Visualizzazione post con etichetta laura&laura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta laura&laura. Mostra tutti i post

30 novembre 2017

Tutti a Hogwarts con le tre Ciambelle - Reading Challenge 2018


SCUOLA DI LETTURA DI HOGWARTS

Preside: Albus Silente-La Libridinosa
(Ordine di Merlino, Prima Classe, Grande Lettrice, Blogger Capo, Suprema Carogna, Confederazione Internazionale dei Blogger)

Cari signori partecipanti,
siamo liete di informarvi che avete diritto a partecipare alla Reading Challenge 2018, “Tutti a Hogwarts con le tre Ciambelle”. Qui accluse troverete tutte le regole per giocare con noi e trascorrere un anno pieno di libri e letture.
L’anno di gioco avrà inizio il 22 dicembre. Restiamo in attesa dei vostri gufi (cioè, compilate il modulo in tutte le sue parti) entro e non oltre il 17 dicembre p.v.

Distinti saluti,
Minerva McGranitt-La Biblioteca di Eliza
Vicepreside
Piton - La Bacci
Professore di pozioni


Siete felici? Sappiamo che da tanto tempo aspettavate questa lettera e, finalmente, è giunta a voi!

Adesso bando alle ciance, perché la Challenge che stiamo per proporvi è un tantinello intricata (se finite alla neuro, noi non c’entriamo nulla! Si declina ogni responsabilità). Quindi passiamo subito alle spiegazioni, anche se, come sapete, per ogni quesito siamo a vostra completa disposizione (tranne quando mangiamo e dormiamo).

Le iscrizioni alla Scuola di Lettura si apriranno oggi, 1° dicembre 2017. Dovrete iscrivervi compilando, in ogni sua parte, il modulo che troverete alla fine di questo post con: 
  • il nome con cui siete iscritti ai blog (se siete iscritti con un nome diverso o avete problemi al riguardo, fatecelo sapere, che io ho appena cambiato gli occhiali per colpa vostra!)
  • la vostra mail 
  • il vostro indirizzo postale (per il Boccino d’oro) 
  • la vostra Casa preferita (Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso, Corvonero). Se le Case, in base alle vostre preferenze, dovessero risultare squilibrate, verranno formate ad insindacabile giudizio di Silente, della Professoressa McGranitt e di Piton! 
Nel caso in cui si dovessero raggiungere gli 80 partecipanti complessivi (20 elementi per Casa), le porte di Hogwarts si chiuderanno automaticamente. In caso contrario, invece, avrete tempo per iscrivervi sino alle ore 12 del 17 dicembre 2017.

Il treno per Hogwarts partirà dal Binario 9 e ¾ il 22 dicembre 2017 alle ore 8 (e tali saranno, non ci saranno anticipi e posticipi, perché non siamo la Serie A e perché altrimenti Piton vi maledice tutti).

COME SI GIOCA

La Challenge sarà divisa in trimestri secondo questo calendario: 
  • Primo trimestre: dal 22 dicembre 2017 al 21 marzo 2018
  • Secondo trimestre: dal 22 marzo al 21 giugno
  • Terzo trimestre: dal 22 giugno al 21 settembre
  • Quarto trimestre: dal 22 settembre al 21 dicembre
Nei primi tre trimestri giocherete in squadre; per l’ultimo trimestre, invece, sarete soli contro il mondo, uno contro l’altro per la Battaglia di Hogwarts!!
All’inizio di ogni trimestre arriverà posta via gufo! Ad ogni Casa verrà consegnata una busta con una lista di gruppi di obiettivi pari al numero dei componenti della Casa; ogni gruppo sarà composto da 3 obiettivi diversi. Esempio: siete in 10? Riceverete 10 gruppi di obiettivi diversi.
E ora il gioco passa in mano a voi: ogni Casa dovrà organizzarsi e spartirsi i gruppi di obiettivi. Avrete 48 ore dal ricevimento della lettera per consultarvi (come fare ve lo spiegheremo tra poco!) e comunicarci le vostre scelte, che saranno non modificabili per i 30 giorni successivi (quindi, se Pincopallo decide di leggere il gruppo di obiettivi ..., nel momento in cui lo avrà comunicato non potrà più tornare sulla sua decisione). Se la comunicazione non ci arriverà entro le 48 ore, gli obiettivi vi saranno assegnati a caso da noi tre, quindi quello che vi beccate, vi beccate PUNTO (lo ha detto la Prof McGranitt!). Alla scadenza dei 30 giorni, dovrete scegliere un secondo gruppo di obiettivi da portare a termine. Ad ogni trimestre il gufo ritornerà con nuovi obiettivi.

COME CI CONSULTIAMO? 
Per partecipare alla Challenge sarà obbligatorio avere un profilo Facebook personale (non pagine o gruppi o sette!). Ci spiace per tutte coloro che non sono iscritte al famigerato social, ma non ci sembra il caso di mettere a disposizione i numeri di telefono per farvi usare whatsapp (perché noi non siamo cretine).
Verranno creati un macrogruppo che includerà tutti gli iscritti e in cui potrete porci domande o dubbi o mandarci a quel paese (tanto poi Lallina vi fulmina!) e 4 gruppi relativi alle 4 Case in cui verranno inseriti i membri delle relative squadre. 
Questi 4 gruppi serviranno UNICAMENTE per la vostra organizzazione e saranno comunque amministrati da noi e avremo perciò potere di veto su tutti i post. Non saranno accettati post di carattere personale, post per pubblicizzare altre challenge o giveaway o fatti vostri. Cercando di mantenere sempre un clima sereno e goliardico, vi chiediamo, però, di non esagerare e di non farci perdere la pazienza (anche perché io ormai l’ho finita!).

I PREFETTI

Vorrete mica essere lasciati allo sbando? Noooooo!!! Ogni 30 giorni verrà nominato un Prefetto per ogni Casa. All’avvio della Challenge i primi 4 Prefetti saranno scelti da noi (e non si accettano proteste). Dal secondo mese, invece, sarete voi ad eleggere il vostro Prefetto. La stessa persona non potrà essere eletta più di una volta. Il 20 di ogni mese vi chiederemo, ricordandovelo nei gruppi, di inviarci una mail con il nome della persona che volete eleggere a Prefetto del mese.
Che ruolo hanno i Prefetti?
Innanzitutto, mantenere l’ordine, anche se noi vigileremo costantemente come falchi sulle vostre teste e come Piton a pozioni!
Tutti gli obiettivi portati a termine dai Prefetti raddoppieranno i punti (il punteggio vi verrà spiegato più avanti).
Il Prefetto sarà, inoltre, il primo a poter scegliere il gruppo di obiettivi da portare a termine.

GLI OBIETTIVI E I PUNTEGGI

La lettera che riceverete col Gufo conterrà una scheda con tanti obiettivi quanti saranno i componenti della vostra Casa. Ogni gruppo sarà composto da 3 obiettivi vari, che potranno essere a loro volta composti da obiettivi generici (es. copertina di un tal colore, titolo che inizi per lettera specifica, un genere, ecc.) o da titoli imposti o, ancora, da un obiettivo celato dal Cappello Parlante, che scoprirete solo quando ci comunicherete quale gruppo avrete deciso di leggere. 
La lettera contenente gli obiettivi vi verrà recapitata direttamente nel gruppo Facebook della vostra Casa il 22 dicembre, il 22 marzo, il 22 giugno. Quel giorno pubblicheremo un post in ogni gruppo, sotto al quale voi dovrete commentare per accordarvi sulla scelta degli obiettivi. Quando avrete raggiunto un accordo, il Prefetto pubblicherà un post con la lista completa contenente nome del partecipante e il gruppo da lui scelto.
Solo una volta fatta la suddivisione e comunicatala a noi, potrete iniziare a leggere e inviarci i link. Quindi, prima vi mettete d'accordo, meglio sarà per voi perché avrete più tempo a disposizione per leggere!

