30 ottobre 2014

Recensione 'L'audace colpo dei quattro di Rete Maria che sfuggirono alle Miserabili Monache' di Marco Masullo


SINOSSI
Casa di riposo di Villa delle Betulle. Agile è un vecchiaccio con un odio viscerale per tutto, tranne che per i suoi compari: Guttalax, così chiamato perché <<più stitico di un bambolotto>>, sempre pronto ad assecondare chiunque; Rubirosa, dal nome dell'ex playboy Porfirio Rubirosa, i capelli tinti di nero e una smaniosa attrazione per qualsiasi donna gli capiti a tiro, purché over 60; e Brio, il braccio armato del gruppo, che in tasca nasconde una fionda con la quale, nonostante il Parkinson, è un cecchino. I quattro devono vedersela ogni giorno con Capitan Findus, ex ammiraglio della marina in pensione, e i suoi due scagnozzi per il controllo della casa di riposo. Quando le <<Miserabili Monache>> dell'ordine di Santa Lavinia d'Oriente organizzano una gita a Roma per la beatificazione di Giovanni Paolo II, Brio propone agli amici un piano segreto: scappare, occupare la sede di Rete Maria, annientare padre Anselmo da Procida con la sua insopportabile zeppola, e recitare in diretta il rosario delle diciotto, finalmente come Dio comanda. Agile coglie la palla al balzo: a Roma vive Flaminia, la donna che cinquanta anni fa gli ha spezzato il cuore, e lui deve ritrovarla. Un'avventura scatenata e scorrettissima, che racconta l'ultimo, disperato, tragicomico guizzo di libertà di quattro vecchi amici prima del tramonto.
TITOLO: L'audace colpo dei quattro di Rete Maria che sfuggirono alle Miserabili Monache
AUTORE: Marco Masullo
EDITORE: Einaudi
DATA DI PUBBLICAZIONE: 10 giugno 2014
PAGINE: 224
CODICE ISBN: 9788806218881
PREZZO: 16.50
E-BOOK: 9.99 €
TRAMA 8
PERSONAGGI 8
STILE 8
INCIPIT 9
FINALE 7
COPERTINA 8
4 stelle e mezzo
Piacere Libridinoso ... e mezzo!

27 ottobre 2014

Recensione 'Agnes Browne ragazza' di Brendan O'Carroll - Neri Pozza



 
SINOSSI
Prima di essere mamma, prima di mettere al mondo i suoi marmocchi e prima che i suoi marmocchi la rendessero nonna, Agnes Browne era Agnes Reddin, esile e indisponente ragazzina del Jarro, figlia di Connie Parker-Willis, contabile della fonderia Parker-Willis, che fondeva ferro a Dublino fin dal 1801, e e di Bosco Reddin, primogenito di Sean Gambasvelta Reddin, malandato eroe della Fratellanza repubblicana irlandese.
Quando i genitori di Agnes convolarono a nozze nella chiesa di St Jarlath, dal lato dello sposo non c'era un posto a sedere libero. Da quello della sposa, invece, erano in quattro. Tre spaesati parenti alla lontana e un ubriacone della zona. Dei Parker-Willis nemmeno l'ombra, disgustati com'erano dalla sola idea che Connie si maritasse con un operaio della loro fonderia, e per giunta un sindacalista.
Agnes è venuta al mondo il 6 dicembre 1936 nel Jarro, una zona popolare a nord di Dublino piena zeppa di operai e disoccupati con le loro famiglie numerose. Negli anni Quaranti, su strade sporche e buie, avvolte in un sudario di fumo per via delle migliaia di fuochi di torba o carbonella accesi nelle case, Agnes, capelli corvini e figura snella, sgambettava insieme con la sua amichetta del cuore Marion Delany, faccia tonda e figura a barilotto.
Con la sua penna tenera e irriverente, Brendan O' Carroll descrive l'intera giovinezza della nostra eroina.
Eccola, dunque, accogliere con mille dispetti la nascita indesiderata della sorellina, eccola nel fiore della sua adolescenziale bellezza tra le fabbriche e i mercati chiassosi degli anni Cinquanta, eccola nelle sale da ballo ad attirare gli sguardi, e qualcosa di più degli sguardi, e a scatenarsi al ritmo del rock and roll che ha appena invaso Dublino. Eccola alla vigilia delle nozze, mentre l'intero Jarro si chiede una cosa sola: è davvero Rosso Browne il responsabile del <> così mal custodito dalla figlia di Connie e Bosco Reddin?
Pieno di personaggi traboccanti di vitalità, caustico, irresistibile come i romanzi precedenti, Agnes Browne ragazza conclude la saga di Agnes Browne con un vero e proprio inno all'educazione proletaria di un'affascinante ragazza irlandese.
TITOLO ORIGINALE: The young wan 
AUTORE: Brendan O' Carroll 
TRADUZIONE A CURA DI: Massimiliano Morini 
EDITORE: Neri Pozza 
DATA DI PUBBLICAZIONE: 3 settembre 2009 
PAGINE: 232 
CODICE ISBN: 9788854503618 
PREZZO: 16.00 € 
E-BOOK: 8.99 €

TRAMA 8 PERSONAGGI 8 STILE 8 INCIPIT 9 FINALE 7 COPERTINA 8
4 stelle
 Piacevolmente Libridinoso

Ultimo capitolo della vita di Agnes Browne... e ora dovrò rassegnarmi a vivere senza le sue avventure (Libridinosa triste).
In quest'ultimo romanzo, Brendan O' Carroll ci fa compiere un salto indietro nel tempo e ci porta a conoscere Agnes bambina e poi ragazza, ci porta nella vita dei suoi genitori e del loro grande amore, ci farà scoprire com'è nata la grande amicizia tra Agnes e Marione e come mai Dolly, la sorella di Agnes, vive in Canada. Questa storia è costellata di un velo di romanticismo che si insinua tra le righe di ogni pagina e che avvolge il lettore sin dall'antefatto, in cui O' Carroll ci racconta, amabilmente, uno stralcio della sua infanzia e di quanto sua madre sia stata importante per la sua crescita sia come persona che come artista.
Esilaranti, come anche nei tre romanzi precedenti, le avventure di un'Agnes ragazzina che, purtroppo, si troverà a dover crescere troppo in fretta. Anche in questa storia, non mancano le risate e il divertimento per il lettore è assicurato.
Ho scoperto tardivamente Agnes Browne, ma è uno di quei personaggi che porterò per sempre nel mio cuore di lettrice e di cui avrò una costante nostalgia.
TEMPO DI LETTURA: 1 giorno

24 ottobre 2014

Recensione 'Sissi. Vita e leggenda di un'imperatrice' di Nicole Avril


SINOSSI
Dotata di un carattere forte e indomabile, straordinaria amazzone, appassionata viaggiatrice, poetessa sensibile, Elisabetta, detta Sissi, figlia del duca Max di Baviera, è una delle figure femminili più famose della storia. Di lei quindicenne si innamorò l'imperatore Francesco Giuseppe d'Austria-Ungheria che, contro il parere di tutti, decise di sposarla e farne l'imperatrice d'Austria e la regina d'Ungheria. Oltre al fascino e alla bellezza, nella giovane donna Francesco Giuseppe trovava quella gioia di vivere, spesso fuori da ogni regola ed etichetta di corte, a cui egli non aveva mai potuto abbandonarsi. Nonostante l'ostilità della suocera, l'arciduchessa Sofia, che arrivò al punto di toglierle i figli per affidarli a severi precettori, Sissi diventerà in breve tempo la donna più amata dell'Impero austroungarico. In queste pagine rivive la figura di una sovrana ribelle e anticonformista, che non trovò mai pace, nemmeno tra le braccia di coloro che l'amarono, sullo sfondo di eventi cruciali delal storia d'Europa.
TITOLO: Sissi. Vita e leggenda di un'imperatrice
TITOLO ORIGINALE: L'impératrice
AUTORE: Nicol Avril
TRADUZIONE A CURA DI:Adriana Crespi Bartolini
EDITORE: Mondadori. Collana Oscar
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1996
PAGINE: 342
CODICE ISBN: 9788804418726
PREZZO: 11.00 €
E-BOOK: --
TRAMA 7
PERSONAGGI 7
STILE 6
INCIPIT 6
FINALE 7
COPERTINA 8
3 stelle e mezzo
Discretamente Libridinoso... e mezzo!

21 ottobre 2014

Recensione 'Agnes Browne nonna' di Brendan O'Carroll - Neri Pozza


SInOSSI
Il pub di Foley, al centro di Dublino, è famoso per molte cose, ma per i Browne soprattutto per una: è la sede tradizionale da ventisette anni a questa parte di tutti i loro festeggiamenti. Ora perciò che l'ultimo dei Browne, Aaron, il figlio di Mark, ha deciso di venire al mondo, Agnes e i suoi pargoli si sono dati appuntamento da Foley subito dopo il battesimo.
Mr Foley ha preparato tramezzini di salsicce e quadratini di formaggio infilzati da stuzzicadenti. Tutti indossano il loro abito migliore e, dopo gli iniziali convenevoli, la serata è subito decollata. Agnes si è messa a cantare The wonder of you e i vecchi conoscenti del Jarro, il quartiere dove i Browne hanno trascorso l' infanzia, si stanno divertendo come matti.
Al bancone del bar Agnes, il bicchiere in mano, fa scorrere lo sguardo attraverso la sala. Sono tutti lì, i suoi piccoli orfani, ormai tutti adulti. La sua nidiata al completo, tranne il povero Frankie, il figlio derelitto e sfortunato. Mark si è sistemato, è sposato con Betty e ha un figlio meraviglioso; Rory e il suo amico Dino sono tra i più rinomati hair stylist della Wash & Blow; a Trevor manca solo un anno per completare il corso universitario di arte e diventare subito dopo un qualificato artista grafico; Simon è ora portantino-capo al St Patrick's Hospital; Cathy è con il fidanzato Mick O'Leary e Dermot... Dermot è con Mary Carter, tossica e forse anche spacciatrice, ma ancora per poco, dato che Agnes ha deciso di porre fine alla tresca.
Andrebbe tutto bene per Agnes se a Pierre non venisse in mente di sollevare il calice e di dire davanti agli ospiti del pub di Foley e alla gente del Jarro: "Alla bellissima Agnes Browne... Benvenuta, nonna!" Quando Mark l'ha chiamata con quella strana parola per la prima volta subito dopo il parto di Betty, Agnes ha sentito le spalle curvarsi e la spina dorsale piegarsi. Ha abbassato lo sguardo sul dorso della mano sinistra e lo ha visto raggrinzito, con la fede nunziale che pareva sprofondare nella carne dell'anulare.
Cavolo, nonna a 47 anni dopo tredici anni di felice vedovanza trascorsi in compagnia di un amante francese e di impertinenti pargoli! C'è da restarci secca! Ma distruggere Agnes Browne è impossibile! Se ti chiami Agnes, sei sempre capace di tener testa ai colpi bassi della vita e di affrontare drammi, tragedie e commedie con lo spirito e l'ironia di una bella proletaria di Dublino.
TITOLO: Agnes Browne nonna
TITOLO ORIGINALE: The granny
AUTORE: Brendan O' Carroll
TRADUZIONE A CURA DI: Gaja Cenciarelli
EDITORE: Neri Pozza
DATA DI PUBBLICAZIONE: 22 gennaio 2009
PAGINE: 191 pagine
CODICE ISBN: 9788854502673
PREZZO: 15.90 €
E-BOOK: 8.99 €
TRAMA 8
PERSONAGGI 7
STILE 8
INCIPIT 7
FINALE 9
COPERTINA 7
4 stelle
Piacere libridinoso

Un po' più triste rispetto ai due romanzi precedenti, questo terzo capitolo troverà Agnes Brown costretta ad accettare l'idea di essere diventata una nonna.
Incentrato più sulla vita dei sei figli sopravvissuti di Agnes, ormai adulti, questo romanzo ci racconterà l'evoluzione della vita di ognuno dei ragazzi Browne.
Così vedremo Mark, il maggiore, diventare papà; Trevor aprire una Casa Editrice, ma, soprattutto, seguiremo Dermot e il suo amico Bomba, che pagheranno cara una delle loro tante malefatte.
Anche questa volta, Brendan O' Carroll riuscirà a strapparci qualche sana risata! Col suo stile scorrevole e leggero, l'autore ci accompagnerà, come sempre, nella vita dei Browne, consentendoci di diventarne parte integrante e di emozionarci per ogni nuova avventura intrapresa da uno dei membri della famiglia!
TEMPO DI LETTURA: 3 giorni

