31 gennaio 2015
Novità nella stanza librosa–Gennaio 2015
Recensione 'La tentazione di essere felici' di Lorenzo Marone – Longanesi
SINOSSICesare Annunziata potrebbe essere definito senza troppi giri di parole un vecchio e cinico rompiscatole. Settantasette anni, vedovo da cinque e con due figli, Cesare è un uomo che ha deciso di fregarsene degli altri e dei molti sogni cui ha chiuso la porta in faccia. Con la vita intrattiene pochi bilanci, perlopiù improntati a una feroce ironia, forse per il timore che non tornino. Una vita che potrebbe scorrere così per la sua china, fino al suo prevedibile e universale esito, tra un bicchiere di vino con marino, il vecchietto nevrotico del secondo piano, le poche chiacchiere scambiate malvolentieri con Eleonora, la gattara del condominio, e i guizzi di passione carnale con Rossana, la matura infermiera che arrotonda le entrare con attenzioni a pagamento per i vedovi del quartiere. Ma un giorno, nel condominio, arriva la giovane ed enigmatica Emma, sposata a un losco individuo che così poco le somiglia. Cesare capisce subito che in quella coppia c'è qualcosa che non va, e non vorrebbe certo impicciarsi, se non fosse per la muta richiesta d'aiuto negli occhi tristi di Emma...I segreti che Cesare scoprirà sulla sua vicina di casa, ma soprattutto su se stesso, sono la scintillante materia di questo formidabile romanzo, capace di disegnare un personaggio in cui convivono, con felice paradosso, il più feroce cinismo e la più profonda umanità.
AUTORE: Lorenzo Marone
EDITORE: Longanesi
DATA DI PUBBLICAZIONE: 8 gennaio 2015
PAGINE: 268
CODICE ISBN: 9788830440180
PREZZO: 14.90 €
E-BOOK: 9.99 €
PERSONAGGI 9
STILE 10
INCIPIT 10
FINALE 10
COPERTINA 9
Perfezione Libridinosa
29 gennaio 2015
Recensione 'L'ombra del silenzio' di Kate Morton – Sperling&Kupfer
SINOSSI1961. È una splendida giornata d'estate e la famiglia della sedicenne Laurel è in partenza per un picnic sulle rive del fiume che scorre vicino alla sua fattoria, nel Suffolk. Mentre tutti sono indaffarati nei preparativi, la ragazza si rifugia nella casa sull'albero della sua infanzia, e inizia a sognare. Sogna di Billy, il ragazzo che le fa battere il cuore, e di trasferirsi a Londra, dove è sicura che la aspetti un futuro straordinario. Ma prima che il sole tramonti su quel pomeriggio idilliaco Laurel assiste, non vista, a un crimine terribile. Un segreto che custodirà per anni e anni.2011. Come aveva spesso fantasticato, Laurel è diventata un'attrice famosa e amatissima. Nemmeno il successo, però, ha potuto dissipare le ombre lunghe di quel passato lontano. Ossessionata dagli oscuri ricordi di ciò che accadde cinquant'anni prima, Laurel ritorna alla casa nel Suffolk per ricomporre i frammenti di una storia rimasta sepolta troppo tempo. La storia di un umo e due donne, cominciata per caso nella Londra semidistrutta dalle bombe della Seconda Guerra Mondiale.Una storia di passioni fatali che segnerà tragicamente i destini di quei tre giovani tanto diversi eppure uniti da un indicibile mistero. Quello che solo Laurel, testimone innocente di un delitto nell'estate della sua adolescenza, è in grado di svelare.
TITOLO ORIGINALE:
The secret keeper – Il custode segreto
AUTORE: Kate Morton
TRADUZIONE A CURA DI:
Alessandra Emma Giagheddu
EDITORE: Sperling & Kupfer
DATA DI PUBBLICAZIONE: 30 aprile 213
PAGINE: 584
CODICE ISBN: 9788820054205
PREZZO: 10.90 €
E-BOOK: 6.99 €
PERSONAGGI 10
STILE 10
INCIPIT 9
FINALE 10
COPERTINA 9
Perfezione Libridinosa!
Così, avendo deciso di acquistare un altro dei suoi romanzi, mi ero rivolta proprio a chi, come me, la ama altrettanto! Alla fine, oltre ad aver seguito il consiglio di Stefania, ho acquistato anche gli altri due romanzi di questa autrice e, giusto per non sbagliare, ho scelto di regalarne uno ad ognuna delle LGS!
Credo che, oltre ad una grande bravura come narratrice, il pregio più grande di Kate Morton sia proprio l'abilità nel tessere storie mai banali, giustamente complesse, ma non difficili da assimilare e far proprie.