Il 22 di ogni mese il post verrà riproposto perché ogni partecipante dovrà scegliere un nuovo gruppo di obiettivi, indipendentemente dall’aver portato a termine o meno il gruppo scelto nel mese precedente. 
I punteggi saranno molto semplici: 1 punto per ogni obiettivo generico, 2 punti per i titoli imposti, 3 punti per l’obiettivo celato dal Cappello Parlante. Per ogni obiettivo dovrà essere letto un libro solo. Ma attenzione!! Durante tutta la Challenge viaggerà il Boccino d’oro. Di cosa si tratta? Lo scoprirete solamente se e quando sarete designati, da una di noi, come Cercatore della vostra Squadra. Sappiate, comunque, che se riuscirete a catturarlo vi varrà ben 10 punti.

QUALCUNO DIVENTERÀ BABBANO! 
Eh già! Siccome a noi le cose facili non piacciono, ma, peggio ancora, non ci piace la gente che si iscrive alla nostre Challenge e poi non partecipa attivamente, abbiamo pensato ad un sistema per spronarvi alla lettura! Vi avvertiamo: saremo cattive come Voldemort (forse anche peggio, perché noi abbiamo il naso e sentiamo puzza!). 
Il 20 di ogni mese, nella stessa mail che ci invierete per scegliere il Prefetto, dovrete indicarci anche il nome della persona che volete nominare per l'eliminazione. In questo modo, a fine trimestre, avremo tre candidati Babbani. Il 21 marzo, il 21 giugno e il 21 settembre, sempre tramite mail, i 3 più votati del trimestre si sfideranno per tornare sul treno che li riporterà a casa. Come nei casi precedenti, i componenti delle varie Case dovranno decidere chi eliminare, in questo caso definitivamente, dal gioco.
Ovviamente, le nomination così come l'elezione del Prefetto rimarranno assolutamente anonime.
ATTENZIONE: non sarà possibile non nominare nessun componente della Casa. Trattandosi di una sfida, dovrete essere corretti e nominare la persona che, secondo voi, non ha partecipato in maniera attiva o corretta al gioco e non colui o colei che vi sta sulle scatole!

E A SETTEMBRE? 

Dal 22 settembre la Challenge diventerà individuale. Resteranno invariati i punteggi e il Boccino smetterà di viaggiare. Da quel momento ogni partecipante, riceverà sempre un gruppo di 3 obiettivi  mensili scelti da noi e che verranno inviati tramite mail.

I PUNTEGGI

La Casa che avrà ottenuto un punteggio complessivo maggiore lo vedrà equamente diviso tra tutti i partecipanti superstiti con un’aggiunta di 10 punti a testa. La squadra seconda in ordine di punteggio complessivo vedrà ugualmente diviso il punteggio tra i partecipanti con un’aggiunta, in questo caso, di 8 punti a testa. Stessa cosa per la terza classificata, ma con l’aggiunta di 6 punti e, per la squadra ultima classificata, l’aggiunta sarà di 4 punti ciascuno.

CHE SI VINCE? 

Mica state qui a pettinare le bambole o farvi torturare da noi per un luuuuuungo anno senza poi avere nulla in cambio, no? E allora, cosa si vince alla fine di questa meravigliosa e semplicissima Challenge? Un bel viaggio a Hogwarts a spese di Piton! Lallina, perché urli? Ah è Piton che urla? Eh ma sei taccagno! Che ho sbagliato? Ops! E quindi che si vince?

  • Primo premio: un buono Amazon da 20 euro
  • Secondo premio: un buono Amazon da 10 euro
  • Terzo premio: un buono Amazon da 5 euro
REGOLE DI PARTECIPAZIONE

Poche ma semplici le regole per poter giocare con noi!
  • Essere Lettori Fissi dei tre blog: La Libridinosa, La Biblioteca di Eliza e Due lettrici quasi perfette (se provate ad iscrivervi da dispositivi mobile, la cosa potrebbe risultare impossibile, quindi procuratevi un computer)
  • Mettere Mi Piace alle tre pagine Facebook: La Libridinosa, La Biblioteca di Eliza Due lettrici quasi perfette
  • Far parte del macrogruppo e dei gruppi relativi alla Case per poter interagire con i vostri compagni di squadra. Non vi arriveranno mail e potrete sempre disattivare le notifiche di Facebook.
  • Condividere il banner sui vostri blog e, se non ne avete uno, sui vostri profili Facebook.
Sembra complicata e lo è, ma noi ci divertiamo tanto a complicarci e complicarvi l’esistenza! Però siamo sicure che ci divertiremo un sacco (almeno così dice Laura). In ogni caso, il 18 dicembre alle ore 21, farò una diretta nel Macrogruppo in cui potrete pormi tutte le domande e chiedere la soluzione a tutti i vostri problemi (no, i mariti rompiscatole non li tratto!). Quindi, vi aspetto quella sera, intanto voi cominciate a prendere confidenza con le regole, a conoscere i vostri compagni di Casa e, soprattutto, rileggete 10 VOLTE questo post, che poi noi vi interroghiamo!




24 novembre 2017

La chiacchiera - Speciale BookCity


LL: vabbè, lo vuoi un caffè? Un gerontologo? Minchia, Lallì! Il panino!!!

E: ah giusto ( e che palle! E comunque ti ricordo che la più vecchia qui sei tu!), siamo andate a pranzare, avevamo un languorino, avevamo voglia di qualcosa di buono ma non c’era Ambrogio (che a Milano è grave)... quindi altro giro di panino super.

LL: io finché campa la Bacci sarò sempre ciovane! Coooomunque, dopo un leggerissimo panino (senza Ambrogio), direzione Triennale. E meno male che siamo state così intelligenti da arrivare prima, altrimenti sai dove stavamo sedute? A San Siro!

E: eh sì arriviamo alla sala e c’erano poche persone ancora ( e io ancora non ho capito perché la signorina all’ingresso ci ha dato il bigliettino)

LL: per ricordo! Sia mai che ti dimentichi del pomeriggio col Manzo (ciao Antonio!), hai il bigliettino! Bon, ci sediamo e ci prende la cicagna… che sonno, Lallì!

E: io sto ancora aspettando il caffè! Comunque, sì ci sediamo e piano piano arriva gente. Cazzeggiamo allegramente perchè noi zitte e composte mai e poi il fattaccio… 4 signore si siedono davanti a noi e niente sarà più come prima!

LL: STEVECCHIECARAMPANEDIMERDAIGNORANTICOMEPOCHEMORISSEROAMMAZZATEESOFFERENTICOMESIPERMETTONODIPARLAREDICOSECHENONSANNO?

E: ecco, dicevo, ste quattro caramp…. signore si siedono e chiacchierano LL: STROOOOOONZE tra loro. Per altro mentre noi parliamo dei cazzi nostri (si può dire nostri?) queste parlano di libri (ma pensa, c’è chi ancora lo fa). E ad un certo punto fanno un nome: Lorenzo Marone. Io ho visto con la coda dell’occhio la capoccetta di Laura fare uno scatto verso l’alto, girarsi a 360 gradi come la ragazzina dell’Esorcista. Lo ammetto, ho avuto paura…

LL: non un nome. Fanno IL nome. E se fai QUEL nome nel raggio di 50 chilometri da dove sono io, tu devi sapere tutto. Tutto, capito? Pure che numero porta di scarpe Marone. Altrimenti devi stare muta. MUUUUUUUUUUUTA. E invece queste? Niente sapevano. NIEEEEEEEENTE. Ma ti pare che abbiano detto “L’arte di essere felici”? Io le uccido, non mi fermare...LASCIAMI! E Cesare? Mi parli di Cesare e ti chiedi se sia ambientato a Napoli? E niente, io lì non ce l’ho più fatta...anzi, scusa per il calcio che ti ho tirato, ma tu volevi fermarmi e io dovevo azzannare. Che ti fa ancora male?

