Visualizzazione post con etichetta compliblog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compliblog. Mostra tutti i post

29 marzo 2024

Diario di Bordo - Undici... e poi?


Undici anni. Undici... o "i due uni" come disse una volta un mio cuginetto, estraendo i numeri per la tombola!
I due uni! 1+1=2. Due come me e il blog! Siamo in due: io che scrivo, lui che accoglie i miei deliri!

Prima di scrivere questo post, sono andata a rileggere quelli pubblicati negli anni scorsi... e ammetto di essermi anche un po' commossa! 
Ci sono stati anni in cui non ho scritto nulla, altri in cui ero entusiasta, anni in cui ho lasciato, almeno in parte, la parola a chi mi è stato accanto in questo percorso e anni, infine, in cui traspariva stanchezza.
E quest'anno? Questo è l'anno dei passi indietro... un po' come un gambero!


Digito queste parole da una stanza librosa completamente rimessa a nuovo, stravolta rispetto a ciò che era poco meno di un anno fa: nuovi colori, nuova scrivania, nuove librerie (queste sono proprio fresche fresche di montaggio!), nuovi spazi da riempire di libri! E, forse, anche una nuova me! Sto lasciando andare tante cose e mi rendo conto che non è un obbligo, quanto una scelta consapevole, un bisogno di rinnovare che è andato di pari passo con quello del rinnovamento stilistico della stanza in cui leggo, scrivo, penso (muta, Bacci!).
Ho lasciato andare, per la prima volta dopo davvero tanti anni, le collaborazioni. Mi fa schifo ricevere libri gratis? Assolutamente no, mica sono cretina sino a questo punto! Quello che mi fa schifo (sì, lo so, non si dice schifo, si dice non mi piace, ma tant'è!) è il modo in cui, negli ultimi anni, queste sono state gestite.
Non è un segreto che ormai un po' tutti ci lamentiamo delle scelte delle Case Editrici (tutte le Case Editrici): si guarda al numero di follower, si rifugge da chi recensisce in maniera esaustiva, ma soprattutto onesta! E quando, negli ultimi mesi, mi sono sentita dire più volte: "No, non ti mando il libro perché non voglio rischiare una recensione negativa" o "Non abbiamo più copie" per poi vedere quello stesso libro spacchettato (e spesso rivenduto subito dopo) da profili coi "numeroni" (finti!), mi sono fermata un attimo a riflettere e mi sono chiesta perché. Perché dare spazio e visibilità a chi non apprezza il mio lavoro e la mia onestà? E allora basta! In quest'angolo di mondo non vedrete più spacchettamenti selvaggi e pile di libri inviati dalle Case Editrici. Se qualche invio ci sarà ancora, sarà frutto di rapporti personali tra me e l'autore del libro stesso!

Sto lasciando andare Instagram che, pian piano, sta seguendo la pagina Facebook. Sono stanca di dover postare postare postare, creare creare creare, quando i risultati sono miseri. "Ma non dovresti farlo per te stessa?" Certo! Ma io per me stessa ho questo posto qui, l'unico che, da undici anni, amo senza remore!
Che io e Instagram non ci siamo mai piaciuti più di tanto, non è un segreto per nessuno! Ma se dover pubblicare una recensione diventa una fatica dovuta al pensiero di dover scattare una foto, allora si vede che la misura è colma. E quindi? E quindi, da adesso, troverete delle foto molto più semplici, meno pensate, meno studiate, spesso scattate in serie (dai, tanto lo sapete che io stilo una tbr mensile e la rispetto!).
Instagram è diventato un luogo in cui farvi sapere che ho pubblicato qualcosa nel blog. Fine.

E lui? Il blog! Oh il blog sta qui e, mentre scrivo queste righe, mi arriva un messaggio di Ansialisa che mi fa scendere una lacrimuccia e, contemporaneamente, mi strappa un sorriso: "Il tuo blog si è aggiornato, ha cercato di stare al passo coi tempi, però la sostanza non è cambiata: blog, libri, recensioni. Libri letti, recensioni veritiere, accurate e approfondite. Non è una cosa che si può dire di tantissimi blog, questa è una cosa bella, molto bella: alla fine, nella vita ci sono poche certezze, il tuo blog è una di quelle!".

Che altro posso dire, amici e amiche mie? Dopo queste parole meravigliose, tutto sarebbe superfluo!



29 marzo 2023

Dario di bordo - 3653 giorni di me e di te



Questo è un post che non avrei mai pensato di scrivere. Chi avrebbe mai detto che il blog avrebbe raggiunto i 10 anni di età?! Sicuramente non io, che ancora mi stupisco nel vedere quanti di voi passino quotidianamente a sbirciare, curiosare, leggere...

Dieci anni per qualcosa che, da almeno un lustro, tutti definiscono morta! Io non so se ci sia dietro qualche strana magia, se c'entri qualcosa Hermione o chi per lei o se, magari, quelli di Taffo si sono dimenticati di passare di qua, fatto sta che l'impensabile traguardo è stato tagliato!
E devo dire che sono anche orgogliosa di essere arrivata a spegnere le 10 candeline (sì, le spengo io perché il blog non ha ancora imparato a soffiare!).

Orgogliosa perché non era così scontato arrivare a questo giorno, perché ci sono state volte in cui ho pensato di mollare tutto, in cui mi sono chiesta "ma chi me lo fa fare?".
Ecco, chi me lo fa fare? Voi! Qualcuno più di altri, ovviamente, ma nell'insieme sempre e solo voi. Ed è strano pensare a come, in ogni singolo momento di stanchezza attraversato in questi 3653 giorni, sia sempre stato uno di voi, con un messaggio, una minaccia (ciao, Lallì!), una richiesta, a farmi ritrovare la voglia di andare avanti!

E allora, come di consueto in queste occasioni, il grazie più grande va sempre e solo a voi che, chi sin dall'inizio (o quasi), chi da poco tempo, chi con costanza, chi a tratti, siete sempre stati presenti. Grazie a voi che ogni giorno scegliete di fidarvi delle mie elucubrazioni libresche! A voi che mi seguite qui ma anche altrove, a voi che, invece, mi leggete solo qui e lo fate in maniera silenziosa, quasi steste invadendo uno spazio privato e non voleste disturbare.
Ebbene, sappiate, oggi più che mai, che questo spazio esiste (anche) grazie alla vostra presenza!

Grazie, ovviamente, a tutte quelle persone che iniziando da qui sono poi diventate un punto fermo della mia vita!
Grazie a Lallina che si è sentita dare della donna di facili costumi e non mi ha mandata a quel paese, ma è diventata una delle persone più importanti della mia vita (ti voglio bene, nana!). 
Grazie alla Bacci, dazio quotidiano, roccia, Amica, cotogna, consigliera. Bacci, ti vo... en... cazzarola, la connessione va a minchia pure oggi!
Grazie a Loredana che, in punta di piedi (grandi), è entrata nella mia vita con educazione e rispetto, per poi rivelarsi una cretina immane! Scambiata per persona seria e posata, mi ha convinta a non cacciarla via sbandierando una vicinanza a Giuseppi che a me quando mi ricapita? Mi sopporta, mi ascolta, mi manda a quel paese, ma poi sempre qua sta! Ohu, voglio bene pure a te!

