Post

Recensione 'Acqua di sole' di Bianca Rita Cataldi - Harper Collins

Immagine
ACQUA DI SOLE   ・Bianca Rita Cataldi ・Harper Collins ・18 giugno 2020 ・ 335 pagine Acquista qui Bari, anni Cinquanta. Le vite di una famiglia contadina di fiorai e di una ricca famiglia di profumieri sono destinate a incontrarsi in modo inatteso e irreversibile. Natale 1955, Bari e la Puglia sono coperte da una neve ghiacciata. A casa Gentile c’è subbuglio: sta per nascere una bambina. Sembra che qualcosa vada storto, ma il Signore fa la grazia e si può festeggiare. Anche perché lavorare è impossibile, a causa della neve non si può andare nei campi a curare i fiori che da generazioni danno da vivere ai Gentile. Così come danno da vivere ai Fiorenza, la più importante famiglia di profumieri di Bari. Ogni mese dalla città parte Adriano, primogenito di Claudio, il grande profumiere, e va dai Gentile per comprare i fiori da cui saranno tratte le essenze. Non è questo l’unico motivo, vuole vedere anche Margherita, suo amore segreto, moglie di Giulio Gentile, madre di Michele, un bambino ...

Recensione 'Ovunque io sia' di Romana Petri - Beat

Immagine
  OVUNQUE IO SIA  Romana Petri ・Beat ・29 ottobre 2015 ・622 pagine Acquista qui Ofelia, Margarida e Maria do Ceu sono le tre donne di una travolgente saga familiare che parte negli anni Quaranta e finisce ai giorni nostri. Sullo sfondo di una Lisbona dalla bellezza magica, ma anche oppressa da una dittatura che finirà solo con la rivoluzione del 1974, i loro tragici destini si incroceranno per sempre. Manuel, Carlos e Tiago sono gli uomini che, dopo le false promesse, le porteranno verso il dolore, il sacrificio e l'annientamento. Romanzo di amori mancati e sbagliati, "Ovunque io sia" è anche la storia della forza di una maternità senza confini, la frase lascito che ogni madre, prima di morire, affida ai figli nel desiderio di non abbandonarli del tutto. Romana Petri dipinge l'affascinante affresco di un Portogallo chiuso, dolente e tragicamente arretrato. Il lungo cammino umano di un popolo che, dopo il forzato silenzio, troverà il coraggio di essere moderno scegliend...

Recensione 'Una famiglia moderna' di Helga Flatland - Fazi Editore

Immagine
  UNA FAMIGLIA MODERNA   Helga Flatland ・Fazi Editore ・12 luglio 2022 ・320 pagine Acquista qui «Ci stiamo lasciando»: tre brevi, semplici parole che innescano un terremoto. Quando Liv, Ellen e Håkon arrivano a Roma insieme ai genitori per festeggiare il settantesimo compleanno del padre, tutto si aspettano tranne quello che sta per accadere: i genitori annunciano che hanno deciso di divorziare. Scioccati e increduli, i fratelli cercano di venire a patti con questa decisione, che inizia a riecheggiare nelle case e nelle famiglie che hanno a loro volta creato e li costringe a ricostruire la narrativa condivisa della loro infanzia e della loro storia familiare, ma soprattutto a ripensare la propria visione sulle relazioni di coppia. Liv, la sorella maggiore, sprofonda in una crisi che inevitabilmente si riflette sul suo matrimonio; Ellen soccombe di fronte alla difficoltà di conciliare la distruzione familiare con il suo desiderio di avere un bambino a tutti i costi; e infine Håk...

Recensione 'La verità di un istante' di Elise Hooper - Harper Collins

Immagine
  LA VERITÀ DI UN ISTANTE   Elise Hooper ・ Harper Collins ・ 17 giugno 2022 ・ 432 pagine Acquista qui Nel 1918 una coraggiosa ragazza di ventidue anni si trasferisce in una San Francisco in fermento, determinata a costruirsi la sua strada di donna indipendente. Cambia nome in Dorothea Lange e presto diventa proprietaria di un celebre studio fotografi co e moglie di un talentuoso ma imprevedibile pittore, Maynard Dixon. Ma all’inizio degli anni Trenta, quando l’economia americana collassa e il suo matrimonio si sgretola, Dorothea Lange deve trovare un modo di sopravvivere insieme ai due figli, grazie al suo mestiere di fotografa. Ecco perché si mette in viaggio con la sua macchina fotografica, decisa a ritrarre le vere condizioni in cui versa il paese. Nascono così le immagini che hanno ispirato, riformato e definito un’intera epoca. In un momento storico in cui le donne erano destinate alla cura della casa, Dorothea Lange, creatrice delle più iconiche immagini del XX secolo, sf...