6 dicembre 2024
Recensione 'Il passato è un morto senza cadavere' di Antonio Manzini - Sellerio
6 novembre 2023
Recensione 'Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Sud America?'
di Antonio Manzini - Sellerio
24 luglio 2023
Recensione 'Elp'
di Antonio Manzini - Sellerio
ELP || Antonio Manzini || Sellerio || 6 giugno 2023 || 533 pagine
Non si fa che parlare dell'ELP, l'Esercito di Liberazione del Pianeta. Il vicequestore Rocco Schiavone guarda con simpatia mista al solito scetticismo ai gesti clamorosi di questi disobbedienti che liberano eserciti di animali d'allevamento in autostrada. Semmai è incuriosito dal loro segno di riconoscimento che si diffonde come un contagio tra ragazze e ragazzi. La vera violenza sta però da un'altra parte e quando Rocco viene a sapere di una signora picchiata dal marito non si trattiene, «come una belva sfoga la sua rabbia incontenibile»: «un buon suggerimento» per comportamenti futuri. Solo che lo stesso uomo l'indomani viene trovato ucciso con un colpo di pistola alla fronte. Uno strano assassinio, su cui Schiavone deve aprire un'inchiesta da subito contorta da fatti personali (comici e tragici). Per quanto fortuna voglia che facciano squadra clandestinamente anche i vecchi amici senza tetto né legge di Trastevere, Brizio e Furio, che corrispondono al suo naturale sentimento contro il potere. Nel caso è implicata una società che sembra una pura copertura. Ma dietro questa copertura, qualcosa stride e fa attrito fino a bloccare completamente Rocco sull'orlo della soluzione del caso. Intanto crescono in aggressività gli atti dell'ELP fino a un attentato che provoca la morte di un imprenditore di una fabbrica di pellami. Indagando, Rocco si rende conto che forse, dal punto di vista della sensibilità ambientale, sullo stabilimento non c'è molto da ridire. Ma perché i «simpatici» ambientalisti sono giunti a tanto? ELP è particolarmente narrativa e mette sotto un unico segno due casi e due inchieste. Le riunisce lo sfondo di calda attualità sociale. Anche il brusco vicequestore è più ombroso e stanco, sente più acutamente quanto importante sia l'amicizia, e deve investire nell'indagine tutta la sua irruente e sincera passionalità, e tutta la tenerezza della sua invincibile malinconia.
13 ottobre 2022
Recensione 'La mala erba' di Antonio Manzini - Sellerio
LA MALA ERBA・Antonio Manzini・Sellerio・27 settembre 2022 ・351 pagine
15 febbraio 2022
[Bookswiffer] Recensione 'Prima di noi' di Giorgio Fontana - Sellerio
Ho deciso di approfittare di questi primi mesi dell'anno, particolarmente tranquilli dal punto di vista degli impegni, per smaltire i due volumi più corposi tra i quattro che le mie compagne di avventura hanno scelto di farmi leggere in questo 2022. Ma se con "Il Re e il suo giullare", mi sono trovata ad affrontare una bella lettura, il romanzo di Giorgio Fontana non ha riscosso così tanto successo con me, quindi preparatevi a leggere un'opinione assolutamente impopolare!