Ogni personaggio è sempre ben descritto, caratterizzato alla perfezione, al punto tale che si ha la sensazione di sfogliare un album fotografico.
Più si procede nella lettura, più gli intrecci della trama spingono il lettore a non voler più lasciare il libro, a non voler abbandonare le pagine e la storia che contengono.
Anche questa volta, arrivata quasi alla fine, quando pensavo di aver risolto il mistero che permeava la storia, la Morton è stata in grado di lasciarmi a bocca aperta! Nulla di ciò che avevo supposto, era esatto; ma la conclusione è talmente incredibile, talmente impensabile che, sinceramente, mi sono ritrovata a leggere le stesse pagine per due volte, con la paura di non aver capito, di aver frainteso!
Letto in 5 giorni
23 gennaio 2015
Recensione 'Una più uno' di Jojo Moyes - Mondadori
TITOLO: Una più unoSINOSSIJess Thomas, giovane mamma singole con due figli da mantenere, fa del suo meglio per vivere dignitosamente, ma i sacrifici sono molti, specie quando non c’è nessuno che ti possa dare una mano. Suo marito se ne è andato da tempo, sua figlia Tanzie è un genietto dei numeri, ma per far fruttare il suo talento matematico c’è bisogno di aiuto concreto. E poi c’è Nicky, un adolescente difficile come tutti i ragazzi della sua età, vittima di bullismo, che non può certo combattere da solo… La famiglia di Jess è proprio scombinata e spesso lei non sa come fare e corre dei rischi inutili, finché inaspettatamente sul suo cammino incontra Ed Nicholls, quell’antipatico uomo d’affari cui lei pulisce la casa per arrotondare. Jess e Ed non si conoscono affatto. Jess non sa che lui è travolto da una crisi profonda e che uno stupido errore gli è costato tutto, e Ed non sa fino ache punto la ragazza sia nei guai, me entrambi sanno cosa significhi essere davvero soli e desiderano la stessa cosa. Capiscono, nonostante la loro diversità, che hanno molto da imparare l’uno dall’altra e che una più uno fa più di due.
TITOLO ORIGINALE: One plus one
AUTORE: Jojo Moyes
TRADUZIONE A CURA DI:
Maria Carla Dallavalle
EDITORE: Mondadori
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 gennaio 2015
PAGINE: 366
CODICE ISBN: 9788804647188
PREZZO: 16.00 €
E-BOOK: non disponibile
PERSONAGGI 7
STILE 8
INCIPIT 7
FINALE 6
COPERTINA 6
Discretamente libridinoso... e mezzo !
Lo stile è sempre quello a cui l'autrice ci ha abituati nei suoi romanzi precedenti: scorrevole, leggero e allegro.
Rimasta incinta a 17 anni, Jess si ritrova a crescere da sola la piccola Tanzie, piccolo genio della matematica, e l'introverso e un po' strano adolescente Nicky, figlio del suo ex-marito e di una tossicodipendente.
Marty, l'ex-marito, è andato via di casa due anni prima, fregandosene di lei, dei suoi figli e senza aiutarla in alcun modo. Così, Jess lotta quotidianamente con le bollette da pagare, i bulli di quartiere che hanno preso di mira i suoi figli, Nicky che passa le giornate incollato ai videogiochi e fumando
La vita di Jess arriva ad una svolta il giorno in cui l'insegnante di matematica di Tanzie le dice che la figlia avrebbe l'opportunità di essere ammessa ad una costosissima scuola privata, grazie ad una borsa di studio.
Per coprire la parte mancante della costosa retta scolastica, Tanzie viene iscritta ad un'Olimpiade di matematica, il cui primo premio consiste in un assegno di ben 5000 sterline.
Peccato che la prova si svolga in Scozia e Jess, ovviamente, non abbia i soldi per pagare il viaggio.
Per una serie di fortuiti eventi, sarà Edward Nicholls, ricco ed affascinante informatico, a risolvere tutti i suoi problemi. Ed si offrirà di accompagnare Jess ed i suoi figli (cane bavoso incluso!) sino in Scozia.
Prenderà così il via un rocambolesco e lunghissimo viaggio (mai superare i 60 km/h perché Tanzie soffre il mal d'auto!) in cui l'immacolata auto di Ed si trasformerà in un ricettacolo di lattine, cartacce, bava di cane e... risate, confidenze, tenerezza ed aiuto.
Ciò che mi ha lasciata un po' perplessa, in questo romanzo, è il mancato colpo di genio che ho sempre riscontrato nei romanzi di questa autrice.
