• Home
  • Consigli 2023
  • Recensioni
    • Titolo A-Z
    • Autore A-z
  • Cookies&Privacy
©La Libridinosa 2013. Powered by Blogger.

Facebook Instagram

La Libridinosa


BOURNVILLE ・Jonathan Coe ・Feltrinelli ・420 pagine ・8 novembre 2022

Acquista qui


A Bournville, un sobborgo di Birmingham dove ha sede una famosa fabbrica di cioccolato, una famiglia celebra la Giornata della vittoria sul nazifascismo nel 1945. Mentre il Paese fa fatica a capire la guerra da cui è appeno uscito, ricorrono altri sei grandi celebrazioni nazionali: incoronazioni e partite di calcio, matrimoni da favola e funerali reali. Settantacinque anni di cambiamenti sociali, dalla nostalgia per i tempi passati a James Bond, al coronavirus, e si fa strada una domanda urgente: questi festeggiamenti hanno contribuito a unire la famiglia – e il Paese – o li hanno sempre più divisi? Da uno dei romanzieri più amati della Gran Bretagna arriva una storia per i nostri tempi, una storia inquietante, profonda e commovente, molto divertente e vera. “Il mio nuovo romanzo esplora lo stato attuale dell’Inghilterra guardando indietro alla nostra storia recente, raccontando la storia di una famiglia di classe media mentre celebra una serie di occasioni importanti sia pubbliche sia private. È un romanzo sulla nostalgia e sull’eccezionalismo inglese, la famiglia reale britannica e la Coppa del Mondo, segreti domestici e miti nazionali. Oh, e il cioccolato. Molto riguarda il cioccolato.”
Share
Tweet
Pin
Share
No comments

BRAVA RAGAZZA CATTIVA RAGAZZA・Michael Robotham・Fazi・7 aprile 2022・451 pagine

Acquista qui


Michael Robotham, autore bestseller di fama internazionale, torna nelle librerie italiane con il primo capitolo di una nuova, travolgente serie con cui si conferma un maestro indiscusso del thriller psicologico.
Da bambina, la misteriosa Evie Cormac è stata protagonista di un truce caso di cronaca: la polizia l’ha trovata nascosta in una stanza segreta dove, proprio sotto ai suoi occhi, si è consumato un terribile delitto. Da quel giorno sono trascorsi anni, durante i quali si è sempre rifiutata di svelare la propria identità: non si sa quale sia il suo vero nome, la sua età, da dove provenga. Oggi vive in un istituto e rivendica l’indipendenza. Lo psicologo forense Cyrus Haven è chiamato a determinare se Evie sia pronta per vivere da sola nel mondo. Ma questa ragazza è diversa da tutte quelle che ha incontrato: affascinante e pericolosa, fragile e astuta, a Evie non sfugge mai quando qualcuno sta mentendo. E nessuno intorno a lei dice la verità. Nel frattempo, Cyrus viene chiamato a indagare sullo scioccante omicidio di una campionessa di pattinaggio sul ghiaccio, la quindicenne Jodie Sheehan. Bella e popolare, Jodie è ritratta da tutti come la ragazza della porta accanto, ma durante le indagini comincia a emergere, un tassello alla volta, un’inquietante vita segreta. Cyrus è intrappolato tra i due casi: una ragazza che ha bisogno di essere salvata e un’altra che ha bisogno di giustizia. Quale sarà il prezzo da pagare per la verità?
Share
Tweet
Pin
Share
No comments

 

CATERINA PARR. L'ULTIMA MOGLIE ・Alison Weir ・Neri Pozza ・8 novembre 2022 ・540 pagine

Acquista qui


Nel 1517, Caterina Parr ha soltanto cinque anni quando suo padre muore, vittima della malattia del sudore, un misterioso morbo che imperversa in Inghilterra e in altre città dell’Europa del nord. La madre, Maud Green, dama di compagnia della regina Caterina d’Aragona, appartenente a una famiglia in odore di tradimento, non trova altro modo di reagire all’infausto evento che cercare di procurare una buona sistemazione matrimoniale ai figli. A sedici anni, Caterina, adolescente dotata di straordinaria personalità e scarsissima dote, fasciata in un abito verde che ne mette in risalto i capelli e la figura snella, si ritrova al cospetto di Edward Burgh di Gainsborough. Nel 1529, corona gli sforzi di sua madre. Sposa Edward, soggiorna a Gainsborough fino al 1530 e poi nel maniero concesso alla coppia a Kirton-in-Lindsey. Giovane dalla salute cagionevole, Edward, però, muore di lí a poco, appena venticinquenne, e Caterina si ritrova vedova nel fiore degli anni. Trentenne, dopo che i lutti non hanno mai smesso di funestare la sua vita, viene notata da re Enrico VIII, che ha appena fatto decapitare la sua tanto amata quanto fedifraga ultima moglie.
Il cuore di Caterina batte però per un uomo appena conosciuto: Thomas Seymour, fratello di Jane, terza moglie di Enrico VIII, un giovane noto a corte per la sua eleganza e avvenenza e per aver già fatto palpitare il cuore di numerose donne. Quando, però, Thomas Seymour viene inviato all’estero e la corte del re, attraverso lusinghe e sfarzosi regali, si fa pressante, Caterina non può fare altro che cedere. Sposa Enrico VIII e si consegna a un’esistenza irta di ostacoli e di timori, considerata la sorte della lunga teoria di donne che l’hanno preceduta. Alla morte del re, mentre i nemici le si stringono attorno, dovrà badare a non fare parola dei segreti che potrebbero condurla al patibolo… 
Con Caterina Parr. L’ultima moglie Alison Weir traccia il ritratto di una donna che non si piega sotto i colpi che le riserva il destino e conclude magnificamente una serie celebrata per accuratezza storica e impeccabile forza narrativa. 
Share
Tweet
Pin
Share
No comments


