Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta frankenstein

'Frankenstein' di Mary Shelley: riflessione emotiva su un romanzo più umano dei suoi mostri

Immagine
Un romanzo in una notte buia e tempestosa... come certe nostre giornate Diciamocelo: Frankenstein  è una di quelle letture che ci accompagna da sempre, magari prima come mito, poi come film improbabile visto in tv, e infine come libro vero e proprio, quando decidiamo che è ora di conoscere la storia dalla voce della sua creatrice. E che creatrice! Mary Shelley, ventenne e con il mondo che ancora non sapeva che una ragazza così giovane stesse per rivoluzionare la letteratura gotica. Leggere Frankenstein  oggi significa entrare in una casa di legno scricchiolante, con una tazza di cioccolata calda in mano e un temporale che bussa alle finestre. E sì, anche il mio cane che si rifiuterebbe di uscire. È un romanzo che ti accoglie, ma ti inquieta, che ti scalda e ti gela allo stesso tempo. È accogliente, ma col cardigan nero. Victor Frankenstein o l'arte di farsi del male da soli Victor è il classico personaggio per cui vorresti creare una chat di gruppo con tutte le tue amiche e s...