Procedendo nella lettura, quella che era un'ottima idea di base, si appiattisce, facendo perdere un po' di luce alla storia, che, arrivati alla fine, tende a risultare un tantino scontata. Per intenderci, a metà libro si intuisce già quale sarà il finale della storia. Nonostante ciò, il piacere di leggere questo libro rimane inalterato grazie alla bravura dell'autrice.
19 gennaio 2015
Recensione 'Il libro dei ricordi perduti' di Louise Walters - Corbaccio
SINOSSIRoberta lavora nella libreria Old and New. I libri per lei hanno un suono e un odore tutto loro e, soprattutto, parlano: raccontano storie che vanno oltre quelle stampate e Roberta ama riporli con cura negli scaffali e raccogliere le foto, le lettere e le cartoline che trova nascoste all’ interno di quelli usati. un giorno il padre le porta una valigia con dei vecchi libri di Dorothea, la nonna di Roberta, e lei trova una lettera firmata dal nonno Jan, che apparentemente non sembra avere molto senso. È indirizzata a Dorothea, che da due anni vive in una casa di riposo, ma contiene elementi che non coincidono con quello che Roberta ha sempre saputo della famiglia del padre. Cercando di dare un senso a quelle parole e all’ oscuro segreto che custodiscono, Roberta rivive la tormentata storia d’ amore della nonna ai tempi della seconda guerra mondiale senza rendersi nemmeno conto che sta mettendo ordine nella sua stessa vita.Lei, che ama guardare nelle vite degli altri, adesso è costretta a guardare nella propria e ad aprirsi agli altri mettendo a nudo la sua sensibilità, il suo dolore, la sua rabbia. Adesso vuole conoscere la verità, vuole dipanare ogni dubbio e vivere pienamente la propria vita senza la zavorra di cose non dette, passioni mai dichiarate, segreti che possono restare intrappolati dentro di noi.
TITOLO ORIGINALE: Mrs Sinclair's suitcase – La valigia della signora Sinclair
AUTORE: Louise Walters
TRADUZIONE A CURA DI: Elisabetta De Medio
EDITORE: Corbaccio
DATA DI PUBBLICAZIONE: 23 ottobre 2014
PAGINE: 304
CODICE ISBN: 9788863808025
PREZZO: 16.40 €
E-BOOK: 9.99 €
PERSONAGGI 7
STILE 8
INCIPIT 9
FINALE 9
COPERTINA 9
Un giorno, suo padre le consegna una valigia piena di libri di Dorothea. Sfogliandoli, Roberta troverà una lettera di suo nonno, Jan Pietrykowski, soldato polacco, in cui lui dichiara di non poter sposare Dorothea a causa di una scelta che lei ha fatto e che si ostina a portare avanti.
Roberta ha sempre saputo che suo nonno era morto in guerra quando il padre era molto piccolo, quindi la lettera le suscita molte perplessità.
Inizia così una doppia narrazione in cui, da una parte Roberta racconta la sua quotidianità tra il lavoro in libreria e una vita solitaria; dall'altra parte, la storia di Dorothea che ci porterà a scoprire quale segreto si cela dietro le parole di Jan e la sua impossibilità a sposarla.
La narrazione è fluida, scorrevole; la storia non scade mai nella banalità. Nonostante la doppia voce del racconto, il lettore non fa mai confusione tra le due storie.
Ho amato particolarmente Dorothea e le sue scelte di vita, con la maternità negata e cercata ad ogni costo e a qualunque prezzo.
Un po' meno interessante, per quanto mi riguarda, la narrazione di Roberta; ho spesso avuto la sensazione che il suo personaggio sia servito solo da filo conduttore per accompagnarci nella vita di Dorothea.
Gruppo di lettura: Noi di David Nicholls–Introduzione ed iscrizioni
Buongiorno, lettori! Come avete potuto capire dal titolo, oggi siamo qui per annunciarvi il primo Gruppo di Lettura organizzato dai blog Un libro per amico, La Libridinosa, La ragazza che annusava i libri e Scribacchiando in soffitta.
GdL Tour perché sarà organizzato a tappe sui nostri rispettivi blog, un esperimento che ci permetterà di leggere per la prima volta un libro insieme anche se siamo "geograficamente sparpagliate"!
All'inizio era nata come una cosa tra di noi, per condividere una lettura e chiacchierarne senza freni, poi abbiamo pensato che sarebbe stato ancora più divertente ampliare l'invito a partecipare a tutti voi.
ora vi parleremo del libro che abbiamo scelto di leggere vi spiegheremo come abbiamo pensato di organizzare il GdL.
