• Home
  • Consigli 2023
  • Recensioni
    • Titolo A-Z
    • Autore A-z
  • Cookies&Privacy
©La Libridinosa 2013. Powered by Blogger.

Facebook Instagram

La Libridinosa

tutto l'amore di nonna lola
Titolo: Tutto l'amore di nonna Lola
Autore: Cecilia Samartin
Editore: Anordest
Data di pubblicazione:
29 maggio 2013
Pagine: 479
Prezzo: 14.90 €
E-book: non disponibile
Trama: Sebastian è un bambino nato con una malformazione cardiaca che non gli permette di correre, di giocare a pallone, di fare qualsiasi sforzo. Ne deriva una sua emarginazione anche a livello scolastico. Ed è proprio all'interno del gruppo classe che emerge la prepotente personalità di un "bulletto" che lo perseguita umiliandolo e denigrandolo fino alla violenza fisica.
Inoltre i suoi genitori hanno avviato pratica di separazione e ciò si ripercuote negativamente sia su Sebastian che su sua sorella di qualche anno più grande di lui.
Ciò nonostante Sebastian riesce a trovare un punto di riferimento nella sua eccentrica nonna Lola, presso la quale si reca ogni giorno all'uscita da scuola. Fra il bambino e sua nonna si instaura un rapporto basato sulla grande passione che nonna Lola ha per la cucina, in particolar modo per le ricette caribiche, terra da cui la sua famiglia proviene. Ed è proprio grazie ad esse che nonna Lola riesce a ricreare quelle atmosfere d'antan, quei sapori di cui non vuole perdere il ricordo, anzi desidera trasmetterlo alla sua famiglia e soprattutto a Sebastian, fino a coinvolgerlo, nonostante i suoi sette anni, nella preparazione di quelle particolari ricette di cui diventa un grande-piccolo chef. Fino a quando il suo cuoricino resiste...
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
il padre infedele
Titolo: Il padre infedele
Autore: Antonio Scurati
Editore: Bompiani
Data di pubblicazione:1 ottobre 2013
Pagine: 188
Prezzo: 17.00 €
Versione e-book: 9.99 €
Trama: "Forse non mi piacciono gli uomini." Il giorno in cui tua moglie, all'improvviso, scoppia a piangere in cucina, è una piccola apocalisse. Uno di quei giorni in cui la tua vita va in frantumi ma giunge, anche, per un attimo, a dire sé stessa. E allora Glauco Ravelli, chef di un ristorante blasonato, maschio di quarant' anni, padre di una figlia di tre, va alla ricerca della propria verità di uomo. Dall'ingresso nell'età adulta, l'innamoramento, la costruzione di una famiglia, la nascita e l'accudimento di una figlia, fino al disamore della moglie (che gli si nega dal momento del parto) e al ritorno feroce degli insaziabili demoni del sesso, tutto è passato in rassegna dal suo sguardo implacabile e commosso.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
sono stato un numero
Titolo: Sono stato un numero. Alberto Sed racconta
Autore: Roberto Riccardi
Editore: La Giuntina
Data di pubblicazione:
14 gennaio 2009
Pagine: 165
Prezzo: 15.00 €
Versione e-book: --
Trama: Questo libro racconta la vita di Alberto Sed dalla nascita ai giorni nostri. Rimasto orfano di padre da bambino, Alberto è stato per anni in collegio. Le leggi razziali del 1938 gli hanno impedito di proseguire gli studi. Il 16 ottobre 1943 è sfuggito alla retata effettuata nel ghetto di Roma. È stato catturato in seguito, insieme alla madre e alle sorelle Angelica, Fatina ed Emma. Dopo il transito da Fossoli, la famiglia è giunta ad Auschwitz su un carro bestiame. Emma e la madre, giudicate inabili al lavoro nella selezione