CECILIA ・Annie Garthwaite ・Beat ・25 ottobre 2022 ・336 pagine

Acquista qui


La pira eretta sulla piazza di Rouen sembra già emanare il calore delle fiamme, quando la sedicenne Cecilia Neville, insieme al suo sposo Riccardo Plantageneto duca di York, vi giunge per assistere alla brutale esecuzione di una donna appena più grande di lei. Giovanna, meglio nota come Giovanna d’Arco, ha avuto coraggio nella vita e ora deve averlo anche nell’ordalia che l’aspetta. Davanti al rogo che sprigiona un soffocante fumo nero, Cecilia non può fare a meno di nutrire un sentimento di ammirazione per la vittima. Lo spettacolo è crudele. Ma la sposa del duca di York non distoglie lo sguardo. Tutti devono poter vedere come il suo casato assiste alla fine dei nemici del re. L’epoca è grama. La guerra con la Francia si trascina da cento anni tra alleanze e tradimenti che si susseguono senza sosta. Enrico VI, re d’Inghilterra e ora anche di Francia, è un bambino di dieci anni incline piú alla preghiera che alla guerra. Il corteo della nobiltà, e dei funzionari assetati di potere che l’accompagna, semina sospetti e dubbi su chiunque, soprattutto su chi, come Riccardo, avrebbe di che avanzare diritti di sangue su quel trono così assediato. Occorre essere guardinghi, allontanare per ora ogni vaga accusa di infedeltà, avere intuito politico. Facoltà che non mancano a Cecilia Neville. Decisa a salvare la sua famiglia, la giovane duchessa di York sa che, prima di armarsi, una donna deve essere ben sicura di vincere. La fine della Pulzella d’Orleans gliel’ha insegnato. Dovrà chiamare a raccolta astuzia, sfrontatezza e coraggio per assolvere il suo compito. Anche a costo di infrangere ogni regola e tabù che abbia mai osato immaginare. Anche a costo di contemplare, alla fine, il tradimento. 
Ridando vita a una figura femminile straordinaria per la sua modernità, una donna destinata a diventare madre di due re, Cecilia è un romanzo palpitante, dai toni ora elegiaci e delicati ora potenti e suggestivi; un’opera che mostra come la Storia, e i suoi capitoli decisivi, come la Guerra delle due rose, siano impensabili senza il ruolo decisivo delle donne.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments


 MARY ・Anne Eekhout ・Neri Pozza ・31 ottobre 2022 ・333 pagine

Acquista qui


Ginevra, maggio 1816. Una giovane donna si sveglia nel cuore della notte, assediata dagli incubi del suo passato e dalla gelosia per la sorellastra, Claire, che sembra cogliere qualsiasi occasione per insidiare suo marito Percy. Lei è Mary Shelley, née Wollstonecraft, e suo marito è Percy Shelley, poeta inglese celebrato e amatissimo, che Mary ha seguito per tutta Europa fino a giungere, insieme a Claire, in quel luogo di villeggiatura sulle sponde del lago di Ginevra. Sono in cinque in vacanza a Villa Diodati, compresi John Polidori e Lord Byron detto Albe, e il 1816 è l’«anno senza estate», quando l’eruzione di un vulcano in Indonesia ha oscurato il cielo in tutto il mondo e impedito al calore del sole di allietare le loro giornate. Così, la compagnia trascorre tutte le sere di pioggia di fronte al fuoco, a bere vino e laudano e a raccontarsi storie di fantasmi. Ma i fantasmi dei racconti non sono gli unici ad abitare quella grande casa. Mary ha solo diciannove anni ma alle spalle tutta una vita vissuta, di sentimenti e avventure. E, nonostante il piccolo William sia la sua gioia, non riesce a dimenticare la figlioletta morta che ogni notte, all’ora delle streghe, la sveglia con l’eco remota di un pianto disperato. Ma soprattutto Mary non riesce a dimenticare gli eventi di quattro anni prima, in Scozia, quando a Dundee ha conosciuto Isabella Baxter e l’affascinante ma sinistro Mr Booth. Isabella, riccioli scuri e pelle chiarissima, un’adorabile fossetta sul mento, è per Mary una creatura di irresistibile fascino; Mr Booth è untuoso, e dei pomeriggi passati in casa sua con Isabella spesso Mary non ha alcuna memoria. Quegli enigmatici eventi monteranno nell’immaginazione della futura scrittrice, fino a esplodere in un vortice in cui verità e finzione si mescolano senza soluzione di continuità. Ed è da quei ricordi misteriosi che, nelle lunghe sere ginevrine, Mary partorisce un incubo che abiterà le notti del mondo per i secoli a venire: il mostro di Frankenstein. 
Con un romanzo capace di illuminare gli abissi dell’inconscio come le vette della creatività, Anne Eekhout, autrice pluripremiata, ridà voce a una grande donna della letteratura e al suo tormento artistico e umano.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
Newer Posts
Older Posts