Grazie alle Sciallette tutte, a Figlio, a Marito, a chi non ci ha mai creduto, a chi ha sperato di vedermi sparire nei meandri del web. A chi, anche quest'anno, si è rivelato per ciò che è davvero: STRONZE. SIETE STRONZE! A voi dico grazie per essere sparite dalla mia vita!


Ma il grazie più grande va a te, bloghetto del mio cuore! A te che sei diventato casa, che hai visto i social cercare di prendere il tuo posto e, invece, tu sei ancora qui e loro? Mah... a me mica sembrano tanto in forma, sai? 
A te che hai sopportato i miei scleri, le mie inquietudini, gli sbalzi d'umore; che hai capito che, in fondo, non ti avrei mai lasciato, perché, si sa, certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano!
Grazie, bloghetto, perché, tutto sommato, io e te ormai siamo una cosa sola!

E allora, tanti auguri a noi... e scusa, ma non sono ancora riuscita a scovare una torta che possa mangiare anche tu, quindi mi sacrificherò io!

29 marzo 2017

Dicono di me... da quattro anni!

*in verde i commenti di Laura* *in blu i commenti della Bacci*

29 marzo 2013 - ore 22.00 circa (devi dormire!!) Consorte fa la spola letto-divano da quasi 60 giorni, reduce da un intervento al tendine d'Achille (lui che di Achille non ha manco le iniziali, il tendine se l'è rotto scendendo le scale! Come d'Achille non ha nulla? Achille era un gran combattente e quel povero disgraziato di Consorte combatte la sua guerra ogni giorno, dall'istante in cui pronunciò il fatidico sì - Che poi io non prenderei tanto in giro visto che tu ti sei fatta male ad un polso con un libro... le senti le risate? Sono quelli del pronto soccorso che ancora pensano a te). Io lo fisso con sguardo truce (poro Cotogno). In questo momento potrei ucciderlo. Non fate quella faccia: provate ad immaginare un iperattivo costretto all'immobilità. Ecco, grazie per la comprensione! Grazie a chi? A me no di certo... Comprensione?? Per lui certo che non poteva fuggire. (Siete due cretine!)
Figlio (furbo) usa la scusa dei compiti e dello sport per defilarsi appena può (nipote a me è, genio!), quindi la rottura di scatole rimane tutta a me.
Qui urge soluzione, mi serve qualcosa che mi impegni la mente e sottragga tempo... Shopping di pigiami! Ah no mi sa che... APRO UN BLOG! Sapevo io. E da quel dì la blogosfera non è più stata la stessa...

Ecco lettori, a grandi linee questa è stata la nascita della Libridinosa! Dubbi? No! Perplessità? Nemmeno! Solo tanta incoscienza e una grande voglia di non finire dietro le sbarre! Io in questo senso potrei darti una mano, se serve. Porto arance?

29 marzo 2017 Sono passati quattro anni e pensare che io credevo che sarebbe durata sei mesi (che sei a corta scadenza?)! Cos'è successo nel frattempo? Tante cose: ho compiuto 40 anni,- cosa che ti ha richiesto un notevole impegno - ho cambiato città,  ho visto blog nascere, - e qui ci siamo pure io e Lea, anzi ci siamo per merito tuo. Io vi ho visto nascere tutte! Sono la vecia del gruppo! - crescere e, alcuni, anche chiudere (e in certi casi è stato un bene).
Ho visto persone entrare nella mia vita  e diventare importanti e poi uscirne e farmi rendere conto che, forse, tanto importanti non erano.
Ho partecipato a presentazioni, festival, letture di gruppo e sono stata anche dall'altra parte della barricata, diventando moderatrice, organizzando letture di gruppo e reading challenge.
Sono finita in radio (prendo gli occhiali e il cappotto? Sono sempre pronti in caso... certo, se Fabio ci avverte prima mi organizzo la prossima volta) e su più di un giornale e tutto questo senza aver ucciso nessuno! Ancora ucciso nessuno... c'è sempre tempo.
Ho rischiato di morire risucchiata da una scala mobile (testimone! onza!), ho mostrato le gemelle a mezza Milano (salutiamo il ragazzo che in treno stranamente aveva attaccato bottone), ma non sono ancora finita in un fiume! E di questa cosa non riesco a darmi pace. Ancora, parola chiave.
Ho cambiato grafica quante volte ormai? Boh! Questa è l'ennesima e se non vi piace, prendetevela pre con Ciambella! Sempre Ciambella! Assumerti le tue responsabilità, tu, mai eh? Blog vuole colonna!

Ma soprattutto ho trovato voi lettori, che ogni giorno passate a salutarmi, che mi siete sempre stati accanto nei momenti difficili e in quelli felici. E tra voi ho trovato loro, persone speciali, presenti (alcune pure troppo!**qui le faccine non ci sono, quindi immaginate un sorriso a trentadue denti** ciao ciao), divertenti. E in questo giorno mi è sembrato giusto lasciare spazio alle loro parole. Ho chiesto a molti di voi di scrivermi un augurio. Per una volta, io che odio le fascette sui libri, ho pensato di darvi la possibilità di piazzarmi una fascetta in fronte! Come prevedibile, il mio limite di "non più di 5 righe" non è stato rispettato quasi da nessuno!

Laura Cretina Letizia Ciambella Dio de La Biblioteca di Eliza  (perché sono nobile io):
E vuoi che due righe io non le scriva? Anzi, sono stata autorizzata a sforare! Sapete come ho conosciuto io Laura? Ma conosciuto veramente, perchè prima sapevo dell'esistenza di questa entità Libridinosa (anche se all'inizio avevo letto Libidinosa e ho temuto uno spam zozzone cretina) ma chi c'era dietro no? Una soave mattina mi arriva in chat questo messaggio "Scusa Laura, a chi l'hai data per avere questo libro in anteprima?" ed è stata amicizia alla prima chat! Perché poi parlando abbiamo scoperto di avere in comune una insana passione per il tè e un profondo odio per l'estate e la gente E le liste? E le agende? Eh? Tutte le altre mille cose dove le metti? E niente, così, da un messaggio che una persona normale avrebbe fatto finta di non vedere (ma io normale grazie al cielo non sono), è nata la nostra amicizia, sfociata poi nell'Anima Ciambella che appare sui rispettivi iPhone all'ennesima chiamata mattutina e nel recentissimo motto "Vai e lavagnati!" io voglio maglietta! Inoltre io mi fregio sempre del titolo di prima follower del blog di Laura, mica pizza e fichi eh! E ora Lallì preparati, il 18 aprile si avvicina e le Ciambelle saranno finalmente riunite! Fine del mondo, benvenuta!!