E: un po’... ma il livido passerà… Alla prima cazzata detta sono riuscita a fermarti, ma appena hanno espresso il dubbio sull’ambientazione ho sentito solo dolore e poi “A NAPOLIIIIII!!! SONO TUTTI AMBIENTATI A NAPOLIII!! N-A-P-O-L-I!!!! Credo ti abbia sentito pure Lorenzo a Napoli…

LL: è stata pure cretina, la carampana. Perché mi ha guardata e, dubbiosa, mi ha chiesto: “Ma è sicura lei?”. E lì è morta. Si è decretata la fine con la sua stessa boccuccia. Spero che siano riusciti a rimuovere le macchie di sangue dal pavimento in marmo!

E: va beh, è la Triennale, massimo ci metto un cartello e lo spacciano per una installazione post moderna della rappresentazione della lacerazione dell’animo umano.. o una cazzata simile. (LL: Io intanto ho appena scoperto che a Milano hanno aperto il coso del pollo fritto, sia mai avessi fame!) Poi è arrivato il Manzo!!!! E io lì ho spento il cervello. Ciaone.

LL: no Lallì, dillo bene: tu hai spento il cervello e aperto l’ormone (per non dire altro!). C’è gente che ancora scivola sulla tua bava!

E: eh ma quello (ciao Antonio! Ti ricordi di me? Va beh poi parliamo della questione nome) è tanta tanta roba!! Simpatico e gnocco! 

LL: e non veste di giallo, pensa te!

E: ecco, parliamo di vestiti. Lallì com’è che dove vai vai a Milano scappotti?? Pure stavolta a metà presentazione sono dovuta intervenire!

LL: ehm...io non mi ero accorta di nulla!

E: hanno vita propria!! Va beh, diciamo pure che a presentare quel bel pezzetto d’uomo di Manzini c’era Alessandro Robecchi. E noi: ma chi è?? E poi la scintilla ha fatto breccia nella nostra mente obnubilata dagli ormoni scatenati da Manzini: è lo scrittore di “Torto marcio”!! (LL: non era una scintilla, ma il miracoloso internet che ci consente di scoprire tutto in tempo reale!) E noi ovviamente vogliamo iniziare la serie!

LL: non avevamo detto “basta serie”? Eh? Eh? Io intanto ho già preso il primo, sia mai che poi non si trovi più!

E: preso pure io (san Amazon)! Che lo volevo prendere là per farmelo firmare ma non lo avevano… cazzata colossale cari organizzatori!

LL: ecco, di questa e altre cose parleremo in post separati. Fatto sta che, invece, il Manzo ti ha fatto una dedica bella bella!! Ma beeeella!

E: tu sei una stronza colossale!!! Che l’ho già detto? Vedi che ho ragione!? Lo hai confuso. Tu continuavi a dire “A Letizia” io “A Laura” e lui…. A Laura, detta Letizia che non è il suo nome!”... ma sarai stronza??? 

LL: e che l’ho scritta io?

E: carogna sei!!

LL: però hai dedica divertente! Ti pare poco? Senti, mi sa che abbiamo fatto fuori pure la giornata di sabato. Ma visto che Consorte a me e Cotogno a te pensa sempre che stiamo sciupate, che ci ha fatto trovare quando siamo tornate a casa?

E: poi dici a me che sono anziana… era domenica stella. Uh ha fatto calzoni fritti!! Che sai, non abbiamo mangiato cose fritte in questi giorni…

LL: uh è già domenica? Ammazza, mi sa che il fritto mi ha dato al cervello… o forse è stato l’omicidio che mi ha scombussalata un po’! Vabbè, domenica sera di frittura...tu il fegato lo hai ancora o sta in Svizzera con la mia carta di credito?

E: forse è rimasto da te… Arriviamo al lunedì? Aaahh Lunedì stiamo a casa e ci riposiamo. Ops: Lallì la sveglia!!!

LL: e che cazzo! Ancora? Ma porcaccia di una miseriaccia! Vabbè, tanto che dobbiamo fare?

E: beh nipote avrebbe scuola. E noi… dobbiamo andare a farti gli occhiali che sei anziana e non ci vedi più niente.

LL: tu invece sei cretina e per quello non c’è rimedio. Vabbè, fatto controllo. Il tipo ha detto che la vista non è peggiorata tanto, però nel frattempo sghinazzava...stronzo! Che abbiamo fatto poi?

E: io porto gli occhiali da quando avevo 12 anni, fidati ha girato troppe rotelline e poi Lallì tutte le D erano O e tutte le Z erano X… fa te. Poi… siamo andate in libreria…

LL: ecco. Ancora. Di nuovo. Io non voglio vedere una libreria… no vabbè, non ci crede nessuno! Ma mica siamo andate solo in libreria, siamo andate a cercar maglioni!

E: eh ve l’ho detto che la ricerca del maglione è stata lunga e infruttuosa! Cercava maglione e trovava robette in pizzo che non coprivano nulla.

LL: infruttuosa per colpa tua. Io la roba carina l’ho trovata, sei tu che non me l’hai fatta comprare.

E: non erano maglioni e tu hai detto serve maglione.

LL: erano brutti i maglioni. O tutti rosa o tutti di lana.

E: muori di freddo poi eh. Cooomunque, siamo pur andate al Lidl, ufficialmente per la cena, ufficiosamente per comprare cose nataliziose per il blog. Uh lo diciamo che ci sono venute delle grandi idee??

LL: grandissime! Lunedì è stata giornata produttiva! Mentre facevo colazione mi sono inventata il Boccino d’oro (io, non la Rowling...io l'ho invento il Boccino d'oro...sarà felice zia JK...io le voglio tanto bene, eh) e poi tu al Lidl sei esplosa in tutta la tua genialità!

E: ssshhhhhhh, segreto eh! Che qui se no ci fregano le idee. Diciamo prossimamente sui vostri schermi. Lallì lunedì poi che abbiamo fatto?

LL: non fare ssssshhhhh che devo fare pipì! Abbiamo lavorato tutto il pomeriggio alla Challenge 2018. Giuro che se salta fuori anche solo una falla nel sistema, ti sparo! Ah e abbiamo pure mezzo abbozzato quella del 2019...diciamo che se non fossimo morte di sonno, avremmo messo in piedi anche quella del 2020 e tanti cari saluti a tutti!

E: e perchè dovresti sparare a me??? Tu guarda questa… Comunque sì, eravamo distrutte e infatti non abbiamo visto neanche il Grande Fratello. E poi martedì…

LL: scusa, due siamo. Che faccio? Mi sparo da sola? Martedì? Quale martedì? Non ...ento… tu tu tu

E: e martedì sono ripartita… che palle. Ora non ci vediamo fino a marzo…

LL: ...tu tu tu…

E: stiamo scrivendo Lallì…

LL: ‘sta cosa non funziona mai. Vabbè, sei ripartita. Ma hai lasciato qui shampoo per Tivvia e crema mani, quindi devi tornare subbbbito, altrimenti Tivvia come si lava? Op op!

