Visualizzazione post con etichetta tutti a hogwarts con le 3 ciambelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tutti a hogwarts con le 3 ciambelle. Mostra tutti i post

22 settembre 2018

Tutti a Hogwarts con le 3 Ciambelle - I doni della morte


Streghette carissime, il momento è giunto! L'ultimo trimestre di scuola prende il via oggi: ci sarà da sgobbare, ci saranno verifiche da affrontare e interrogazioni a spron battuto. Ma, si sa, la scuola è una cosa seria e, ormai, tra noi sono rimaste solo le migliori!

Dopo un avvio un po' turbolento, anche l'ultimo trimestre che vi ha viste giocare in squadra si è concluso. Da questo momento, ognuna di voi dovrà guardarsi le spalle da coloro che, sino ad oggi, son state amiche!

Sappiamo che la curiosità serpeggia tra voi, quindi non temporeggiamo oltre e vi spieghiamo come si svolgerà il gioco da qui alla fine della scuola.
Come ben sapete, da questo momento giocherete singolarmente. A mezzogiorno, nella Sala Grande, troverete un sondaggio contenente i gruppi di obiettivi che potrete scegliere.
ATTENZIONE! Ognuna di voi dovrà scegliere un solo gruppo di obiettivi e non potrà scegliere un gruppo già scelto da un'altra streghetta!
Ogni gruppo conterrà 3 obiettivi che, però, vi verranno svelati solo quando il gufo (e speriamo non vi capiti quello di Piton!) vi consegnerà la lettera!
I gruppi potranno essere composti da 3 obiettivi generici, da due obiettivi generici + Cappello Parlante o da due obiettivi generici e un titolo imposto.
A differenza dei mesi precedenti, però, se nella vostra lettera doveste trovare un titolo imposto che avete già letto, potrete chiederne la sostituzione.
Questo perché, come avrete capito (lo avete capito, vero?!) GIOCHERETE AL BUIO!
Eh già, per quest'ultimo mese di gioco entrerà in ballo, assieme alla vostra bravura, anche un pizzico di fortuna! Chi troverà i gruppi che contengono il punteggio più alto?
Per correttezza non sono stati creati gruppi contenenti titolo imposto e Cappello Parlante.
I punteggi rimangono inalterati:
  • 1 punti per gli obiettivi generici
  • 2 punti per i titoli imposti
  • 3 punti per i Cappelli Parlanti
E come per i mesi precedenti, i gruppi di obiettivi saranno validi per un solo mese, poi dovrete sceglierne un altro gruppo. Ed è inutile che sbirciate nel file per scoprire cosa contengano i gruppi delle vostre compagne, perché ogni mese tutto cambierà (siamo mica sceme, noi!).

Per quest'oggi, onde consentire a tutte voi di prendere visione di questo post, assimilare le novità e ripassare le regole base del gioco, la lista degli obiettivi verrà esposta nella Sala Grande a mezzogiorno in punto (sempre che io non stia friggendo qualcosa! Nel qual caso, abbiate la bontà di aspettare un momentino!).

Prima di lasciarvi al consueto ripasso delle regole, ci preme parlarvi dei punteggi! Tra pochissimo, nella Sala Grande, verrà pubblicato un post in cui scoprirete qual è il punteggio con cui ogni singola streghetta si presenterà davanti alla Commissione per sostenere i G.U.F.O.
Questo punteggio è stato ricavato sommando i punti che la singola streghetta ha totalizzato durante questi mesi di gioco (visto che non è stato furbo evitare Cappelli Parlanti e titoli imposti?!). A tale punteggio, inoltre, sono stati aggiunti 10 punti per le streghette appartenenti alla Casa prima classificata, 8 punti per le streghette appartenenti alla Casa seconda classificata e, infine, 6 punti per coloro che fanno parte della Casa ultima classificata.
Per quanto riguarda invece i punti accumulati dai Cercatori nella cattura dei vari Boccini, questi verranno equamente divisi per il numero di streghette rimaste nella casa al termine del terzo trimestre di gioco; ognuna vedrà quindi assegnata in pagella la propria quota.

E ora, che regole siano!

Per quanto riguarda le vostre letture, invece...