condotta all'arrivo, sono finite subito nella camera a gas. Angelica, un mese prima della fine della guerra, è stata sbranata dai cani per il divertimento delle SS. Solo Fatina è tornata, segnata da ferite profonde: ha assistito alla fine terribile di Angelica ed è stata sottoposta agli esperimento del dottor Mengele. Alberto è sopravvissuto a varie selezioni, alla fame, alle torture, all'inverno, alle marce della morte. Ha partecipato per un pezzo di pane ad incontri di pugilato fra i prigionieri organizzati la domenica per un pubblico di SS con le loro donne. Dopo essere scampato a un bombardamento, è stato liberato a Dora nell'aprile 1945. Tornato a Roma, superate le difficoltà di reinserimento, ha iniziato a lavorare nel commercio dei metalli e si è sposato. Ha tre figlie, sette nipoti e tre pronipoti.
Share
Tweet
Pin
Share
1 comments
il comandante di auschwitz
Titolo: Il comandante di Auschwitz
Autore: Thomas Harding
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione:
21 agosto 2013
Pagine: 334
Prezzo: 9.90 €
Versione e-book: 4.99 €
Trama: Alla fine della seconda guerra mondiale, viene creato un pool investigativo per scovare e assicurare alla giustizia internazionale i gerarchi nazisti responsabili delle atrocità dell'Olocausto. Uno dei migliori investigatori del gruppo è Hanns Alexander, ebreo tedesco arruolatosi nell'esercito britannico per sfuggire alle persecuzioni delle SS. il suo nemico numero uno si chiama Rudolph Hoss, il terribile comandante di Auschwitz, responsabile del massacro di due milioni di persone e grande sostenitore della "soluzione finale" voluta da Hitler. Hoss, che vive sotto falsa identità, è una preda difficile da stanare e Hanns dovrà inseguirlo per tutta l'Europa per riuscire a portarlo davanti alla corte di Norimberga dove la sua testimonianza lascerà i presenti senza fiato. Questo libro scritto dal pronipote di Alexander racconta una sconvolgente pagina di storia: le vite parallele di due tedeschi, un ebreo e un cattolico, divisi dal nazismo ma destinati a incrociarsi di nuovo in circostanze incredibili, fino alla resa dei conti finale.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
i frank
Titolo: I Frank
Autore: Mirjam Pressler
Editore: Einaudi
Data di pubblicazione:17 gennaio 2012
Pagine: 397
Prezzo: 17.50 €
Versione e-book:
non disponibile
Trama: Una donna di 93 anni muore lasciando una soffitta piena di memorie. Ma se quella signora è Helene Frank, sorella di Otto Frank padre di Anne, il valore di quelle memorie diventa inestimabile. Prima della guerra, quando Otto con la sua famiglia si trasferisce ad Amsterdam, sua madre Alice si stabilisce a Basilea e nella soffitta di casa, che erediterà Helene e poi suo figlio Buddy (compagno di giochi della cugina Anne), accumula ricordi, retaggio della famiglia Frank: oltre seimila documenti tra fotografie, cartoline, disegni, poesie e lettere, tra cui quelle che Otto le spedì da Auschwitz. Il racconto di quelle memorie, costruito dalla moglie di Buddy con la sapiente cura di Mirjam Pressler, restituisce un ritratto inedito e ancora più indelebile della famiglia Frank attraverso la loro fitta corrispondenza: gli amori, le vacanze estive, le angosce e le speranze durante gli anni di attese. E partendo dalla vita di Alice Frank prima della guerra, ci regala anche un'immagine di Anne precedente al "Diario", una bambina piena di aspettative e opportunità.