E: beh quelli francamente sono cazzi suoi di lei. Io tornerei pure subito.

LL: metto su tè?

E: ti

LL: basta, piango. Ciao

E: salutiamo?

LL: no

E: stiamo qui in eterno?

LL: sei Dio, l’eternità è roba tua! Vabbè, ciao a tutti!

E: ciao!!


19 settembre 2017

La ruota delle letture - Siamo giunte allo sprint finale!!!


Orsù dunque prodi lettrici, è giunto il tempo di tirare le somme! L'estate ci ha definitivamente abbandonate (almeno per chi di noi vive al Nord, pare che nella parte bassa dello stivale si giri ancora in infradito!) ed è giunto il momento che, quando abbiamo iniziato, pareva così lontano!
Ultimo trimestre per La ruota delle letture! E nonostante tutto (sì, anche nonostante me!) siete arrivate alla fine in 24. Ventiquattro donzelle che si contenderanno la vittoria, cercando di strappare lo scettro alla prima in classifica che, ad oggi, risulta essere 

AZZURRA con 88 punti!

Ma non disperate, perché la ruota gira e mancano ancora tre mesi per cercare di arrivare sul podio!
Nessun cambio di obiettivi questa volta, quindi non ci perdiamo in chiacchiere e vi diciamo solo che le partecipanti alla micro-challenge sono ben 11.

Vi lasciamo il riepilogo delle regole e, come sempre, vi preghiamo di seguirle attentamente e, visto che blogger stronzo era e stronzo rimane, ogni tanto controllate di essere ancora annoverate tra i lettori fissi dei blog!


Regole base per partecipare
Ed ecco quali sono i requisiti per partecipare alla nostra Reading Challenge:

  • Essere Lettori Fissi di entrambi i blog organizzatori *unica cosa essenziale* (vi preghiamo di controllare, periodicamente, perché ogni tanto Blogger vi elimina... e non è colpa mia!)
  • Cliccare Mi Piace ad entrambe le pagine Facebook: La biblioteca di Eliza e La Libridinosa *se non avete Facebook state tranquilli, non vi uccidiamo* 
Premi finali

E adesso veniamo alla parte divertente! Cosa si vince?
  • Il primo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 20 euro e un regalino a sorpresa
  • Il secondo classificato si aggiudicherà un libro cartaceo a sorpresa e un regalino a sorpresa
  • Il terzo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 5 euro e un regalino a sorpresa
Espletate le formalità, eccovi il nuovo modulo




3 settembre 2017

La ruota delle letture - Micro Challenge



Buongiorno buongiorno! Domani le partecipanti (o quello che ne rimane!) de La Ruota delle Letture riceveranno i nuovi obiettivi! E allora, a cosa serve questo post? A minchioneggiare A parlare dell'ormai famosa Micro Challenge!

Di cosa si tratta? Chi può partecipare? 

La Micro Challenge è una Reading Challenge che nasce dalla costola (sì, come Eva da quel cretino di Adamo!) de "La ruota delle Letture". 
Alla Micro Challenge potranno partecipare esclusivamente coloro le quali, ad oggi, sono iscritte e attive alla Challenge principale, ma non hanno portato a termine l'obiettivo prefissato di 30 letture e che abbiano completato almeno 7 obiettivi. Con la Micro Challenge i punteggi verranno azzerati (quindi, partirete tutte da 0).

In cosa differirà la Micro Challenge rispetto alla Challenge primaria? 
  • Le partecipanti riceveranno due obiettivi da completare nel mese.
  • La ruota avrà solamente 8 spicchi.
  • Ci sarà una sola vincitrice. In caso di arrivo a pari punti, vincerà colei che, al 18 settembre, nella Challenge principale aveva accumulato più punti. 

La Micro Challenge prenderà il via il 19 settembre e si concluderà il 19 dicembre. Quindi, il 19 settembre riceverete la mail con i primi due obiettivi da portare a termine. Nella mail, come sempre, troverete data ed ora ultime entro cui inviare i vostri link. 
Come inviare i link? Per inviare i link delle vostre recensioni, userete il solito modulo, presente nel post del 19 settembre e nel quale dovrete specificare a quale challenge state partecipando.

Calendario
  • 1° giro: 19 settembre
  • 2° giro: 17 ottobre
  • 3° giro: 14 novembre
Obiettivi
  1. Un obiettivo che non hai portato a termine nella Challenge principale
  2. Un libro il cui titolo inizi con la lettera L (sì, di Laura... o di Letizia...) (articoli e preposizioni esclusi)
  3. Quiz: vi daremo 3 indizi, voi dovrete indovinare il titolo del libro, leggerlo e recensirlo
  4. Uno dei vincitori del Premio Bancarella
  5. Un libro di almeno 450 pagine 
  6. Riassunto: vi daremo il riassunto di un libro e voi dovrete capire di che libro si tratti, leggerlo e recensirlo
  7. Copertina di colore rosso
  8. Copertina di colore nero
ATTENZIONE!!! La partecipazione alla Micro Challenge è volontaria: se non avete più voglia di giocare con noi, siete libere di non farlo. In fondo a questo post, troverete un modulo che vi permetterà di iscrivervi alla Micro Challenge. Le iscrizioni si apriranno oggi e si chiuderanno il 18 settembre alle 18.

Cosa si vince?

Un buono regalo Amazon del valore di 10 euro + una shopper in tessuto personalizzata!

Regole di partecipazione
  • Essere iscritte ad entrambi i nostri blog (attenzione: ogni tanto blogger fa pulizia di followers, vi consigliamo di controllare attentamente!)
  • Mettere Mi piace ad entrambe le pagine Facebook: La Libridinosa e La Biblioteca di Eliza
  • Condividere il Banner dell'iniziativa


27 giugno 2017

La ruota delle letture - Sei mesi con noi, spazio a chi è rimasto!


Sono trascorsi ormai sei mesi o poco più dal giorno in cui avete deciso di sottoporvi alle nostre torture... muuuuaaaahhhhhh!!!  




Siete partite in 80 (e noi volevamo fuggire!) e, tutto sommato, siamo soddisfatte perché siete ancora tante e vive... e considerando la mia presenza, non è cosa da poco!
Qualcuna si è persa per strada, qualcuna è stata aiutata a perdersi e qualcuna si è dimenticata dell'esistenza della Challenge (ma non vi arrivano le mail?), nonostante ciò si gioca ancora allegramente!

Trascorso questo primo semestre è arrivato il momento di cambiare gli obiettivi e di stilare un primo bilancio. Cominciamo: quanti punti di penalizzazione ha La Ropolo? Dolciiiiiiiiiii... Per un atto di umana carità, dopo "Tempo di Libri" i punti di Chiara sono stati convertiti in Punti Fragola Esselunga, quindi in questo momento La Ropolo è in fila per ritirare la sua batteria di pentole in rame!
Quante mail minchione ha ricevuto La Bacci? Una per ogni mail inviata a voi! Eppure non mi ha ancora buttata in un fiume!

E adesso veniamo alle cose serie, altrimenti Dio mi fulmina! Come si era detto all'inizio di questa Reading Challenge, è il momento di cambiare TUTTI GLI OBIETTIVI! Siete pronte? Nuova ruota!!!


La nuova ruota (visto che bella?!) ha già effettuato il primo giro per voi! Avete ricevuto la mail? Siete felici? Perché urlate? Sono begli gli obiettivi nuovi! Non vi piacciono? Come dite? C'è ancora Ibuk? Ma avevamo capito che vi piacesse tanto!!!
Allora, noi siamo brave e vi vogliamo bene (quasi a tutte!) e vi lasciamo qui l'elenco dei nuovi obiettivi che rimarranno in vigore sino al 19 settembre prossimo, quando alcuni degli obiettivi generici verrano sostituiti e quando prenderà il via anche la micro-challenge (ma state tranquille, adesso vi spieghiamo tutto per bene), incluso il cambio dei punteggi!
Partiamo con l'elenco dei nuovi obiettivi:

Obiettivi generici
  1. Leggi un libro di Fannie Flagg
  2. Leggi un libro pubblicato in Italia prima del 2010 (farà fede la data del cartaceo su Amazon)
  3. Leggi un libro il cui titolo contenga un aggettivo
  4. Leggi un libro nel cui titolo vi sia una parola con una consonante doppia vicina (es: Carry on, Tutti i nostri oggi sbagliati, era di maggio, ecc.)
  5. Leggi un libro di una Casa Editrice Maggiore (es: Mondazzoli, Gruppo GeMs, Feltrinelli, Einaudi, De Agostini, Harper, ecc.)
  6. Leggi un libro il cui titolo sia composto da una sola parola (esclusi articoli, preposizioni e nomi propri) (es.: L'allieva, Noi, Fangirl, Silver, Red, Blue, Green, ecc.)
  7. Leggi un libro sulla cui copertina sia raffigurato un animale (ok foto, disegni, sagome... l'importante è che si capisca che sia un animale)
  8. Leggi un libro di almeno 400 pagine (farà fede la dicitura del cartaceo su Amazon)
  9. Leggi un libro che abbia vinto il Premio Bancarella (vinto, primo posto, non finalista ma vincitore); in mail troverete il link che vi rimanderà alla lista dei vincitori
  10. Leggi un libro pubblicato nel 2017
  11. Leggi un libro di un'autrice italiana vivente (vivente adesso non quando il libro è stato pubblicato)
  12. Leggi uno dei primi 5 libri presenti nella classifica di Narrativa Italiana di Ibuk
  13. Leggi un libro ambientato unicamente in Italia
  14. Leggi un libro ambientato al mare
  15. Leggi un libro fantasy (farà fede la classificazione presente per i cartacei su Amazon) (va bene qualunque tipo di fantasy) 
  16. Leggi un libro di Charlotte Link
Come per il semestre precedente, ogni obiettivo generico portato a termine vi consentirà di ottenere 1 punto.

E ora passiamo ai 16 spicchi rimanenti!
  • 1 spicchio Antro delle Blogger: potrete leggere un libro a vostra scelta (minimo 150 pagine). Una volta terminata la lettura e inviato il link della recensione, riceverete un piccolo omaggio a sorpresa. Il completamente di questo obiettivo vi consentirà di ottenere 2 punti
  • 4 spicchi Banner (2 per ognuno dei blog organizzatori): la proprietaria del banner vi assegnerà un libro da leggere (il libro non potrà superare le 400 pagine, considerando una tolleranza di 2 o 3 pagine in più o in meno!). Nel caso in cui abbiate già letto e recensito il libro che vi è stato assegnato, vi basterà rispondere alla mail e chiedere la sostituzione. Il completamento di questo obiettivo vi consentirà di ottenere 5 punti
  • 4 spicchi colore (giallo, rosa, bianco, verde): dovrete leggere un libro il cui della copertina corrisponda a quello dello spicchio. Per il completamento di questo obiettivo riceverete 2 punti
  • 2 spicchi Stanza Librosa e 2 spicchi Cuccia Librosa: dovrete leggere un libro che la blogger "proprietaria" dello spicchio abbia recensito in tutto il 2016 e, pensate come siamo buone, anche quelli recensiti nel 2017. Il completamento di questo obiettivo vi darà 3 punti
  • 1 spicchio La Luna Nera: vi verranno inviate delle copertine distorte o pixellate. Voi dovrete indovinare di quale copertina si tratti, leggere e recensire il libro e solo a quel punto scoprirete se avrete indovinato e, quindi, se vi saranno assegnati i 10 punti in palio. Vi ricordiamo che tutte le Lune Nere assegnate sino ad oggi sono cadute in prescrizione. Quindi, da questo momento, tutte voi potrete riavere la Luna Nera! Altra precisazione: come nel semestre precedente, non potrete ottenere più di una Luna Nera durante il semestre. Coloro che non avranno raggiunto le 30 letture entro il 19 settembre e che, quindi, prenderanno parte nei tre mesi successivi alla Micro-Challenge, potranno avere La Luna Nera solo entro il 19 settembre.
  • 1 spicchio Salta l'obiettivo: si tratta di un bonus che potrete conservare ed utilizzare entro il 19 settembre. In cosa consiste? Nel momento in cui dovesse capitarvi lo spicchio Salta l'obiettivo, voi riceverete un buono da utilizzare per quando avrete un obiettivo che non vorrete o non potrete portare a termine. Contemporaneamente riceverete i due obiettivi relativi al giro in essere. Quando deciderete di utilizzare il buono, potrete saltare un obiettivo che vi è stato assegnato, ma comunque ottenere i punti dell'obiettivo che salterete. ATTENZIONE: il buono sarà utilizzabile solo per saltare uno dei 16 obiettivi generici (pensavate che fossimo buone, vero?)
  • 1 spicchio Ruba l'obiettivo: se vi capita questo obiettivo, così come nel caso dello spicchio precedente, potrete, quando riceverete un obiettivo che non vi piace, decidere di rubare l'obiettivo di una delle vostre avversarie (vi basterà dare un'occhiata al file Drive in cui trovate tutti gli obiettivi assegnati alle concorrenti!). Anche in questo caso, questo bonus andrà utilizzato entro il 19 settembre. E anche in questo caso, varrà unicamente per gli obiettivi generici. ATTENZIONE: la povera derubata, dovrà leggere l'obiettivo scartato dalla "ladra", ma in cambio otterrà il raddoppio del punteggio! ATTENZIONE 2: chi vorrà utilizzare il bonus in questione, dovrà comunicarlo entro le ore 12 del giorno successivo alla ricezione della mail (es: se noi inviamo la mail il lunedì sera, dovrete comunicare l'utilizzo del bonus entro le 12 di martedì, così che noi possiamo informare la "derubata" del cambio di obiettivo).
Sappiamo che adesso vi sembra tutto complicato, ma ricordatevi che nelle mail vi spieghiamo sempre tutto, che per ogni domanda e problema c'è il gruppo Facebook, in cui potrete torturarci e omaggiarci di dolci e cibarie varie.
Come sempre, ci preme ricordarvi di leggere le mail nella loro interezza perché se ci sono comunicazioni da fare, le inseriamo lì. E sempre lì trovate la data e l'ora ultima di invio dei link per ogni giro!
Le recensioni andranno postate sui vostri blog o su GoodReads o Anobii (no Amazon, no Facebook). Dovrete inviarle, come sempre, tramite il modulo apposito (che trovate qui sotto), completando tutti i campi.

Regole base per partecipare

Ed ecco quali sono i requisiti per partecipare alla nostra Reading Challenge:
  • Essere Lettori Fissi di entrambi i blog organizzatori *unica cosa essenziale* (vi preghiamo di controllare, periodicamente, perché ogni tanto Blogger vi elimina... e non è colpa mia!)
  • Cliccare Mi Piace ad entrambe le pagine Facebook: La biblioteca di Eliza e La Libridinosa *se non avete Facebook state tranquilli, non vi uccidiamo* 
  • Condividere il Banner dell’iniziativa sui vostri blog o sui vostri Social Network 
Premi finali


E adesso veniamo alla parte divertente! Cosa si vince?
  • Il primo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 20 euro e un regalino a sorpresa
  • Il secondo classificato si aggiudicherà un libro cartaceo a sorpresa e un regalino a sorpresa
  • Il terzo classificato si aggiudicherà un buono Amazon del valore di 5 euro e un regalino a sorpresa
La micro-challenge (pensavate ci fossimo dimenticate?)

