Visualizzazione post con etichetta la ruota delle letture. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la ruota delle letture. Mostra tutti i post

19 settembre 2017

La ruota delle letture - Siamo giunte allo sprint finale!!!


Orsù dunque prodi lettrici, è giunto il tempo di tirare le somme! L'estate ci ha definitivamente abbandonate (almeno per chi di noi vive al Nord, pare che nella parte bassa dello stivale si giri ancora in infradito!) ed è giunto il momento che, quando abbiamo iniziato, pareva così lontano!
Ultimo trimestre per La ruota delle letture! E nonostante tutto (sì, anche nonostante me!) siete arrivate alla fine in 24. Ventiquattro donzelle che si contenderanno la vittoria, cercando di strappare lo scettro alla prima in classifica che, ad oggi, risulta essere 

AZZURRA con 88 punti!

Ma non disperate, perché la ruota gira e mancano ancora tre mesi per cercare di arrivare sul podio!
Nessun cambio di obiettivi questa volta, quindi non ci perdiamo in chiacchiere e vi diciamo solo che le partecipanti alla micro-challenge sono ben 11.

Vi lasciamo il riepilogo delle regole e, come sempre, vi preghiamo di seguirle attentamente e, visto che blogger stronzo era e stronzo rimane, ogni tanto controllate di essere ancora annoverate tra i lettori fissi dei blog!


Regole base per partecipare
Ed ecco quali sono i requisiti per partecipare alla nostra Reading Challenge:

  • Essere Lettori Fissi di entrambi i blog organizzatori *unica cosa essenziale* (vi preghiamo di controllare, periodicamente, perché ogni tanto Blogger vi elimina... e non è colpa mia!)
  • Cliccare Mi Piace ad entrambe le pagine Facebook: La biblioteca di Eliza e La Libridinosa *se non avete Facebook state tranquilli, non vi uccidiamo* 
Premi finali

E adesso veniamo alla parte divertente! Cosa si vince?
  • Il primo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 20 euro e un regalino a sorpresa
  • Il secondo classificato si aggiudicherà un libro cartaceo a sorpresa e un regalino a sorpresa
  • Il terzo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 5 euro e un regalino a sorpresa
Espletate le formalità, eccovi il nuovo modulo




3 settembre 2017

La ruota delle letture - Micro Challenge



Buongiorno buongiorno! Domani le partecipanti (o quello che ne rimane!) de La Ruota delle Letture riceveranno i nuovi obiettivi! E allora, a cosa serve questo post? A minchioneggiare A parlare dell'ormai famosa Micro Challenge!

Di cosa si tratta? Chi può partecipare? 

La Micro Challenge è una Reading Challenge che nasce dalla costola (sì, come Eva da quel cretino di Adamo!) de "La ruota delle Letture". 
Alla Micro Challenge potranno partecipare esclusivamente coloro le quali, ad oggi, sono iscritte e attive alla Challenge principale, ma non hanno portato a termine l'obiettivo prefissato di 30 letture e che abbiano completato almeno 7 obiettivi. Con la Micro Challenge i punteggi verranno azzerati (quindi, partirete tutte da 0).

In cosa differirà la Micro Challenge rispetto alla Challenge primaria? 
  • Le partecipanti riceveranno due obiettivi da completare nel mese.
  • La ruota avrà solamente 8 spicchi.
  • Ci sarà una sola vincitrice. In caso di arrivo a pari punti, vincerà colei che, al 18 settembre, nella Challenge principale aveva accumulato più punti. 

La Micro Challenge prenderà il via il 19 settembre e si concluderà il 19 dicembre. Quindi, il 19 settembre riceverete la mail con i primi due obiettivi da portare a termine. Nella mail, come sempre, troverete data ed ora ultime entro cui inviare i vostri link. 
Come inviare i link? Per inviare i link delle vostre recensioni, userete il solito modulo, presente nel post del 19 settembre e nel quale dovrete specificare a quale challenge state partecipando.

Calendario
  • 1° giro: 19 settembre
  • 2° giro: 17 ottobre
  • 3° giro: 14 novembre
Obiettivi
  1. Un obiettivo che non hai portato a termine nella Challenge principale
  2. Un libro il cui titolo inizi con la lettera L (sì, di Laura... o di Letizia...) (articoli e preposizioni esclusi)
  3. Quiz: vi daremo 3 indizi, voi dovrete indovinare il titolo del libro, leggerlo e recensirlo
  4. Uno dei vincitori del Premio Bancarella
  5. Un libro di almeno 450 pagine 
  6. Riassunto: vi daremo il riassunto di un libro e voi dovrete capire di che libro si tratti, leggerlo e recensirlo
  7. Copertina di colore rosso
  8. Copertina di colore nero
ATTENZIONE!!! La partecipazione alla Micro Challenge è volontaria: se non avete più voglia di giocare con noi, siete libere di non farlo. In fondo a questo post, troverete un modulo che vi permetterà di iscrivervi alla Micro Challenge. Le iscrizioni si apriranno oggi e si chiuderanno il 18 settembre alle 18.

