Visualizzazione post con etichetta jojo moyes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jojo moyes. Mostra tutti i post

23 gennaio 2015

Recensione 'Una più uno' di Jojo Moyes - Mondadori




SINOSSI
Jess Thomas, giovane mamma singole con due figli da mantenere, fa del suo meglio per vivere dignitosamente, ma i sacrifici sono molti, specie quando non c’è nessuno che ti possa dare una mano. Suo marito se ne è andato da tempo, sua figlia Tanzie è un genietto dei numeri, ma per far fruttare il suo talento matematico c’è bisogno di aiuto concreto. E poi c’è Nicky, un adolescente difficile come tutti i ragazzi della sua età, vittima di bullismo, che non può certo combattere da solo… La famiglia di Jess è proprio scombinata e spesso lei non sa come fare e corre dei rischi inutili, finché inaspettatamente sul suo cammino incontra Ed Nicholls, quell’antipatico uomo d’affari cui lei pulisce la casa per arrotondare. Jess e Ed non si conoscono affatto. Jess non sa che lui è travolto da una crisi profonda e che uno stupido errore gli è costato tutto, e Ed non sa fino a One Plus Oneche punto la ragazza sia nei guai, me entrambi sanno cosa significhi essere davvero soli e desiderano la stessa cosa. Capiscono, nonostante la loro diversità, che hanno molto da imparare l’uno dall’altra e che una più uno fa più di due.
TITOLO: Una più uno
TITOLO ORIGINALE: One plus one
AUTORE: Jojo Moyes
TRADUZIONE A CURA DI:
Maria Carla Dallavalle
EDITORE: Mondadori
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 gennaio 2015
PAGINE: 366
CODICE ISBN: 9788804647188
PREZZO: 16.00 €
E-BOOK: non disponibile

TRAMA 7
PERSONAGGI 7
STILE 8
INCIPIT 7
FINALE 6
COPERTINA 6

3 stelle e mezzo
Discretamente libridinoso... e mezzo !


Ultimo lavoro di Jojo Moyes. Vi dico subito che questa volta non muore nessuno!
Lo stile è sempre quello a cui l'autrice ci ha abituati nei suoi romanzi precedenti: scorrevole, leggero e allegro.
Jess, ventisettenne madre single, fai salti mortali per racimolare i soldi per vivere.
Rimasta incinta a 17 anni, Jess si ritrova a crescere da sola la piccola Tanzie, piccolo genio della matematica, e l'introverso e un po' strano adolescente Nicky, figlio del suo ex-marito e di una tossicodipendente.
Marty, l'ex-marito, è andato via di casa due anni prima, fregandosene di lei, dei suoi figli e senza aiutarla in alcun modo. Così, Jess lotta quotidianamente con le bollette da pagare, i bulli di quartiere che hanno preso di mira i suoi figli, Nicky che passa le giornate incollato ai videogiochi e fumando photo1canne chiuso in camera sua e Norman, enorme, bavoso e puzzolente cane nero!
La vita di Jess arriva ad una svolta il giorno in cui l'insegnante di matematica di Tanzie le dice che la figlia avrebbe l'opportunità di essere ammessa ad una costosissima scuola privata, grazie ad una borsa di studio.
Per coprire la parte mancante della costosa retta scolastica, Tanzie viene iscritta ad un'Olimpiade di matematica, il cui primo premio consiste in un assegno di ben 5000 sterline.
Peccato che la prova si svolga in Scozia e Jess, ovviamente, non abbia i soldi per pagare il viaggio.
Per una serie di fortuiti eventi, sarà Edward Nicholls, ricco ed affascinante informatico, a risolvere tutti i suoi problemi. Ed si offrirà di accompagnare Jess ed i suoi figli (cane bavoso incluso!) sino in Scozia.
Prenderà così il via un rocambolesco e lunghissimo viaggio (mai superare i 60 km/h perché Tanzie soffre il mal d'auto!) in cui l'immacolata auto di Ed si trasformerà in un ricettacolo di lattine, cartacce, bava di cane e... risate, confidenze, tenerezza ed aiuto.
Come ho detto, lo stile è quello collaudato dell'autrice. Chi ha già letto altri suoi romanzi, non farà fatica a riconoscere il suo indiscutibile talento.
Ciò che mi ha lasciata un po' perplessa, in questo romanzo, è il mancato colpo di genio che ho sempre riscontrato nei romanzi di questa autrice.
Procedendo nella lettura, quella che era un'ottima idea di base, si appiattisce, facendo perdere un po' di luce alla storia, che, arrivati alla fine, tende a risultare un tantino scontata. Per intenderci, a metà libro si intuisce già quale sarà il finale della storia. Nonostante ciò, il piacere di leggere questo libro rimane inalterato grazie alla bravura dell'autrice.

