Post

Dalle 3 Ciambelle - La pizza è servita!

Immagine
Il momento è arrivato, commensali carissime! Il pizzaiolo ha già messo la legna nel forno, la nostra pasticcera sta pesando farina e montando panna, cercando di tenere la cassiera lontana dal forno... Lallììììììì, vai subito al tuo posto! Tutti i tavoli sono stati apparecchiati e la cameriera ha appena indossato la sua divisa nuova nuova (e c'è ancora da scoprire chi sia la carogna che ha deciso che servivano le scarpe coi tacchi). Siete pronte? Vi è piaciuto l'aperitivo? Siete affamate al punto giusto? Noi siamo qui, pronte a sfornare pizze e dolci per voi, sperando di trascorrere un altro anno fatto di letture e divertimento! In questi giorni abbiamo cercato di risolvere tutti i vostri dubbi e di rispondere a tutte le vostre domande nel gruppo  Facebook  riservato a voi commensali. Come sempre, vi ricordiamo che giocando sarà tutto più facile e più comprensibile, ma se aveste ancora delle curiosità da soddisfare potete farlo in gruppo, ricordandovi di ...

[Bookswiffer...] 'Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore' di Susanna Casciani - Mondadori

Immagine
Secondo mese di Bookswiffer , la rubrica che aiuta me, La Bacci di  Due lettrici quasi perfette  e  La Biblioteca di Eliza  a "spolverare" quei libri che da troppo tempo sostano nelle nostre librerie, in attesa di essere letti! Questa volta toccava a Lallina scegliere per me e questa è la cinquina che io ho proposto... E Laura ha scelto per me... Titolo:  Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore  || Autore: Susanna Casciani || Editore: Mondadori || Data di pubblicazione: 22 marzo 2016 || Pagine: 178 "C'erano una volta un ragazzo e una ragazza. C'erano una volta perché adesso non ci sono più. Un sabato mattina di fine aprile lui si sorprese a piangere davanti a lei. Non riusciva a parlare. Avrebbe voluto confessarle che era finita, ma sapeva che poi lei avrebbe iniziato a singhiozzare, e non ne sopportava nemmeno l'idea. Lei alzò lo sguardo dal suo libro come se avesse avvertito una forza nuova in casa, incontenibile, che l'av...

Recensione 'Il rumore del mondo' di Benedetta Cibrario - Mondadori

Immagine
Titolo:  Il rumore del mondo  || Autore: Benedetta Cibrario || Editore: Mondadori Data di pubblicazione: 2 ottobre 2018 || Pagine: 756 L'ufficiale piemontese Prospero Carlo Carando di Vignon, di stanza a Londra, sposa Anne Bacon, figlia di un ricco mercante di seta. Quando, dopo essere stata vittima del vaiolo, arriva a Torino, Anne è molto diversa. La vita coniugale si annuncia come un piccolo inferno domestico, ma il suocero Casimiro la invita a occuparsi della proprietà del Mandrone, il cui futuro soltanto a lui - conservatore di ferro - sembra stare a cuore. Tra i due si stabilisce un'imprevedibile complicità e Anne matura amore e dedizione per la vita appartata e operosa che vi conduce. La storia della famiglia Vignon si intreccia ai fili dello spirito del tempo, e non di meno a quelli della seta. Anne Bacon scopre come conquistarsi un posto nella storia di un paese non ancora nato, di un orizzonte ideale che infiamma il mondo. Progressisti e conservatori, al d...

Diario di Bordo - Un passo indietro...

Immagine
Il 29 marzo prossimo, La Libridinosa in quanto blog e spazio web compirà 6 anni... eh sì, mi avvio alla scuola elementare, con tanto di grembiule e cestino con la merenda (e speriamo che non sia stata preparata da Lallina, altrimenti facciamo tutti boooom!). Sei anni, in un mondo come questo, non sono pochi! E visto che siamo quasi a fine 2018 ed è, un po' per tutti, tempo di bilanci, anche io ho deciso di tirare le somme (no, Lallì, senza calcolatrice, che fin qua dovrei essere capace pure io!). Un passo indietro  che vuol dire? Che negli ultimi mesi, in particolare, ho visto troppe cose che non mi piacciono. Probabilmente sto invecchiando (Bacci, muta!) o forse sono più stanca del solito, ma situazioni su cui, sino a qualche tempo fa, riuscivo a passare sopra e magari anche a farmi una risata, adesso mi fanno saltare la mosca al naso e mi irritano non poco.  Ecco il perché del titolo di questo post. Un passo indietro  davanti a quelle Case Editr...