1 luglio 2021
Recensione 'Vecchie conoscenze' di Antonio Manzini - Sellerio
14 gennaio 2019
Recensione 'Rien ne va plus' di Antonio Manzini - Sellerio
15 novembre 2018
Recensione 'Fate il vostro gioco' di Antonio Manzini - Sellerio
11 gennaio 2018
Recensione 'Questa non è una canzone d'amore' di Alessandro Robecchi - Sellerio
Titolo: Questa non è una canzone d'amore Autore: Alessandro Robecchi Editore: Sellerio Data di pubblicazione: 10 aprile 2014 Pagine: 420 Trama: 2 Personaggi: 1 Stile: 2 |
8 settembre 2017
Recensione 'Pulvis et umbra' di Antonio Manzini - Sellerio
Titolo: Pulvis et umbra
Autore: Antonio Manzini Editore: Sellerio Data di pubblicazione: 31 agosto 2017 Pagine: 404 Trama: 5 Personaggi: 5 Stile: 5 |
23 marzo 2017
Lettura a quattr'occhi 'La lettrice scomparsa' di Fabio Stassi - Sellerio
Titolo: La lettrice scomparsa
Autore: Fabio Stassi Editore: Sellerio Data di pubblicazione: 12 maggio 2016 Pagine: 288 Trama: 3 Personaggi: 3 Stile: 3 |
4 novembre 2016
Recensione '7-7-2007' di Antonio Manzini - Sellerio
17 ottobre 2016
Recensione 'Era di maggio' di Antonio Manzini - Sellerio
30 agosto 2016
Recensione 'Non è stagione' di Antonio Manzini - Sellerio
6 agosto 2016
Recensione 'La costola di Adamo' di Antonio Manzini - Sellerio
3 luglio 2016
Recensione 'Pista nera' di Antonio Manzini - Sellerio
28 aprile 2016
Recensione 'La battaglia navale' di Marco Malvaldi - Sellerio
27 luglio 2015
Recensione 'Il telefono senza fili' di Marco Malvaldi–Sellerio
«“Ora, Ampelio, secondo lei io mi metto a parlare del caso qui, al bar, di fronte a tutto il paese?”. “Come, tutto il paese? Ci siamo solo noi quattro”. “Appunto” confermò la commissaria». Ma in realtà tra la giovane commissaria Alice Martelli e i quattro vecchietti del BarLume s’è creato un feeling operativo. Il pettegolezzo come sistema investigativo trova una riconosciuta efficacia.
È successo che Vanessa Benedetti è scomparsa. Venuta da fuori, dalla «lontana» Umbria, gestisce col marito Gianfranco, da cui ha divorziato per motivi fiscali, uno zoppicante agriturismo. Un giorno ordina chili e chili di carne, ma i tedeschi suoi ospiti pranzano regolarmente al Bocacito, il ristorante di uno dei pensionati. Poi svanisce nel nulla. Questo basta ai vecchietti per saltare al thriller: Vanessa uccisa dal marito che si è liberato del corpo. Tutte farneticazioni di anziani perdigiorno? A moltiplicare le ipotesi infinite che rimbombano nel BarLume, spunta una svolta imprevista. Atlante il Luminoso, un cartomante di successo, che aveva pronunciato da una televisione privata la sua preveggente verità sul caso Vanessa, viene ritrovato cadavere. Assassinio o suicidio? Nonostante la canicola a Pineta, i vecchietti del BarLume, con l’interprete investigativo delle loro maldicenze Massimo il barrista, sono in forma smagliante per dissolvere ogni dubbio, con l’arma della battuta letale e della rissa verbale, nel loro nuovo mistero. Nella pagina di Marco Malvaldi la raffica di battute in un italiano vernacolare che da solo ha effetto esilarante, la quantità di personaggi che ci appaiono come maschere grottesche e vere, l’imbroglio delle situazioni basate sull’equivoco, si fondono in un equilibrio tra comico e poliziesco che ha evidenti radici antiche nella commedia italiana; e che contemporaneamente è capace di affondare l’artiglio del sarcasmo nel costume dei nostri tempi.
TITOLO: Il telefono senza fili
AUTORE: Marco Malvaldi EDITORE: Sellerio DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 settembre 2014 PAGINE: 209 ISBN: 9788838932281 |
PERSONAGGI 9
STILE 9
INCIPIT 8
FINALE 9
COPERTINA 7
10 febbraio 2015
Recensione 'Il re dei giochi' di Marco Malvaldi – Sellerio
SINOSSIRitornato i quattro vecchietti detective del BarLume di Pineta, con il nipote Massimo il <<barrista<< e la brava banconista Tiziana. Ampelio il nonno, Aldo l'intellettuale, il Rimediotti pensionato di destra e il Del Tacca del Comune (per distinguerlo dagli altre tre Del Tacca) vi si sono accampati e da lì sezionano con geometrica esattezza gli ultimi fatti di Pineta. Tra cui il terribile incidente della statale. È morto un ragazzino e sua madre è in coma profondo. Sono gli eredi di un ricchissimo costruttore. La madre è anche la segretaria di un uomo politico impegnato nella campagna elettorale. Non sembra un delitto. Manca il movente e pure l'occasione. Ma la donna muore in ospedale, uccisa in modo maldestro. E sulle iperboliche ma sapienti maldicenza dei quattro ottuagenari cala, coma una mente ordinatrice, l'intuizione logica del <<barrista>>, investigatore per amor di pace.
