Visualizzazione post con etichetta kate morton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kate morton. Mostra tutti i post

9 settembre 2024

Recensione 'Ritorno a casa' di Kate Morton - Harper Collins


RITORNO A CASA
Kate Morton
Harper Collins
27 agosto 2024
590 pagine


Adelaide Hills, Vigilia di Natale 1959.
Non si registra un'estate così calda da decenni. Strizzando gli occhi verso il sole, tutti si chiedono quando quel caldo torrido li lascerà in pace. È il tramonto della Vigilia di Natale, quando Percy Summer, il fattorino del paese, si avventura tra le colline e fa una scoperta agghiacciante. Nei pressi
di una sontuosa tenuta di campagna, una donna e i suoi bambini si sono appisolati dopo un picnic. O almeno questo è quello che Percy ha creduto a una prima occhiata: in realtà sono tutti morti. La polizia apre un'indagine e la piccola città di Tambilla sprofonda in uno dei casi di omicidio più sconvolgenti della storia dell'Australia Meridionale.
Londra, dicembre 2018.
Jessica Turner-Bridge è una giornalista in cerca di una storia. È stata licenziata e ha un disperato bisogno di lavorare. Una telefonata improvvisa, però, la richiama nella sua città natale, Sydney. L'amata nonna Nora è ricoverata in ospedale in seguito a una caduta e, quando Jess va a trovarla, sembra non sia rimasto nulla della donna coraggiosa che conosceva. Incuriosita dalle parole incomprensibili che la nonna le sussurra, Jess inizia a scavare nella polvere di Darling House, la casa della sua infanzia, e quello che scopre è sconcertante: il terribile omicidio della Vigilia di Natale del 1959 è rimasto irrisolto per decenni e pare abbia inquietanti collegamenti con la famiglia di Jess, che cercava una storia, ma non immaginava di imbattersi proprio nella sua.

8 novembre 2018

Recensione 'La donna del ritratto' di Kate Morton - Sperling&Kupfer


Titolo: La donna del ritratto || Autore: Kate Morton || Editore: Sperling & Kupfer 
Data di pubblicazione: 30 ottobre 2018 || Pagine: 480

Nell'estate del 1862, un gruppo di giovani artisti si riunisce a Birchwood Manor, una grande casa nella campagna dell'Oxfordshire, quasi protetta dentro un'ansa del Tamigi. A guidare il gruppo è Edward Radcliffe, il più appassionato e promettente di loro, un ragazzo di vent'anni, che non conosce limiti. A lui è venuta l'idea di immergersi nella natura per i successivi trenta giorni, lontano dai condizionamenti di Londra e dalla sua formalissima society, per dare libero sfogo alla creatività. E invece, alla fine di quel mese, la tragedia ha stravolto le loro esistenze: una donna è stata uccisa, un'altra è sparita nel nulla e un prezioso gioiello è scomparso. Più di centocinquanta anni dopo, Elodie Winslow, una giovane archivista di Londra, scopre per caso una borsa di cuoio nella quale si trovano due oggetti che la colpiscono profondamente: la fotografia sbiadita di una bellissima giovane donna in abiti vittoriani e l'album da disegno di un artista. Nel quale spicca lo schizzo di una grande casa protetta dall'ansa di un fiume, che a Elodie pare stranamente famigliare. Quali segreti nasconde Birchwood Manor? Chi è la ragazza? Per scoprirlo, Elodie dovrà seguire una voce fuori dal tempo, dimenticata dalla storia eppure testimone di tutto: Birdie Bell, la donna del ritratto.

2 giugno 2016

Recensione 'I segreti della casa sul lago' di Kate Morton - Serling & Kupfer

"All'inizio, appena era successo, aveva pensato di confessarlo a qualcuno. Ma adesso era tardi. Erano successe troppe cose. Non c'era nessuno con cui potesse parlarne; non l'avrebbero mai perdonata."Giugno 1933. La casa di campagna della famiglia Edevane è pronta per la festa del Solstizio e Alice, sedicenne brillante, curiosa, ingenua e precoce scrittrice in erba, è particolarmente emozionata. Sarà una festa bellissima e lei è innamorata, anche se nessuno lo deve sapere. 
Ma quando arriva mezzanotte, mentre i fuochi d'artificio illuminano il cielo scuro, il piccolo Theo Edevane, che non ha ancora un anno, scompare. 
E la tragedia spinge la famiglia a lasciare per sempre la casa tanto amata. 
Settant'anni più tardi, dopo essere stata sospesa dalla polizia per non aver rispettato le regole, Sadie Sparrow decide di prendersi una pausa di riflessione e raggiunge l'amatissimo nonno in Cornovaglia.
Quando è già sul punto di lasciarlo per tornare ad affrontare i propri demoni, Sadie scopre una casa abbandonata, circondata da giardini incolti e da una fitta boscaglia. 
Dove un bambino era scomparso senza lasciare traccia. 
Per risolvere il mistero, Sadie incontrerà l'unica testimone rimasta, una delle più famose autrici inglesi, Alice Edevane. 
Che le rivelerà un segreto del passato… più presente che mai.

