9 novembre 2016

Il Giveaway per Babbani e Creature Magiche - Terza tappa


Buongiorno!!! Siete pronti? Siete caldi (oddio, che sembro Madonna?!)? Oggi inizia la terza tappa del giveaway per Babbani e Creature Magiche nato dalla collaborazione con La biblioteca di Eliza e le Due Lettrici quasi Perfette.

Avete fatto in tempo a rispondere alle domande della seconda tappa? Vi sono sembrate facili? Pensate di aver indovinato tutto? Vediamo un po'...

DOMANDA 1. Questa è l'immagine completa da cui era stato tratto il particolare dell'illustrazione...


Mrs Norris, la gatta del custode, pendeva appesa per la coda dal braccio della torcia. Era rigida come uno stoccafisso e gli occhi spalancati fissavano il vuoto (capitolo 8).

DOMANDA 2. Cos'è un Rivelatore? Oggetto che somiglia ad una gomma da cancellare di colore rosso acceso, usata da Hermione sul diario di Tom Riddle (capitolo 13).

DOMANDA 3. A cosa servono Mosche Crisopa, sanguisughe, erba fondente, centinodia, polvere di corno Bicorno, pelle tritata di Girilacco? Sono gli ingredienti della pozione Polisucco (capitolo 10).

Bene bene? Avete indovinato? Adesso riprendete in mano la vostra copia del libro e fatevi sotto con i prossimi tre quesiti, per cui vi ricordo che avete tempo di inviare le risposte sino alle 22 del 15 novembre. Il giorno dopo troverete la Quarta Tappa nuovamente sul blog delle Due lettrici quasi perfette!

DOMANDA 1
A cosa si riferisce questa immagine?


DOMANDA 2.
Qual è la definizione di G.U.F.O.?

DOMANDA 3.
Folletti di colore blu elettrico, alti circa 20 centimetri, con visetti appuntiti e voci così penetranti che era come sentire il cicaleccio di un nugolo di pappagallini.

Per inviare le vostre risposte, come sempre dovrete compilare il modulo che segue in ogni sua parte.






In bocca al lupo,

4 novembre 2016

Recensione '7-7-2007' di Antonio Manzini - Sellerio

«Lo sai cosa lasciamo di noi? Una matassa ingarbugliata di capelli bianchi da spazzare via da un appartamento vuoto».
Rocco Schiavone è il solito scorbutico, maleducato, sgualcito sbirro che abbiamo conosciuto nei precedenti romanzi che raccontano le sue indagini. Ma in questo è anche, a modo suo, felice. E infatti qui siamo alcuni anni prima, quando la moglie Marina non è ancora diventata il fantasma del rimorso di Rocco: è viva, impegnata nel lavoro e con gli amici, e capace di coinvolgerlo in tutti gli aspetti dell’esistenza. Prima di cadere uccisa. E qui siamo quando tutto è cominciato.
Nel luglio del 2007 Roma è flagellata da acquazzoni tropicali e proprio nei giorni in cui Marina se ne è andata di casa perché ha scoperto i «conti sporchi» di Rocco, al vicequestore capita un caso di bravi ragazzi. Giovanni Ferri, figlio ventenne di un giornalista, ottimo studente di giurisprudenza, è trovato in una cava di marmo, pestato e poi accoltellato. Schiavone comincia a indagare nella vita ordinata e ordinaria dell’assassinato. Giorni dopo il corpo senza vita di un amico di Giovanni è scoperto, in una coincidenza raccapricciante, per strada. Matteo Livolsi, questo il suo nome, è stato finito anche lui in modo violento ma stavolta una strana circostanza consente di agganciarci una pista: non c’è sangue sul cadavere. Adesso, l’animale da fiuto che c’è dentro Rocco Schiavone può mettersi, con la spregiudicatezza e la sete di giustizia di sempre, sulle tracce «del figlio di puttana che ha accoltellato due ventenni alla base del cranio». Ma se fosse la storia di un balordo solitario, sarebbe troppo liscia. Rocco invece ha un appuntamento con il fato tragico, e non sa di averlo. E quell’appuntamento gli lascia in eredità un nemico appostato quasi dieci anni dopo, quando, finito il ricordo, si ritorna al presente e Rocco ha da chiudere definitivamente il caso.
Il ritmo dei noir di Antonio Manzini dà il senso di un meccanismo dai mille ingranaggi che non perde mai un colpo, che gira all’unisono col travaglio esistenziale di un personaggio che resta nella mente, mentre lo sguardo di chi lo muove si posa critico e triste sulla realtà sociale dei tempi che corrono.

