LA FABBRICANTE DI STELLE
MƩlissa Da Costa
Rizzoli
8 aprile 2025
202 pagine
Arthur ha cinque anni quando sua madre Clarisse gli rivela un gran segreto: tra non molto dovrà partire per un lungo viaggio con destinazione Urano. E lì, racconta Clarisse, sul pianeta ghiacciato dalle ventisette lune, popolato da lumache con il guscio azzurro che mangiano niveo prezzemolo polare, da alberi-cervo con sonore campanelle appese ai rami e da tante altre creature straordinarie, proprio lei avrà il compito di disegnare le stelle che notte dopo notte illuminano l'universo. Molti anni dopo Arthur, ormai adulto, aspetta che la sua compagna dia alla luce la loro prima figlia, e si trova a ripensare alla madre e a quella favola. Lui ovviamente sa che l'universo magico così ben descritto da Clarisse è stato l'espediente che la donna ha voluto usare per spiegare al figlio un imminente distacco, definitivo e tragico. Una bugia meravigliosa che ha permesso a un bambino di sognare e di immaginare, invece di dover soltanto guardare negli occhi la realtà , almeno per un po' di tempo. E solo in quel momento Arthur comprenderà davvero il gesto di sua madre. Mélissa Da Costa torna con una storia dolce e commovente e, con la sua solida leggerezza, dimostra ancora una volta che per curare le ferite più profonde non esiste rimedio più potente dell'amore e che la capacità di inventare storie è lo strumento più straordinario che abbiamo.
Qualcuno potrebbe tirare fuori dal cilindro la MƩlissa Da Costa de I quaderni botanici di Madame Lucie? Per favore, fatelo per me, povera e affranta lettrice/blogger che vede la propria carriera andare allo sbando a causa di libri sempre peggiori e di autori che, tempo fa, erano certezze certissime e, oggi, rifilano una ciofeca dietro l'altra!
In questo breve romanzo, Da Costa ha voluto sfogare la sua voglia di scrivere una fiaba (e perchƩ non l'ha fatto?), rifilando a noi lettori una storiella pseudo-commovente, ma altamente tediante!
Tutto inizia quando Clarisse scopre di avere un tumore e, in un impeto di protezione estrema verso Arthur, il suo bimbo di appena cinque anni, decide di inventare una storia che la vede protagonista: Clarisse ĆØ stata scelta per una missione segretissima che la porterĆ a dover partire per Urano.
Tutto tenero e bello, non fosse che l'autrice usa questo espediente non per raccontare la malattia o il lutto cosa che era riuscita a fare magistralmente nei primi due romanzi arrivati in Italia, bensƬ come spunto per inventare, di capitolo in capitolo, una fiaba in favore del figlio.
Il risultato è che noi lettori dovremo sorbirci tutta la fantastica narrazione di che magico pianeta sia Urano, delle creature che lo abitano e di come si svolga la vita lì; tutto questo alternato a dei dialoghi banali e dei protagonisti che non spiccano esattamente per personalità e simpatia!
Eppure... Eppure quelle ultime dieci pagine mi hanno fatta commuovere, non fosse che, appunto, tutto si limita a quelle pagine conclusive; pagine nelle quali Arthur, una volta adulto, una volta padre a sua volta, capisce il perchƩ delle bugie che gli sono state raccontate durante l'infanzia e, finalmente, dopo anni di silenzio, riesce in qualche modo a far pace col suo passato e con quel padre dal quale aveva preso le distanze ormai da tempo.
E sono state proprio quelle dieci pagine lƬ a farmi chiedere per quale motivo l'autrice non abbia scelto di sviluppare diversamente questa storia, concentrandosi su quel rapporto interrotto tra un padre e un figlio, un rapporto che si interrompe proprio per le scelte di Clarisse, che si ripercuoteranno sulla vita di Arthur per tutti gli anni a venire.
E invece no, stavolta Da Costa voleva raccontare una fiaba, ma invece di limitarsi a farlo col proprio figlio, ha deciso di stracciare le balle a noi lettori!
Ringrazio (insomma) la Casa Editrice per la copia a sorpresa
Nessun commento:
Posta un commento
INFO PRIVACY
AVVISO: TUTTI I COMMENTI ANONIMI VERRANNO CANCELLATI. Se volete contestare o insultare, abbiate il coraggio di firmarvi!
Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo ĆØ il posto giusto per voi...Commentate!^^