Post

Recensione 'L'ospite notturno' di Fiona McFarlane - Einaudi

Immagine
Con i figli lontani e il marito scomparso da tempo, Ruth vive nella casa sul mare in compagnia dei gatti e della propria svagata immaginazione. I ricordi d'infanzia nelle isole Fiji, gli amori passati e i pensieri di una vita fanno parte delle sue giornate al pari delle telefonate e delle faccende da sbrigare, in un morbido sfumare tra fantasie e realtà. Fino all'arrivo, un giorno, di un'ospite inattesa che, senza chiederle nulla in cambio, comincia ad aiutarla in tutto. Una donna energica capace anche, forse, di cacciare via il fantasma del salotto. Una presenza che per Ruth si rivela ben presto assai preziosa anche se forse un po' assidua, decisamente troppo assidua. Accolto con calore dalla critica internazionale, L'ospite notturno è stato salutato come il ritratto toccante di una vecchia signora e del suo ipnotico mondo immaginario. Titolo:  L'ospite notturno Autore: Fiona McFarlane Editore: Einaudi Data di pubblicazione: 9 settembre 2014 Pagi...

Recensione 'Le regole del tè e dell'amore' di Roberta Marasco - Tre60

Immagine
L'amore di Elisa per il tè risale alla sua infanzia. È stata sua madre a insegnarle tutte le regole per preparare questa bevanda e ad associare, come per gioco, ogni persona a una varietà di tè.  Daniele, il suo unico grande amore, è tornato dopo tanto tempo. Ma Elisa ha imparato da sua madre a non fidarsi della felicità, a non lasciarsi andare mai, perché il prezzo da pagare potrebbe essere molto alto. Prima di tutto dovrà trovare se stessa, poi potrà capire se Daniele può renderla felice. Quando trova per caso una vecchia scatola di tè con un’etichetta che riporta la scritta ROCCAMORI, il nome di un antico borgo umbro, Elisa ne è certa: si tratta del tè proibito della madre, quello che le fece provare solo una volta e che, lei lo sente, nasconde più di un segreto. Forse proprio lì, in quel borgo antico, Elisa potrà trovare le risposte che cerca e imparare a lasciarsi andare e a fidarsi dell'amore, guidata dall'aroma e dalle regole del tè… Titolo:   Le regole de...

Recensione 'Pastorale americana' di Philip Roth - Einaudi

Immagine
Seymour Levov è alto, biondo, atletico: al liceo lo chiamano «lo Svedese». Ebreo benestante e integrato, ciò che pare attenderlo negli anni Cinquanta è una vita di successi professionali e di gioie familiari.  Finché le contraddizioni del conflitto in Vietnam, esplose negli Stati Uniti, non coinvolgono anche lui, e nel modo piú devastante: attraverso l'adorata figlia Merry, decisa a «portare la guerra in casa». Letteralmente. Ma Pastorale americana non si esaurisce nell'allegoria politica; è un libro sulla vecchiaia, sulla memoria, sull'intollerabilità di certi ricordi.  Lo scrittore Nathan Zuckerman, fin dall'adolescenza affascinato dalla vincente solarità dello Svedese, sente la necessità di narrarne la caduta. E ciò che racconta è il rovesciamento della pastorale americana: un grottesco Giudizio Universale in cui i Levov, e i lettori, assistono al crollo dell'utopia dei giusti, al trionfo della rabbia cieca e innata dell'America. Titolo:  Pastorale...

Barattolo del Sorriso 2017

Immagine
L'1 gennaio 2017 prendete un barattolo vuoto e mettetelo da qualche parte in camera vostra. Ogni volta che leggerete un libro, scrivete il titolo su una strisciolina di carta e mettetela nel barattolo. Il 31 dicembre 2017 aprite il barattolo e contate quante striscioline ci sono, quanti libri avete letto durante l'anno. Mentre contate, fate caso al bellissimo sorriso che state facendo! Lo avreste mai detto? Siamo arrivati al quarto anno di questa iniziativa, iniziata un po' per gioco e proseguita grazie a voi e al vostro entusiasmo. Ve lo confesso subito: quest'anno ero decisa a non riproporvi l'idea del Barattolo del Sorriso, un po' perché mi sembrava ormai troppo usata, un po' perché lo scorso anno, nonostante l'entusiasmo che avete mostrato, poi avete aderito in pochissime! Inoltre, Consorte, che è colui che si occupa della costruzione del barattolo, quest'anno è davvero stanco e non avevo molta voglia di stressarlo con l'assembl...