Post

Tutti a Hogwarts con le tre Ciambelle - Reading Challenge 2018

Immagine
SCUOLA DI LETTURA DI HOGWARTS Preside: Albus Silente-La Libridinosa (Ordine di Merlino, Prima Classe, Grande Lettrice, Blogger Capo, Suprema Carogna, Confederazione Internazionale dei Blogger) Cari signori partecipanti, siamo liete di informarvi che avete diritto a partecipare alla Reading Challenge 2018, “Tutti a Hogwarts con le tre Ciambelle”. Qui accluse troverete tutte le regole per giocare con noi e trascorrere un anno pieno di libri e letture. L’anno di gioco avrà inizio il 22 dicembre. Restiamo in attesa dei vostri gufi (cioè, compilate il modulo in tutte le sue parti) entro e non oltre il 17 dicembre p.v. Distinti saluti, Minerva McGranitt-La Biblioteca di Eliza Vicepreside Piton - La Bacci Professore di pozioni Siete felici? Sappiamo che da tanto tempo aspettavate questa lettera e, finalmente, è giunta a voi! Adesso bando alle ciance, perché la Challenge che stiamo per proporvi è un tantinello intricata (se finite alla neuro, noi non c’en...

Novità nella Stanza Librosa Novembre 2017 + To Be Read Dicembre 2017

Immagine
Siamo giunti all'ultimo mese dell'anno. Ma com'è possibile? A me sembra ieri che questo 2017 prendeva il via! Vabbè, ci sarà tempo per tirare le somme, intanto parliamo di questo novembre che oggi si conclude. Come sapete, a Milano si è svolta la sesta edizione del BookCity e io vi ho preso parte sia in qualità di moderatrice dell'incontro con Pierpaolo Mandetta e Loredana Limone, che in veste di lettrice che, assieme a Lallina, ha trotterellato per mezza Milano.  Perché non ho scritto un post sul BookCity? Innanzitutto, perché tutta la parte divertente ve l'abbiamo raccontata con la Chiacchiera e poi perché quando mi sono seduta e ho messo le mani sulla tastiera, mi sono anche resa conto che avrei tirato fuori il solito post sul BookCity in cui avrei ribadito, per il sesto anno consecutivo, che si tratta di una bella manifestazione organizzata malissimo. Quindi, se proprio avete voglia di sapere cosa ne penso, cercate qui nel blog uno dei vecchi post, tanto non ...

Recensione 'Demelza' di Winston Graham - Sonzogno

Immagine
Cornovaglia, 1788-1790. Le nozze tra Ross, gentiluomo dal carattere forte, avverso alle convenzioni sociali, e Demelza, bella, brillante, ma figlia di un povero minatore, hanno scandalizzato l'alta società locale, che non approva il matrimonio di un nobile con una plebea. E così Demelza, pur facendo il possibile per assumere le maniere di una signora raffinata, fatica a conciliare il mondo da cui proviene con quello cui ora appartiene, e sì sente umiliata dai modi altezzosi di chi la circonda. Questo non le impedisce però di stare al fianco di Ross, che si trova ad affrontare la grave crisi economica in cui versa il distretto: l'industria del rame è infatti sull'orlo del collasso a causa di banchieri senza scrupoli, come lo spietato George Warleggan. Mentre dalla Francia soffiano i venti della rivoluzione e il malcontento dei minatori, ridotti alla fame, sembra pronto a esplodere, Ross decide di sfidare i potenti nel tentativo di riportare giustizia e prosperità nella te...

Diario di Bordo - Quando ci si preoccupa dell'apparenza

Immagine
Se mi seguite sulla pagina Facebook, avrete notato che, negli ultimi mesi, era nata una collaborazione tra me e la Libreria Giunti al Punto di Cremona. Collaborazione che consisteva nel mettere in piedi un Salotto Letterario in cui, ogni ultimo giovedì del mese, si sarebbe discusso di un libro. Insomma, il caro vecchio Club del Libro, avete presente? Questo post non nasce per parlare del Salotto Letterario, perché l'esperienza è durata appena un mese. Questo post nasce, invece, per ribadire una volta di più che io, in quanto blogger non retribuita e, soprattutto, in quanto cretina che non è capace di tenere la lingua a freno e fare la paracula, ho messo fine a tutto ciò. E perché? Perché, come detto quassù, io sono una che non si fa mettere i piedi in faccia. Siete curiosi? È accaduto che, qualche giorno fa, volendo effettuare l'acquisto del primo romanzo di Alessandro Robecchi, io, come mio solito, abbia cercato di accedere al sito Giunti al Punto. Perché non ...