Negli ultimi giorni ho riflettuto molto sulla pubblicazione di questo post. Sembra quasi scontato, alla fine di ogni anno, tirare somme, fare classifiche, stilare buoni propositi.
Ma, questa mattina, Facebook ci ha messo lo zampino e mi ha ricordato che, giusto un anno fa, pubblicavo un lungo post con tanto di classifica delle migliori letture, speranze ed obiettivi per il 2015.
Ma, questa mattina, Facebook ci ha messo lo zampino e mi ha ricordato che, giusto un anno fa, pubblicavo un lungo post con tanto di classifica delle migliori letture, speranze ed obiettivi per il 2015.
E, rileggendolo, mi è scappato qualche sorriso e mi è venuta voglia di scrivere qualche riga per salutare questo 2015, che (diciamolo piano!) a me è anche piaciucchiato! Diciamo che io opterei per un 2015 2.0... si può?!!
Tra obiettivi e speranze, diciamo che il 2015 si è chiuso in pari! Alcuni obiettivi li ho raggiunti, altri superati, altri falliti. Ma, insomma, nella vita ci stanno anche i fallimenti no?!
Io di questo 2015 appena trascorso non mi lamento affatto, anzi... Ho letto meno dello scorso anno, ma ho coltivalto rapporti importanti (LE MIE ADORATE LGS!).
Di questo 2015 mi porterò nel cuore le mattinate al telefono con quelle due matte di Laura e Baba, le risate, le lacrime, le chat che prendono la tangente della stupidità dopo le 7 di sera!

Di questo 2015 porterò con me tutte quelle splendide persone che, grazie al blog e alle LGS, si stanno affacciando pian piano nella mia vita (vero, Lea, Stefania, Sandra, Michela.... e tutte le altre?).
E porterò con me anche il fatto che, dalla mia vita, siano state eliminate persone finte, finte come una moneta da 3 euro. Io respiro, vivo, sorrido, sono felice!
E porterò con me anche il fatto che, dalla mia vita, siano state eliminate persone finte, finte come una moneta da 3 euro. Io respiro, vivo, sorrido, sono felice!
Porterò con me, sicuramente, Cesare! Perché se mi chiedeste di stilare una classifica personale dei libri letti quest'anno, il primo che mi sentirei di consigliarvi, ancora oggi, a quasi 365 giorni di distanza, è sempre quello: La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone.
Che vi devo dire? Sarò noiosa, banale, ripetitiva, ma io Cesare lo porto nel profondo del cuore e voglio portarmelo dietro anche nel 2016!
Che vi devo dire? Sarò noiosa, banale, ripetitiva, ma io Cesare lo porto nel profondo del cuore e voglio portarmelo dietro anche nel 2016!
E adesso è arrivato il momento dei saluti!
Io auguro a tutti voi un 2016 fantastico! Vi auguro serenità, salute e, ovviamente, taaaaaaaaaaaanti libri! Ah già... ovviamente in compagnia mia e di tutte le altre vecchiaccie!
Io auguro a tutti voi un 2016 fantastico! Vi auguro serenità, salute e, ovviamente, taaaaaaaaaaaanti libri! Ah già... ovviamente in compagnia mia e di tutte le altre vecchiaccie!