Letto in 3 giorni

1 ottobre 2014

Recensione 'La ragazza che hai lasciato' di Jojo Moyes


SINOSSI
Francia, 1916. Sophie, sposa innamorata del pittore Edouard Lefèvre, allievo di Matisse, è rimasta sola dopo che il marito è partito per il fronte allo scoppio della grande Guerra. La giovane donna ritorna quindi al suo paese natale nel Nord della Francia, ora occupato dai tedeschi. Con grande audacia Sophie aiuta le famiglie in difficoltà suscitando l'interesse e l'ammirazione del locale comandante delle truppe nemiche, fino al giorno in cui, disperata, è costretta a chiedergli aiuto, dopo aver saputo che Edouard è stato catturato e rischia la vita. Per riaverlo è disposta a offrire ciò che ha di più caro: un bellissimo quadro dipinto dal marito che la ritrae giovanissima, intitolato La ragazza che hai lasciato, divenuto per il tedesco una vera ossessione. Subito dopo, Sophie viene arrestata e portata via. Nessuno sa dove, né si hanno più sue notizie. Riuscirà a riunirsi al suo amato Edouard?
Londra, 2010. Liv, vedova trentenne, sta ancora elaborando la dolorosa perdita del marito, un geniale architetto morto all'improvviso quattro anni prima. Ma quando incontra casualmente Paul, prova per lui una forte attrazione. L'uomo lavora per una società che si occupa di rintracciare opere d'arte trafugate durante la guerra, e proprio a casa di Liv vede il quadro che stava cercando da tempo, quello appartenuto un secolo prima a Sophie. Come mai Liv è in possesso di quel prezioso dipinto? E quali conseguenze avrà questa scoperta sulle loro vite?The Girl You Left Behind
In La ragazza che hai lasciato ritroviamo le due splendide protagoniste di Luna di miele a Parigi,  divise da un secolo ma accomunate da una storia struggente e coinvolgente, e dalla ricerca dell'amore e della felicità. In questo nuovo romanzo Jojo Moyes conferma le doti narrative di un'autrice in continua ascesa.
TITOLO: La ragazza che hai lasciato
TITOLO ORIGINALE: The girl you left behind
AUTORE: Jojo Moyes
TRADUZIONE A CURA DI: Maria Carla Dallavalle
EDITORE: Mondadori
DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 marzo 2014
PAGINE: 420
CODICE ISBN: 9788804638377
PREZZO: 16.00 €
E-BOOK: --


TRAMA 7
PERSONAGGI 7
STILE 8
INCIPIT 7
FINALE 8
COPERTINA 8
4 stelle

17 settembre 2014

Recensione 'Luna di miele a Parigi' di Jojo Moyes


SINOSSI
Al centro di questo racconto due romantiche e tormentate storie d'amore – quella di Sophie e Édouard Lefevre in Francia durante la Prima guerra mondiale e, circa un secolo dopo, quella di Liv Halston e suo marito David.
Luna di miele a Parigi – uscito in Inghilterra solo in e-book – si svolge alcuni anni prima degli eventi narrati nel nuovo e attesissimo romanzo La ragazza che hai lasciato, quando le due coppie si sono appena sposate.
Sophie, una ragazza di provincia, si ritrova immersa nell'affascinante mondo della Belle Époque parigina ma si rende conto ben presto che amare un artista apprezzato come Édouard implica qualche spiacevole complicazione. Circa un secolo più tardi anche Liv, travolta da una storia d'amore appassionante, scopre però che la sua luna di miele parigina non è la fuga romantica che aveva sperato.
TITOLO: Luna di miele a Parigi
TITOLO ORIGINALE: Honeymoon in Paris
AUTORE: Jojo Moyes
TRADUZIONE A CURA DI: Maria Carla Dallavalle
EDITORE: Mondadori
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 gennaio 2014
PAGINE: 96
CODICE ISBN: 9788804636038
PREZZO: 3.90 €
E-BOOK: 0.99 €
TRAMA 7
PERSONAGGI 6
STILE 7
INCIPIT 7
FINALE 6
COPERTINA 6
VALUTAZIONE COMPLESSIVA
4 stelle