Cosa si vince?

Un buono regalo Amazon del valore di 10 euro + una shopper in tessuto personalizzata!

Regole di partecipazione
  • Essere iscritte ad entrambi i nostri blog (attenzione: ogni tanto blogger fa pulizia di followers, vi consigliamo di controllare attentamente!)
  • Mettere Mi piace ad entrambe le pagine Facebook: La Libridinosa e La Biblioteca di Eliza
  • Condividere il Banner dell'iniziativa


27 giugno 2017

La ruota delle letture - Sei mesi con noi, spazio a chi è rimasto!


Sono trascorsi ormai sei mesi o poco più dal giorno in cui avete deciso di sottoporvi alle nostre torture... muuuuaaaahhhhhh!!!  




Siete partite in 80 (e noi volevamo fuggire!) e, tutto sommato, siamo soddisfatte perché siete ancora tante e vive... e considerando la mia presenza, non è cosa da poco!
Qualcuna si è persa per strada, qualcuna è stata aiutata a perdersi e qualcuna si è dimenticata dell'esistenza della Challenge (ma non vi arrivano le mail?), nonostante ciò si gioca ancora allegramente!

Trascorso questo primo semestre è arrivato il momento di cambiare gli obiettivi e di stilare un primo bilancio. Cominciamo: quanti punti di penalizzazione ha La Ropolo? Dolciiiiiiiiiii... Per un atto di umana carità, dopo "Tempo di Libri" i punti di Chiara sono stati convertiti in Punti Fragola Esselunga, quindi in questo momento La Ropolo è in fila per ritirare la sua batteria di pentole in rame!
Quante mail minchione ha ricevuto La Bacci? Una per ogni mail inviata a voi! Eppure non mi ha ancora buttata in un fiume!

E adesso veniamo alle cose serie, altrimenti Dio mi fulmina! Come si era detto all'inizio di questa Reading Challenge, è il momento di cambiare TUTTI GLI OBIETTIVI! Siete pronte? Nuova ruota!!!


La nuova ruota (visto che bella?!) ha già effettuato il primo giro per voi! Avete ricevuto la mail? Siete felici? Perché urlate? Sono begli gli obiettivi nuovi! Non vi piacciono? Come dite? C'è ancora Ibuk? Ma avevamo capito che vi piacesse tanto!!!
Allora, noi siamo brave e vi vogliamo bene (quasi a tutte!) e vi lasciamo qui l'elenco dei nuovi obiettivi che rimarranno in vigore sino al 19 settembre prossimo, quando alcuni degli obiettivi generici verrano sostituiti e quando prenderà il via anche la micro-challenge (ma state tranquille, adesso vi spieghiamo tutto per bene), incluso il cambio dei punteggi!
Partiamo con l'elenco dei nuovi obiettivi:

Obiettivi generici
  1. Leggi un libro di Fannie Flagg
  2. Leggi un libro pubblicato in Italia prima del 2010 (farà fede la data del cartaceo su Amazon)
  3. Leggi un libro il cui titolo contenga un aggettivo
  4. Leggi un libro nel cui titolo vi sia una parola con una consonante doppia vicina (es: Carry on, Tutti i nostri oggi sbagliati, era di maggio, ecc.)
  5. Leggi un libro di una Casa Editrice Maggiore (es: Mondazzoli, Gruppo GeMs, Feltrinelli, Einaudi, De Agostini, Harper, ecc.)
  6. Leggi un libro il cui titolo sia composto da una sola parola (esclusi articoli, preposizioni e nomi propri) (es.: L'allieva, Noi, Fangirl, Silver, Red, Blue, Green, ecc.)
  7. Leggi un libro sulla cui copertina sia raffigurato un animale (ok foto, disegni, sagome... l'importante è che si capisca che sia un animale)
  8. Leggi un libro di almeno 400 pagine (farà fede la dicitura del cartaceo su Amazon)
  9. Leggi un libro che abbia vinto il Premio Bancarella (vinto, primo posto, non finalista ma vincitore); in mail troverete il link che vi rimanderà alla lista dei vincitori
  10. Leggi un libro pubblicato nel 2017
  11. Leggi un libro di un'autrice italiana vivente (vivente adesso non quando il libro è stato pubblicato)
  12. Leggi uno dei primi 5 libri presenti nella classifica di Narrativa Italiana di Ibuk
  13. Leggi un libro ambientato unicamente in Italia
  14. Leggi un libro ambientato al mare
  15. Leggi un libro fantasy (farà fede la classificazione presente per i cartacei su Amazon) (va bene qualunque tipo di fantasy) 
  16. Leggi un libro di Charlotte Link
Come per il semestre precedente, ogni obiettivo generico portato a termine vi consentirà di ottenere 1 punto.