Autore: Kate Morton
Titolo originale: The lake house
Traduzione a cura di: Chiara Brovelli
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 3 maggio 2016
Pagine: 520

TRAMA: 4  PERSONAGGI: 3  STILE: 4  COPERTINA: 5 

20 gennaio 2016

Recensione 'Ritorno a Riverton Manor' di Kate Morton - Sonzogno

ritorno a riverton manorSINOSSI

Grace Bradley sta per compiere cent'anni quando un'inattesa visita la riporta a un fatto oscuro del proprio passato. Fin da bambina, Grace aveva lavorato nella sontuosa villa delle famose sorelle Hartford. Nella notte della sua inaugurazione, uno sparo si confonde al fragore dei fuochi d'artificio. Le conseguenze di quel colpo di pistola scuotono l'antica casata fin dalle sue fondamenta, compromettendo il rapporto tra Hannah ed Emmeline Hartford.
Entrambe innamorate dello stesso uomo.

TITOLO: The Shifting FogRitorno a Riverton Manor
AUTORE: Kate Morton
TITOLO ORIGINALE: The shifting fog
TRADUZIONE A CURA DI: 
Massimo Ortelio
EDITORE: Sonzogno
DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 settembre 2012
PAGINE: 528

TRAMA 7
PERSONAGGI 7
STILE 8
INCIPIT 6
FINALE 6
COPERTINA 7


29 gennaio 2015

Recensione 'L'ombra del silenzio' di Kate Morton – Sperling&Kupfer


SINOSSI
1961. È una splendida giornata d'estate e la famiglia della sedicenne Laurel è in partenza per un picnic sulle rive del fiume che scorre vicino alla sua fattoria, nel Suffolk. Mentre tutti sono indaffarati nei preparativi, la ragazza si rifugia nella casa sull'albero della sua infanzia, e inizia a sognare. Sogna di Billy, il ragazzo che le fa battere il cuore, e di trasferirsi a Londra, dove è sicura che la aspetti un futuro straordinario. Ma prima che il sole tramonti su quel pomeriggio idilliaco Laurel assiste, non vista, a un crimine terribile. Un segreto che custodirà per anni e anni.
2011. Come aveva spesso fantasticato, Laurel è diventata un'attrice famosa e amatissima. Nemmeno il successo, però, ha potuto dissipare le ombre lunghe di quel passato lontano. Ossessionata dagli oscuri ricordi di ciò che accadde cinquant'anni prima, Laurel ritorna alla casa nel Suffolk per ricomporre i frammenti di una storia rimasta sepolta troppo tempo. La storia di un umo e due donne, cominciata per caso nella Londra semidistrutta dalle bombe della Seconda Guerra Mondiale. The Secret Keeper Una storia di passioni fatali che segnerà tragicamente i destini di quei tre giovani tanto diversi eppure uniti da un indicibile mistero. Quello che solo Laurel, testimone innocente di un delitto nell'estate della sua adolescenza, è in grado di svelare.
TITOLO: L'ombra del silenzio
TITOLO ORIGINALE:
The secret keeper – Il custode segreto
AUTORE: Kate Morton
TRADUZIONE A CURA DI:
Alessandra Emma Giagheddu
EDITORE: Sperling & Kupfer
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 aprile 213
PAGINE: 584
CODICE ISBN: 9788820054205
PREZZO: 10.90 €
E-BOOK: 6.99 €
TRAMA 10
PERSONAGGI 10
STILE 10
INCIPIT 9
FINALE 10
COPERTINA 9

5 stelle
Perfezione Libridinosa!


