ha ricevuto o sta ricevendo una mail contenente DUE OBIETTIVI personali! Se aveste bisogno di consigli, suggerimenti o se, più semplicemente, avete voglia di confrontarvi con le vostre compagne di avventura e con noi, potete farlo sia rispondendo alla mail che nel gruppo Facebook dedicato alla Challenge!

Giusto perché siete tutte delle miscredenti e pensavate che chissà cosa usassimo (dadi compresi!) per estrarre gli obiettivi, vi facciamo vedere La ruota delle torture appositamente creata da Cotogno-Consorte (dipende da chi lo dice!). Eccola qui in tutto il suo splendore e la sua alta tecnologia! Dite ciao alla Ruota (no, signor Apple di questa non le diamo il brevetto perché lei non ci ha i computer) ah ah ah!!!

Capitolo RECENSIONI: dovranno essere esaustive! Non c'è bisogno di scrivere un romanzo, ma non ci accontenteremo neanche di sinossi e parere stringato come "bello... brutto... era meglio stirare...". Saremo particolarmente rompiscatole su questo punto: ciò che vogliamo è
la dimostrazione che abbiate effettivamente letto il libro e sapere cosa vi ha trasmesso (ammazza, sembro la maestra di mio figlio!).

I vostri progressi saranno monitorabili grazie al file Drive. Io e Laura siamo abbastanza veloci e coordinate, quindi tendiamo ad aggiornare tutto di frequente. Se entro un paio di giorni dall'invio del link con la vostra recensione, non lo vedete ancora apparire nel vostro foglio dei progressi, riprendete in mano i fiammiferi e ripartite coi segnali di fumo (occhio però, che a dare fuoco a casa si fa presto)!!!

Per chi non portasse a termine uno o entrambi gli obiettivi che gli sono stati assegnati, nessun problema: i punti di questo primo giro di ruota non vi verranno assegnati e dovrete semplicemente aspettare il prossimo giro, il 27 dicembre 2016, con il quale vi verranno assegnati due nuovi obiettivi da portare a termine. 
Ci preme però ricordarvi che entro il 19 settembre 2017 dovrete aver portato a termine almeno 30 letture, pena l'abbandono della Challenge!

Altra cosa IMPORTANTE: per tutte coloro che stanno partecipando alla Reading Challenge del 2016, ricordiamo che se un libro che vi è stato assegnato o che può andar bene per un obiettivo generico va bene anche per la Challenge delle LGS, potrete tranquillamente utilizzarlo per entrambe. Giusto per fare un esempio pratico: coloro a cui è stato detto di leggere un libro con la copertina blu, potranno inviare la recensione sia per questa Challenge che per quella scorsa! Siete contente?

Infine, state tranquille se non appartenete a quella schiera di folli donnine super-organizzate, armate di penne, agende e taccuini vari: noi saremo sempre a vostra disposizione e vi ricorderemo tutte le scadenze imminenti sia tramite mail che nel gruppo Facebook (possiamo dire che in quel gruppo ci stiamo divertendo tantissimo?!).

Per chi non si fosse ancora iscritto o stesse passando di qui solo adesso, vi ricordiamo che le iscrizioni alla Reading Challenge rimarranno aperte tutto l'anno. Se avete voglia di giocare con noi, trovate il post per l'iscrizione qui
Prima di lasciarvi al modulo e alle vostre letture, facciamo un piccolo ripasso delle regole di partecipazione:
  • Essere Lettori Fissi di entrambi i blog: La Libridinosa e La biblioteca di Eliza. Mi raccomando: questa è l'unica regola fondamentale per partecipare. Spesso Blogger (infame!) rimuove i Lettori Fissi senza alcun preavviso. Magari ogni tanto, quando passate dai blog, controllate di essere ancora iscritti. Se avete problemi nell'iscrivervi, comunicatecelo e cercheremo di aiutarvi!
  • Per chi ha Facebook   Cliccare mi piace ad entrambe le nostre pagine: La Libridinosa e La Biblioteca di Eliza
  • Condividere il banner dell'iniziativa (lo trovate in cima a questo post) sui vostri social network o sui vostri blog (sarebbe una cosa carina da fare!)
E adesso eccovi il modulo per inviare le vostre recensioni! Buona lettura a tutte!!