E ora passiamo ai 16 spicchi rimanenti!
  • 1 spicchio Antro delle Blogger: potrete leggere un libro a vostra scelta (minimo 150 pagine). Una volta terminata la lettura e inviato il link della recensione, riceverete un piccolo omaggio a sorpresa. Il completamente di questo obiettivo vi consentirà di ottenere 2 punti
  • 4 spicchi Banner (2 per ognuno dei blog organizzatori): la proprietaria del banner vi assegnerà un libro da leggere (il libro non potrà superare le 400 pagine, considerando una tolleranza di 2 o 3 pagine in più o in meno!). Nel caso in cui abbiate già letto e recensito il libro che vi è stato assegnato, vi basterà rispondere alla mail e chiedere la sostituzione. Il completamento di questo obiettivo vi consentirà di ottenere 5 punti
  • 4 spicchi colore (giallo, rosa, bianco, verde): dovrete leggere un libro il cui della copertina corrisponda a quello dello spicchio. Per il completamento di questo obiettivo riceverete 2 punti
  • 2 spicchi Stanza Librosa e 2 spicchi Cuccia Librosa: dovrete leggere un libro che la blogger "proprietaria" dello spicchio abbia recensito in tutto il 2016 e, pensate come siamo buone, anche quelli recensiti nel 2017. Il completamento di questo obiettivo vi darà 3 punti
  • 1 spicchio La Luna Nera: vi verranno inviate delle copertine distorte o pixellate. Voi dovrete indovinare di quale copertina si tratti, leggere e recensire il libro e solo a quel punto scoprirete se avrete indovinato e, quindi, se vi saranno assegnati i 10 punti in palio. Vi ricordiamo che tutte le Lune Nere assegnate sino ad oggi sono cadute in prescrizione. Quindi, da questo momento, tutte voi potrete riavere la Luna Nera! Altra precisazione: come nel semestre precedente, non potrete ottenere più di una Luna Nera durante il semestre. Coloro che non avranno raggiunto le 30 letture entro il 19 settembre e che, quindi, prenderanno parte nei tre mesi successivi alla Micro-Challenge, potranno avere La Luna Nera solo entro il 19 settembre.
  • 1 spicchio Salta l'obiettivo: si tratta di un bonus che potrete conservare ed utilizzare entro il 19 settembre. In cosa consiste? Nel momento in cui dovesse capitarvi lo spicchio Salta l'obiettivo, voi riceverete un buono da utilizzare per quando avrete un obiettivo che non vorrete o non potrete portare a termine. Contemporaneamente riceverete i due obiettivi relativi al giro in essere. Quando deciderete di utilizzare il buono, potrete saltare un obiettivo che vi è stato assegnato, ma comunque ottenere i punti dell'obiettivo che salterete. ATTENZIONE: il buono sarà utilizzabile solo per saltare uno dei 16 obiettivi generici (pensavate che fossimo buone, vero?)
  • 1 spicchio Ruba l'obiettivo: se vi capita questo obiettivo, così come nel caso dello spicchio precedente, potrete, quando riceverete un obiettivo che non vi piace, decidere di rubare l'obiettivo di una delle vostre avversarie (vi basterà dare un'occhiata al file Drive in cui trovate tutti gli obiettivi assegnati alle concorrenti!). Anche in questo caso, questo bonus andrà utilizzato entro il 19 settembre. E anche in questo caso, varrà unicamente per gli obiettivi generici. ATTENZIONE: la povera derubata, dovrà leggere l'obiettivo scartato dalla "ladra", ma in cambio otterrà il raddoppio del punteggio! ATTENZIONE 2: chi vorrà utilizzare il bonus in questione, dovrà comunicarlo entro le ore 12 del giorno successivo alla ricezione della mail (es: se noi inviamo la mail il lunedì sera, dovrete comunicare l'utilizzo del bonus entro le 12 di martedì, così che noi possiamo informare la "derubata" del cambio di obiettivo).
Sappiamo che adesso vi sembra tutto complicato, ma ricordatevi che nelle mail vi spieghiamo sempre tutto, che per ogni domanda e problema c'è il gruppo Facebook, in cui potrete torturarci e omaggiarci di dolci e cibarie varie.
Come sempre, ci preme ricordarvi di leggere le mail nella loro interezza perché se ci sono comunicazioni da fare, le inseriamo lì. E sempre lì trovate la data e l'ora ultima di invio dei link per ogni giro!
Le recensioni andranno postate sui vostri blog o su GoodReads o Anobii (no Amazon, no Facebook). Dovrete inviarle, come sempre, tramite il modulo apposito (che trovate qui sotto), completando tutti i campi.

