Ferruccio Pammattone, ex sostituto commissario e vice dirigente alla Squadra mobile, Eugenio Mignogna, ex sovrintendente alla Scientifica, Luc (e non Luca per un errore del'impiegato all'anagrafe) Santoro, ex assistente capo all'immigrazione, hanno molte cose in comune: sono amici da una vita, si sono arruolati insieme nellontano 1975 e sono stati apepna congedati per raggiunti limiti d'età. Ma alla pensione non possono e non vogliono abituarsi. Si annoiano. Così, mentre chiacchierano sul lungomare di Genova, pensano che potrebbero rimettersi subito in azione, per dedicarsi finalmente a tutti quei casi che, per un motivo o per l'altro, non hanno mai potuto affrontare quando erano in servizio. Adesso, finalmente, non devono rendere conto a nessuno, soltanto alla loro coscienza che li spinge a indagare, al loro stomaco che s'infiamma alla vista di un wurstel e alla loro prostata che reclama una sosta. Ferruccio Pammattone nome in codice Semolino (se mangia pesante si riempi di macchie rosse ed è costretto a una dieta durissima), Eugenio Mignogna nome in codice Kukident (per festeggiare la pensione si è regalato una smagliante dentiera) e Luc Santoro nome in codice Maalox (soffre di atroci bruciori di stomaco) diventano la "Squadra Speciale Minestrina in Brodo".
TITOLO: Squadra speciale Minestrina in Brodo
AUTORE: Roberto Centazzi EDITORE: Tea DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 febbraio 2016 PAGINE: 256 |
Visualizzazione post con etichetta squadra speciale minestrina in brodo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta squadra speciale minestrina in brodo. Mostra tutti i post
11 febbraio 2016
Recensione 'Squadra speciale Minestrina in Brodo' di Roberto Centazzo - Tea
etichette
2016,
4 stelle,
narrativa,
recensione,
roberto centazzo,
squadra speciale minestrina in brodo,
tea
Iscriviti a:
Post (Atom)