Premettendo che tutte le regole e i dettagli della Micro-Challenge vi saranno spiegati in un post apposito che pubblicheremo ad inizio settembre, vi diamo qui qualche accenno!
Alla Micro-Challenge potranno prendere parte tutte coloro che, al 19 di settembre, non avranno raggiunto la soglia richiesta di 30 letture. Ma (c'è sempre un ma!) per potervi accedere dovrete aver letto e recensito almeno 7 libri. Quindi fate attenzione, perché chi non ha inviato nulla sino ad oggi è proprio sul filo del rasoio!
La Micro-Challenge avrà una micro ruota con micro obiettivi! Ma di questo, come già detto, parleremo più avanti!

E adesso, vi lascio il modulo che dovrete usare per inviarci tutte le recensioni sino al 19 settembre!





24 maggio 2017

La Chiacchiera #23 - Nei meandri dei nostri iPhone



Eliza: Lallì, noi dobbiamo fare chiacchiera stasera, però ho un problema…

La Libridinosa: uno…

E: eh uno… non mi ricordo l’argomento…….

LL: veramente mi pare che tu abbia più problemi coi puntini di sospensione, stasera. Che ti avanzano, sorella?

E: comprato sacchettino al Conad oggi!!! Un’offertona! Sei orgogliona di me?

LL: un botto! Vabbè, l’argomento… guadda vicino a te, cos’hai?

E: biccotto

LL: minchia ma che vivi dentro il Mulino Bianco tu?

E: con Banderas e la gallina? No, mi inquietano quelli… fanno cose zozze mi sa…

LL:  a me più che altro inquieta sapere che c’è una gallina che passeggia sui biscotti con cui io faccio colazione. Passa oltre il biccotto… che hai vicino?

E: aaaahhhh, succhino dici! Buono, fresco, gaaaaaa

LL: Lallì, sono le 9 di sera. Stai facendo merenda adesso?

E: eh, facciamo la chiacchiera, quando facciamo la chiacchiera di solito facciamo merenda. È tradizione.

LL: ah ti sei adeguata, brava! Vediamo di restringere il campo, che dici? Roba tecnologica, ok? Che hai vicino di tecnologico? (Padre non vale!)

E: Paddo! Phonno!! Bello Phonno <3

LL: un fidanzato normale, no? Che so, uno chef! No, tu con Phonno ti sei fidanzata… Vabbè, Phonno, proprio di lui parliamo in questa chiacchiera! Dai su Ciambella, tira fuori la rubrica di Phonno tuo!

E: fidanzato mica direbbe Kity Pirrrri come Siri eh. Perchè vuoi rubrica mia??

LL:  perché questa è la chiacchiera in cui parliamo dei nomi che costellano le nostre rubriche telefoniche. E comunque, se trovi fidanzato che dice Kity Pirrrrri, sputalo!

E: no, ma nella mia rubrica l’unica strana sei tu. E Padre che è segnato come Padre, che se uno guarda sembra che ho il numero di telefono del Padrino…

LL:  Lallì, io sono strana pure nella vita tua, mica solo nella rubrica. E dillo al mondo che, per fortuna, Padre non si chiama Pio!

E: no Padre non si chiama Pio… anche perchè lo avrei segnato come Pulcino! XD

LL: tu sei cretina!

E: e dicci, tu che nomi hai in rubrica? (ihihihihihhhhhhhh)

LL:  io ho nomi per i quali, Alice (la Basso sì) dice che mi serve un ufficio stampa personale. Che vuoi fare tu ufficio stampa mio?

E: scherzi? E chi ti regge??

LL:  stronza! Vabbè, giusto che l’abbiamo nominata, ho in rubrica Aliciuzza, segnata proprio così, perché lei è mignon!

E: io ce l’ho segnata come La Basso…

LL: sempre per via dell’altezza?

E: no, quella stronza che si crede alta sette chilometri sei tu. La Basso come QUELLA Basso! Ah, visto che ne stiamo parlando… #escilostocazzodiquartolibro

LL:  uh sì, #escilostocazzodiquartolibro. Vabbè vuoi i nomi? Ho Il Barba, conosci?

E: sì sì! Aaaaahhhh (sospirone…)

LL:  stai sbavando. Ma sai che cosa mi fa impressione? Che subito dopo di lui ci sono: Barbara Bellomo, Caterina Bonvicini e Cristina Caboni. Lallì, se mi fregano il telefono, il ladro può aprire una Casa Editrice

E: senti, chiudi sta ruota di pavone che lasci penne per mezza casa

LL: l’hai scelto tu l’argomento

E: va beh ma io intendevo in senso lato. Accantoniamo per un attimo la rubrica ( ma tranquilla, mi ricordo che siamo arrivate alla lettera Lol..) e dimmi: cosa c’è ancora nel tuo telefono? Dai, dimmi qualche app (che dirlo fa cccciovane)

LL:  il meteo… impostato su Cesenatico

E: pure io!! Su Casalmorano!! E pensa quelli del meteo che staranno pensando: uno può scegliere tutti i meteo del mondo e ‘ste due che mettono? Due Culonie!

LL:  Lallì, quelli pensano che siamo cretine. Che secondo te, è normale che io guardi se piove da te e tu se piove da me?

E: normalissimo!

LL: oh, d’altronde io lo devo sapere cosa indossare quando usciamo con Lamù, no?

E: pure io quando andiamo in posta da miss permanente 1950!

LL: dai dimmi un’app che hai tu!

E: (ovviamente guardo sul telefono… che mica mi ricordo eh) va beh, i social e fin qua… ho quella del Kindle! Metti caso sto in mezzo al nulla, almeno leggo! Genia io!

LL:  genia suprema! Io invece ho quella dell’esselunga… metti caso che sto in mezzo al nulla, trovo il supermercato!

E: con le vongole strane…

LL:  ancora con ‘ste vongole. Però le hai mangiate!

E: detto strane, mica cattive!

LL: la prossima volta portale tu le vongole

E: mi arrestano sul treno per aver trasportato arma batteriologica… Senti, e foto ne hai su telefono?

LL:  su iCloud le tengo io

E: va beh, uguale, le vedi pure là

LL:  eh ho tutte le foto nostre, quelle dei cani e … vabbè sì, ho foto

E: e….

LL: e fatti i cazzi tuoi!

E: non vale, ci fai annusare lo scooop, e poi?

LL: uff… ho le foto delle giacche di Lorenzo

E: 

LL: che hanno scadenza breve i puntini che hai comprato?

E: ti… che ci fai con ste foto?? Ah no, non lo voglio sapere…

LL:  cretina sei! Ci faccio che tengo archivio e così so quali bruciare!

E: quella del Salone!! Io voto per quella!!

LL:  pure io! Senti, ma a parte le foto e le app, qual è la cosa che ti piace di più di Phonno?

E: è veloce! E poi Siri è una simpatica stronza (posso dirlo?)...

LL: quella ti sente, lo sai vero?

E: sono da computer, qui non l’ho! Fubba io!

LL:  mio Macco l’ha e prossimamente, spero, pure tuo!

E: speriamo! Ma al massimo si incavola la tua di Siri!

LL: minchia e se mi accoltella di notte?