Regole base per partecipare

Ed ecco quali sono i requisiti per partecipare alla nostra Reading Challenge:
  • Essere Lettori Fissi di entrambi i blog organizzatori *unica cosa essenziale* (vi preghiamo di controllare, periodicamente, perché ogni tanto Blogger vi elimina... e non è colpa mia!)
  • Cliccare Mi Piace ad entrambe le pagine Facebook: La biblioteca di Eliza e La Libridinosa *se non avete Facebook state tranquilli, non vi uccidiamo* 
  • Condividere il Banner dell’iniziativa sui vostri blog o sui vostri Social Network 
Premi finali


E adesso veniamo alla parte divertente! Cosa si vince?
  • Il primo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 20 euro e un regalino a sorpresa
  • Il secondo classificato si aggiudicherà un libro cartaceo a sorpresa e un regalino a sorpresa
  • Il terzo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 5 euro e un regalino a sorpresa
La micro-challenge (pensavate ci fossimo dimenticate?)

Premettendo che tutte le regole e i dettagli della Micro-Challenge vi saranno spiegati in un post apposito che pubblicheremo ad inizio settembre, vi diamo qui qualche accenno!
Alla Micro-Challenge potranno prendere parte tutte coloro che, al 19 di settembre, non avranno raggiunto la soglia richiesta di 30 letture. Ma (c'è sempre un ma!) per potervi accedere dovrete aver letto e recensito almeno 7 libri. Quindi fate attenzione, perché chi non ha inviato nulla sino ad oggi è proprio sul filo del rasoio!
La Micro-Challenge avrà una micro ruota con micro obiettivi! Ma di questo, come già detto, parleremo più avanti!

E adesso, vi lascio il modulo che dovrete usare per inviarci tutte le recensioni sino al 19 settembre!





21 marzo 2017

La ruota delle letture - Sono già passati tre mesi... cambiamo modulo!


Buongiorno a tutte le fanciulle che da tre mesi stanno giocando con noi, chi più attivamente chi meno... diciamo che qualcuna è proprio sparita, eh! Ma tranquille, abbiamo già allertato le troupe televisive e presto sentiremo parlare di loro a "Chi l'ha visto?".
Ok, facciamo le serie per un attimo (un attimo solo, perché di più non riusciamo!): con gli ultimi giri di ruota, alcune di voi hanno ricevuto una mail diversa dal solito, in cui vi veniva comunicato che, avendo saltato già 12 obiettivi, non avrebbe raggiunto la quota 30 letture da portare a termine entro settembre e che saranno necessarie per concorrere alla vittoria finale.
Nessuna di noi vuole cacciarvi, per carità! Però ci sembrava giusto informarvi e capire se avete ancora intenzione di giocare con noi o meno. Per chi non facesse parte del gruppo Facebook, vi ricordiamo anche che, ad inizio Challenge, tramite sondaggio, è stato deciso di creare una micro-challenge, che prenderà il via proprio a settembre e che vi permetterà, nel caso in cui non aveste completato i famigerati 30 obiettivi, di continuare comunque a giocare con noi. Ma non pensate di tirare i remi in barca, perché per poter essere ammesse alla micro-challenge dovrete aver portato a termine almeno 7 letture!

E adesso torniamo a noi (e quindi a fare le minchione!). Con la conclusione di questo primo trimestre di gioco, ci saranno alcune variazioni negli obiettivi generici. Abbiamo ritenuto giusto cambiarne alcuni, per non rendere il gioco troppo noioso e ripetitivo. Vi ricordiamo, inoltre, che con il giro di ruota del 27 giugno, tutti gli obiettivi generici saranno cambiati e anche gli altri spicchi della ruota subiranno qualche modifica.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono i cambiamenti che abbiamo deciso di apportare:
  • Obiettivo 1 - Leggi un libro di Andrea Vitali; sappiamo che molte di voi, anche inaspettatamente, hanno scoperto di amare Kate Morton, ma visto che il numero dei suoi libri è un tantino limitato, abbiamo deciso di cambiare autore! Quindi, da qui a giugno, cercate di procurarvi i romanzi di Vitali!
  • Obiettivo 2 - Leggi un derivato di Jane Austen: dite ciao a zia Jane e a tutte le sue emulatrici! Niente più derivati, ma un genere specifico: giallo/thriller. ATTENZIONE: non avendo noi potuto leggere tutto ciò che è stato pubblicato dall'alba dei tempi ad oggi, faremo affidamento per il genere alle schede Amazon (inutile che cerchiate su Google o sui siti delle Case Editrici, noi amiamo Amazon!)
  • Obiettivo 3 - Un libro il cui titolo inizi per ... S!!! Eh già, vi eravate procurate una sfilza di libri con la lettera F? Riportateli indietro e prendetene altri che inizino con la lettera S (S come Sì, Siamo Stronze!)
  • Obiettivo 11 - Un libro nella cui storia vi sia un giardino; visto che Laura ha finito di piantare bulbi ed aromatiche e di giardini non ha più bisogno, abbiamo deciso di portarvi in montagna!
  • Obiettivo 14 - Leggi il primo libro nella classifica iBuk. Eccola qui, la tanto vituperata classifica, quanto l'avete odiata? Ma non fatevi illusioni: rimarrà ancora con noi, anche se vi daremo la possibilità di scegliere uno dei libri presenti nelle prime 5 posizioni della classifica di narrativa italiana. Ovviamente, nel momento in cui vi dovesse toccare in sorte questo obiettivo, dovrete comunicarci quale sarà la vostra scelta, rispondendo alla mail degli obiettivi!
Benissimo! Questi sono i cambiamenti per il prossimo trimestre di gioco! Tutto il resto, invece, rimarrà invariato.