15 ottobre 2014

Recensione 'La verità di Amelia' di Kimberly McCreight


SINOSSI
"Non è da lei". Mentre si fa largo tra i passanti, Kate Baron ripensa incredula alla telefonata che l' ha costretta a lasciare una riunione decisiva per la sua carriera: dopo essere stata scoperta a copiare, sua figlia Amelia è stata sospesa con effetto immediato dal preside della Grace Hall, uno degli istituti privati più esclusivi di New York. "Non è da lei", continua a ripetersi Kate, finché non si trova davanti a una scena sconvolgente. L'ingresso della scuola è bloccato da un cordone di agenti di polizia, vigili del fuoco e paramedici. E la causa è proprio sua figlia. Per la vergogna, Amelia si è suicidata, lanciandosi dal tetto dell'edificio. Col suo mondo ormai in pezzi, Kate si chiude in un bozzolo di dolore e sensi di colpa, ma alcuni giorni dopo la tragedia riceve un inquietante SMS anonimo: "Amelia non si è buttata".
Cosa significa? Possibile che la verità sia diversa da quella sostenuta dalle autorità scolastiche? Possibile che ci sia un' altra verità? Kate deve saperlo. Deve raccogliere le forze e scandagliare la vita della figlia, una vita segnata da ombre e segreti di cui lei neppure sospettava l' esistenza. E, a poco a poco, una domanda inizia a tormentarla. Chi era veramente Amelia? Solo trovando la risposta, Kate potrà rendere giustizia alla figlia. Solo così riuscirà a portare alla luce la verità di Amelia.Reconstructing Amelia
Diventato un clamoroso caso editoriale negli Stati Uniti grazie al passaparola, questo romanzo affronta il dramma di una madre e la complessità dei rapporti familiari con la tensione dei migliori thriller, ponendo al lettore un interrogativo quanto mai attuale: conosciamo davvero i nostri figli?
TITOLO: La verità di Amelia
TITOLO ORIGINALE: Reconstructing Amelia
AUTORE:Kimberly McCreight
TRADUZIONE A CURA DI:
Chiara Salina
EDITORE: Editrice Nord
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 aprile 2014
PAGINE: 420
CODICE ISBN: 9788842923930
PREZZO: 16.40 €
E-BOOK: 4.99 €
TRAMA 7
PERSONAGGI 8
STILE 8
INCIPIT 7
FINALE 8
COPERTINA 7
4 stelle
Piacevolmente libridinoso