Stefania Baccichetto detta La Bacci:
29 marzo 2013 - ore 22.00 circa: Blogger vive il suo Big Bang. Dillo che prima funzionava a meraviglia! Sono stata invitata a scrivere due righe su questa entità virtuale che sforna post con lo stesso ritmo con cui sforna torte e pizze, Lei, La Libridinosa: un nome che spesso incute terrore sta storia deve finire, dato che alla nascita non l'hanno fornita di filtro quando li distribuivano, io ero in libreria! e ciò che pensa drena ed esce dalle sue soavi labbra. Caratteristica questa che potrà essere ritenuta un difetto, ma secondo me è il suo più grande pregio, perché da lei sai che puoi aspettarti sempre e solo la verità, mai una paraculata che sia una mai mai. Perciò se io ho bisogno di un consiglio sincero so che da lei lo trovo (ok, pago con una sfilza di ...culo e cretina ci stai diventando ricca, che ti lamenti? che manco le carte dei Pokemon reggono il ritmo). Quindi non posso che ringraziare il momento in cui è entrata nella mia vita e l'ha riempita di minchiate e risate! Buon BlogCompleanno, ti voglio bene l'hai detto, eh? Io stampo adesso!, carogna del mio cuore!


Lea detta Leuccia
Difficile condensare in poche righe quello che Laura ha rappresentato per me! Posso dire che individuo un prima e un dopo prima avevi una vita serena e tranquilla, dopo no!: prima non conoscevo il mondo dei bookblogger e per orientarmi sulla scelta di un libro mi basavo solo su me stessa (o al massimo sulle recensioni che trovavo su Ibs), mentre dopo mi sono addentrata in un universo affascinante e variegato all'interno del quale il blog di Laura è un punto fisso. Ho seguito le molliche di pane che ho trovato sul percorso io devo smettere di mangiare mentre sto al computer fino ad arrivare a pensare l'impensabile: ho bussato e mi hanno fatto entrare ed ora io e Bacci ecco Leuccia, se avessi saputo che c'era pure lei, col cavolo che ti aprivo! abbiamo il privilegio e la fortuna di poter condividere le nostre letture con molte persone e prima fra tutte, sempre lei, La Libridinosa.
Resta come sei ah stai serena, mica cambio io!, continua a macinare post, a consigliare libri, ad inciampare sulle scale quando suona il corriere ecco, questo magari no!... salvo poi mandarlo a quel paese se il libro non è della casa editrice giusta disgraziata Newton! Io sto qui, spesso seriosa, più spesso ancora a cianciare di arcobaleni ed unicorni questa cosa degli unicorni la dobbiamo risolvere, Lea!, ma non mi muovo di un millimetro. Buon compleanno! E la torta?!


Tessa detta Roby o viceversa - La donna con la poltroncina da blogger in bagno!
Mi hanno detto che oggi qui si festeggia un compleanno! La Libridinosa spegne 4 candeline, potevo non lasciarle un "soave" augurio? Cercherò di essere concisa, cosa per me quasi impossibile.
La Libridinosa è una delle prime blogger che ho conosciuto quando ho aperto il mio angolo virtuale pensa che donna fortunatalei era nella blogsfera da un po' e già recensiva una quantità impressionante di romanzi. La prima volta che commentai un suo post, come scordarlo, ci scambiammo idee allegramente divergenti sull'utilità/inutilità di un libro che non ci era piaciuto: il caratterino pungente era già il suo marchio di fabbrica (all'inizio, lo ammetto, mi metteva anche un po' di soggezione ma uffa!). 
Libro dopo libro, in questi anni, ho imparato ad apprezzare la sua ruvida sincerità, l'instancabile entusiasmo che mette nelle tante iniziative che gravitano attorno al suo blog, il grande amore per i bei romanzi italiani. Certo, quando si parla di gialli stranieri... i suoi consigli ho imparato a prenderli con le pinze! 
Tanti auguri Libridinosa, ti auguro millemila libri belli da recensire, altrettanti autori da stalkerare ehm... e una stanza librosa sempre più grande per i tuoi cartonati ad altezza naturale ssshhhhh.



Chiara Ropolo detta La Ropolo de La lettrice sulle nuvole 
Il blog della Libridinosa compie quattro anni! E da stalker ufficiale ha il bollino lei, ma non vi dico dove! non posso non celebrarla. Prendetevela pure con lei, perché è grazie al suo aiuto che anche io ho aperto un mio spaziato personale e il suo supporto è continuo, quindi sapete a chi dare la colpa allooooooora! E non mi è costato neppure troppo, ho solo perso il nome proprio ne hanno tutti uno, almeno ti distingui dalla massa! ma ci ho guadagnato tutto un mondo, senza il quale ora sarei persa.
Auguri Laura, per me sei preziosa, non solo per il supporto, ma soprattutto per l'affetto che ci lega tanto bene io a te. Senza la tua amicizia sarei una persona più infelice e meno ricca e sicuro come l'oro riderei decisamente meno non vorrei deluderti, ma quella è una paresi!

Dolci - Le mie ossessioni librose - La mia contabile ufficiale!
Ho conosciuto il blog della Libridinosa in occasione di una Reading challenge. Mi era stata "presentata" come quella da temere, quella terribile... mi disegnano così e confesso di aver avuto paura di lei all'inizio poi questa cosa la discutiamo di persona io e te. Invece ho scoperto una persona meravigliosa e disponibile sia per i consigli tecnici del blog che per le golose ricette che mi passa dillo però che le cucina tuo figlio! Mi ha fatto conoscere autori che non avrei mai letto senza i suoi suggerimenti visto? Faccio del bene all'umanità, io! Adoro le sue battute secche ed argute che riescono sempre a strapparmi un sorriso. Sono davvero felice di aver conosciuto una persona splendida come te tesoro tu! Auguri mia Divina sì lei mi chiama così! Problemi?, al tuo blog e soprattutto a te!

Alice Basso ... e se non sapete chi è, avete una brutta vita!
Quindi mi state dicendo che c'era un tempo in cui non esisteva il blog della Libridinosa? E che faceva la gente tutto il tempo? Doveva limitarsi a leggere le recensioni di Musone de' Pizzis su Il Peso del Sapere, supplemento culturale del prestigioso quotidiano L'informazione Che Non Scherza? Ora, seriamente: per quel che mi riguarda, chi riesce a parlare - e a far parlare - di libri col sorriso sulle labbra va tipo insignito del cavalierato del lavoro, quindi plauso e onori alla Libridinosa e al suo scoppiettante blog!
Eh scusate, ma io davanti a cotanti auguri non me la sento di dire altro, mi rintano in un angolo e mi commuovo in pace!

Monica Coppola - Autrice di "Viola, vertigini e vaniglia" detta anche mammà
Un racconto ficcanaso, un tweet , una manciata di coraggio: così nasce un'amicizia libridinosa.