AUTORE: Marco Malvaldi
EDITORE: Sellerio
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2010
PAGINE: 192
CODICE ISBN: 9788838924798
PREZZO: 13.00 €
E-BOOK: 8.99 €
PERSONAGGI 8
STILE 8
INCIPIT 7
FINALE 7
COPERTINA 6
Piacere Libridinoso
2 gennaio 2015
Recensione 'Il gioco delle tre carte' di Marco Malvaldi–Sellerio Editore
SINOSSIRitorna, e siamo alla seconda avventura, la squadra di investigatori del BarLume di Pineta, detto anche <<l'asilo senile>>. A parte il barrista Massimo e la sua banconista, la bella e comprensiva Tiziana, il più giovane del gruppo è Aldo, ultrasettantenne gestore dell'Osteria Boccaccio. Seguono Nonno Ampelio, Pilade, il Del Tacca e del Comune (per distinguerlo da altri Del Tacca), il Rimediotti. La loro attività, unica, più che principale, si svolge nel presidiare il BarLume e, senza sosta, dietro il paravento della partita a carte, passare al setaccio tutti gli avvenimenti di Pineta, in un pettegolezzo toscano senza eufemismi e senza ritrosie. Qualche volta resta nelle maglie fitte della rete, un fatto criminale. In realtà è Massimo, pronto all'intuizione ma svogliato all'azione, che è spinto a investigare, richiesto casualmente dal commissario Fusco. I vecchietti fanno da polo dialettico, disturbante e negativo, in un contraddire minuzioso che però facilita la sintesi: corale ambientazione umana, provinciale e deliziosamente antiglobalizzata (lenta, perditempo, senza nessuna preoccupazione di efficienza mezzo-fine): Uno sfondo di commedia italiana, a dei gialli enigmistici la cui soluzione è affidata alla virtù del ragionamento e alla fortuna del caso. Nel gioco delle tre carte un esercizio di abilità e di elusione fornisce lo schema generico per risolvere un enigma criminoso consistente nel nascondere ostentando. Nel corso di un congresso, si trova ucciso un vecchio professore giapponese. La chiave pare sia in un computer che non contiene niente di significativo.
AUTORE: Marco Malvaldi
EDITORE: Sellerio
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2008
PAGINE: 216
CODICE ISBN: 9788838923340
PREZZO: 12.00 €
E-BOOK: 8.49 €
STILE 8
PERSONAGGI 8
INCIPIT 7
FINALE 7
COPERTINA 6
Discretamente Libridinoso ... e mezzo!
Anche in questo secondo libro, ci scappa il morto!
A Pineta si tiene un congresso e arrivano luminari da tutto il mondo. Nel caso specifico, a lasciarci le penne è un anziano scienziato giapponese. Ma quello che sembrava un banale incidente, si rivelerà invece un omicidio.
E anche questa volta, mentre nonno Ampelio & co. stanno riuniti a giocare a carte attorno all'unico tavolo del BarLume con un minimo di segnale wi-fi, Massimo si ritroverà ad indagare su chi potrebbe aver ucciso il giapponese!
Ho riso tanto e mi sono anche divertita a cercare di scoprire chi fosse l'assassino e quali motivi lo avessero spinto a commettere un omicidio.
Quindi, anche questa volta, vi consiglio di dedicare un paio d'ore del vostro tempo a questo bravissimo autore!