Prima di parlarvi di questo libro, vorrei ringraziare Stefania per avermelo consigliato. Di questa autrice avevo già letto Il giardino dei segreti ed ero rimasta affascinata, oltre che dalla storia in sé, anche dal modo di scrivere di Kate Morton.
Così, avendo deciso di acquistare un altro dei suoi romanzi, mi ero rivolta proprio a chi, come me, la ama altrettanto! Alla fine, oltre ad aver seguito il consiglio di Stefania, ho acquistato anche gli altri due romanzi di questa autrice e, giusto per non sbagliare, ho scelto di regalarne uno ad ognuna delle LGS!
In questo romanzo, l'autrice ci porterà nella vita di Laurel, affermata attrice inglese. Con la madre in punto di morte, Laurel fa ritorno nel Suffolk, un-bellissimo-cottage-nel-suffolk-L-Q0PGkRalla fattoria in cui è cresciuta con i genitori e suoi 3 fratelli. E, dopo tanti anni, si ritroverà a fare i conti con un passato che credeva sepolto e che, invece, tornando a galla, le riserverà non poche sorprese.
E saranno davvero tanti i colpi di scena, i risvolti scioccanti che lasceranno il lettore sempre più sconcertato, man mano che la lettura andrà avanti.
Credo che, oltre ad una grande bravura come narratrice, il pregio più grande di Kate Morton sia proprio l'abilità nel tessere storie mai banali, giustamente complesse, ma non difficili da assimilare e far proprie.
Ogni personaggio è sempre ben descritto, caratterizzato alla perfezione, al punto tale che si ha la sensazione di sfogliare un album fotografico.
Più si procede nella lettura, più gli intrecci della trama spingono il lettore a non voler più lasciare il libro, a non voler abbandonare le pagine e la storia che contengono.
Anche questa volta, arrivata quasi alla fine, quando pensavo di aver risolto il mistero che permeava la storia, la Morton è stata in grado di lasciarmi a bocca aperta! Nulla di ciò che avevo supposto, era esatto; ma la conclusione è talmente incredibile, talmente impensabile che, sinceramente, mi sono ritrovata a leggere le stesse pagine per due volte, con la paura di non aver capito, di aver frainteso!
Posso tranquillamente affermare che ritengo Kate Morton un genio ella scrittura odierna. E, per fortuna, ho ancora due suoi romanzi da leggere prima di andare in crisi di astinenza in attesa della sua prossima pubblicazione!

Letto in  5 giorni



10 ottobre 2013

Recensione 'Il giardino dei segreti' di Kate Morton

il giardino dei segreti
Titolo: Il giardino dei segreti
Autore: Kate Morton
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione:17 maggio 2010
Pagine: 593
Prezzo: 21.90 €
Versione e-book: 6.99 €
Trama: E il 1913 e sulla costa dell'Inghilterra una nave è pronta a salpare per l'Australia: a bordo, tra i passeggeri in cerca di fortuna e i rudi marinai intenti alle manovre, una bambina di quattro anni, Nell, stringe il prezioso libro di favole che le ha regalato la misteriosa autrice, Eliza Makepeace. Che dovrebbe prendersi cura di lei, ma l'abbandona sul ponte. Distratta dalle attenzioni di un bimbo più grande che la invita a giocare, Nell non si accorge che il rombo dei motori si fa più incalzante, e la nave lascia il molo diretta verso il mare aperto. Dopo una traversata che sembra infinita, quando il transatlantico arriva a destinazione, la piccola si ritrova sperduta nel porto di Maryborough: è smarrita, non ricorda il suo nome e tutto ciò che le è rimasto è una valigina bianca che contiene qualche vestito e quel bellissimo libro di fiabe. Per Hugh, il capitano del porto, quella delicata creatura pare piovuta dal cielo, a consolare lui e la moglie della loro sterilità. Da quel momento sarà sua figlia.
Solo la sera del suo ventunesimo compleanno Nell apprende dal padre il segreto delle sue origini e la sua vita cambia per sempre. Ossessionata dai ricordi confusi di un'epoca lontana, dopo anni di dubbi e incertezze Nell decide di lasciarsi tutto alle spalle e partire, sulle tracce della sua vera identità. La ricerca la porta in Cornovaglia, dove sorge la magnifica tenuta di Blackhurst, un tempo proprietà delal nobile famiglia Mountrachet. Tra le mura dell'austera dimora affacciata sulla baia, la donna comincia a ricostruire la propria storia. Ma all'improvviso accade qualcosa che la costringe a rinunciare.
Nel 2005, alla morte di Nell, sua nipote Cassandra riceve un'eredità inaspettata. Un cottage inglese, nel cui giardino dimenticato è sepolta la memoria di un passato oscuro e tormento: quello della sua custode, Eliza Makepeace, autrice di fiabe tanto avvincenti quanto inquietanti e dei Mountrachet.
Quel luogo, isolato dal mondo da un muro e da un impenetrabile labirinto di siepi, conserva un fascino magico e Cassandra decide di riportarlo allo splendore di un tempo. Ma quando inizia a scavare tra i rovi e le erbacce cresciuti in decenni di abbandono non immagina che, alla fine, sarà proprio il giardino a restituirle la verità sulle sue radici, e a sciogliere l'antico enigma della bambina perduta.