Galeotto fu un racconto sui vicini ficcanaso.
Non so se in quel periodo Laura fosse particolarmente sensibile ai rapporti di buon vicinato mai stata! ma, conoscendola, ne dubito. Così come dubito che i suoi occhietti vispi fossero zompettati lì attratti dal fucsia del blog ehm...l'hai detto tu, eh! Ma l'amore si sa sceglie di manifestarsi per vie impervie e misteriose e quindi, rosa o non rosa, è finita che su quel racconto Laura ci è inciampata. 
Snoopy direbbe "Era una notte fredda e scura" ma io invece mi ricordo che era quasi primavera, proprio come ora, anche se nel suo blog fioccavano stroncature come nei rigidi inverni nel Klondike narrati da zio Paperone che parliamo di Bianchini?
A me andò bene: invece di una mazzata mi arrivò un allegro cinguettio. E pensare che io su Twitter ci giro pochissimo
Un simpatico retweet annunciato in pompa magna da un pennuto celeste a cui la sottoscritta, gioiosa di cotanta stima, ovviamente, rispose. Da quel giorno la chiamarono "donna coraggio"!
Con le dovute cautele eh, come quando devi togliere dal forno i cannelloni nella pirofila che se non fai attenzione e pensi solo che te li vuoi mangiare, che ti sono venuti proprio benino, che la crosticina è dorata al punto giusto finisce che ti distrai e ti ritrovi con le manine incandescenti e i cannelloni ruzzolati a terra. Adesso voglio i cannelloni!
Risposi così, in pieno Coppola style: una manciata di ironia e due di buona educazione, un pizzico di timore che, porca vacca, quello sempre lì sta.
Al che lei mi rispose qualcosa del tipo ". Sì mi ricordo di te. Ti leggo, mi piaci anche. Fai il favore però, togli un po' di rosa". Confermo assolutamente tutto, ma il rosa ancora lì sta!
Io leggo, sorrido, traballo Avevi i tacchi? Perché sono alla vigilia del mio debutto letterario e alterno emozioni oblique e traballanti alla Ercolino sempre in piedi, che magari voi non sapete manco chi è perché siete troppo giovani. (Lei forse sì, ma non ve lo dirà mai ;) eh..eh... ndr.risatina sadica della Coppola) Io Ercolino non so chi sia, però potrei usarlo come soprannome per Laura quando mi fa arrabbiare!
E tra un'oscillazione e l'altra penso che quando qualcuno le cose te le dice così, senza tanti preamboli, in modo schietto è una vera bellezza. Pare che non tutti la pensino così!
Certo è un gusto strano quello della sincerità (amaro, mamma, si dice amaro!), un gusto a cui non siamo mica più tanto abituati.
Simile a quelli che vedi in gelateria, dai colori sgargianti che però non hai mail il coraggio di prendere perché ti frena (e ti frega) sempre il dubbio del "E se poi non mi piace?"
Ma Lei, Sissignori, La Libridinosa in persona, mi ha risposto e adesso davanti a quella cremeria virtuale di gusti devo provare, sperimentare, mettermi in gioco. Tocca a me.
Il gusto del mio gelato è alla Viola. Le chiedo se le va di leggersi il mio romanzo. Che tanto quando si decide di far uscire il manoscritto dal cassetto, come dicono nei reality show “ Decide il pubblico sovrano” e allora tanto vale da chi i giudizi te li spara secchi: o sì o no. 
Inizia da lì, con un allegato via mail sollecitato eh, perché tu non mandavi e io avevo delle scadenze! e un batticuore in attesa di capire il sapore che avrà per me la sua sincerità nei confronti del mio romanzo d'esordio.
Continua con una recensione che ti ossigena i polmoni e ti incoraggia ("Scrivi Coppola! T'ho detto scrivi! Che fai perdi tempo?") sempre a modo suo, sia chiaro.
Sboccia nell'abbraccio di un'amicizia che da virtuale diventa reale proprio al Salone del Libro di Torino. Lei no, è tutta precisina: la cartelletta con la sua icona, l'action plan, l'agenda sono blogger seria, io, mica sto qui a pettinare le bambole. 
Però ha le All star tutte colorate. "Le ho messe in onore di Viola" mi dice.
E allora mi gaso: offro biscotti tutti spazzolati da tuo nipote, regalo portachiavi, dispenso libri e segnalibri; non si capisce se sono una scrittrice, l'assistente di Copperfield o un'assistente e basta cosa fossi non lo so, però quel giorno eri taaaaaanto chic.
Oh Madonna Santa , stai a vedere che adesso dal vivo mi stronca.
E invece no. Anche se è tutto un allegro caos tra biscotti sbriciolati, autografi sghembi, orari che non coincidono e percorsi che, da quel momento, inizieranno a farlo.
Senza troppi giri di parole. Così è se vi pare, direbbe qualcuno bravo a scrivere molto più di me.
Perché quando una storia è bella, nei romanzi come nella vita, non serve aggiungere altro.
Lo senti e basta.
ps. Buon Compleanno!!! Piango io!

Anna Rita di Appunti di una giovane reader detta Maestà
Allora, è vero che ad una donna non si chiede l'età, ma non ti sembra di avere un tantino esagerato? Hai tolto. lo zero da dietro al quattro lasciandolo solo soletto, in meditazione. Come dici? Ah non sei tu che compi gli anni, ma il blog!!! Maestà, lei ha seriamente bisogno di ferie! E mica l'avevo capito, eh. Quattro primavere sono passate e questo vuol dire che sei al secondo anno di asilo, ecco perché avevo notato una maggior padronanza delle vocali. Brava io: A E I O U!
Va bene, metto da parte il tono scherzoso e torno seria. La verità è che ci siamo conosciute per caso ed il mio regno con te si è tinto di nuove sfumature finché non sono quelle di grigio, di rosso e di nero, a me va bene tutto!, come avviene quando una bella persona si fa spazio e giunge a costellare un pezzo del tuo cielo. Ecco la bella persona sei tu che, nonostante l'aria da antipatica, sei sempre lì pronta a tendere la mano, che dietro quell'aria da dura nascondi un cuore grande. Sei stata il mio salvagente, la mia àncora, la mia scialuppa di salvataggio quando navigavo in acque non proprio chete chiamatemi Costa Crociere!, e lo sei tutt'ora. Bene prima che il livello dell'acqua aumenti a causa delle tue lacrime (perché conoscendoti ti scioglierai come un ghiacciolo sotto il sole di punta! vabbè, mica era obbligatorio dirlo al mondo!) passo al mio augurio: non cambiare, mantieni la rotta capitano perché la direzione è quella giusta! Buon compleanno Libridinosa, buon compleanno My Dear! I <3 u