Voti
Trama  6
Personaggi  7
Stile  4
Incipit  4
Finale  6
Copertina  7
Voto complessivo  5.7



Mi aspettavo molto di più da questo libro.
In fondo, quando si parla di Anna Frank, ci si aspetta sempre che l'emozione ci avvolga.
Invece, in questo caso, nonostante l'ottimo spunto iniziale, l'autrice non è stata in grado di riuscire a coinvolgermi.
La storia raccontata è quella di Anna e della sua famiglia prima della persecuzione nazista, attraverso lettere e fotografie ritrovate nella soffitta della casa che fu di Alice, nonna di Anna. E fin qui, l'idea sarebbe ottima. Peccato che i personaggi siano buttati lì a casaccio, senza un filo logico, senza alcun collegamento che aiuti il lettore a capire di chi si sta parlando e qual è il contesto in cui ci si trova.
Insomma, tutti sappiamo chi è Anna Frank e chi erano i suoi genitori e tutti conosciamo sua sorella Margot. Ma, per il resto, poco si conosce di quelli che erano i nonni, gli zii e i cugini vari. E trovare nomi su nomi, senza che venga mai spiegato di chi si sta parlando, non fa altro che innervosire chi legge.
Inoltre, la trama è priva di spessore: è tutto un susseguirsi di lettere che creano una storia a sé stante.
Sostanzialmente, una delusione totale.
L'autrice: Mirjam Pressler è nata a Darmstadt e vive a Monaco. È autrice e traduttrice. Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Francoforte e ha studiato Lingue a Monaco. Negli anni Settanta inizia a scrivere letteratura per ragazzi. Ha scritto piú di trenta libri e ne ha tradotti oltre duecento in tedesco dall'olandese, dal fiammingo, dall'ebraico, dall'inglese. È la traduttrice in tedesco del Diario di Anne Frank. Tra i suoi titoli di narrativa tradotti in italiano ricordiamo Anche i vampiri sbagliano e altre storie del mondo (Il capitello, 1995), Amiche (Edizioni EL, 1996) e Cioccolata amara (Edizioni EL, 1996). Per Einaudi ha pubblicato I Frank. La storia della famiglia di Anne Frank (2012).
La mia valutazione: Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
la stanza segreta di anna frank
Titolo: La stanza segreta di Anna Frank
Autore: Sharon Dogar
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione:
25 gennaio 2012
Pagine: 288
Prezzo: 9.90 €
Versione e-book: non disponibile
Trama: Amsterdam, 1944. Peter, un giovane ebreo, per sfuggire alle persecuzioni naziste è costretto a nascondersi in un rifugio segreto insieme ai genitori e alla famiglia Frank. Per quelle otto persone rinchiuse in uno spazio angusto, l'esistenza è monotona e lenta, segnata dalla paura che pian piano si impossessa di loro. Unica luce nel buio dell' Alloggio segreto è Anna Frank: lei, infatti, vivace ed arguta, tutta presa dalla scrittura del suo diario, non si lascia vincere dalla disperazione. Senza più contatti con il mondo esterno e privati della propria libertà, lei e Peter si confrontano, superano l' iniziale diffidenza e finiscono per innamorarsi, riuscendo a vivere, nonostante tutto, i turbamenti della loro età.
Con uno stile diretto e penetrante, Peter consegna a queste pagine, come in un unico flashback, i ricordi del suo incontro con Anna, dai primi giorni d' isolamento fino agli istanti prima della propria morte, testimoniando, ancora una volta e con gli occhi di un ragazzo, l' orrore dell' Olocausto.
Share
Tweet
Pin
Share
1 comments
Titolo: La dinastia. Il romanzo dei cinque imperatori
Autore: Andrea Frediani
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione:
30 aprile 2012
Pagine: 816
Prezzo: 9.90 €
Versione e-book: 3.99 €
Trama: 30 a.C. Il giovane Ottaviano, reduce dalla vittoria di Azio, si macchia di un atroce delitto contro il suo stesso sangue, attirando su di sé una maledizione che segnerà il destino dell'intera stirpe dei Giulio- Claudi.
Né lui né i suoi eredi avranno mai pace, travolti dalla brama di potere e decimati nel tempo da malattie, congiure e lotte intestine. Con il passare degli anni, quella che era sembrata solo una vaga minaccia assume infatti i contorni di una terribile profezia: la sorte si accanisce contro la dinastia fondata da Ottaviano, divenuto nel frattempo imperatore con il nome di Augusto, e ogni erede prescelto a succedergli muore in circostanze misteriose. Alla sua corte si susseguono scandali e intrighi per stabilire quale ramo della famiglia prenderà il sopravvento: quello giulio dell'imperatore o quello claudio di sua moglie Livia? Una faida senza fine, che continua ad avvelenare anche il regno di Tiberio, figliastro di Augusto, portando altre morti, cospirazioni e omicidi. Il successore, Caligola, si rivela ben presto inadeguato al grande compito: i suoi eccessi seminano malcontento e terrore. Quando subentra il debole Claudio, vittima delle trame di potenti liberti e di donne ambiziose, né i senatori né i pretoriani sono in grado di fermare Agrippina: anche lei, come Livia a suo tempo, riesce a imporre sul trono il figlio Nerone, con cui si estingue la casa imperiale.
Share
Tweet
Pin
Share
No comments
Newer Posts
Older Posts