Titolo: 7-7-2007
Autore: Antonio Manzini
Editore: Sellerio
Data di pubblicazione: 7 luglio 2016
Pagine: 384

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5  Copertina: 4 



1 novembre 2016

Novità nella Stanza Librosa Ottobre 2016 + To Be Read Novembre 2016

Rieccoci qui! Un altro mese è volato via e si sente già nell'aria l' odore del Natale! Io adoro il mese di ottobre, perché i colori dell' autunno sono nel loro pieno splendore, perché le temperature si abbassano e le giornate si accorciano. Ottobre è il mese in cui ricomincio a sfornare torte e bere tè; è il mese in cui tiro fuori dal cassetto i calzettoni buffi e le coperte calde! 
Ottobre è stato (anche) il mese che ha portato alla mia famiglia quella serenità (professionale) che da tempo mancava! Quindi sì, Ottobre è un mese che amo e quest'anno ancor di più!
E, mentre qui tutto si assesta, ha preso anche il via un nuovo Giveaway. In collaborazione con La biblioteca di Eliza e le Due lettrici quasi perfette abbiamo deciso di regalarvi una copia illustrata di "Harry Potter e la camera dei segreti"! 
E adesso aspettiamo novembre, che mi vedrà, finalmente posso dirvelo, nuovamente in campo e in compagnia di un' autrice che adoro: si tratta di Loredana Limone che mi ha voluta al suo fianco per la presentazione del suo ultimo romanzo, Un terremoto a Borgo Propizio, che si terrà il 20 novembre, a Milano, in occasione del BookCity! Per tutti i dettagli (luogo e orario) tenete d' occhio la mia pagina Facebook!


CARTACEI


  • La città degli incontri proibiti - Carolina De Robertis omaggio Garzanti
  • Gli eredi della terra - Ildefonso Falcones acquisto 
  • Harry Potter e la camera dei segreti (ed. illustrata) - J. K. Rowling acquisto
  • L' imperfetta meraviglia - Andrea De Carlo acquisto
  • I Medici. Una dinastia al potere - Matteo Strukul acquisto
E-BOOK
  
 
  • Orfani bianchi - Antonio Manzini prestito Mlol
  • Dove la storia finisce - Alessandro Piperno prestito Mlol
  • Il regalo - Eloy Moreno omaggio Corbaccio
  • Qualcuno - Alice McDermott prestito Mlol
-------------------------------

Ad ottobre ho letto 10 libri per un totale di 2544 pagine.

  
    
   

------------------------------

To Be Read di Novembre 

  • 7-7-2007 - Antonio Manzini cartaceo
  • Stanze di famiglia - Furio Bordon cartaceo
  • Gli eredi della terra - Ildefonso Falcones cartaceo
  • L'anno senza estate - Carlos Del Amor e-book
  • Qualcuno - Alice McDermott e-book
  • Dove la storia finisce - Alessandro Piperno e-book



31 ottobre 2016

Recensione 'La strada del ritorno è sempre più corta' di Valentina Farinaccio - Mondadori

L'estate in cui Vera ha cinque anni è una girandola di avventure. Vera è sfacciata e sognatrice: gioca a nascondino con l'amico immaginario Ringo Starr e da grande vuole fare la camionista, come il nonno, per scoprire dove finiscono tutte le strade del mondo. Oltre ai capelli rossi – della stessa tinta con cui i bambini colorano i cuori –, ha ereditato dal papà libraio la passione per le storie: riempie pile di fogli di una scrittura immaginaria per raccontare favole di calzini parlanti e piante grasse dimagrite. Quella dei suoi cinque anni è anche l'ultima estate che trascorre insieme al padre Giordano. Oggi Vera ha trent'anni, ed è una celebrità della tv: inventa oroscopi irriverenti e graffianti, specie per i nati dello Scorpione, segno zodiacale dell'ex fidanzato che l'ha appena lasciata, mettendola di colpo davanti a tutte le sue fragilità. Perché Vera è cresciuta senza un genitore, ed è come se fosse a metà: ha avuto in dotazione un solo braccio e un solo orecchio, una sola gamba e un solo occhio, e ha riempito tutto quel vuoto di sarcasmo e finta imperturbabilità. Di suo padre non sa nulla: la madre Lia, credendo di proteggerla e di proteggersi, ha preferito dimenticare. Ma quando riceve un centinaio di pagine scritte da Giordano durante gli ultimi mesi di vita e che parlano proprio di lei, dell'eccentrica Lia che si è ribellata alle leggi ancestrali della provincialissima Campobasso, e della nonna Santa, che ha consacrato la propria vita ai figli, Vera è investita da una sfida: il libro è senza finale. Lei adora gli inizi e odia la responsabilità della fine, eppure è la sola che potrebbe completarlo, è un'occasione unica per incontrare tra le pagine quel padre mancato, e per capire cosa accadde quell'estate in cui tutto è cambiato. La strada del ritorno è sempre più corta è un romanzo pieno di luce e di ironia, che racconta l'amore, la perdita e la trasformazione. La giornalista Valentina Farinaccio, qui al suo folgorante esordio narrativo, racconta con una lingua cangiante come attraversare il dolore sia l'unico modo per uscire salvi e interi, dall'altra parte. Ma questa storia è anche una dichiarazione d'amore per i libri e le eredità che vi passano attraverso, un atto di fiducia nell'eternità della letteratura.