Stefania Crepaldi - Editor romanzi detta l'editor di mammà
Ho conosciuto Laura l'anno scorso, in preda al turbinio e a un'overdose di romanzi al Salone del Libro di Torino avevi un vestito belliiiiiiiissimo. Poi ho iniziato a seguirla su Facebook e sul blog, facendomi grasse risate con le sue argute e oneste recensioni, senza filtri e peli sulla lingua chissà se chi viene recensito ride quanto te? A dicembre, il miracolo: "Ommiodddiooooo! Esistono delle pazze furiose sempre dei gran complimenti becchiamo noi che organizzano sfideiletturavoglioparteciparevogliopartecipareahhhh! Dovesonostatafinoaquestomomento?"!.
Laura, con il suo blog - Tanti auguri al blog, tanti auguri feliciiiii, tanti auguri al blooooog! oh come canti bene! - mette in connessione chi della lettura ha fatto uno stile di vita, dando una spintarella alle affinità elettive. È una donna appassionata, colta e intelligente finalmente un complimento e non un "mi facevi paura", con cui mi confronto spesso e di cui apprezzo la lucidità dello sguardo che non è dovuta all'alcool, ma è metafora e l'elevato livello di sensibilità - cioè, e poi voglio dire, mi ha procurato la ricetta delle crocchette, capito?! ho dei grandi agganci!" - "Beh, adesso che ho tessuto le tue lodi quella ciambella fritta ripiena... se po' fa?! Certo! E anche un pezzo di torta, grazie! Con la cioccolata!" Però il compleanno è mio, almeno la torta potreste offrirla voi!

Lorenzo Marone ... sì, quel Lorenzo Marone!
Oggi i miei auguri vanno al blog de La Libridinosa che compie 4 anni e diventa sempre più ricco di contenuti e di recensioni libridinose, che, per chi non lo sapesse, sono quelle che Laura accompagna sempre con degli invitanti dolcetti da assaporare nella sua stanza Librosa io continuo ad aspettare il babà, Marone! Insomma, un mondo strano ma buono e, soprattutto, pieno di libri. Fatevi invitare.

Loredana Limone detta ziaccia (sì, quella Loredana Limone!)
Ho conosciuto La Libridinosa – il blog e la sua blogger – quando eravamo entrambe agli esordi taaaaaanti anni fa: Laura si affacciava al variegato mondo dei blogger e io mi tuffavo, dopo lunga gavetta, nella grande editoria santificato sia quel giorno. Siamo cresciute, se non insieme, parallelamente, e oggi dopo quattro anni di sforzi e soddisfazioni, di recensioni e articoli, non posso che fare alla Libridinosa i miei auguri più propizi. Lunga vita al blog! Grazie ziaccia del mio cuore <3


Sara Rattaro detta Il mio sole!
Questa storia inizia con te che non smetti di leggere nemmeno quando la luce viene a mancare e l’odore di bruciato ha invaso tutta la casa. Questa storia, però, inizia anche con noi, quelli che scriverebbero fermi al semaforo, se le auto dietro la smettessero di suonare. Questa storia racconta una sfilza di romanzi, centinaia di segnalibri, un milione di pagine scritte e un grande sogno. Questa storia sa di dipendenza buona, di quelle che fanno male solo quando le estirpi, questa storia sa di vittoria, di traguardi e di qualcosa di importante che fa bene a te ma piace tanto anche a me. Questa storia è iniziata quattro anni fa ed è ancora tutta da raccontare… Ora però, se non ti dispiace, io andrei a finire il capitolo così poi tu mi dici cosa ne pensi…. Tanti auguri Laura! Sara
Ecco, io sto qui in lacrime, scusate!

Cristina detta Criiiiiiiiiiiii
BUON COMPLEANNO LA LIBRIDINOSA! Oggi voglio fare un’incursione nel tuo angolo letterario per dirti grazie… grazie a te, infatti, ho deciso di aprire il mio Blog più di due anni fa! Tu non lo sai e no che non lo sapevo, ma che? Mi nascondi le cose?, ma ti seguivo in gran segreto e la tua passione, il tuo impegno e la tua costanza mi hanno spinto verso una direzione che oramai è diventata qualcosa in più di un semplice hobby passeggero sono utile al mondo, io! Grazie per le risate e i sorrisi strappati quando ne avevo più bisogno, grazie per quelle recensioni che attendo con particolare entusiasmo stai parlando dei Newton, vero?, grazie per i consigli e le lavate di capo che credo di essermi proprio meritata. Grazie per essere diventata amica amiche noi e non soltanto collega blogger, per la tua sincerità, per la tua inesauribile voglia di fare, per quella forza che naturalmente si percepisce tra le righe del tuo angolo letterario. E, per ultimo, grazie di cuore – e come forse non sarò mai in grado di esprimere – per esserti fidata di me e per avermi permesso di stringere tra le mani un’esperienza che non avrei mai immagino di poter vivere! Tanti auguri pazza Libridinosa anche per quella passione calcistica che ci unisce nel bene e nel male…. Per fortuna nostra negli ultimi 6 anni decisamente nel bene bene bene benissimo. Ma secondo te, coi 90 milioni di Higuain, che ci hanno fatto?! Ti voglio bene, Lauretta!!

Annalisa detta Ansialisa
Il Blog della Libridinosa compie 4 anni e io devo scrivere qualche rigo per augurarle buon compleanno. Ok. Ce la posso fare. Vediamo… Dunque, La Libridinosa è… Dicesi Libridinosa… La Libridinosa… il dizionario la definisce come… ehi, un momento! La Libridinosa sul dizionario non c’è eh no, pensa che mondo strano! Però dovrebbe esserci facciamo petizione? Qualcuno (qualcuno, non io, eh noooooo) potrebbe dire che il posto adatto sarebbe sotto la definizione di paura ancora con 'sta storia! Perché all’inizio, quando l’ho conosciuta grazie ad una sfida librosa, questa figura mitologica metà donna e metà libro di Lorenzo Marone mio figlio ti ha eletta a suo mito solo per questa cosa, sallo! mi incuteva un po’ di timore. Diciamocela tutta: mi metteva ansia capito mondo? L'ansialisa l'ho creata io! Me la sognavo di notte, mentre mi interrogava sulle recensioni e sulle regole della challenge. Sembrava così precisa, attenta, preparata. (sembrava, ed è: non malignate! ecco specifichiamolo!) Ma dietro il mito, scorgi la donna. Allegra, simpatica, leale e appassionata. Leggere mi piaceva anche prima, eh. Ma La Libridinosa mi ha mostrato la gioia di leggere, condividere, e cazzeggiare (si può dire cazzeggiare? oh figurati! Abbiamo detto ben di peggio, qui!). Mi ha mostrato il volto allegro della passione. Mi ha ispirato. Mi ha spinto a riprendere in mano il mio blog. E’ stata come una Musa. Con le ciambelle al posto delle foglie d’alloro ma le ciambelle le abbiamo passate nella carta assorbente, prima? Buon anniversario! Grazie <3 

Per prima cosa vorrei fare gli auguri di buon “blogcompleanno” alla Libridinosa alias Laura, 4 anni non sono mica pochi eh! Si iniziano a sentire i primi acciacchi non è vero? ehiiiiii!!!
Cosa posso dire della cara Laura e del suo angolo libroso?
Sicuramente questo è uno dei miei blog di fiducia, uno di quelli in cui vengo quando sono indecisa su un libro da leggere se trattasi di Newton puoi anche fare a meno di passare, ti dico subito di gettare via tutto!, questo perché Laura sa essere estremamente sincera c'è chi dice stronza nelle sue recensioni e se un libro le ha fatto schifo non ci gira intorno, ma lo dice senza mezzi termini! Per questo dicono che sono stronza, capito?
Questo, però, non fa di lei una persona brutta e cattiva, anzi la nostra Laura sa essere anche carina e coccolosa...okay forse non tanto coccolosa! Ecco! Detto questo ancora tanti auguri Libridinosa! Tanto 
ammmmore per te! Bella lei... la torta?!