E ora veniamo alle tirate d'orecchie (che non mancano mai!). Capitolo recensioni: ci è capitato più volte, durante questi primi mesi, di dovervi chiedere di ampliare il vostro pensiero. Sappiamo che non tutte siete blogger (ma è successo anche con alcune di voi, eh!), sappiamo che non sempre è semplice scrivere il vostro pensiero, però... Poche regole base: una recensione NON DEVE RACCONTARE TUTTO IL LIBRO, ma dare un accenno di trama e soprattutto esprimere il vostro pensiero personale: cosa vi ha lasciato il libro, quali emozioni ha suscitato in voi, per quale motivo lo consigliereste, com'è lo stile dell'autore, cosa pensate dei personaggi, ecc.
Sino ad oggi siamo state abbastanza tolleranti, chiedendovi di ampliare laddove il vostro pensiero non veniva per nulla espresso; ma da questo momento, saremo meno flessibili, quindi controllate bene ciò che scrivete per evitare di dover riscrivere tutto mille volte (per controllate bene, si intende anche la grammatica, che io (e per io intendo La Libridinosa!) sono pronta a far partire denunce per vilipendio verso la lingua italiana!).

Come detto, da questo giro di ruota in poi, cambia il modulo per l'invio dei link delle vostre recensioni. I nuovi moduli (che trovate in fondo a questo post e al post di Laura) saranno validi da oggi al 27 giugno prossimo.
I vostri progressi rimangono monitorabili tramite i due fogli Drive (A-L ed M-Z).

Prima di lasciarvi, ripassiamo assieme le regole base per giocare con noi:
  • Essere Lettori Fissi di entrambi i blog: La Libridinosa e La biblioteca di Eliza. Mi raccomando: questa è l'unica regola fondamentale per partecipare. Spesso Blogger (infame!) rimuove i Lettori Fissi senza alcun preavviso. Magari ogni tanto, quando passate dai blog, controllate di essere ancora iscritti. Se avete problemi nell'iscrivervi, comunicatecelo e cercheremo di aiutarvi!
  • Per chi ha Facebook Cliccare mi piace ad entrambe le nostre pagine: La Libridinosa e La Biblioteca di Eliza
  • Condividere il banner dell'iniziativa (lo trovate in cima a questo post) sui vostri social network o sui vostri blog (sarebbe una cosa carina da fare!)
Prima di salutarvi e lasciarvi al nuovo modulo, vi rammento che in testa alla classifica abbiamo La Ropolo con -879428713649218763873264783264871697843647826348732... ovviamente, la classifica dei perdenti!




13 dicembre 2016

La ruota delle letture - Iniziamo...


Ooooohhhhh... che emozione!!! Ci siamo, finalmente si inizia ufficialmente! 
Per noi che lavoriamo a questa Reading Challenge da mesi, mesi e mesi, questo momento sembrava non arriva mai!
E, invece, eccoci qua! Ieri sera sono partite le mail con i primi obiettivi personali per ognuna di voi. Mi raccomando, se non le avete ricevute non chiamate l'F.B.I., ma pazientate un attimo! E, soprattutto, controllate anche la cartella dello Spam, che magari facciamo schifo ai vostri provider e ci buttano lì!
Certo, se non siamo nemmeno lì, se nella cassetta della posta non trovate neanche un nostro calzino, se il piccione viaggiatore non ha sbattuto contro la vostra finestra, fateci un fischio o anche dei segnali di fumo!

