Post

Recensione 'Il secondo piano'
di Ritanna Armeni - Ponte alle Grazie

Immagine
  IL SECONDO PIANO || Ritanna Armeni || Ponte alle Grazie || 10 gennaio 2022 || 288 pagine Acquista qui In un convento francescano di periferia, tra i profumi del giardino e un nuovo quartiere in costruzione, suor Ignazia e le sue sorelle si trovano nella surreale situazione di ospitare al piano terra un'infermeria tedesca e al secondo alcune famiglie sfuggite per miracolo al rastrellamento del Ghetto. A separarli, solo una scala e l'audacia mite di chi non esita a mettersi in gioco fino in fondo. Roma, nell'ultimo anno di guerra, non è «città aperta». I tedeschi, a un passo dalla sconfitta, la stringono in una morsa sempre più spietata, gli alleati stentano ad arrivare, i romani combattono pagando con il sangue ogni atto di ribellione. In una città distrutta dalla fame, dalle bombe, dal terrore, gli ebrei vengono perseguitati, deportati, uccisi, come il più pericoloso e truce dei nemici. E la Chiesa? Mentre in Vaticano si tratta in segreto la resa nazista e il pontefice sc...

Recensione 'Hypnosis'
di Karen Coles - Beat

Immagine
  HYPNOSIS  || Karen Coles || Beat || 22 novembre 2022 || 288 pagine Acquista qui 1906: Maud Lovell è rinchiusa nel Manicomio di Angelton da cinque anni. Nella sua memoria ci sono solo quelli; dei ventidue anni che li hanno preceduti non ricorda nulla, non un volto, non un luogo familiare. Non sa come è arrivata in quell’inferno in terra, non sa nulla di ciò che accade fuori di quelle mura fatiscenti. La sua mente è cosí instabile che non può fare a meno di ricorrere a gesti violenti; ha persino tentato di strangolare il dottor Womack. O almeno è quello che le hanno detto. Le sue giornate si susseguono avvolte in un torpore totale, che è pur sempre meglio degli incubi che bussano alla porta della notte. Un giorno compare a Angelton il dottor Dimmond. Ha gli occhi buoni, diversi da quelli di Womack. Le giura che lei non è stata sempre cosí, sempre con la mente malata, lo sguardo offuscato. Le regala un quaderno e, addirittura, una matita con la punta. Le dice che vorrebbe inaug...

[Leviamocelo dai coconi] Recensione 'L'interprete'
di Annette Hess - Neri Pozza

Immagine
  L'INTERPRETE  || Annette Hess || Neri Pozza || 9 maggio 2019 || 315 pagine Acquista qui Francoforte, 1963. In una gelida domenica d'Avvento, Eva Bruhns, giovane interprete dal polacco, riceve una inattesa telefonata dalla sua agenzia. In un ufficio al centro della città, dove pare stiano approntando le carte per un processo, hanno urgente bisogno di qualcuno che traduca dal polacco, dopo che un problema col visto ha impedito all'interprete incaricato di essere presente. Eva abbandona in tutta fretta l'appartamento paterno e di lì a poco si ritrova in una stanza angusta dove tre uomini sono in attesa, avvolti da fumo di sigaretta. Uno di loro, un uomo anziano, di bassa statura, siede impettito su una sedia al centro, come se l'intera stanza, l'intera casa, forse persino l'intera città fossero state costruite intorno a lui. È il signor Josef Gabor, da Varsavia. Eva tira fuori bloc notes e matita e si aspetta di avere a che fare con le solite cause legali per...

Diario di Bordo - Ma quanto leggi? Ma quanto rosichi?

Immagine
Puntuale come il Natale, alla fine (o appena a ridosso dell'inizio) di ogni anno, impera, soprattutto in quel merDaviglioso mondo che è Instagram la "polemica" sul numero di libri letti durante i 365 giorni appena trascorsi. Fioccano bilanci, resoconti, liste, numeri su numeri che, diciamolo, al di là che si sia appassionati o meno di matematica, creano non poco scompiglio. Ed è proprio in quel momento che il suddetto merDaviglioso mondo si divide in due categorie: chi storce il muso davanti a certe cifre e chi, millantando quelle cifre, dà agli altri dei rosiconi. E allora, vediamo di fare un po' di chiarezza in tutto questo marasma di numeri, mugugni, rivendicazioni e accuse! Iniziamo innanzitutto col dire qual è la mia posizione, così, a scanso di equivoci! Conto quanti libri leggo in un anno? Sì, perché sono maniacale (o psicopatica, come dice la Bacci) e vivo compilando liste, quindi vi pare che io non ne faccia una dei libri letti? Per chi mi avete presa?! Stab...