Eccoli qua! I miei amici, i miei affetti! Mi avete fatto ridere (tanto) e piangere (altrettanto). Avete speso per me parole bellissime... tutti a sottolineare quanto io sia terrorizzante, eh!
Io, il mio quarto anno di blog lo festeggio con gioia, con ancora tanta voglia di stare qui (a rompervi le scatole come direbbero La Bacci e Ciambella) e con un tatuaggio finalmente completo!
A questo punto, oltre a ringraziare tutti coloro che si sono prestati ad assecondare questa mia folle idea, non posso far altro che ringraziare, ancora una volta, voi lettori e, se vi va, lasciate ancora un pensiero fascetta per me!


29 marzo 2016

Buon compleanno a me e grazie a voi!


Ci siamo! Il momento è arrivato! Fuori torte e spumante e festeggiamo!!! Magari a me date la coca cola, che altrimenti finisce che straparlo e non è bello! 
Sono trascorsi tre anni, sono cambiate tante cose sia nel blog che nella mia vita. La grafica si è evoluta, ripulita, semplificata, ma la bambolina che tutti tanto amate (e amiamo!) è sempre lì (diciamo che le minacce di più di una persona l'hanno aiutata a sopravvivere!!). 
L'ultimo anno, poi, è stato particolarmente intenso e ricco: tante cose mi hanno portata a crescere come blogger e tante cose pare che si stiano muovendo per crescere ancora! 
Ma io sono ancora qui, come tre anni fa, a chiedermi come sia possibile che tanta gente, ogni giorni, venga a leggere le mie baggianate!
E adesso...

 grazie ...

alle mie LGS! Baba, Laura e Dany (in rigoroso ordine alfabetico!). Siete le mie rocce, il mio sostegno, le mie risate, le mie lacrime, le mie nevrosi! Nel bene e nel male siamo qui, tutte e quattro, da più di un anno. E io sono felice di essere parte di voi. Vi voglio bene, vecchiaccie mie!

A mio marito e mio figlio, che mi sostengono in questo percorso, che sono vittime consapevoli di una matta che gira per casa sempre con il naso infilato tra le pagine di un libro, che li trascina a presentazioni, incontri, fiere e saloni del libro; una pazza che fa liste di libri da comprare e le semina per casa, casualmente, a ridosso di Natale e compleanno! Una che corre incontro al postino o al corriere come fosse l'uomo della sua vita! Una folle che ha monopolizzato una stanza di casa perché "i libri devono stare comodi"! Sono una moglie che trascina il marito all'Ikea perché "i libri di Lorenzo non possono stare assieme agli altri, mi serve una libreria solo per lui!". Sono una mamma che porta il figlio in libreria o in biblioteca invece che al parco.
Sono quella mamma e quella moglie che, ogni tanto, sparisce perché "ho una recensione importante da scrivere. Alla cucina ci pensate voi, vero?".
Ma, a quanto pare, tanto male non sono, perché mi sopportano, ma mi amano e me lo dimostrano ogni giorno! E allora, voglio dirvi che vi amo anche io. Sì, più di quanto ami i miei libri. Ma lo dico adesso e non lo dirò mai più!!!

Lea & Stefania, Noemi e San Fidanzato, che nel momento in cui tutto sembrava perduto, sparito, scomparso, irrimediabile, sono stati lì, chi a tenermi la mano, chi a farmi sorridere e chi, più praticamente, a cercare di risolvere tutto! Grazie, anche se vi conosco da poco, siete diventati un punto fermo della mia vita!

Ad Anna Rita, Giusi, Fabio, Pasqualina... e tutte quelle persone che, da lettori, si sono pian piano trasformati in amici!

A Lorenzo, Alice, Loredana e Monica, perché oltre che essere grandissimi scrittori, siete persone meravigliose! E io sono una donna fortunata perché fate parte della mia vita! Grazie per i compleanni passati grigliando e brindando, per i messaggi scemi e anche per quelli seri, per il sostegno, le telefonate, le chiacchiere! Grazie per i vostri meravigliosi libri, senza i quali io non sarei qui a sproloquiare. Ma soprattutto grazie perché ci siete stati SEMPRE!

Grazie ad ogni singolo lettore che decide di passare da qui ogni giorno o anche solo ogni tanto. Grazie a chi lascia sempre un segno del suo passaggio con un commento o un saluto e a chi, invece, entra in punta di piedi e in punta di piedi va via. Grazie a tutti coloro che mi hanno scritto pubblicamente e privatamente per ringraziarmi, per chiedermi un suggerimento (anche a chi mi ha scritto per dire che non capisco nulla di libri e dovrei darmi alla cucina!). Grazie perché senza voi non sarei nessuno!

Ma so che siete qui anche per scoprire chi ha vinto il Giveaway! Quindi smetto di tirarla per le lunghe e passo al sodo!
Avete partecipato in tanti e siete stati tutti bravissimi e la scelta non è stata assolutamente semplice!
Mi sono pertanto basata su ciò che mi ha colpita al cuore senza bisogno di tornarci su! E allora, rullo di tamburi...

I tre vincitori sono:
1. Anna Rita Palmieri che si aggiudica i due romanzi autografati di Lorenzo Marone, "La tentazione di essere felici" e "La tristezza ha il sonno leggero", una matita e un segnalibro fatti a mano. Anna Rita ha scritto un vero e proprio documentario su ciò che vuol dire essere Libridinosa:
“La Libridinosa è uno status sociale, culturale ma soprattutto mentale. Libridinosa si nasce, non si diventa. È risaputo che gli esemplari di Libridinosa siano più unici che rari e si riconoscano tra loro a naso o, se dotati di vista molto acuta, al primo sguardo. Si cibano di parole, scritte nero su bianco, di storie impregnate di sentimenti ed emozioni. Le Libridinose pure sono in grado di creare connessioni morbose, legami inscindibili con i personaggi di carta in cui si imbattono, nella vana speranza che si trasformino in figure in carne ed ossa. Avvezze all’innamoramento facile, tendono ad individuare l’uomo dei loro sogni, il principe azzurro sul bianco destriero, in un libro sì e nell’altro pure, tuttavia riescono a distinguere tra infatuazione e amore vero e proprio, struggente e passionale. Se un romanzo fa breccia nel loro animo di lettrice sono in grado di ignorare il resto del mondo, perse nei propri pensieri; e allora le vedrete girovagare senza meta, con il libro in una mano, o rigirarsi insonni tra le lenzuola, come se fossero in meditazione.
Una paura congenita degli esemplari di questa specie è l’abibliofilia, ovvero la paura di restare senza libri da leggere e allora capirete come sia più che logico ritrovarle nel loro habitat naturale: la libreria. Quando ne varca la soglia la Libridinosa viene circondata da un’aura mistica, risplende di luce riflessa, quella luce che deriva dai libri che la circondano e che funge da richiamo per la stessa, insieme alla miriade di liste librose ed appunti che occupano la sua borsetta.
Credo che anche Noè, a suo tempo, abbia capito l’importanza di questa specie portandola con sé sull’arca. Questo spiegherebbe perché alcuni esemplari di Libridinosa sono tutt’oggi in circolazione, e per fortuna aggiungerei!”
2. Roberta che si aggiudica il romanzo "Come i fiori di notte" di Lisa See e un segnalibro fatto a mano. Roberta ha creato un acronimo partendo dalla parola Libridinosa:
Per me essere libridinosa è:

Leggere
Instancabilmente
Brillanti
Recensioni,
Innamorandomi
Degli
Inediti.
Nevrotica?
Ossessionata?
Semplicemente
Appassionata
3. Luigi Di Nardo che si aggiudica il romanzo autografato "Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco" per la sua capacità di mettere in rima il suo concetto di Libridinoso:
Quando un nuovo libro mi cattura
Comincia sempre una nuova avventura,
Mi riconosco in luoghi e personaggi
Assaporando a pieno in tutti i passaggi,
Amori, intrighi, gialli e complotti
Ogni emozione mi riempie a fiotti,
Steso sul letto o davanti al camino
Ogni libro ha il suo posticino,
Spesso piango per l'emozione
Quando una nuova storia cattura la mia attenzione,
Ma poi penso e sorrido teneramente
Ogni volta che riempio il cuore e la mente,
E spero di continuare a sognare
Leggendo pagine in grado di farmi volare.
I tre vincitori saranno contattati tramite e-mail (quindi controllate la vostra casella di posta) per l'indirizzo di spedizione.
A me non resta che ringraziare ancora una volta tutti voi che avete partecipato e anticiparvi che presto troverete nuove iniziative qui sul blog!




8 marzo 2016

Buon compleanno Libridinosa - Giveaway



Buongiorno a tutti i miei affezionati lettori! 
Quest'oggi un post diverso da quelli a cui siete abituati! Tra qualche settimana, per la precisione il 29 marzo, il blog compirà 3 anni!
L'avreste mai detto? Io sicuramente no!!
I ringraziamenti da fare sarebbero tanti, ma li farò a tempo debito. Per quest'oggi mi limiterò a presentarvi questo piccolo giochino che ho deciso di mettere in piedi per ringraziare tutti coloro che mi sono stati vicini in questi tre anni: VOI LETTORI!
E quale modo migliore di farlo se non premiandovi? Ma voi sapete che io sono un po' carognetta e mi piace rendervi le cose difficili!
Ok, questa volta non voglio essere tanto cattiva e ho pensato di lasciare a voi la penna!!
In che senso? Semplice: solitamente sono io, qui, quella che scrive! Stavolta, invece, tocca a voi: lasciate, compilando il modulo che troverete in fondo a questo post, un pensiero per spiegarmi cosa voglia dire, per voi, essere Libridinosi.

Come in ogni gioco, ovviamente, ci sono delle regole da rispettare:
  • OBBLIGATORIO: essere Lettore Fisso del blog. Se lo siete già, buon per voi! Altrimenti, vi basterà cliccare sulla scritta unisciti a questo sito nel box che trovate nella colonna destra del blog
  • OBBLIGATORIO SOLO PER CHI È ISCRITTO A FACEBOOK: cliccare mi piace alla pagina de La Libridinosa
  • FACOLTATIVO: condividere il banner dell'iniziativa sul vostro blog (se ne avete uno) o sui social network.

Il Giveaway terminerà martedì 29 marzo alle ore 12. A quel punto, sarò io a scegliere i pensieri che mi avranno colpita di più (quindi, impegnatevi!!!) e a comunicare, con un post qui sul blog e tramite mail, i 3 vincitori.
Ma cosa si vince?!!

Primo premio
Il 1° classificato riceverà un pacco contenente i due romanzi di Lorenzo Marone, "La tentazione di essere felici" e l'appena pubblicato "La tristezza ha il sonno leggero", per i quali ringrazio la Casa Editrice Longanesi che ha messo le copie a disposizione; entrambi i libri hanno dedica ed autografo dell'autore. I romanzi saranno accompagnati da un segnalibro fatto a mano e da una matita (perché i libri di Lorenzo esigono una matita tra le mani!) gentilmente messi a disposizione da Lea e Stefania del blog Due lettrici quasi perfette.



Le dediche dell'autore
















Segnalibro e matita "handmade"

Lorenzo Marone che firma le copie in palio





















Il 2° classificato si aggiudicherà una copia de "Come i fiori di notte" di Lisa See edito da Longanesi e un segnalibro fatto a mano.
















Infine, il 3° classificato porterà a casa una copia autografata del romanzo "Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco" di Franco Matteucci, gentilmente messo a disposizione da Newton Compton Editore.








29 marzo 2014

Buon compleanno a me!

