Visualizzazione post con etichetta simonetta tassinari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta simonetta tassinari. Mostra tutti i post

9 febbraio 2015

Recensione 'La casa di tutte le guerre' di Simonetta Tassinari – Corbaccio


SINOSSI
Quando le estati erano lunghe e le vacanze duravano quattro mesi, Silvia le trascorreva a Rocca, in Romagna, insieme alla nonna inglese, che benché avesse sposato un notabile del luogo e vivesse da mezzo secolo nella villa più bella e più antica del borgo, era ancora <<la signora>> per tutti gli abitanti, altera e un po' temuta fuorché dalla nipote che amava, teneramente ricambiata. Giornate belle e tutte uguali,s candite dai giochi con i ragazzini del paese, le chiacchiere con la nonna e la governante, l'attesa dei genitori nel weekend, le letture nell'immensa soffitta piena di segreti... Ma l'estate del '67 è destinata a rimanere per sempre impressa nella memoria: Silvia, dieci anni e mezzo, fa amicizia con Lisa, la figlia del balordo del paese, selvatica e ribelle, e insieme faranno una scoperta sconvolgente che cambierà per sempre la loro vita e il loro sguardo sul mondo di adulti che le circonda.
Una storia intensa, un romanzo sul passaggio fra infanzia ed età adulta, uno sguardo intenerito e profondo sugli affetti famigliari e su come possono mutare nel tempo.
TITOLO: La casa di tutte le guerre
AUTORE: Simonetta Tassinari
EDITORE: Corbaccio
DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 gennaio 2015
PAGINE: 252
CODICE ISBN: 9788863809008
PREZZO: 14.90 €
E-BOOK: 9.99 €
TRAMA 8
PERSONAGGI 8
STILE 8
INCIPIT 7
FINALE 7
COPERTINA 8

4 stelle
Piacere Libridinoso
Letto in 2 giorni