14 febbraio 2014

Recensione 'Io prima di te' di Jojo Moyes - Mondadori

Titolo: Io prima di te
Titolo originale: Me before you
Autore: Jojo Moyes
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione:
2 gennaio 2013
Pagine: 391
Prezzo: 14.90 €
E-book: --



Copertina originale
me before you - io prima di te

Trama: A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre. Io prima di te è la storia di un incontro. L'incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto successo, la ricchezza e la felicità, e all'improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a sé stesse, insegnando l'una all'altra a mettersi in gioco.

Voti
Trama  9
Personaggi  8
Stile  8
Incipit  8
Finale  9
Copertina  7
Voto complessivo  8.2


Ecco uno di quei libri da cui mi sono tenuta a debita distanza causa troppa pubblicità.Il fatto, però, che lo abbiano letto delle amiche con gusti parecchio affini ai miei e che ne abbiano detto ogni bene, mi ha convinta a prenderlo finalmente in mano. E, a lettura conclusa, mi sono posta la solita domanda: perché ho aspettato tutto questo tempo?Io prima di te non è la solita storia d'amore, come si potrebbe dedurre dalla copertina e dalla sinossi. E non è neanche una storiella leggera che non lascia nulla. È un romanzo che fa riflettere, che ci fa chiedere quanto possa essere grande l'amore di due persone e quanto altruismo ci voglia per amare una persona.
Louisa, detta Lou, quasi ventisette anni, vive da sempre in un piccolo centro dell'Inghilterra. È una ragazza semplice, abitudinaria, che ama il suo lavoro di barista e vive con i genitori, il nonno e la sorella minore, l'intelligentona di famiglia che, però, ha lasciato gli studi quando si è fatta mettere incinta.
Un giorno, però, Lou perde il lavoro e la sua vita va in frantumi. La svolta arriva quando viene assunta per assistere un ragazzo tetraplegico.
Lou non ha mai svolto un lavoro del genere, ma la paga è talmente buona che, spinta anche dalla famiglia, decide di accettare.
Will è un trentenne che, dalla vita ha avuto tutto: una buona famiglia, una vita agiata, studi pregiata e un lavoro gratificante nella City di Londra. Un giorno, però, viene investito da un moto e riporta una lesione del midollo spinale che lo costringe su una sedia a rotelle, senza alcuna possibilità di indipendenza, senza alcuna via d'uscita.
Ciò che Lou non sa è che il suo compito sarà quello di convincere Will a non praticare il suicidio assistito. Will vuole farla finita, non sopporta, lui è che è sempre un uomo attivo, indipendente, la sua condizione di stasi totale. I genitori di Will sperano che Lou, con la sua intraprendenza, con la sua vivacità, riesca a far desistere Will dai suoi propositi.
Riuscirà Lou a far cambiare idea a Will? E cosa farà Lou della sua vita? Riuscirà ad uscire dal suo guscio?
Io prima di te è una storia di amicizia, di amore, di vita, di speranza, di scelte. È una storia che fa riflettere, che ci fa porre delle domande, che fa sorridere, ma fa anche tanto piangere.
Perfetta la descrizione dei personaggi da parte dell'autrice, al punto tale che, anche dopo poche pagine, la mente del lettore li ha già ben chiari nella mente, quasi avessero un volto reale, quasi fossero dei vicini di che si incontrano quotidianamente.
È un romanzo che si legge velocemente, perché, pagina dopo pagina, ci si affeziona a Lou e Will e si ha sempre più voglia di scoprire cosa ne sarà di loro e della loro storia.
L'autrice: Jojo Moyes (1969) è nata e cresciuta a Londra.
Scrittrice e giornalista, ha lavorato all'«Independent» per dieci anni prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Attualmente è una delle più affermate scrittrici in Inghilterra e i suoi romanzi sono sempre in testa alle classifiche. Grande successo di critica e di pubblico ha riscosso anche in Italia Io prima di te, che in Inghilterra è risultato il libro più votato nella storia del "Richard and Judy Book Club".
La mia valutazione: Photobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image HostingPhotobucket - Video and Image Hosting