Sul mio comodino

Il patto dell'acqua
Il patto dell'acqua
by Abraham Verghese

goodreads.com

Seguimi

  • Facebook
  • Instagram
  • Amazon
  • Goodreads

Instagram

Lettori fissi

Visualizzazioni totali

GoodReads Challenge

2023 Reading Challenge

2023 Reading Challenge
La Libridinosa has read 0 books toward her goal of 70 books.
hide
0 of 70 (0%)
view books

Blog che amo

  • Una vita da sfogliare
    Recensione 'L'ereditiera americana' di Daisy Goodwin - Marsilio
  • Due lettrici quasi perfette
    Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Sud America? - Antonio Manzini
  • La Biblioteca di Eliza
    Recensione: Diva - Daisy Goodwin

Articoli più letti

  • Recensione 'Sono tornato per te'
    di Lorenzo Marone - Einaudi
    SONO TORNATO PER TE  || Lorenzo Marone || Einaudi || 31  ottobre 2023 || 260 pagine Acquista qui Un amore che attraversa la guerra e rimane ...
  • Recensione IN ANTEPRIMA 'La piccinina'
    di Silvia Montemurro - Edizioni e/o
    LA PICCININA  || Silvia Montemurro || Edizioni e/o || 4 ottobre 2023 || 190 pagine Acquista qui Nora è una delle tante bambine che lavorano ...
  • Recensione 'Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Sud America?'
    di Antonio Manzini - Sellerio
    RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A RITROVARE L'AMICO MISTERIOSAMENTE SCOMPARSO IN SUD AMERICA?  || Antonio Manzini || Sellerio || 31 ottobre 20...
  • Recensione 'Fame d'aria'
    di Daniele Mencarelli - Mondadori
    FAME D'ARIA  || Daniele Mencarelli || Mondadori || 17 gennaio 2023 || 171 pagine Acquista qui Tra colline di pietra bianca, tornanti, e ...
  • Recensione 'Una vita bella'
    di Virginie Grimaldi - Edizioni e/o
    UNA VITA BELLA  || Virginie Grimaldi || Edizioni e/o || 11 ottobre 2023 || 281 pagine Acquista qui Emma e Agathe Delorme sono sorelle. Pur c...

