Jonas jonassonla nave di teseopost sponsorizzatorecensionetre amici quasi geniali verso la fine del mondo
Recensione 'Tre amici quasi geniali verso la fine del mondo'
di Jonas Jonasson - La nave di Teseo
TRE AMICI QUASI GENIALI VERSO LA FINE DEL MONDO || Jonas Jonasson ||
La nave di Teseo || 31 ottobre 2023 || 485 pagine
Stoccolma, estate 2011. Petra, una giovane ricercatrice di astrofisica, ha calcolato che l’atmosfera collasserà tra esattamente dodici giorni. Ovviamente, nessuno le crede. Johan, un tipo senza arte né parte vissuto sempre all’ombra del fratello – che adesso ha lasciato la Svezia per raggiungere l’Italia, intraprendendo una brillante carriera diplomatica –, è ingenuo ai limiti della stupidità, ma ha sviluppato delle doti culinarie stupefacenti e ama stare tra i fornelli per preparare pranzi e cene deliziosi. L’incontro tra i due sarà l’inizio di un’avventura tanto rocambolesca quanto divertente: partiti alla volta di Roma per incontrare Fredrik, il fratello di Johan che – si scoprirà – lo ha ingannato per tutta la vita, si imbattono in Agnes, una pensionata che si mantiene fingendo di essere una giovane influencer. Così, tra incontri con Barack Obama, dittatori africani, missioni governative e la pericolosa profezia di Petra che incombe minacciosa su tutto il pianeta, i tre amici “quasi geniali” finiranno per stravolgere completamente non solo le loro vite, ma anche quelle di chiunque avrà a che fare con questo strano e improvvisato trio. Unendo, come solo un grande autore sa fare, ironia, avventura, satira e politica, Jonas Jonasson ci regala una storia che fa ridere ed emozionare, in perfetto equilibrio tra realtà e finzione, intrighi internazionali e drammi personali, con tanta voglia di non prendersi troppo sul serio.
Non avevo mai letto nulla di Jonas Jonasson... no, neanche il famosissimo Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve.
Ero abbastanza sicura che quella che avrei affrontato sarebbe stata una lettura ironica e surreale. Ecco, surreale quanto? Questo era ciò che avevo intenzione di scoprire, così da capire se io e Jonasson potessimo iniziare a frequentarci più assiduamente!
Tre amici quasi geniali verso la fine del mondo è la storia di un viaggio lungo quanto improbabile, quello che Johan intraprende assiema a Petra a Agnes e che li vedrà attraversare mezzo globo terrestre alla ricerca di giustizia!
Johan non è esattamente un tipo sveglio: cresciuto con la madre e il fratello maggiore, Fredrik, si è ritrovato a fare da servitore a quest'ultimo sino al giorno in cui Fredrik stesso gli comunica di aver venduto la loro casa (di 12 stanze e mezzo!) e di essere in partenza per Roma. A Johan rimarranno un camper dotato di cucina super-accessoriata e pochi spiccioli.
Sarà grazie a una manovra non proprio perfetta che Johan farà la conoscenza di Petra, la profetessa, colei che, grazie a un'operazione in 64 passaggi, ha scoperto che l'atmosfera collasserà tra esattamente 12 giorni.
Il loro rocambolesco incontro, le loro vite al limite della malinconia, li spingeranno a cercare di rimettere le cose a posto... almeno per quei 12 giorni che rimangono da vivere!
E così, mentre Petra incontrerà il suo primo e inconfessato amore, Johan deciderà di chiedere spiegazioni al fratello maggiore. A loro si unirà, strada facendo, Agnes, una blogger ultra-settantenne dai capelli lilla!
Il romanzo si divide in due parti: nella prima i protagonisti affronteranno il "viaggio della giustizia" nell'attesa della fine del mondo.
Come facilmente intuibile, i 64 passaggi dei calcoli di Petra contengono un errore, quindi niente fine del mondo; l'atmosfera rimarrà esattamente dove si trova, dando così a Jonasson la possibilità di raccontarci cosa accadrà ai tre protagonisti del romanzo.
Come ho detto all'inizio di questo articolo, ero abbastanza sicura di avere a che fare con una storia che avrebbe avuto nelle situazioni "assurde" la sua chiave di lettura. E così è stato.
Già i personaggi in sé racchiudono caratteristiche abbastanza particolari: Johan non è in grado di calcolare a mente quanto faccia 2+2, ma nella sua cucina super-attrezzata prepara manicaretti degni di Carlo Cracco, imbastendo cene di 10 e più portate, a ognuna delle quali abbina il vino giusto.
Petra è la classica nerd che, da ragazzina, è stata vittima di bullismo e ha trovato nello studio il suo porto sicuro. E poi c'è Agnes, che dopo un matrimonio disastroso, trova nella vedovanza la sua serenità e, per riempire le lunghe giornate, inventa un alter ego e lo fa viaggiare per tutto il mondo, raccontando le sue avventure in un blog.
I tre protagonisti non sono neanche tanto male! Agnes è stata quella che ho amato di più: il suo misto di incoscienza e concretezza ha dato alla storia quel tocco di credibilità che altrimenti sarebbe stato del tutto assente.
Johan potrebbe anche risultare tenero se l'autore non lo avesse trasformato in una sorta di menù umano che passa metà del romanzo elencando i piatti che prepara.
Petra, da par suo, scompare quasi del tutto nella seconda parte della storia, nella quale la troviamo appollaiata su una sdraio a rifare i calcoli per scoprire quando l'atmosfera crollerà.
La prima parte del libro, nonostante alcune situazioni un po' al limite della credibilità, mi aveva lasciato la voglia di scoprire altri romanzi di questo autore.
La scrittura fluida e mai dispersiva e un'ironia mai sopra le righe, erano riuscite a farmi superare lo scoglio della "surrealità" sul quale, più volte, mi sono arenata in altri romanzi.
Purtroppo, la voglia è scemata (sino a sparire del tutto) con la seconda parte della storia, nella quale le situazioni narrate risultano più ridicole che inverosimili.
Jonasson esagera di pagina in pagina e, oltre a questo, il continuo ripetersi dei piatti preparati da Johan e la quantità di personaggi famosi tirata in ballo, non fa che aumentare il fastidio, facendo passare in secondo piano il divertimento scaturito da alcune situazioni narrate.
Jonasson, come detto, ha una scrittura piacevole, che sicuramente aggrada chi, a differenza mia, in un romanzo non ha bisogno soltanto di realtà e certezza, ma è disposto a lasciarsi cullare da un po' di sana fantasia!
Ringrazio la Casa Editrice per avermi inviato una copia del romanzo
0 comments
INFO PRIVACY
AVVISO: TUTTI I COMMENTI ANONIMI VERRANNO CANCELLATI. Se volete contestare o insultare, abbiate il coraggio di firmarvi!
Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^