E:… spargerò le tue ceneri… dove? Una volta avevi detto Mondadori ma credo tu abbia cambiato idea…

LL: no, sii precisa. Io ti ho detto metà allo stadio e metà in libreria. Sulla libreria lascio scegliere a te. Poi chiedi ad Higuian se ne vuole un mucchietto da tenere in casa, che io con lui ci sto volentieri!

E: ti mette accanto allo scudetto! :3

LL: anche tu pensi che ieri sera se lo sia portato a casa, vero?

E: sì sì, ci ha pure dormito

LL: abbracciato stretto stretto! Secondo me, ha mandato pure la foto a De Laurentiis, con la didascalia: “guadda!”

E: a Napoli il Gaviscon sarà finito…

LL: eh Lorenzo non era molto lieto stamattina

E: ihihihihhh

LL:  senti, ma il nome più strano che ha in rubrica? A parte Padre, che vabbè… Tipo, La Bacci tu come l’hai memorizzata?

E: Baccichetto, che domande! Fatte una ragione, la più strana sei tu.

LL:  che tristezza! Io l’ho salvata come La Bacci! Poi c’è La Ropolo! E poi c’è La Contabile! Ah e ho anche Stefania con Fidanzato Gnocco!!!

E: cioè tu non hai una rubrica, hai la Bibbia! Copiona!

LL:  è più divertente così!

E: sì ma Siri poi parla quando la gente ti chiama… Oggi in posta è partita con “casa casa”, la signora allo sportello si è spaventata

LL:  Pensa che bello quando telefona mia madre e Siri parla… una goduria!!

E: ihihihihhh! Quando chiami tu si sente “Anima Ciambella”!

LL:  Pure quando chiami tu si sente “Anima Ciambella”! (ma quando chiama mia madre, Siri dice “non rispondere… non rispondere…”)

E: dovrei farlo pure io… “non osare toccare il tasto verde, non osare toccare il tasto verde”

LL:  dopo questa chiacchiera mi sono giocata i 50 euro del compleanno!

E: sì ecco, non è che questa chiacchiera abbia veramente un senso eh

LL:  invece quelle precedenti erano pronte per essere inserite nella Treccani! Toglimi una curiosità: tua sorella come l’hai memorizzata?

E: Silvia

LL:  vedi? Sei triste!

E: rassegnati, solo tu hai rubrica scema!

LL: quindi Cotogno è salvato come Davide?

E: eh, ho sincronizzato in automatico… w la tecnologia

LL: vabbuò… io sono scema, ma lui lo sai come ti ha salvata?

E: paura…

LL: Laura Ciambella Letizia Cretina Dio

E: uh ha usato nome completo! Che tenero!! E a te come ti ha segnato?

LL:  Laura Failla Moglie. Il che mi fa pensare che io non sia l’unica

E: se lo deve specificare io mi preoccuperei

LL:  serena non sono

E:va beh, che dici? Chiudiamo?

LL: oh sì, così evito la domanda imbarazzante! Buona giornata a tutti e buone letture!!!!

E: eh ciccia! Ti piacerebbe! Guarda che mi ricordo che ci siamo fermate alla Lol in rubrica…. Avanti dillo ai lettori…

LL: ci eravamo fermati alla B. Dico ai lettori: vi amo tutti!

E:vuoi ridire Barba? Sei sicura?? Io sento degli urli da qua….

LL: no no, io saluterei se tu sei d’accordo!

E: non sono d’accordo

LL: cantatela e suonatela da sola

E: eh dai come lo hai segnato in rubrica?

LL:  chi? 

E: lui

LL:  Dio? Risulta come Anima Ciambella

E: questo già detto. No no, il Sommo.

LL:  aaaah… Dante Alighieri!

E: ohi adesso, non esageriamo. No l’altro…

LL: uffa, sei scocciante! Lorenzo Marone. Sei felice adesso?

E: sì, anche perchè avevi scritto Lorenzo Maone… XD

LL: vabbè, adesso che l’ho detto? Pensi che i lettori non immaginassero che io abbia il suo numero? Che stalker sarei?

E: sì ma come è segnato in rubrica…?

LL: come Lorenzo Marone =D

E: sì certo certo…

LL:  ma tu mi vuoi morta? Non posso almeno arrivare alla finale di Cardiff? Tanto stai serena che quella sera schiatto d’infarto, in maniera autonoma, senza che nessuna donna venga su da Napoli per uccidermi con le sue mani!

E:va beh, sono buona (ho mangiato biccotto!) e lascio correre… questa volta! Salutiamo?

LL: sì, salutiamo! Ciao Flavia, tanta stima e tanto affetto!

E: anche i lettori… Ciao a tutti! Fate i bravi… o anche no!

LL: e forza Juve!!!!!!!!!!

E: sempre!!


26 aprile 2017

Chiacchiera speciale Tempo di Libri - Bambini? Quali bambini?


Parte due (la prima parte di questa chiacchiera la trovate qui!)

