Post

Buon compleanno a me!

Immagine
Venerdì 29 marzo 2013, ore 14.38: La Libridinosa fa il suo esordio come blogger! A ripensarci oggi, sembra che sia passata una vita intera! Ho sempre scritto, ma l'ho sempre fatto per me stessa: piccole note, piccole recensioni sui libri che leggevo. Poi, l'illuminazione! Leggendo Se per un anno una lettrice   di Nina Sankovitch, in cui l'autrice racconta il suo percorso dal momento in cui decide di leggere (e recensire) un libro al giorno per un anno intero, ho pensato "perché no? Quasi quasi creo un blog anch'io" . Se mi avessero detto cosa sarebbe successo in questi 365 giorni, mi sarei messa a ridere! Ho iniziato pian piano, ho esplorato il web in cerca di una grafica che mi soddisfacesse finché, meraviglia delle meraviglie, ho incontrato Elena Orsi che creato per me lo stupendo template che vi accoglie ogni qualvolta passiate da qui! Ovviamente, in questi 365 giorni il blog è cambiato, è cresciuto, sono nate nuove rubriche e ne sono morte altre. Credo d...

Recensione 'Pianoforte vendesi' di Andrea Vitali - Garzanti

Immagine
SINOSSI È la notte dell'Epifania, sera di festa a Bellano. Dal treno scende "il Pianista" – così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate – ladro di professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell'attesa della folla che assisterà alla processione dei Re Magi, il Pianista incappa in un cartello affisso su un vecchio portone: "Pianoforte Vendesi". Incuriosito, dopo aver saputo che l'appartamento è disabitato e visto che il tempo non migliora, rovinando così la festa e soprattutto trattenendo nelle loro case le sue possibili prede, decide di entrare...Pianoforte vendesi è la storia di un ladro che deve scegliere tra le buone e le cattive azioni: il bianco e il nero, come i tasti del pianoforte. I gesti che si troverà a compiere rivelano un grande desiderio di riscattare la sua umanità. Sullo sfondo c'è un'intera collettività, un paese sospeso – per una notte – fra legalità e illegalità, fra lecito e illecito, fra c...

Recensione 'La piccola bottega dei ricordi' di Annelise Corbrion

Immagine
SINOSSI Una fotografia è molto più di un oggetto. Spesso custodisce un momento di felicità perfetta ed eterna. Lo sa bene Emma, che nel suo piccolo atelier nel cuore di Londra restaura foto antiche, e ama scrutare quei volti sconosciuti, e restituire ai ricordi degli altri lo splendore che il tempo ha rubato. Quando un giorno uno di quei volti prende vita, Emma pensa di aver bevuto un bicchiere di troppo. Ma l'uomo della foto, scattata nel 1940, le invia dei messaggi chiedendole di compiere per lui una piccola missione: ritrovare il suo primo, unico, grande amore per restituirle la spilla che lui le aveva regalato poco prima di morire. Per Emma questo è solo l'inizio: presto si trova coinvolta in piccole e grandi storie che richiederanno parecchia inventiva per essere risolte. Fino a che uno di quei messaggi non riguarderà proprio lei. Lei e l'affascinante giornalista che ha appena conosciuto. Nel suo passato, Nathaniel nasconde un trauma che gli ha lasciato una...

Recensione 'Steve Jobs' di Walter Isaacson - Mondadori

Immagine
SINOSSI Più di quaranta colloqui personali con Steve Jobs in oltre due anni, e più di cento interviste a familiari, amici, rivali e colleghi, hanno permesso a Walter Isaacson di raccontare l'avvincente storia del geniale imprenditore la cui passione per la perfezione e il cui carisma feroce hanno rivoluzionato sei settori dell'economia e del business: computer, cinema d'animazione, musica, telefonia, tablet, editoria elettronica. Mentre tutto il mondo sta cercando un modo per sviluppare l'economia dell'era digitale, Jobs spicca come la massima icona dell'inventiva, perché ha intuito in anticipo che la chiave per creare valore nel ventunesimo secolo è la combinazione di creatività e tecnologia, e ha costruito un'azienda basata sulla connessione tra geniali scatti d'immaginazione e riconosciute invenzioni tecnologiche. Nonostante abbia collaborato in prima persona alla stesura di questo libro, Jobs non ha imposto nessun vincolo sul testo Né ha ...