Blog Archive

  • ►  2023 (61)
    • ►  dicembre 2023 (1)
    • ►  novembre 2023 (4)
    • ►  ottobre 2023 (6)
    • ►  settembre 2023 (3)
    • ►  agosto 2023 (4)
    • ►  luglio 2023 (8)
    • ►  giugno 2023 (4)
    • ►  maggio 2023 (7)
    • ►  aprile 2023 (7)
    • ►  marzo 2023 (5)
    • ►  febbraio 2023 (6)
    • ►  gennaio 2023 (6)
  • ▼  2022 (68)
    • ►  dicembre 2022 (2)
    • ▼  novembre 2022 (5)
      • Recensione 'Bournville'di Jonathan Coe - Feltrinelli
      • Recensione 'Brava ragazza cattiva ragazza' di Mich...
      • Recensione 'Caterina Parr L'ultima moglie' di Alis...
      • Recensione ' Cecilia' di Annie Garthwaite - Beat
      • Recensione 'Mary' di Anne Eekhout - Neri Pozza
    • ►  ottobre 2022 (7)
    • ►  settembre 2022 (4)
    • ►  agosto 2022 (5)
    • ►  luglio 2022 (4)
    • ►  giugno 2022 (7)
    • ►  maggio 2022 (7)
    • ►  aprile 2022 (7)
    • ►  marzo 2022 (8)
    • ►  febbraio 2022 (5)
    • ►  gennaio 2022 (7)
  • ►  2021 (68)
    • ►  dicembre 2021 (5)
    • ►  novembre 2021 (6)
    • ►  ottobre 2021 (5)
    • ►  settembre 2021 (6)
    • ►  agosto 2021 (2)
    • ►  luglio 2021 (6)
    • ►  giugno 2021 (5)
    • ►  maggio 2021 (6)
    • ►  aprile 2021 (5)
    • ►  marzo 2021 (7)
    • ►  febbraio 2021 (9)
    • ►  gennaio 2021 (6)
  • ►  2020 (60)
    • ►  dicembre 2020 (4)
    • ►  novembre 2020 (7)
    • ►  ottobre 2020 (7)
    • ►  settembre 2020 (5)
    • ►  agosto 2020 (3)
    • ►  luglio 2020 (6)
    • ►  giugno 2020 (5)
    • ►  maggio 2020 (2)
    • ►  aprile 2020 (1)
    • ►  marzo 2020 (5)
    • ►  febbraio 2020 (7)
    • ►  gennaio 2020 (8)
  • ►  2019 (101)
    • ►  dicembre 2019 (5)
    • ►  novembre 2019 (6)
    • ►  ottobre 2019 (7)
    • ►  settembre 2019 (9)
    • ►  agosto 2019 (9)
    • ►  luglio 2019 (10)
    • ►  giugno 2019 (9)
    • ►  maggio 2019 (10)
    • ►  aprile 2019 (7)
    • ►  marzo 2019 (9)
    • ►  febbraio 2019 (8)
    • ►  gennaio 2019 (12)
  • ►  2018 (137)
    • ►  dicembre 2018 (8)
    • ►  novembre 2018 (10)
    • ►  ottobre 2018 (12)
    • ►  settembre 2018 (12)
    • ►  agosto 2018 (10)
    • ►  luglio 2018 (10)
    • ►  giugno 2018 (13)
    • ►  maggio 2018 (15)
    • ►  aprile 2018 (11)
    • ►  marzo 2018 (14)
    • ►  febbraio 2018 (12)
    • ►  gennaio 2018 (10)
  • ►  2017 (145)
    • ►  dicembre 2017 (9)
    • ►  novembre 2017 (15)
    • ►  ottobre 2017 (9)
    • ►  settembre 2017 (11)
    • ►  agosto 2017 (10)
    • ►  luglio 2017 (13)
    • ►  giugno 2017 (11)
    • ►  maggio 2017 (18)
    • ►  aprile 2017 (12)
    • ►  marzo 2017 (15)
    • ►  febbraio 2017 (11)
    • ►  gennaio 2017 (11)
  • ►  2016 (163)
    • ►  dicembre 2016 (16)
    • ►  novembre 2016 (14)
    • ►  ottobre 2016 (14)
    • ►  settembre 2016 (18)
    • ►  agosto 2016 (7)
    • ►  luglio 2016 (15)
    • ►  giugno 2016 (14)
    • ►  maggio 2016 (16)
    • ►  aprile 2016 (12)
    • ►  marzo 2016 (14)
    • ►  febbraio 2016 (10)
    • ►  gennaio 2016 (13)
  • ►  2015 (122)
    • ►  dicembre 2015 (13)
    • ►  novembre 2015 (8)
    • ►  ottobre 2015 (11)
    • ►  settembre 2015 (7)
    • ►  agosto 2015 (6)
    • ►  luglio 2015 (10)
    • ►  giugno 2015 (12)
    • ►  maggio 2015 (12)
    • ►  aprile 2015 (13)
    • ►  marzo 2015 (11)
    • ►  febbraio 2015 (9)
    • ►  gennaio 2015 (10)
  • ►  2014 (109)
    • ►  dicembre 2014 (12)
    • ►  novembre 2014 (9)
    • ►  ottobre 2014 (13)
    • ►  settembre 2014 (5)
    • ►  agosto 2014 (10)
    • ►  luglio 2014 (2)
    • ►  giugno 2014 (6)
    • ►  maggio 2014 (12)
    • ►  aprile 2014 (13)
    • ►  marzo 2014 (13)
    • ►  febbraio 2014 (7)
    • ►  gennaio 2014 (7)
  • ►  2013 (79)
    • ►  dicembre 2013 (13)
    • ►  novembre 2013 (5)
    • ►  ottobre 2013 (6)
    • ►  settembre 2013 (5)
    • ►  agosto 2013 (11)
    • ►  luglio 2013 (6)
    • ►  giugno 2013 (12)
    • ►  maggio 2013 (12)
    • ►  aprile 2013 (7)
    • ►  marzo 2013 (2)
Facebook Instagram amazon

Free Blogger Templates Created with by ThemeXpose

Crediti @La Libridinosa