10 ottobre 2014

Recensione 'I marmocchi di Agnes' di Brendan O'Carroll - Neri Pozza




SINOSSI
Sono passati tre anni dalla morte di Rosso, e Agnes Browne continua a fare da madre, padre e arbitro a sette figli scatenati, i suoi adorabili marmocchi. Il primogenito Mark la aiuta a far quadrare il bilancio, e il francese Pierre le ricorda di essere una donna, fatto che non manca di lusingare la nostra eroina.
Sembrerebbe tornato il sereno, in Larkin Court. Ma la vita non risparmia mai i colpi bassi, se ti chiami Agnes Browne: Frankie, la pecora nera della famiglia, la deruba di tutti i suoi averi e fugge in Inghilterra, dove rimarrà intrappolato nella rete della droga. Agnes dovrà lasciare l'amato Jarro, a seguito del piano di recupero del centro storico di Dublino e andrà a vivere nella periferica Finglas, una terra selvaggia.
Nel frattempo, i figli crescono: Cathy, da bambina vivace e assetata di avventure, diventa donna e si fidanza con un poliziotto di Cork (anche se Agnes nutre più di una riserva sul mestiere del futuro genero); Mark, che ha fatto da padre ai fratelli, si sposa, dopo aver evitato il fallimento della Wise&Co.; il balbuziente e poco dotato Simon ottiene un posto da inserviente in ospedale grazie a un provvidenziale quanto esilarante colloquio di lavoro; Rory, il figlio gay, subisce le angherie di un gruppo di skinhead, ma riesce a trovare la propria strada dedicandosi con successo al lavoro di parrucchiere e conquistando l'amore di un collega; infine Trevor, il più piccolo e il più tardo di tutti, si rivela un bambino prodigio, un artista in erba, un tesoro nazionale. E la resistenza di Agnes alla corte di Pierre si fa più debole... Agnes saprà affrontare tutto questo – drammi, tragedie, commedie – con lo spirito e l'ironia che contraddistinguono le donne dell'Isola di Smeraldo, sempre pronto a regalare una battuta o una replica sferzante. E il suo inventore, Brendan O' Carroll, ci intrattiene con questa nuova avvincente puntata, senza mai far mancare al lettore un sorriso una risata liberatoria, nel più puro stile dei grandi narratori irlandesi.
TITOLO: I marmocchi di Agnes
TITOLO ORIGINALE: The chisellers
AUTORE: Brendan O' Carroll
TRADUZIONE A CURA DI: Gaja Cenciarelli
EDITORE: Neri Pozza
DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 giugno 2008
PAGINE: 186
CODICE ISBN: 9788854502864
PREZZO: 15.00 €
E-BOOK: 8.99 €
TRAMA 7
PERSONAGGI 8
STILE 7
INCIPIT 7
FINALE 8
COPERTINA 7
4 stelle
Piacere libridinoso!


Secondo capitolo della storia di Agnes Browne.
Dopo aver conosciuto Agnes e i suoi 7 figli in Agnes Browne mamma, torniamo a Dublino per scoprire cos' è accaduto nella vita della famiglia irlandese.
Sono passati tre anni da quando Agnes è rimasta vedova.
I suoi figli sono cresciuti e la vita è andata avanti.
Mark, il maggiore, continua a lavorare nella falegnameria del signor Wise e a fare da padre ai suoi fratelli. Rory lavora come parrucchiere e cerca di fuggire agli attacchi degli skin-head che lo perseguitano perché gay
<>
Agnes continuò a sorridere e replicò tutta tranquilla <>
Cathy si fidanza, anche se il lavoro del suo fidanzato lascia un po' perplessa Agnes. Ma quello che la preoccupa di più è Frankie: diventato uno skin-head, trascorre le giornate bighellonando in compagnia dei suoi amici, fumando e bevendo.
Nel frattempo, Agnes si troverà costretta a lasciare la sua casa e il suo amato quartiere: il comune ha deciso di riqualificare il centro di Dublino e rinnovare gli alloggi, così i Browne e i loro vicini dovranno trasferirsi in periferia.
Anche in questo secondo libro, le risate non mancheranno
Agnes appoggiò la borsetta sul bancone e sorrise. <> Tim ricambiò il sorriso. Prese un blocchetto e una matita e iniziò a scrivere.
<>
<>
Tim alzò gli occhi dal blocchetto. La signora stava ancora sorridendo, perciò era evidente che non si trattava di uno scherzo. Ci riprovò.
<>
<>
<>
<> Agnes iniziò a rovistare nella borsetta e tirò fuori la lettera di Dolly. Lesse l' indirizzo ad alta voce <>
<>
Agnes ormai stava perdendo la pazienza. <> Tim tirò con delicatezza la lettera verso di sé. Agnes la trattenne. <> chiese, esasperato. Controvoglia, Agnes gli lasciò prendere la lettera. Tim disse ad alta voce <> Agnes annuì. <>
<>
<>
<>
<>
Ecco, credo che questo passaggio racchiuda l' essenza stessa delle storie di Agnes!
Agnes Browne e la sua numerosa famiglia sono uno spiraglio di serenità che tutti i lettori dovrebbero concedersi!
Entrare nel mondo dei Browne fa capire che anche le difficoltà maggiori possono essere affrontate con un sorriso!
TEMPO DI LETTURA: 2 ore