Voti:
Trama  8
Personaggi  8
Stile  8
Incipit  8
Finale  8
Copertina  9
Voto finale 8.2


Eccolo qui, un altro dei miei libri in giacenza. Sapete già cosa sono: tutti quei libri che, per un motivo o per un altro, acquisto e poi rimangono in attesa di essere letti per mesi se non addirittura per anni. E questo libro è proprio uno di quelli: acquistato in Sicilia nel lontano 2010, ha subito il viaggio del trasferimento in Lombardia e, anche qui, è rimasto in paziente attesa.
Poi, chissà perché, ho cominciato a notarlo sempre più spesso e ho capito che era arrivato il suo momento. E, come spesso accade in questi casi, arrivata a fine lettura, mi chiedo perché io abbia atteso tanto tempo prima di leggerlo! Tant' è... ormai è fatta!
È un libro a più voci narranti, ma l' autrice ha avuto la capacità di riuscire a delineare talmente bene i personaggi che non si fa alcuna fatica a percepire, immediatamente, chi ci stia parlando in quel momento.
La storia si svolge tra i primi anni del '900 e il 2005 e ci narra le vicende di Nell, nonna di Cassandra che ha un passato segreto di cui nessuno della sua famiglia pare essere a conoscenza.
Quando Nell muore, Cassandra scopre che la nonna era proprietaria di un cottage in Cornovaglia di cui lei non ha mai saputo nulla.
Da qui, la storia si dipana tra il passato di Nell e ciò che, nel frattempo, scopre Cassandra.
Così, tra tante voci, scopriremo che Nell fu trovata, seduta sulla sua valigina bianca, nel porto di Maryborough, nel 1913, sola. Nessuno la cercava, nessuno sapeva nulla di questa bambina e anche lei non ricordava nulla, neanche il suo nome. Il capitano del porto decise di portarla a casa con sé e, con la moglie, la crebbero come una figlia. Nell scoprirà tutto ciò solo arrivata alla maggiore età: la rivelazione del padre adottivo, però, le sconvolgerà la vita, portandola ad allontanarsi dalla famiglia che l'aveva cresciuta ed amata e passare il resto dei suoi giorni cercando di scoprire chi fosse realmente.
Quando la verità sembra avvicinarsi, però, Nell si ritroverà a dover crescere la nipotina Cassandra, mollata a casa sua da una madre totalmente disinteressata. Così Nell metterà da parte le sue indagini e si dedicherà anima e corpo alla nipote.
Solo alla sua morte, Cassandra scoprirà il segreto della nonna e deciderà di trovare le risposte a quelle domande che hanno assillato la nonna per tutta la vita.
Chi era veramente Nell? Di chi era figlia? Perché si è trovata, da sola, bambina, su una nave diretta in Australia? Perché nessuno l' ha mai cercata?
Cassandra partirà alla volta della Cornovaglia, dove scoprirà le origini della nonna e tanti altri segreti che il tempo aveva celato.
È un libro affascinante, scorrevole e veramente piacevole da leggere. Ad ogni pagina si ha voglia di andare avanti per cercare di scoprire quali altri misteri si nascondono dietro la vita di Nell. L' autrice ha avuto anche la capacità, durante la scrittura, di non far mai prevalere il personaggio di Cassandra, nonostante sia lei quella che fa le scoperte più eclatanti. Cassandra è un personaggio ben delineato, ma che non fa mai dimenticare che la vera, reale protagonista della storia è Nell, la sua vita, i misteri che l' hanno circondata.
L'autrice: Kate Morton è nata nel Queensland, nel sud Australia, ed è la maggiore di tre sorelle. Si spostò numerose volte con la famiglia prima di risiedere, in ultimo, nelle Tamborine Mountain dove frequentò una piccola scuola di provincia. Riuscì poi a conseguire un diploma in Speech and Drama al Trinity College di Londra, ottenendo riconoscimenti per la sua Laurea in Letteratura Inglese presso la Queensland University. A seguito di ciò ottenne una borsa di studio e completò una Master's degree incentrata nella tragedia in epoca Vittoriana. Quando finì la scuola, Kate si conquistò un diploma in Speech and Drama al Trinity College di Londra. Dopo un tentativo fallito di fare "qualcosa d'importante" e di ottenere una laurea in arte o in giurisprudenza, completò un corso shakespeariano estivo alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra e per qualche tempo pensò che il suo destino fosse nel mondo del teatro. Sinché non si rese conto che non era della recitazione che era innamorata, ma delle parole.
La mia valutazione: Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting