CELEBRE
Maud Ventura
Sem
4 marzo 2025
364 pagine
ClĆ©o ĆØ cresciuta in una famiglia franco-americana, entrambi i genitori sono professori universitari un po’ annoiati dalla vita e parecchio scontati. Lei invece, da quando ĆØ bambina, coltiva un sogno: diventare una cantante famosa. Voce, carisma e capacitĆ espressive non le mancano. In piĆ¹, la doppia origine potrebbe aggiungere quel tocco di fascino internazionale. Il vero ingrediente, perĆ², ĆØ un altro: l’ossessione di farcela a tutti i costi.
Passano gli anni e ClĆ©o supera ogni ostacolo che le si presenta davanti, accumulando ferite e fallimenti senza mai mollare. FinchĆ©, con grande sorpresa di molti tranne che sua, diventa una star mondiale. Ma la strada che ha percorso per raggiungere il successo ĆØ lastricata di risvolti oscuri. Le amicizie, gli amori, il sesso: in nessuna di queste sfere ClĆ©o ĆØ riuscita a darsi all’altro in maniera autentica; tutto ĆØ sempre stato condizionato dall’unico e implacabile scopo di conquistare la celebritĆ . Mentre il pubblico ne adora la facciata di artista scintillante, il dietro le quinte della sua esistenza ĆØ un incubo privato e lavorativo in cui la vera ClĆ©o risulta una persona arrogante e incapace di empatizzare, un’insopportabile vessatrice che pretende l’impossibile dai suoi collaboratori.
CosƬ, di pari passo al trionfo, cresce anche il suo ego smisurato, fino a perdere il controllo in una spirale perversa che le farĆ commettere azioni irreparabili.
Il secondo romanzo di Maud Ventura non disattende le aspettative e, anche questa volta come nel caso di Mio marito, l'autrice francese crea una di quelle storie che legano il lettore alle pagine, bramoso di scoprire cosa accadrĆ alla protagonista e sino a che punto quest'ultima possa spingersi.
Se nel caso del primo romanzo avevamo una donna senza nome, spogliata da ogni ruolo che non fosse quello di moglie, stavolta Ventura non lesina in particolari per raccontarci la sua nuova creature: ClƩo Louvent.
ClĆ©o ĆØ una ragazzina francese che, sin dalla piĆ¹ tenera etĆ punta al successo. Figlia di due professori universitari, conduce una vita banale e un po' noiosa, ma ClĆ©o sa che un giorno lei sarĆ famosa, anzi sarĆ una famosa cantante; e tutta la sua esistenza ruota attorno a questo scopo.
Terminata l'universitĆ , decide di lasciare Parigi e trasferirsi a New York per inseguire quel successo che in Francia pare cosƬ difficile raggiungere.
Dopo anni in cui la sua esistenza si divide tra un anonimo lavoro in libreria e le nottate trascorse a scrivere canzoni, finalmente arriva l'occasione giusta e ClƩo passa dall'anonimato al successo planetario nel giro di pochi mesi.
ClĆ©o ĆØ un personaggio che si inizia a detestare sin dalle prime righe: egocentrica, egoista, arrivista... insomma, una stronza a tutto tondo. Ma ĆØ proprio su questo che il romanzo si concentra, portandoci a riflettere su vari aspetti del successo: cosa si ĆØ disposti a fare per raggiungerlo? Quanto costa essere famosi?
La celebritĆ ha un costo, che si paga ogni giorno a caro prezzo.
ClĆ©o ĆØ la doppia faccia di una stessa medaglia: sorridente, affabile, gentile agli occhi del pubblico, appena i riflettori si spengono si trasforma in un'arpia disposta a tutto pur di non perdere il suo stato di Diva. Ma ClĆ©o ĆØ anche una ragazza a suo modo fragile e se qualcosa non va come lei vorrebbe che andasse, se tutto ciĆ² che fa non rasenta la perfezione, lei si punisce: un mozzicone di sigaretta spento su un braccio, dei tagli nell'interno coscia, delle frustrate sulle gambe... tutto per ricordare a sĆ© stessa che non ĆØ perfetta, mentre il mondo esige la perfezione.
Nonostante ciĆ², non c'ĆØ modo in cui il lettore possa amare questo personaggio: non c'ĆØ nulla in lei che non sia calcolato, nessun gesto, nessuna parola che non siano finalizzati a farla arrivare sempre piĆ¹ in alto e a farla diventare sempre piĆ¹ ricca.
Devo comportarmi come se me ne fregasse qualcosa. La celebritĆ ĆØ sempre un'esperienza di massima asimmetria: lei mi aspetta da ore, prepara questo incontro da settimane, se ne ricorderĆ per anni; per me, invece, questo istante ĆØ una virgola insignificante nella mia agenda.
Sono tanti gli spunti di riflessione che questo romanzo regala: in un'epoca in cui basta uno smartphone per avere quei "10 minuti di visibilitĆ " a cui tanti ambiscono, in un'era in cui se non esisti sui social non esisti neanche nella vita reale, osservare ClĆ©o suscita domande e dubbi. Il successo ĆØ davvero cosƬ importante? Vivere in funzione del proprio pubblico, non essere nessuno se non si hanno migliaia di follower... e tutto ciĆ² a discapito di cosa? Degli affetti veri, della famiglia d'origine, dalla quale ClĆ©o si allontana sempre piĆ¹, sino al punto che persino la sua stessa madre crede a ciĆ² che vede su Instagram!
E mentre il successo di ClĆ©o cresce e il suo conto in banca si ingrossa, lei rimane sempre piĆ¹ sola, sino al punto di scegliere un isolamento volontario: tre settimane su un'isola deserta. Niente elettricitĆ , niente wi-fi, niente telefono, niente social. Un'isola sperduta da qualche parte, qualcosa di esclusivo per i VIP come lei. Tre settimane lontano da tutto e da tutti. Ma sarĆ davvero cosƬ?
Questo romanzo si inizia a leggere per capire cosa sia accaduto a ClƩo, ma si prosegue per scoprire sino a che punto questa giovane donna possa spingersi.
A differenza del libro precedente, che mi aveva colpita soprattutto con le pagine finali, in un cambio di narrazione e punto di vista che ribaltava quasi totalmente ciĆ² che avevo letto sino a quel momento, stavolta il colpo di scena c'ĆØ, ma forse ĆØ stato un po' piĆ¹ prevedibile del dovuto.
Non delude questa storia, come non delude la scrittura di Maud Ventura, capace, anche stavolta, di narrare una storia che coinvolge e intriga al punto giusto.
Nessun commento:
Posta un commento
INFO PRIVACY
AVVISO: TUTTI I COMMENTI ANONIMI VERRANNO CANCELLATI. Se volete contestare o insultare, abbiate il coraggio di firmarvi!
Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo ĆØ il posto giusto per voi...Commentate!^^