  • I libri che sceglierete di leggere dovranno avere minimo 150 pagine (farà fede l'edizione cartacea presente su Amazon, se esiste)
  • Per quanto riguarda i titoli che vi "imporremo" noi tre, non ci sarà, a differenza degli anni scorsi, un numero limite di pagine. Ma, benché molte di voi pensino che siamo Carogne patentate, così non è (almeno non del tutto) e cercheremo di non appiopparvi Ken Follett!
  • Per gli obiettivi che richiedano la lettura di un genere specifico, potrete controllare, come al solito, le schede Amazon (anche in questo caso, controllate sempre la scheda della versione cartacea del libro, se esiste). Se avete qualche dubbio, scriveteci in gruppo!
  • Per le copertine colorate chiedete sempre a noi prima di iniziare a leggere (pare che ci siano, tra voi, evidenti casi di daltonismo!!!).
  • Quando avrete bisogno di chiederci qualcosa, usate la Sala Grande e TAGGATECI SEMPRE, altrimenti, nel marasma di post che vengono pubblicati, rischiamo di perderci le vostre domande!
Vi ricordiamo che per qualunque domanda, dubbio, sostituzione di titoli o tentativo di corruzione, potete scriverci alla nostra mail:
lauralaura.challenge@gmail.com

Anche per questa volta ci pare di avervi detto tutto. Vi lasciamo qui il nuovo modulo, che vi servirà per inviare i link delle vostre recensioni (salvatelo, che poi lo sappiamo che tra qualche settimana verrete a piangere dicendo di non trovarlo!).



22 giugno 2018

Tutti a Hogwarts con le 3 ciambelle - Seconda fermata per il mondo Babbano


E rieccoci qui, streghette adorate (adorate non sempre, ma vabbè!). Sei mesi sono trascorsi dal vostro arrivo a Hogwarts, Albus Silente è invecchiato di un altro anno (mettete giù le zampe dagli avanzi di torta, altrimenti vi crucio!).
Questo secondo trimestre si è concluso in maniera un po' polemica, con la dolorosa decisione, da parte di noi Professori, di chiudere definitivamente la Sala Comune di Tassorosso.
Come vi abbiamo ampiamente spiegato nella Sala Grande, le streghette superstiti sono state destinate alle tre Case rimanenti. Ieri sera, avete scoperto chi sono le vostre nuove compagne e, ahimè, avete dovuto anche salutare cinque streghette che hanno fatto ritorno al mondo babbano.

Ma come sempre il gioco va avanti e siamo giunti all'ultimo trimestre che vi vedrà giocare in squadra! Questa mattina, i gufi hanno consegnato, nelle sale comuni delle vostre Case, le lettere con i nuovi obiettivi; obiettivi che, vi ricordiamo, saranno validi sino al 20 settembre prossimo. E visto che alcune di voi hanno la memoria corta, vi rammentiamo anche che i titoli imposti verranno cambiati ogni mese, così come i titoli nascosti sotto i Cappelli Parlanti. E visto che vi stiamo rinfrescando la memoria, vi ricordiamo anche che se scegliete un gruppo di obiettivi contenente un titolo imposto che avete già letto, avrete creato un danno alla vostra squadra: in quanto visibili, i titoli imposti non sono soggetti a sostituzione!

IL BOCCINO D'ORO


Anche per quest'ultimo trimestre di gioco di squadra, verrà lanciato un nuovo Boccino!
La cacciatrice che lo afferrerà dovrà rispettare una serie di regole; se riuscirà a portare a termine la sua missione, la Casa a cui appartiene vedrà incrementare il proprio punteggio di ben 10 punti. In caso contrario, i 10 punti saranno sottratti!
Prima di lasciarvi ad un ripassino delle regole generali di gioco, vi ricordiamo che, a fine trimestre, quando il gioco diventerà individuale, il punteggio totale accumulato da ogni Casa verrà suddiviso tra le streghette con un'aggiunta di: 10 punti a testa per la Casa prima classificata, 8 punti  a testa per la Casa seconda classificata e 6 punti a testa per la Casa terza classificata.
Per quanto riguarda, invece, lo svolgimento del terzo trimestre di gioco, vi spiegheremo tutto a tempo debito!
E adesso, regole!
Regola numero 1 - Essere Lettori Fissi di tutti e tre i blog: La Libridinosa, La Biblioteca di Eliza e Due lettrici quasi perfette (per favore, ogni tanto controllate che Blogger, notoriamente grande stronzo, non vi abbia rimosse dai Lettori fissi!)
Regola numero 2 - Aver messo Mi Piace a tutte e tre le nostre pagine Facebook: La Libridinosa, La Biblioteca di Eliza e Due lettrici quasi perfette
Regola numero 3 - Far parte del Macrogruppo Facebook e del microgruppo relativo alla Casa che vi è stata assegnata
Regola numero 4 - Condividere il Banner sul vostro blog o, se non ne avete uno, sul profilo Facebook

Per quanto riguarda le vostre letture, invece...