E ora facciamo le serie (sì, ridete pure!). Vi ricordiamo subito che le recensioni di questo primo giro vanno inviate entro e non oltre le ore 12 del 26 dicembre 2016.
Per inviare i link dovrete compilare in ogni sua parte il modulo che trovate in fondo a questo post. Non saranno ritenute valide recensioni inviate in altri modi.
Il modulo sarà valido sino al 20 marzo 2017. Ma state tranquille, vi ricorderemo noi tutte le scadenze e vi invieremo tramite mail il link col nuovo modulo a tempo debito!

E veniamo agli obiettivi! Ognuna di voi, come detto, ha ricevuto o sta ricevendo una mail contenente DUE OBIETTIVI personali! Se aveste bisogno di consigli, suggerimenti o se, più semplicemente, avete voglia di confrontarvi con le vostre compagne di avventura e con noi, potete farlo sia rispondendo alla mail che nel gruppo Facebook dedicato alla Challenge!

Giusto perché siete tutte delle miscredenti e pensavate che chissà cosa usassimo (dadi compresi!) per estrarre gli obiettivi, vi facciamo vedere La ruota delle torture appositamente creata da Cotogno-Consorte (dipende da chi lo dice!). Eccola qui in tutto il suo splendore e la sua alta tecnologia! Dite ciao alla Ruota (no, signor Apple di questa non le diamo il brevetto perché lei non ci ha i computer) ah ah ah!!!

Capitolo RECENSIONI: dovranno essere esaustive! Non c'è bisogno di scrivere un romanzo, ma non ci accontenteremo neanche di sinossi e parere stringato come "bello... brutto... era meglio stirare...". Saremo particolarmente rompiscatole su questo punto: ciò che vogliamo è
la dimostrazione che abbiate effettivamente letto il libro e sapere cosa vi ha trasmesso (ammazza, sembro la maestra di mio figlio!).

I vostri progressi saranno monitorabili grazie al file Drive. Io e Laura siamo abbastanza veloci e coordinate, quindi tendiamo ad aggiornare tutto di frequente. Se entro un paio di giorni dall'invio del link con la vostra recensione, non lo vedete ancora apparire nel vostro foglio dei progressi, riprendete in mano i fiammiferi e ripartite coi segnali di fumo (occhio però, che a dare fuoco a casa si fa presto)!!!

Per chi non portasse a termine uno o entrambi gli obiettivi che gli sono stati assegnati, nessun problema: i punti di questo primo giro di ruota non vi verranno assegnati e dovrete semplicemente aspettare il prossimo giro, il 27 dicembre 2016, con il quale vi verranno assegnati due nuovi obiettivi da portare a termine. 
Ci preme però ricordarvi che entro il 19 settembre 2017 dovrete aver portato a termine almeno 30 letture, pena l'abbandono della Challenge!

Altra cosa IMPORTANTE: per tutte coloro che stanno partecipando alla Reading Challenge del 2016, ricordiamo che se un libro che vi è stato assegnato o che può andar bene per un obiettivo generico va bene anche per la Challenge delle LGS, potrete tranquillamente utilizzarlo per entrambe. Giusto per fare un esempio pratico: coloro a cui è stato detto di leggere un libro con la copertina blu, potranno inviare la recensione sia per questa Challenge che per quella scorsa! Siete contente?

Infine, state tranquille se non appartenete a quella schiera di folli donnine super-organizzate, armate di penne, agende e taccuini vari: noi saremo sempre a vostra disposizione e vi ricorderemo tutte le scadenze imminenti sia tramite mail che nel gruppo Facebook (possiamo dire che in quel gruppo ci stiamo divertendo tantissimo?!).

Per chi non si fosse ancora iscritto o stesse passando di qui solo adesso, vi ricordiamo che le iscrizioni alla Reading Challenge rimarranno aperte tutto l'anno. Se avete voglia di giocare con noi, trovate il post per l'iscrizione qui
Prima di lasciarvi al modulo e alle vostre letture, facciamo un piccolo ripasso delle regole di partecipazione:
  • Essere Lettori Fissi di entrambi i blog: La Libridinosa e La biblioteca di Eliza. Mi raccomando: questa è l'unica regola fondamentale per partecipare. Spesso Blogger (infame!) rimuove i Lettori Fissi senza alcun preavviso. Magari ogni tanto, quando passate dai blog, controllate di essere ancora iscritti. Se avete problemi nell'iscrivervi, comunicatecelo e cercheremo di aiutarvi!
  • Per chi ha Facebook   Cliccare mi piace ad entrambe le nostre pagine: La Libridinosa e La Biblioteca di Eliza
  • Condividere il banner dell'iniziativa (lo trovate in cima a questo post) sui vostri social network o sui vostri blog (sarebbe una cosa carina da fare!)
E adesso eccovi il modulo per inviare le vostre recensioni! Buona lettura a tutte!!





29 novembre 2016

La ruota delle Letture - Reading Challenge 2017

Buon pomeriggio!!! Che state addobbando casa? Siete in giro a comprare regali di Natale? State già preparando cibo a gogo? Sì, siamo un po' in anticipo, ma come vedrete oggi noi due geniere giochiamo sempre d'anticipo!!!
Bene, allora tra una cosa e l’altra, prendetevi un attimo di pausa, armatevi di caffè (tanto caffè, fidatevi!), sedetevi e leggete questo luuuuuuungo post… eh scusate, sappiamo che è davvero tanto lungo, ma le Challenge belle hanno tante regole e le regole vanno spiegate bene bene sin da subito! 

Pronte? Via!!!


Avete visto che bel nome ha questa Challenge? Un nome, una garanzia! Che è tutto questo silenzio? Oddio, siete già scappate? Ah no, siete rimaste senza parole!
“La ruota delle torture letture” è organizzata da me e da Laura de “La biblioteca di Eliza" .
Evitiamo di dilungarci in cretinate e passiamo subito a spiegazioni varie e regole perché c’è veramente tanto da dire!

Iscrizioni

Le iscrizioni a “La ruota delle torture letture” si apriranno oggi 29 novembre 2016 e non si chiuderanno, nel senso che potrete iscrivervi lungo tutto il 2017... Certo, fatevi due conti perchè tutti gli obiettivi precedenti la vostra iscrizione non vi verranno assegnati e potrete iniziare a giocare con noi dal giro di ruota successivo alla vostra iscrizione. Per iscrivervi dovrete compilare il modulo che trovate alla fine di questo post (luuuuuungo sì, lo sappiamo!) in ogni sua parte (per essere pignole: il modulo va compilato in un solo blog, non c’è bisogno che compiliate sia questo che quello sul blog di Laura, tanto noi ci vogliamo bene e non stiamo a guardare chi si è iscritta dove; e compilare due volte il modulo non vi farà ottenere punti in più, solo qualche brutta parola da parte nostra! Come siamo dolci e natalizie noi…).

“La ruota delle torture letture” prenderà ufficialmente il via il 13 dicembre 2016 e si chiuderà il 19 dicembre 2017. Il giorno di avvio troverete un post per l'apertura ufficiale con tutto ciò che vi servirà per partecipare (ripetizione delle regole, modulo per l'inserimento dei link con le recensioni, ECC.).

Come funziona “La ruota delle torture letture”



Come potete vedere “La ruota delle torture letture” consta di 32 spicchi

16 di questi spicchi contengono degli obiettivi generici che saranno visualizzabili qui (per chi ha Facebook) e che vi verranno comunque elencati nel post del 13 dicembre. Per ogni obiettivo generico portato a termine riceverete 1 punto.

E gli altri 16 spicchi? Ve li presentiamo:
  • 2 spicchi Antro delle blogger: dovrete leggere un libro a vostra scelta (non meno di 150 pagine). Terminata la lettura e inviato il link della recensione, riceverete un piccolo omaggio a sorpresa (matita, segnalibro, post-it, ecc.) e 5 punti 
  • 4 spicchi Banner (2 per ognuno dei blog organizzatori): la “proprietaria” del banner vi dirà quale libro leggere (il libro non potrà superare le 400 pagine). Nel caso in cui abbiate già letto e recensito il libro, la blogger ve ne proporrà un secondo. Per questo obiettivo riceverete 2 punti 
  • 4 spicchi colore (blu, rosso, verde, nero): dovrete leggere un libro il cui colore della copertina corrisponda a quello dello spicchio. Per questo obiettivo riceverete 2 punti 
  • 2 spicchi Stanza Librosa e 2 spicchi Cuccia Librosa: dovrete leggere un libro che la blogger “proprietaria” dello spicchio abbia recensito nel 2016. Per questo obiettivo otterrete 2 punti 
  • 2 spicchi La Luna Nera (come siamo peeeeeerfide!!!): vi verranno inviate delle copertine distorte/pixellate. Voi dovrete indovinare di che libro si tratti, leggerlo, recensirlo, inviarci il link e… solo a quel punto scoprirete se avete indovinato o se avrete perso tempo leggendo un libro che non vi sarà servito a nulla! Cattive, eh? Beh, pensate che per questo obiettivo otterrete ben 10 punti
“La ruota delle torture letture” verrà girata 26 volte durante tutto l’anno, per un totale di 53 obiettivi per ognuno di voi. No, non siamo sceme e manco capre in matematica (noi... insomma)! Semplicemente, all’ultimo giro vi verranno assegnati 3 obiettivi, a differenza dei giri precedenti in cui gli obiettivi assegnativi saranno due per ogni giro di ruota.