Venerdì 29 marzo 2013, ore 14.38: La Libridinosa fa il suo esordio come blogger!
A ripensarci oggi, sembra che sia passata una vita intera!
Ho sempre scritto, ma l'ho sempre fatto per me stessa: piccole note, piccole recensioni sui libri che leggevo. Poi, l'illuminazione! Leggendo Se per un anno una lettrice di Nina Sankovitch, in cui l'autrice racconta il suo percorso dal momento in cui decide di leggere (e recensire) un libro al giorno per un anno intero, ho pensato "perché no? Quasi quasi creo un blog anch'io".
Se mi avessero detto cosa sarebbe successo in questi 365 giorni, mi sarei messa a ridere!
Ho iniziato pian piano, ho esplorato il web in cerca di una grafica che mi soddisfacesse finché, meraviglia delle meraviglie, ho incontrato Elena Orsi che creato per me lo stupendo template che vi accoglie ogni qualvolta passiate da qui!
Ovviamente, in questi 365 giorni il blog è cambiato, è cresciuto, sono nate nuove rubriche e ne sono morte altre. Credo di poter coscenziosamente affermare di aver toccato il picco massimo di felicità quando, incontrando Luca Bianchini per la prima volta, mi sono sentita dire: "Ma tu sei La Librdinosa?". C'è mancato poco che svenissi!
Ma c'è un punto fermo che mi dà la carica quotidianamente:
SIETE VOI!
Ogni giorno, con un saluto, un commento, un suggerimento, sia sul blog che su Twitter e su Facebook, siete presenti ed attenti a ciò che faccio. Mi fate sentire il vostro affetto anche tirandomi le orecchie quando serve. Mi piace leggere i vostri commenti alle mie recensioni, mi piace, ovviamente, quando mi dite: "voglio leggere questo libro perché tu hai detto che è bello" e mi piace, anche, quando mi dite che non siete d'accordo con me, perché quel libro che a me è piaciuto tanto a voi ha fatto proprio schifo o viceversa!
E così, c'è il buongiorno di Barbara, ogni mattina, su Facebook e quello de I libri di Jane su Twitter. Poi c'è Daniela, che, come me, ama i thriller e non sopporta i fantasy e, come me, si chiede se cedere servirebbe a far crescere un po' di più il suo blog. Ma noi siamo donne forti e non cediamo!
E come dimenticare Cuore Zingaro che, quotidianamente, mi sprona con le sue parole?
Ovviamente, una parte importante di questo percorso, l'ho fatta con LE MIE COLLEGHE BLOGGER! Siamo in tante a scrivere di libri, cerco di interagire un po' con tutti, ma, ovviamente, ci sono rapporti che diventano speciali!
E, allora, un abbraccio immenso va alla mia omonima e al suo blog La Biblioteca di Eliza, che, tra le altre cose, è stata la prima ad iscriversi al giveaway; ad Aquila Reale, che, durante questo lungo anno, mi ha citata un paio di volte nella rubrica Detective Gufo e che ha preso parte all'iniziativa del Barattolo del Sorriso, creando un barattolo perfettamente in stile col suo blog! Un abbraccio a Loredana, che mi segue sempre con affetto (ricambiato!), ad Elisa La Lettrice Rampante, sempre foriera di nuovi spunti per le mie letture e che ha anche il pregio, non indifferente, di farmi ridere con le sue avventure in Casa Rampante! E che dire di Muriomu che mi riempie di affetto ad ogni piè sospinto?! Infine, ultime in ordine di debutto nel web, Salvia e Menta! In loro riconosco la mia inquietudine grafica degli esordi, le mie incertezze, le mie insicurezze! Tranquille, ragazze! Il mondo dei blogger vi ama già!
Ma c'è una persona, sopra ogni altra, che non finirò mai di ringraziare! Questa persona si chiama Stefania ed è una ragazza specialissima! È lei che ha tirato fuori La Libridinosa che era in me, è lei che mi ha dato questo nome, che mi spinge a far meglio ogni giorno, che mi fa ridere come poche persone sono riuscite a fare!
Perché noi siamo anime gemelle libridinose, perché noi stiamo organizzando la replica del matrimonio Scagliusi tra i nostri figli... e chi se ne frega se i nostri figli non si sono mai visti? Noi vogliamo QUEL matrimonio nelle nostre vite! Lei è quella che capisce cosa voglio dire quando le scrivo che mi manca lo zio Luca, che voglio clonarlo e tenermelo sul divano per scambiarci quattro chiacchiere ogni sera!
Lei è Stefania e io le voglio così tanto bene che sento la sua mancanza in ogni momento delle mie giornate, perché, mannaggia, l'Italia è lunga e noi viviamo agli antipodi.
Lei è Stefania e dovete dirle grazie se La Libridinosa esiste ed è qui a festeggiare un anno di blog!
Credo di aver espresso tutto ciò che avevo dentro, quindi non vi faccio più aspettare e, ringraziando ancora tantissimo Seleny Luna per il bellissimo segnalibro che ha creato, vi dico che
THE WINNER IS...

Cuore Zingaro!!!

Felice per lei, confesso che avrei voluto potervi far vincere tutti, perché siete la mia forza! Grazie ancora a tutti voi e...
BUON COMPLEANNO A ME!!!

11 marzo 2014

La Libridinosa compie 1 anno!

1655992_226840204174673_1977334752_n
Eh già! Il 29 marzo prossimo il mio adorato blog festeggerà il 1° compleanno!!
Tendenzialmente, non amo molto i compleanni, ma, questa volta, mi sembra giusto festeggiare e farlo con voi. Perché, come vi ho ripetuto tante volte, se questo piccolo mondo va avanti è tutto merito vostro e dell'affetto che mi dimostrate!
Inizialmente avevo pensato di regalarvi un libro scelto da me. Ma, riflettendoci bene, ho pensato che i gusti in fatto di letture sono talmente personali, che un libro che io ho amato tanto, magari a voi non piacerebbe.
Ma c'è qualcosa che va di pari passo con i nostri amati libri! Cosa? I segnalibri!!
Diciamocelo: siamo maniche nella cura con cui teniamo i nostri tessssssori e mai ci sogneremmo di piegarne un angolo per non perdere il segno! E i segnalibri, poi, sono così belli e così vari che ne compriamo di tutti i tipi e di tutte le fogge. Io, personalmente, ne ho tantissimi e mi piace usarne uno diverso per ogni libro che leggo.
Così, ho pensato ad una splendida ragazza che ho conosciuto proprio grazie al blog e che fa degli splendidi lavori in fimo. Lei è Seleny Luna e i suoi lavori potete trovarli nel suo blog, Cose dell'altro fimo.
Anche lei ha da poco festeggiato il 1° compleanno del suo blog e anche lei ha voluto condividere con tutti coloro che la seguono questa ricorrenza, omaggiando i suoi lettori con uno dei suoi lavori.
Dopo un intenso scambio di mail con Seleny Luna e grazie alla sua disponibilità, eccomi qui a spiegarvi cosa accadrà!
FESTEGGIAMO GIVEAWAY!!
Poche piccole regole per partecipare:
  • Essere (o diventare) LETTORI FISSI del blogImmagine tramite GOOGLE FRIEND CONNECT (lo trovate nella colonna a destra del blog)
  • Se vi fa piacere, mi trovate anche su Facebook
  • Essere residenti in Italia (mi spiace, ma non ho modo di spedire all'estero il regalo)
  • Commentate questo post e lasciate il vostro indirizzo e-mail per essere ricontattate in caso di vincita
Saranno presi in considerazione, per l'estrazione finale, solo i commenti lasciati in questo post. Se, per ragioni di privacy, non volete lasciare qui il vostro indirizzo e-mail, potete tranquillamente contattarmi in privato alla mia mail o con un messaggio sulla pagina Facebook collegata al blog.
Questo giveaway inizia oggi e terminerà il 28 marzo a mezzogiorno, pertanto non saranno tenuti in considerazione tutti i commenti postati dopo.
Terminato il concorso, provvederò all'estrazione tramite il sito Random.org
E ora, veniamo alla parte più importante: cosa riceverete in caso di vittoria?
Ecco qui il regalo che Seleny Luna ha creato per voi
CIMG4806
Un bellissimo segnalibro con una Fatina d'autunno gelosissima del suo libro!
Ringrazio ancora Seleny per tutta la disponibilità dimostratami e ...ora tocca a voi!!
COMMENTATE COMMENTATE COMMENTATE!!!