  • I libri che sceglierete di leggere dovranno avere minimo 150 pagine (farà fede l'edizione cartacea presente su Amazon, se esiste)
  • Per quanto riguarda i titoli che vi "imporremo" noi tre, non ci sarà, a differenza degli anni scorsi, un numero limite di pagine. Ma, benché molte di voi pensino che siamo Carogne patentate, così non è (almeno non del tutto) e cercheremo di non appiopparvi Ken Follett!
  • Per gli obiettivi che richiedano la lettura di un genere specifico, potrete controllare, come al solito, le schede Amazon (anche in questo caso, controllate sempre la scheda della versione cartacea del libro, se esiste). Se avete qualche dubbio, scriveteci in gruppo!
  • Per le copertine colorate chiedete sempre a noi prima di iniziare a leggere (pare che ci siano, tra voi, evidenti casi di daltonismo!!!).
  • Quando avrete bisogno di chiederci qualcosa, usate il macrogruppo e TAGGATECI SEMPRE, altrimenti, nel marasma di post che vengono pubblicati, rischiamo di perderci le vostre domande!
  • Se volete pubblicizzare le iniziative dei vostri blog o delle vostre pagine Facebook, potrete farlo (sempre chiedendo prima l'autorizzazione ad una di noi tre), ma solo nel macrogruppo.
Vi ricordiamo che se avete qualche dubbio o qualche domanda siamo a vostra completa disposizione sia nel gruppo Facebook che alla nostra mail:

lauralaura.challenge@gmail.com

Arrivate a questo punto, non ci resta altro da fare che lasciarvi il nuovo modulo per l'invio delle recensioni e, mi raccomando: il modulo vecchio è stato chiuso, non venite a piangere perché non lo trovate più!




22 marzo 2018

Tutti a Hogwarts con le 3 ciambelle - Prima fermata per il mondo Babbano


Streghette carissime, sono già trascorsi tre mesi dall'inizio delle lezioni ed è arrivato il momento di stilare un primo bilancio! 
Avete inviato più di 400 recensioni e noi ne abbiamo respinte alcune. Ma pare che la nostra rigidità stia dando i suoi frutti, perché state diventando sempre più brave nell'esprimere il vostro pensiero!
Abbiamo avuto 12 Prefetti che hanno svolto egregiamente il loro lavoro. E abbiamo anche 4 streghette che hanno dovuto far ritorno al mondo Babbano. 
Ma il gioco prosegue e i gufi vi hanno appena consegnato le lettere con i nuovi obiettivi che saranno validi, come ormai ben sapete, per il prossimo trimestre di gioco. Ciò che cambierà, di mese in mese, saranno i titoli imposti e quelli celati dai Cappelli Parlanti.

IL BOCCINO D'ORO

Come avete capito c'è un Boccino d'Oro che viaggia per tutta Italia e che tocca a voi afferrare! Quando questo accade e tutte le regole vengono rispettate la Casa della streghetta prescelta vedrà incrementare il proprio punteggio di 10 punti. Tranquille! Quando il Boccino d'Oro avrà terminato il suo volo, vi sveleremo chi sono state le streghette che hanno portato (o meno) a termine il compito loro assegnato!
E ora facciamo un bel ripasso delle regole, che ne dite?
Regola numero 1 - Essere Lettori Fissi di tutti e tre i blog: La Libridinosa, La Biblioteca di Eliza e Due lettrici quasi perfette
Regola numero 2 - Aver messo Mi Piace a tutte e tre le nostre pagine Facebook: La Libridinosa, La Biblioteca di Eliza e Due lettrici quasi perfette
Regola numero 3 - Far parte del Macrogruppo Facebook e del microgruppo relativo alla Casa che vi è stata assegnata
Regola numero 4 - Condividere il Banner sul vostro blog o, se non ne avete uno, sul profilo Facebook

Per quanto riguarda le vostre letture, invece...

  • I libri che sceglierete di leggere dovranno avere minimo 150 pagine (farà fede l'edizione cartacea presente su Amazon, se esiste)
  • Per quanto riguarda i titoli che vi "imporremo" noi tre, non ci sarà, a differenza degli anni scorsi, un numero limite di pagine. Ma, benché molte di voi pensino che siamo Carogne patentate, così non è (almeno non del tutto) e cercheremo di non appiopparvi Ken Follett!
  • Per gli obiettivi che richiedano la lettura di un genere specifico, potrete controllare, come al solito, le schede Amazon (anche in questo caso, controllate sempre la scheda della versione cartacea del libro, se esiste). Se avete qualche dubbio, scriveteci in gruppo!
  • Per le copertine colorate chiedete sempre a noi prima di iniziare a leggere (pare che ci siano, tra voi, evidenti casi di daltonismo!!!).
  • Quando avrete bisogno di chiederci qualcosa, usate il macrogruppo e TAGGATECI SEMPRE, altrimenti, nel marasma di post che vengono pubblicati, rischiamo di perderci le vostre domande!
  • Se volete pubblicizzare le iniziative dei vostri blog o delle vostre pagine Facebook, potrete farlo (sempre chiedendo prima l'autorizzazione ad una di noi tre), ma solo nel macrogruppo.
Vi ricordiamo che se avete qualche dubbio o qualche domanda siamo a vostra completa disposizione sia nel gruppo Facebook che alla nostra mail:

lauralaura.challenge@gmail.com

Non rimane altro da fare che augurarvi un buon proseguimento delle lezioni letture e lasciarvi il nuovo modulo che vi servirà per inviare i link delle vostre recensioni (abbiamo chiuso quello che avete usato finora, da oggi potrete usare solo quello qui di seguito) !




22 dicembre 2017

Tutti a Hogwarts con le 3 ciambelle - Il treno per Hogwarts è in partenza dal binario 9 e ¾


...Harry si svegliò alle cinque, ma era troppo eccitato e nervoso per riaddormentarsi. Si alzò e infilò i jeans, perché non voleva arrivare alla stazione con gli abiti da mago: si sarebbe cambiato poi in treno. Controllò ancora una volta l'elenco di Hogwarts per accertarsi di avere tutto quel che gli serviva, verificò che Edvige fosse ben chiusa nella sua gabbia, e cominciò a passeggiare per la stanza...

E voi, care streghette, avete preso tutto? Controllate bene i vostri bauli, perché il momento della partenza per Hogwarts è finalmente giunto!
Siete emozionate? Noi tantissimo, soprattutto perché abbiamo già notato la vostra voglia di giocare e divertirvi! E allora, mettiamo da parte tutte le chiacchiere inutili (avremo tempo per farne!) ed entriamo nel vivo del gioco!

Mettetevi in fila, su! Il binario lo conoscete benissimo, il 9 e ¾ e... op! Bravissime!!!


Avete tutte trovato il vostro posto? Avete sistemato i vostri bagagli? E allora, mentre il treno comincia la sua corsa verso Hogwarts, diamo una ripassata alle regole!

Regola numero 1 - Essere Lettori Fissi di tutti e tre i blog: La Libridinosa, La Biblioteca di Eliza e Due lettrici quasi perfette
Regola numero 2 - Aver messo Mi Piace a tutte e tre le nostre pagine Facebook: La Libridinosa, La Biblioteca di Eliza e Due lettrici quasi perfette
Regola numero 3 - Far parte del Macrogruppo Facebook e del microgruppo relativo alla Casa che vi è stata assegnata
Regola numero 4 - Condividere il Banner sul vostro blog o, se non ne avete uno, sul profilo Facebook

E fin qui le regole di base che vi avevamo già illustrato nel post di iscrizione. Adesso, invece, entriamo un po' più nello specifico...

  • I libri che sceglierete di leggere dovranno avere minimo 150 pagine (farà fede l'edizione cartacea presente su Amazon, se esiste)
  • Per quanto riguarda i titoli che vi "imporremo" noi tre, non ci sarà, a differenza degli anni scorsi, un numero limite di pagine. Ma, benché molte di voi pensino che siamo Carogne patentate, così non è (almeno non del tutto) e cercheremo di non appiopparvi Ken Follett!
  • Per quanto riguarda gli obiettivi che richiedono la lettura di un genere specifico, potrete controllare, come al solito, le schede Amazon (anche in questo caso, controllate sempre la scheda della versione cartacea del libro, se esiste). Se avete qualche dubbio, scriveteci in gruppo!
  • Per le copertine colorate chiedete sempre a noi prima di iniziare a leggere (pare che ci siano, tra voi, evidenti casi di daltonismo!!!).
  • Quando avrete bisogno di chiederci qualcosa, usate il macrogruppo e TAGGATECI SEMPRE, altrimenti, nel marasma di post che vengono pubblicati, rischiamo di perderci le vostre domande!
  • Se volete pubblicizzare le iniziative dei vostri blog o delle vostre pagine Facebook, potrete farlo (sempre chiedendo prima l'autorizzazione ad una di noi tre), ma solo nel macrogruppo.
CAPITOLO RECENSIONI
  • Non valgono le recensioni già pubblicate 
  • Non valgono le riletture
  • Regole per le recensioni: non saranno accettate recensioni in cui vi limitate a raccontarci la trama del libro o, viceversa in cui non ci raccontate assolutamente nulla. Non saranno accettate recensioni scritte sotto forma di lista di "mi è piaciuto" e "non mi è piaciuto". A differenza degli anni scorsi, però, quest'anno saremo più carogne (che volete farci, si è aggiunta la Bacci e il livello di cattiveria è salito!): nel caso in cui una recensione non dovesse rispettare le direttive date, non riceverete alcuna comunicazione; semplicemente, il punteggio relativo al libro letto non vi verrà assegnato e non lo troverete conteggiato nel file Drive. Su streghette, sappiamo benissimo che siete tutte in grado di scrivere una buona recensione!
IL BOCCINO D'ORO


Come annunciato nel post di iscrizione, con la partenza per Hogwarts anche Il boccino d'oro inizierà il suo viaggio!
Di cosa si tratta? Spiacenti, a nessuno di voi è dato saperlo! Il Boccino d'Oro colpirà a caso una di voi streghette. Ma tutto dovrà rimanere segreto! La streghetta che riuscirà ad afferrare il Boccino d'Oro non dovrà farne parola con nessuno, neanche con le sue compagne di Casa. 
Il Boccino d'Oro porterà con sé una serie di rigidissime regole che andranno rispettate! In caso contrario scatterà una penalità a carico di tutta la Casa.
Se il Boccino d'Oro sarà regolarmente afferrato (o ingoiato! Sputatelo!) dalla streghetta prescelta e se le regole saranno rispettate, la Casa vedrà magicamente apparire un bonus di 10 punti che si andrà ad aggiungere al punteggio totale accumulato sino a quel momento.
In caso contrario, però, i 10 punti verranno SOTTRATTI!


VOGLIO RITIRARMI! COSA DEVO FARE?

A fronte di quattro anni di esperienza, sappiamo benissimo che spesso la gente si iscrive alle Reading Challenge carica di entusiasmo e voglia di fare, per poi, dopo poche settimane, sparire del tutto! Cosa fare in una Challenge che, comunque, vige sul gioco di squadra? Ovviamente, un ritiro spontaneo penalizzerà la Casa che lo subirà. Pertanto chiediamo alle persone che vogliono lasciare il gioco di pazientare un po' e chiedere alle proprie compagne di Casa di essere nominate. In tal modo, ci sarà un'eliminazione corretta e la squadra non dovrà far fronte ad un elemento in meno.

E sempre a proposito di gioco di squadra, nel caso in cui il Prefetto o le streghette dovessero scriverci lamentandosi per la poca partecipazione o presenza di uno o più elementi, preparatevi a ricevere un richiamo scritto da parte nostra! Una bella nota sul registro non ve la toglie nessuno!
Care streghette, avete deciso di prendere parte ad un gioco che vi costringerà ad interagire, nel bene e nel male, con altre persone. Quindi, fate le brave e giocate come si deve!!

LE CASE

In fase di iscrizione vi era stato chiesto di esprimere una preferenza sulla Casa di cui far parte. Vi avevamo anche anticipato che, in caso di squilibrio, saremmo state noi a comporre le squadre. E allora, ecco cosa è accaduto quando ci siamo ritrovate ad interpellare il Cappello Parlante...


GRIFONDORO:
  1. Annalisa Sanseverino
  2. Meshua Arcieri
  3. Rosa Galiano
  4. Paola Pagliari
  5. Giulia Capacchietti
  6. Erika Medone
  7. Simona Menegatti
  8. Mariangela De Zen
  9. Ale Pedace
  10. Cristina Benedetti
  11. Roby Fri
  12. Marianna De Rossi
  13. Gaia Arnone
SERPEVERDE
  1. Deborah Paradiso
  2. Chiara Ropolo
  3. Azzurra Sichera
  4. Mariarosaria Palmentieri
  5. Manuela Menna
  6. Virginia Alessandri
  7. Denise Aronica
  8. Valeria Manfredi
  9. Laura Rossato
  10. Sabrina Vignolo
  11. Marta Legrenzi
  12. Irene Bolognesi
  13. Giulia Della Bona
TASSOROSSO
  1. Rosaria Sgarlata
  2. Stefania Crepaldi
  3. Antonella Maraio
  4. Federica Melchiorre
  5. Desirée Melano
  6. Susanna Bassano
  7. Jessica P.
  8. La Biblioteca di Drusie
  9. Patrizia Padovani
  10. Alice Perego
  11. Chiara Lothiriel
  12. Daniela Valentino
  13. Michela Del Vecchio
CORVONERO
  1. Grazia Di Fazio
  2. Giuls Libri
  3. Diana Reydych
  4. Anna Rita Palmieri
  5. Alessia De Col
  6. Katiuscia Mansella
  7. Dolci Carloni
  8. Giulia Failla
  9. Raffaela Damiani
  10. Dominique Gabri
  11. Rosita Alfieri
  12. Stefania Ceteroni
  13. Liviana Carlucci
Pensiamo non ci sia altro da aggiungere, ma come sempre, vi ricordiamo che se avete qualche dubbio o qualche domanda siamo a vostro completa disposizione sia nel gruppo Facebook che alla nostra mail:
lauralaura.challenge@gmail.com

E adesso, care streghette, non vi resta che fare il vostro ingresso a Hogwarts, il vostro viaggio è giunto alla fine!