Sul mio comodino

Il patto dell'acqua
Il patto dell'acqua
by Abraham Verghese

goodreads.com

Seguimi

  • Facebook
  • Instagram
  • Amazon
  • Goodreads

Instagram

Lettori fissi

Visualizzazioni totali

GoodReads Challenge

2023 Reading Challenge

2023 Reading Challenge
La Libridinosa has read 0 books toward her goal of 70 books.
hide
0 of 70 (0%)
view books

Blog che amo

  • Una vita da sfogliare
    Recensione 'L'ereditiera americana' di Daisy Goodwin - Marsilio
  • Due lettrici quasi perfette
    Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Sud America? - Antonio Manzini
  • La Biblioteca di Eliza
    Recensione: Diva - Daisy Goodwin

Articoli più letti

  • Recensione 'Sono tornato per te'
    di Lorenzo Marone - Einaudi
    SONO TORNATO PER TE  || Lorenzo Marone || Einaudi || 31  ottobre 2023 || 260 pagine Acquista qui Un amore che attraversa la guerra e rimane ...
  • Recensione IN ANTEPRIMA 'La piccinina'
    di Silvia Montemurro - Edizioni e/o
    LA PICCININA  || Silvia Montemurro || Edizioni e/o || 4 ottobre 2023 || 190 pagine Acquista qui Nora è una delle tante bambine che lavorano ...
  • Recensione 'Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Sud America?'
    di Antonio Manzini - Sellerio
    RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A RITROVARE L'AMICO MISTERIOSAMENTE SCOMPARSO IN SUD AMERICA?  || Antonio Manzini || Sellerio || 31 ottobre 20...
  • Recensione 'Fame d'aria'
    di Daniele Mencarelli - Mondadori
    FAME D'ARIA  || Daniele Mencarelli || Mondadori || 17 gennaio 2023 || 171 pagine Acquista qui Tra colline di pietra bianca, tornanti, e ...
  • Recensione 'Una vita bella'
    di Virginie Grimaldi - Edizioni e/o
    UNA VITA BELLA  || Virginie Grimaldi || Edizioni e/o || 11 ottobre 2023 || 281 pagine Acquista qui Emma e Agathe Delorme sono sorelle. Pur c...