IL LIBRO
Titolo: Noi
Autore: David Nicholls
Editore: Neri Pozza - collana Bloom
Data di pubblicazione: 30/11/2014
Prezzo: 18.00 €
Pagine: 431
Descrizione: Douglas e Connie si conoscono alla fine degli anni Ottanta, quando il muro di Berlino era ancora in piedi. trent'anni e dottore in biochimica, Douglas trascorreva trascorreva allora i giorni feriali e gran parte del weekend in laboratorio a studiare il moscerino della frutta. Connie, invece, divideva il suo tempo con una "combriccola di artistoidi", come li chiamavano i genitori di Douglas: aspiranti attori, commediografi e poeti, musicisti e giovani brillanti che rincorrevano carriere improbabili, facevano tardi la sera e si radunavano a volte a casa di Karen, la sorella di Douglas piuttosto promiscua in fatto di amicizie, a beree discutere animatamente. Ed è durante una festa nell'appartamento di Karen, che Douglas si imbatte per la prima volta in Connie: capelli ben tagliati e lucenti, un viso stupendo, una voce sensuale, distinta ed elegante con i suoi vestiti vintage cuciti su misura, attillati e perfetti. Sono trascorsi più di vent'anni da allora e Douglas e Connie sono sposati da decenni e hanno un figlio, Albie. Douglas ha cinquantaquattro anni e la sensazione di scivolare verso la vecchiaia come la neve che cade dal tetto. Connie è sempre attraente e Douglas la ama cosi tanto che non sa nemmeno come dirglielo, e dà per scontato che concluderanno le loro vite insieme. Una sera, però, a letto, Connie proferisce le parole che Douglas non avrebbe mai voluto sentire: "Il nostro matrimonio è arrivato al capolinea, Douglas. Penso che ti lascerò".
Autore: David Nicholls ha lavorato a lungo con la BBC realizzando adattamenti shakespeariani e numerose serie di successo, premiate con due nomination per i BAFTA Awards. Tra i suoi romanzi Le domande di Brian (Beat 2011), Il sostituto (Beat 2012) e Un giorno (Neri Pozza 2010), da cui è stato tratto un celebre film diretto da Lone Scherfig, con Anne Hathaway e Jim Sturgess.
http://www.davidnichollswriter.com/
SPIEGAZIONE E TAPPE
Il GdL Tour prenderà il via Lunedì 2 febbraio 2015 e terminerà Lunedì 9 marzo 2015.
Il libro conta 431 pagine ed è suddiviso in 9 parti. Abbiamo deciso di organizzare la lettura in 5 tappe cercando, per quanto il libro lo consenta, di creare tappe più o meno dello stesso numero di pagine.
Ogni lunedì pubblicheremo su uno dei blog un post, in cui potremo chiacchierare dei capitoli letti, spoilerando a tutto andare e confidandoci quali sono le cose che ci sono piaciute di più o di meno fino a quel momento. Insomma, parlando di qualsiasi cosa sia, ovviamente, inerente ai capitoli della settimana!
Ecco come sarà organizzato il Gruppo di Lettura:
2 febbraio:
Post di partenza che sarà pubblicato contemporaneamente su tutti i blog.
Dal 2 al 9 febbraio lettura parte 1 e 2
9 febbraio:
Sul blog Un libro per amico con Daniela si discuterà delle parti lette.
Dal 10 al 16 febbraio lettura parte 3 e 4
16 febbraio:
Sul blog La ragazza che annusava i libri con Stefania si discuterà delle parti lette
Dal 17 al 23 febbraio lettura parte 5
23 febbraio:
Sul blog La Libridinosa con Laura si discuterà della parte letta
Dal 24 febbraio al 2 marzo lettura parte 6 e 7
2 marzo:
Sul blog Scribacchiando in soffitta con Salvia e Menta si discuterà delle parti lette
Dal 3 al 9 marzo lettura parte 8 e 9
9 marzo:
Sul blog Un libro per amico con Daniela si discuterà delle parti lette e si tireranno le somme di questa nuova esperienza.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte da questo momento.
Per iscrivervi non dovete fare altro che lasciare un commento sotto questo post e il gioco è fatto. Potrete iscrivervi al GdL in qualsiasi momento, ovviamente starà a voi mettervi al passo con le tappe già concluse.
Non vi diamo regole particolari, anche se ovviamente essere follower di tutti i blog vi permetterà di non perdervi nessuna delle tappe.
Vi chiederemmo anche di condividere il banner dell'iniziativa sui vostri blog o sui social in modo che il gruppo di lettura possa essere numeroso e partecipativo.
Ora – se non lo avete già fatto – non vi resta che recuperare il libro ed attendere il 2 febbraio per il post di partenza.