Autore: Valentina Farinaccio
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 30 agosto 2016
Pagine: 216

Trama: 5  Personaggi: 5  Stile: 5  Copertina: 5 

29 ottobre 2016

Recensione 'I Medici. Una dinastia al potere' di Matteo Strukul - Newton Compton

Firenze, 1429. Alla morte del patriarca Giovanni de' Medici, i figli Cosimo e Lorenzo si trovano a capo di un autentico impero finanziario, ma, al tempo stesso, accerchiati da nemici giurati come Rinaldo degli Albini e Palla Strozzi, esponenti delle più potenti famiglie fiorentine. In modo intelligente e spregiudicato in due fratelli conquistano il potere politico, bilanciando uno spietato senso degli affari con l'amore per l'arte e la cultura. Mentre i lavori per la realizzazione della cupola di Santa Maria del Fiore procedono sotto la direzione di Filippo Brunelleschi, gli avversari di sempre continuano a tessere le loro trame. Fra loro c'è anche una donna d'infinita bellezza, ma dal fascino maledetto, capace di ghermire il cuore di un uomo. Nell'arco di quattro anni, dopo essere sfuggito a un serie di cospirazioni, alla peste e alla guerra contro Lucca, Cosimo finirà in prigione, rischiando la condanna a morte. Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, questo romanzo narra la saga della famiglia più potente del Rinascimento, l'inizio della sua ascesa alla Signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, mercenari svizzeri sanguinari...

Titolo: I Medici. Una dinastia al potere
Autore: Matteo Strukul
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 13 ottobre 2016
Pagine: 388

Trama: 4  Personaggi: 4  Stile: 5  Copertina: 5 



25 ottobre 2016

Recensione 'L'imperfetta meraviglia' di Andrea De Carlo - Giunti

Succede in Provenza, d' autunno, stagione che mescola le prime umide nebbie con un lungo strascico di calore quasi estivo. I borghi e le ville si stanno vuotando di abitanti e turisti.
Ancora un grande evento però si prepara. Quasi a sorpresa, sul locale campo di aviazione, terrà il concerto di una celebre band inglese, i Bebonkers, un po' per fini umanitari, un po' per celebrare il terzo matrimonio di Nick Cruickshanck vocalist del gruppo e carismatico leader. I preparativi fervono, tutti organizzati con piglio fermo da Aileen, futura moglie di Nick.
In paese c' è una gelateria gestita da Milena Migliari, una giovane donna italiana che i gelati li crea, li pensa, li esperimenta con tensione d' artista. Un novello continuo che ruota attorno all' equilibri instabile del gelato, alla sua meraviglia imperfetta perché concepita per essere consumata o per liquefarsi, per non durare. Milena ha detto addio agli uomini e convive da qualche anno con Viviane. Un rapporto solido, quasi a compensare l' evanescenza dei gelati, l' appoggio di una donna stabile e forte, al punto che, tra qualche giorno, Milena si sottoporrà alla fecondazione assistita. Eppure, in fondo, Milena non ha voglia di farlo davvero questo passo che forse non ha proprio deciso. Incerta senza confessarselo, Milena. Come Nick, che si domanda da quando il suo rapporto con Aileen ha perso l' incanto dei primi tempi. Così, una rockstar inglese e una ragazza italiana incrociano loro destini e nel giro di tre giorni, dal mercoledì al venerdì, tutto accelera e precipita in un vortice inevitabile ed esilarante.
Un romanzo che alterna il ritmo del rock, la leggerezza della commedia brillante, e la profondità del tempo che tutto cambia e modifica. Un continuo mutamente che è la bellezza della vita, la possibilità di essere veramente, fino in fondo, quel che siamo.

Autore: Andrea De Carlo
Editore: Giunti
Data di pubblicazione: 30 settembre 2016
Pagine: 366

Trama: 1  Personaggi: 1  Stile: 1  Copertina: 4