Blog Archive

  • ►  2023 (61)
    • ►  dicembre 2023 (1)
    • ►  novembre 2023 (4)
    • ►  ottobre 2023 (6)
    • ►  settembre 2023 (3)
    • ►  agosto 2023 (4)
    • ►  luglio 2023 (8)
    • ►  giugno 2023 (4)
    • ►  maggio 2023 (7)
    • ►  aprile 2023 (7)
    • ►  marzo 2023 (5)
    • ►  febbraio 2023 (6)
    • ►  gennaio 2023 (6)
  • ►  2022 (68)
    • ►  dicembre 2022 (2)
    • ►  novembre 2022 (5)
    • ►  ottobre 2022 (7)
    • ►  settembre 2022 (4)
    • ►  agosto 2022 (5)
    • ►  luglio 2022 (4)
    • ►  giugno 2022 (7)
    • ►  maggio 2022 (7)
    • ►  aprile 2022 (7)
    • ►  marzo 2022 (8)
    • ►  febbraio 2022 (5)
    • ►  gennaio 2022 (7)
  • ►  2021 (68)
    • ►  dicembre 2021 (5)
    • ►  novembre 2021 (6)
    • ►  ottobre 2021 (5)
    • ►  settembre 2021 (6)
    • ►  agosto 2021 (2)
    • ►  luglio 2021 (6)
    • ►  giugno 2021 (5)
    • ►  maggio 2021 (6)
    • ►  aprile 2021 (5)
    • ►  marzo 2021 (7)
    • ►  febbraio 2021 (9)
    • ►  gennaio 2021 (6)
  • ►  2020 (60)
    • ►  dicembre 2020 (4)
    • ►  novembre 2020 (7)
    • ►  ottobre 2020 (7)
    • ►  settembre 2020 (5)
    • ►  agosto 2020 (3)
    • ►  luglio 2020 (6)
    • ►  giugno 2020 (5)
    • ►  maggio 2020 (2)
    • ►  aprile 2020 (1)
    • ►  marzo 2020 (5)
    • ►  febbraio 2020 (7)
    • ►  gennaio 2020 (8)
  • ►  2019 (101)
    • ►  dicembre 2019 (5)
    • ►  novembre 2019 (6)
    • ►  ottobre 2019 (7)
    • ►  settembre 2019 (9)
    • ►  agosto 2019 (9)
    • ►  luglio 2019 (10)
    • ►  giugno 2019 (9)
    • ►  maggio 2019 (10)
    • ►  aprile 2019 (7)
    • ►  marzo 2019 (9)
    • ►  febbraio 2019 (8)
    • ►  gennaio 2019 (12)
  • ►  2018 (137)
    • ►  dicembre 2018 (8)
    • ►  novembre 2018 (10)
    • ►  ottobre 2018 (12)
    • ►  settembre 2018 (12)
    • ►  agosto 2018 (10)
    • ►  luglio 2018 (10)
    • ►  giugno 2018 (13)
    • ►  maggio 2018 (15)
    • ►  aprile 2018 (11)
    • ►  marzo 2018 (14)
    • ►  febbraio 2018 (12)
    • ►  gennaio 2018 (10)
  • ►  2017 (145)
    • ►  dicembre 2017 (9)
    • ►  novembre 2017 (15)
    • ►  ottobre 2017 (9)
    • ►  settembre 2017 (11)
    • ►  agosto 2017 (10)
    • ►  luglio 2017 (13)
    • ►  giugno 2017 (11)
    • ►  maggio 2017 (18)
    • ►  aprile 2017 (12)
    • ►  marzo 2017 (15)
    • ►  febbraio 2017 (11)
    • ►  gennaio 2017 (11)
  • ►  2016 (163)
    • ►  dicembre 2016 (16)
    • ►  novembre 2016 (14)
    • ►  ottobre 2016 (14)
    • ►  settembre 2016 (18)
    • ►  agosto 2016 (7)
    • ►  luglio 2016 (15)
    • ►  giugno 2016 (14)
    • ►  maggio 2016 (16)
    • ►  aprile 2016 (12)
    • ►  marzo 2016 (14)
    • ►  febbraio 2016 (10)
    • ►  gennaio 2016 (13)
  • ►  2015 (122)
    • ►  dicembre 2015 (13)
    • ►  novembre 2015 (8)
    • ►  ottobre 2015 (11)
    • ►  settembre 2015 (7)
    • ►  agosto 2015 (6)
    • ►  luglio 2015 (10)
    • ►  giugno 2015 (12)
    • ►  maggio 2015 (12)
    • ►  aprile 2015 (13)
    • ►  marzo 2015 (11)
    • ►  febbraio 2015 (9)
    • ►  gennaio 2015 (10)
  • ▼  2014 (109)
    • ►  dicembre 2014 (12)
    • ►  novembre 2014 (9)
    • ►  ottobre 2014 (13)
    • ►  settembre 2014 (5)
    • ►  agosto 2014 (10)
    • ►  luglio 2014 (2)
    • ►  giugno 2014 (6)
    • ►  maggio 2014 (12)
    • ►  aprile 2014 (13)
    • ►  marzo 2014 (13)
    • ►  febbraio 2014 (7)
    • ▼  gennaio 2014 (7)
      • Recensione 'Tutto l'amore di nonna Lola' di Cecili...
      • Recensione 'Il padre infedele' di Antonio Scurati
      • Recensione 'Sono stato un numero' di Roberto Riccardi
      • Recensione 'Il comandante di Auschwitz' di Thomas ...
      • Recensione 'I Frank' di Mirjam Pressler
      • Recensione 'La stanza segreta di Anna Frank' di Sh...
      • Recensione 'La Dinastia. Il romanzo dei cinque imp...
  • ►  2013 (79)
    • ►  dicembre 2013 (13)
    • ►  novembre 2013 (5)
    • ►  ottobre 2013 (6)
    • ►  settembre 2013 (5)
    • ►  agosto 2013 (11)
    • ►  luglio 2013 (6)
    • ►  giugno 2013 (12)
    • ►  maggio 2013 (12)
    • ►  aprile 2013 (7)
    • ►  marzo 2013 (2)
Facebook Instagram amazon

Free Blogger Templates Created with by ThemeXpose

Crediti @La Libridinosa