Vi ricordiamo che qui sotto trovate il modulo che vi servirà per l'invio dei link delle recensioni. Questo modulo sarà valido sino al 21 marzo 2018!
A questo punto, non ci resta che aspettare che apriate le vostre lettere e iniziate a giocare! In bocca al lupo a tutte!



30 novembre 2017

Tutti a Hogwarts con le tre Ciambelle - Reading Challenge 2018


SCUOLA DI LETTURA DI HOGWARTS

Preside: Albus Silente-La Libridinosa
(Ordine di Merlino, Prima Classe, Grande Lettrice, Blogger Capo, Suprema Carogna, Confederazione Internazionale dei Blogger)

Cari signori partecipanti,
siamo liete di informarvi che avete diritto a partecipare alla Reading Challenge 2018, “Tutti a Hogwarts con le tre Ciambelle”. Qui accluse troverete tutte le regole per giocare con noi e trascorrere un anno pieno di libri e letture.
L’anno di gioco avrà inizio il 22 dicembre. Restiamo in attesa dei vostri gufi (cioè, compilate il modulo in tutte le sue parti) entro e non oltre il 17 dicembre p.v.

Distinti saluti,
Minerva McGranitt-La Biblioteca di Eliza
Vicepreside
Piton - La Bacci
Professore di pozioni


Siete felici? Sappiamo che da tanto tempo aspettavate questa lettera e, finalmente, è giunta a voi!

Adesso bando alle ciance, perché la Challenge che stiamo per proporvi è un tantinello intricata (se finite alla neuro, noi non c’entriamo nulla! Si declina ogni responsabilità). Quindi passiamo subito alle spiegazioni, anche se, come sapete, per ogni quesito siamo a vostra completa disposizione (tranne quando mangiamo e dormiamo).

Le iscrizioni alla Scuola di Lettura si apriranno oggi, 1° dicembre 2017. Dovrete iscrivervi compilando, in ogni sua parte, il modulo che troverete alla fine di questo post con: 
  • il nome con cui siete iscritti ai blog (se siete iscritti con un nome diverso o avete problemi al riguardo, fatecelo sapere, che io ho appena cambiato gli occhiali per colpa vostra!)
  • la vostra mail 
  • il vostro indirizzo postale (per il Boccino d’oro) 
  • la vostra Casa preferita (Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso, Corvonero). Se le Case, in base alle vostre preferenze, dovessero risultare squilibrate, verranno formate ad insindacabile giudizio di Silente, della Professoressa McGranitt e di Piton! 
Nel caso in cui si dovessero raggiungere gli 80 partecipanti complessivi (20 elementi per Casa), le porte di Hogwarts si chiuderanno automaticamente. In caso contrario, invece, avrete tempo per iscrivervi sino alle ore 12 del 17 dicembre 2017.

Il treno per Hogwarts partirà dal Binario 9 e ¾ il 22 dicembre 2017 alle ore 8 (e tali saranno, non ci saranno anticipi e posticipi, perché non siamo la Serie A e perché altrimenti Piton vi maledice tutti).

COME SI GIOCA

La Challenge sarà divisa in trimestri secondo questo calendario: 
  • Primo trimestre: dal 22 dicembre 2017 al 21 marzo 2018
  • Secondo trimestre: dal 22 marzo al 21 giugno
  • Terzo trimestre: dal 22 giugno al 21 settembre
  • Quarto trimestre: dal 22 settembre al 21 dicembre
Nei primi tre trimestri giocherete in squadre; per l’ultimo trimestre, invece, sarete soli contro il mondo, uno contro l’altro per la Battaglia di Hogwarts!!
All’inizio di ogni trimestre arriverà posta via gufo! Ad ogni Casa verrà consegnata una busta con una lista di gruppi di obiettivi pari al numero dei componenti della Casa; ogni gruppo sarà composto da 3 obiettivi diversi. Esempio: siete in 10? Riceverete 10 gruppi di obiettivi diversi.
E ora il gioco passa in mano a voi: ogni Casa dovrà organizzarsi e spartirsi i gruppi di obiettivi. Avrete 48 ore dal ricevimento della lettera per consultarvi (come fare ve lo spiegheremo tra poco!) e comunicarci le vostre scelte, che saranno non modificabili per i 30 giorni successivi (quindi, se Pincopallo decide di leggere il gruppo di obiettivi ..., nel momento in cui lo avrà comunicato non potrà più tornare sulla sua decisione). Se la comunicazione non ci arriverà entro le 48 ore, gli obiettivi vi saranno assegnati a caso da noi tre, quindi quello che vi beccate, vi beccate PUNTO (lo ha detto la Prof McGranitt!). Alla scadenza dei 30 giorni, dovrete scegliere un secondo gruppo di obiettivi da portare a termine. Ad ogni trimestre il gufo ritornerà con nuovi obiettivi.

COME CI CONSULTIAMO? 
Per partecipare alla Challenge sarà obbligatorio avere un profilo Facebook personale (non pagine o gruppi o sette!). Ci spiace per tutte coloro che non sono iscritte al famigerato social, ma non ci sembra il caso di mettere a disposizione i numeri di telefono per farvi usare whatsapp (perché noi non siamo cretine).
Verranno creati un macrogruppo che includerà tutti gli iscritti e in cui potrete porci domande o dubbi o mandarci a quel paese (tanto poi Lallina vi fulmina!) e 4 gruppi relativi alle 4 Case in cui verranno inseriti i membri delle relative squadre. 
Questi 4 gruppi serviranno UNICAMENTE per la vostra organizzazione e saranno comunque amministrati da noi e avremo perciò potere di veto su tutti i post. Non saranno accettati post di carattere personale, post per pubblicizzare altre challenge o giveaway o fatti vostri. Cercando di mantenere sempre un clima sereno e goliardico, vi chiediamo, però, di non esagerare e di non farci perdere la pazienza (anche perché io ormai l’ho finita!).

I PREFETTI

Vorrete mica essere lasciati allo sbando? Noooooo!!! Ogni 30 giorni verrà nominato un Prefetto per ogni Casa. All’avvio della Challenge i primi 4 Prefetti saranno scelti da noi (e non si accettano proteste). Dal secondo mese, invece, sarete voi ad eleggere il vostro Prefetto. La stessa persona non potrà essere eletta più di una volta. Il 20 di ogni mese vi chiederemo, ricordandovelo nei gruppi, di inviarci una mail con il nome della persona che volete eleggere a Prefetto del mese.
Che ruolo hanno i Prefetti?
Innanzitutto, mantenere l’ordine, anche se noi vigileremo costantemente come falchi sulle vostre teste e come Piton a pozioni!
Tutti gli obiettivi portati a termine dai Prefetti raddoppieranno i punti (il punteggio vi verrà spiegato più avanti).
Il Prefetto sarà, inoltre, il primo a poter scegliere il gruppo di obiettivi da portare a termine.

GLI OBIETTIVI E I PUNTEGGI

La lettera che riceverete col Gufo conterrà una scheda con tanti obiettivi quanti saranno i componenti della vostra Casa. Ogni gruppo sarà composto da 3 obiettivi vari, che potranno essere a loro volta composti da obiettivi generici (es. copertina di un tal colore, titolo che inizi per lettera specifica, un genere, ecc.) o da titoli imposti o, ancora, da un obiettivo celato dal Cappello Parlante, che scoprirete solo quando ci comunicherete quale gruppo avrete deciso di leggere. 
La lettera contenente gli obiettivi vi verrà recapitata direttamente nel gruppo Facebook della vostra Casa il 22 dicembre, il 22 marzo, il 22 giugno. Quel giorno pubblicheremo un post in ogni gruppo, sotto al quale voi dovrete commentare per accordarvi sulla scelta degli obiettivi. Quando avrete raggiunto un accordo, il Prefetto pubblicherà un post con la lista completa contenente nome del partecipante e il gruppo da lui scelto.
Solo una volta fatta la suddivisione e comunicatala a noi, potrete iniziare a leggere e inviarci i link. Quindi, prima vi mettete d'accordo, meglio sarà per voi perché avrete più tempo a disposizione per leggere!

Il 22 di ogni mese il post verrà riproposto perché ogni partecipante dovrà scegliere un nuovo gruppo di obiettivi, indipendentemente dall’aver portato a termine o meno il gruppo scelto nel mese precedente. 
I punteggi saranno molto semplici: 1 punto per ogni obiettivo generico, 2 punti per i titoli imposti, 3 punti per l’obiettivo celato dal Cappello Parlante. Per ogni obiettivo dovrà essere letto un libro solo. Ma attenzione!! Durante tutta la Challenge viaggerà il Boccino d’oro. Di cosa si tratta? Lo scoprirete solamente se e quando sarete designati, da una di noi, come Cercatore della vostra Squadra. Sappiate, comunque, che se riuscirete a catturarlo vi varrà ben 10 punti.