Queste sono le date in cui noi gireremo la ruota per voi (leggete pure: sghignazzeremo come matte scoprendo cosa vi toccherà in sorte!):
  • 13 dicembre 2016
  • 27 dicembre 2016 
  • 10 e 24 gennaio 2017 
  • 7 e 21 febbraio 
  • 7 e 21 marzo 
  • 4 e 18 aprile 
  • 2 - 16 e 30 maggio 
  • 13 e 27 giugno 
  • 11 e 25 luglio 
  • 8 e 22 agosto 
  • 5 e 19 settembre 
  • 3- 17 e 31 ottobre 
  • 14 e 28 novembre 
Ad ogni giro di ruota riceverete una mail con i due obiettivi da portare a termine. I link delle due recensioni dovranno essere inviati inderogabilmente entro le ore 12 del giorno precedente al giro successivo (es.: i link delle prime due recensioni andranno inviati entro le 12 del 27 dicembre 2016). Tutto ciò che verrà inviato dopo, non verrà preso in considerazione.
Se un obiettivo non vi piace, se non avete tempo di leggere il libro che vi è stato assegnato, se non inviate i link delle recensioni nei tempi stabiliti, l’obiettivo (o gli obiettivi) che non è stato portato a termine verrà considerato nullo. Insomma, gli obiettivi non sono cumulabili; passerete direttamente al giro di ruota successivo. Praticamente, continuerete a giocare con noi, ma senza aver ricevuto i punti che avreste guadagnato inviando la recensione.
Per inviare i link dovrete compilare un modulo che troverete sui nostri blog il 13 dicembre prossimo. Non saranno presi in considerazioni link inviati in altro modo. Il modulo verrà sostituito ogni trimestre con un nuovo post sui blog e riceverete comunque il link tramite mail.
Le recensioni andranno postate sui vostri blog o, se non ne avete uno, su Anobii o GoodReads. Non varranno le recensioni postate sui vostri profili Facebook o su Amazon/Ibs (non è cattiveria, semplicemente è per noi più difficile risalire alla singola recensione). I link di Anobii e GoodReads dovranno reindirizzarci alla vostra recensione e non alla pagina con la scheda del libro. Le recensioni dovranno essere esaustive, quindi dovranno dimostrarci che avete effettivamente letto i libri (non vale scrivere solo la sinossi e, in fondo, bello o brutto). Insomma, spiegateci cosa vi ha trasmesso il romanzo; saremo molto molto severe su questo punto (per capirci: la rottura di balle di Laura 2.0 dell'ultimo trimestre della Challenge in corso, sarà stata una passeggiata!).

Piccola nota: nessuno di voi riceverà più di due volte nello stesso semestre l’obiettivo da 10 punti e a nessuno di voi sarà assegnato lo stesso obiettivo per due volte di seguito.
Piccola nota 2: ovviamente, i libri che state leggendo per la Challenge del 2016 possono essere utilizzati anche per quella del 2017 se rientrano negli obiettivi che vi sono capitati!

IMPORTANTE: entro il 30 settembre 2017 dovrete aver recensito almeno 30 libri. Chi di voi non avrà raggiunto questa soglia dovrà abbandonare la Challenge.
IMPORTANTE 2: i libri che leggerete dovranno avere un minimo di 150 pagine. Faranno fede le schede di Amazon/Mondadori.

Regole base per partecipare

Ed ecco quali sono i requisiti per partecipare alla nostra Reading Challenge:

  • Essere Lettori Fissi di entrambi i blog organizzatori *unica cosa essenziale* 
  • Cliccare Mi Piace ad entrambe le pagine Facebook: La biblioteca di Eliza e La Libridinosa *se non avete Facebook state tranquilli, non vi uccidiamo* 
  • Condividere il Banner dell’iniziativa sui vostri blog o sui vostri Social Network 
  • Compilare il modulo di iscrizione in ogni sua parte 
  • Lasciare un commento a questo post (solo qui) in cui ci avvertite della vostra adesione.
Premi finali

E adesso veniamo alla parte divertente! Cosa si vince?

Il primo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 20 euro e un regalino a sorpresa
Il secondo classificato si aggiudicherà un libro cartaceo a sorpresa e un regalino a sorpresa
Il terzo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 5 euro e un regalino a sorpresa

Vi abbiamo detto tutto? A noi pare di sì, ma per qualunque domanda, dubbio, richiesta noi siamo a vostra disposizione sia nel gruppo Facebook dedicato alla Challenge che alla mail: lauralaura.challenge@gmail.com

Lo sappiamo: le regole sono tante, i punteggi sono infiniti, ma vi ripeteremo tutto senza tregua finché non imparerete bene! I punteggi verranno comunque ripetuti anche nel file Drive che condivideremo con voi e che vi darà anche la possibilità di tenere d'occhio i vostri progressi e quelli dei vostri "avversari"!

E adesso non ci resta che augurarvi buon divertimento con “La ruota delle torture letture”!!!