QUALCUNO DIVENTERÀ BABBANO! 
Eh già! Siccome a noi le cose facili non piacciono, ma, peggio ancora, non ci piace la gente che si iscrive alla nostre Challenge e poi non partecipa attivamente, abbiamo pensato ad un sistema per spronarvi alla lettura! Vi avvertiamo: saremo cattive come Voldemort (forse anche peggio, perché noi abbiamo il naso e sentiamo puzza!). 
Il 20 di ogni mese, nella stessa mail che ci invierete per scegliere il Prefetto, dovrete indicarci anche il nome della persona che volete nominare per l'eliminazione. In questo modo, a fine trimestre, avremo tre candidati Babbani. Il 21 marzo, il 21 giugno e il 21 settembre, sempre tramite mail, i 3 più votati del trimestre si sfideranno per tornare sul treno che li riporterà a casa. Come nei casi precedenti, i componenti delle varie Case dovranno decidere chi eliminare, in questo caso definitivamente, dal gioco.
Ovviamente, le nomination così come l'elezione del Prefetto rimarranno assolutamente anonime.
ATTENZIONE: non sarà possibile non nominare nessun componente della Casa. Trattandosi di una sfida, dovrete essere corretti e nominare la persona che, secondo voi, non ha partecipato in maniera attiva o corretta al gioco e non colui o colei che vi sta sulle scatole!

E A SETTEMBRE? 

Dal 22 settembre la Challenge diventerà individuale. Resteranno invariati i punteggi e il Boccino smetterà di viaggiare. Da quel momento ogni partecipante, riceverà sempre un gruppo di 3 obiettivi  mensili scelti da noi e che verranno inviati tramite mail.

I PUNTEGGI

La Casa che avrà ottenuto un punteggio complessivo maggiore lo vedrà equamente diviso tra tutti i partecipanti superstiti con un’aggiunta di 10 punti a testa. La squadra seconda in ordine di punteggio complessivo vedrà ugualmente diviso il punteggio tra i partecipanti con un’aggiunta, in questo caso, di 8 punti a testa. Stessa cosa per la terza classificata, ma con l’aggiunta di 6 punti e, per la squadra ultima classificata, l’aggiunta sarà di 4 punti ciascuno.

CHE SI VINCE? 

Mica state qui a pettinare le bambole o farvi torturare da noi per un luuuuuungo anno senza poi avere nulla in cambio, no? E allora, cosa si vince alla fine di questa meravigliosa e semplicissima Challenge? Un bel viaggio a Hogwarts a spese di Piton! Lallina, perché urli? Ah è Piton che urla? Eh ma sei taccagno! Che ho sbagliato? Ops! E quindi che si vince?

  • Primo premio: un buono Amazon da 20 euro
  • Secondo premio: un buono Amazon da 10 euro
  • Terzo premio: un buono Amazon da 5 euro
REGOLE DI PARTECIPAZIONE

Poche ma semplici le regole per poter giocare con noi!
  • Essere Lettori Fissi dei tre blog: La Libridinosa, La Biblioteca di Eliza e Due lettrici quasi perfette (se provate ad iscrivervi da dispositivi mobile, la cosa potrebbe risultare impossibile, quindi procuratevi un computer)
  • Mettere Mi Piace alle tre pagine Facebook: La Libridinosa, La Biblioteca di Eliza Due lettrici quasi perfette
  • Far parte del macrogruppo e dei gruppi relativi alla Case per poter interagire con i vostri compagni di squadra. Non vi arriveranno mail e potrete sempre disattivare le notifiche di Facebook.
  • Condividere il banner sui vostri blog e, se non ne avete uno, sui vostri profili Facebook.
Sembra complicata e lo è, ma noi ci divertiamo tanto a complicarci e complicarvi l’esistenza! Però siamo sicure che ci divertiremo un sacco (almeno così dice Laura). In ogni caso, il 18 dicembre alle ore 21, farò una diretta nel Macrogruppo in cui potrete pormi tutte le domande e chiedere la soluzione a tutti i vostri problemi (no, i mariti rompiscatole non li tratto!). Quindi, vi aspetto quella sera, intanto voi cominciate a prendere confidenza con le regole, a conoscere i vostri compagni di Casa e, soprattutto, rileggete 10 VOLTE questo post, che poi noi vi interroghiamo!