LL: ah sì! C’era sua Maestà Anna Rita (che c’era già venerdì, ma è talmente alta che noi abbiamo fatto quasi finta di non conoscerla!), poi è arrivata Deborah (detta Scheggia perché va a correre cercare cadaveri) col Santo che la accompagnava; è tornata pure quella bionda col fidanzato figo… come si chiama lei che non mi ricordo? Ah sì, Stefania! C’era Dolci che non mi ha mai spinta alla Newton (lei!) e poi vabbè, è arrivata Leuccia e pure quella là… quella anziana con la macchina rossa
E: si sabato eravamo taaaaante! C’era pure Annuccia eh, figlia dell’anziana di cui sopra. E non dimentichiamoci di Francesca Santa e Benedetta Rodella che ci ha accolto all’urlo de “LA FRANZELLITTI” (LL: che quando lo faccio io di chiamarti così, non mi rispondi!) e della scrittrice ora donna rispettabile Alice Basso… ma quante eravamo??? Uh e Monica!!!
LL: Monica vestita da Jackie Kennedy, mentre noi eravamo tante straccione puzzolenti! E abbiamo incontrato pure Cristina-amica-di-zia-Loredana che ci benedice ancora per averle dato un appoggio per il derriere! Eravamo tante tante, tutte con la stessa paresi che ha colpito la Ropolo il giorno in cui mi ha conosciuta. Ma soprattutto c’era quella gran gnocca della Capo #bancarellablogger. Vogliamo parlare di quel donnino?
E: Amanda!!! Rossa che più rossa non si può! Che ora ci stiamo tutte adeguando… sia mai che a Pontremoli non siamo tutte intonate! Poi fa brutto....
LL: no, scherzi? Tutte rosse nelle varie sfumature (uh pare roba zozza, Lallì!)
E: eh se tu chiudessi quella cacchio di camera!!!
LL: uffa! Senti io di sabato mi ricordo la Teruzzi che è aaaaaalta aaaaaalta e simpatica da morire e che ci ha chiamate “le sue blogger”. Mi ricordo Picozzi che pare serio serio e invece è minchione come noi. Mi ricordo di aver telefonato a talmente tanti scrittori che Alice Basso ha detto che servirebbe un ufficio stampa solo per me; ricordo Barbara Bellomo che, mannaggia a lei, è più bella ancora di quanto appare in foto; ricordo Sara che ha dovuto prestarsi ad un gioco al massacro dovendo scegliere gli attori di un ipotetico film tratto dal suo libro (e diciamolo che Sara è carina ed educata, perché io avrei urlato). E poi ricordo che, mentre eravamo in macchina per tornare a casa, ci hanno iniziato a scrivere dicendoci che una certa giornalista di nome Annarita Briganti ha parlato di Don Vittorio, protagonista dell’ultimo romanzo di Lorenzo, come del prete. Lo sai che quella si è salvata solo perché io ero già distante, vero?
E: minchia sorella, per essere una che normalmente ha l’alzaimer galoppante ne ricordi di roba! Io mi ricordo che ad un certo punto abbiamo fatto trecento foto, che abbiamo urlato “foto delle #bancarellablogger” e dopo un secondo “mah siii, che ci frega, foto di gruppo!!”, che avevo le spalle doloranti, che ho conosciuto Carlo Lucarelli con la barba luuuunga (LL: pare il nonno di Heidi!), che abbiamo recuperato Leuccia dall’incontro con Genovesi, che l’abbiamo dovuta staccare da lui con la spatola e poi l’abbiamo legata con un filo manco fosse un palloncino per quanto era felice, che con La Ropolo abbiamo scoperto una gentile signorina della Delonghi che ci ha riempito di caffè gratis (grazieeeee, sarei sempre nei nostri cuori!!)...
LL: io ricordo pure che ho detto a Lorenzo di non tagliarsi più la barba perché pare uno di 3 anni e che la Bacci gli ha detto che ho ragione (e ormai quell’uomo è traumatizzato da noi, diciamolo!). Ricordo che Flavia (sua moglie) ogni volta mi sembra più alta (e questa cosa mi fa pensare che ho seri problemi) e poi … Lallìììììììììììì
E: eeeehhhh
LL: che posso essere stronza?
E: chiedi pure? Se dico di no che fai?
LL: ehm… niente, sono stronza naturale io! Ricordo che c’è stata una persona che mi ha guardata dritta in faccia e si è palesemente voltata dall’altra parte… e meno male che io ho cercato di evitarla per tutto il giorno. Saperlo prima evitavo di fare giri assurdi! Ricordo che abbiamo incontrato due persone che sono false come le monete da tre euro e che fanno post di quelli tipici della gente a cui stanno rosicando pure le budella. Tu sei serena, Lallì? 
E: una Pasqua gioia
LL: e hai una vita piena e gioiosa? O fingi?
E: fingo, la mia è piena di letizia. XD
LL: e allora viviamo letizie, và! Dai è stata una giornata bella bella, soprattutto quando siamo rientrate a casa…
E: pizzaaaaaaa! Io e La Ropolo l’abbiamo fiutata dal garage… Pizzaaaaaaa!!!!
LL: io non ho ancora capito se tu vieni qui per me, perché sono vicina agli eventi importanti o per il cibo
E: ehmmmm…. era pure il compleanno di Leuccia!!! (swish swish, op op)
LL: ti stai arrampicando sugli specchi, Ciamby!
E: un pochetto….
LL: paracula! Dai abbiamo fatto serata! Io vi aperto le porte di casa mia…
E: cioè le hai chiuse agli altri e le hai aperte a noi. Ma metti il tagliacoda?
LL: ceeeeerto! L’ho rubato in salumeria all’esselunga!
E: brava, almeno intanto che aspetta uno va a prendere la frutta… Dicevamo, seratona! Era il compleanno di Lea e Consorte (si sempre lui!) oltre a preparare valangate di pizza, usando come teglia qualsiasi cosa ci fosse in casa che potesse entrare in forno, ha fatto pure la torta con il cioccolato dentro e panna e fragole fuori… capito Ropolo, fragole…
LL: La Ropolo e le fragole! Mio figlio che non le mangia e lei che gli urla: “butta qui butta qui”. Annuccia che ha una mezza crisi adolescienziale e molla la torta sul tavolo e La Ropolo che fissa la fetta di torta e salta su con un: “Che età stupida, sta di là a piangere invece di mangiare la torta!”. Io ho gli addominali che ancora mi dolgono!
E: e non a caso abbiamo fatto l’1:30 di notte a ridere! Noi in questi giorni abbiamo dormito una media di tre ore a notte Lallì, non c’abbiamo più il fisico!
LL: Lallì, io e te non l’abbiamo mai avuto il fisico per queste cose. Infatti le facciamo una volta l’anno e poi ne paghiamo lo scotto per 11 mesi!
E: io pure adesso una pennichella me la farei… Comunque c’è da contare che la mattina ci siamo pure alzate presto visto che dovevamo prepararci in 1000 per uscire
LL: oh per essere tutte femminucce non ci abbiamo manco messo tanto, eh
E: vero! Brave noi! E siamo a domenica… tristezzaaaaaaa! Ultimo giorno di fiera….
LL: nuuuuuuuuu… prima casa piena e poi casa vuota :(
E: eh pensa che poi loro si sono fatte pure viaggio in macchina per rientrare
LL: e considerando le ore di sonno e tutta la giornata in fiera, sono state eroiche davvero! Eravamo zombie quel giorno lì, eh. Credo che la Bellomo si sia spaventata quando ci ha viste!
E: capirai, lei gnocchissima e noi che avevamo per la testa una sola parola: caffè! Comunque domenica abbiamo visto lei e intravisto la Bonvicini. Intravisto perchè per entrare all’incontro c’era la fila fino a Cesenatico visto che era in compagnia di Grossman, ma noi furbe furbe abbiamo aspettato fuori (dopo un pessimo gelato) e, in barba alle hostess che ci inseguivano manco fossimo due noti ricercati dell’Isis (che ci abbiamo proprio la faccia noi due… ohi forse tu…), l’abbiamo salutata e sono riuscita a farmi firmare i libri! Gioia e giubilo pure qui!
LL: manco un libro dedicato a Letizia, si vede che eri presente, uffa! Eh domenica è stata giornata sfracca! Però abbiamo conosciuto Rosaria e io e lei non ci siamo insultate (pensare che la gente era venuta apposta!!!!!) e abbiamo anche incontrato Regin (che è la nostra fonte certa per le nuove uscite, quindi la adoriamo a prescindere!). Stanche eh, ma bella esperienza!
E: ti bellissima! Poi la sera la Juve ha pure vinto! Yupppppyyyy!!
LL: e finisce qui perché io di lunedì non voglio parlare
E: manco io, anche perchè in treno è stata un’odissea! Anzi, piccola nota per le ferrovie dello Stato: come minchia pensate una possa tirar su una valigia piena di libri su quei cacchio di trespoli-cappelliere???
LL: Lallì, quelli pensano a quel 95% di italiani che nelle valigie ci mette i vestiti
E: e poi falliscono… vedi? 
LL: vabbè, adesso lanciamo petizione: le valigie sotto e i passeggeri sui trespoli. Ti piace?
E: ma che sei cretina??? Basterebbe che in tutti i treni lasciassero il posto sotto il sedile, come in alcuni treni. Non ci vuole un genio! Ingegnere si svegli!!!
LL: a me frega pure poco, io la valigia non so farla!
E: giusto… Lallì a che servono le cinghie che ci sono dentro?
LL: a fare pale… pales… no, niente, non lo so!
E: sei incredibile, nel senso brutto! Si vede che la valigia te la fa sempre il santo di cui sopra…
LL: lui fa valigia, tu mi vesti, io posso leggere serena!
E: oh signur… dai, cose che abbiamo fatto o visto e che non abbiamo ancora detto… uh una la so io, la tizia svenuta sul lettone! C’era in piena fiera questo lettone enorme su cui essenzialmente saltellavano i bambini, ma ad un certo punto c’era questa stesa a faccia in giù. Noi abbiamo mangiato, siamo state lì un bel po’, siamo andate via e… lei stava ancora lì, ferma. Sarà ancora viva?
LL: Secondo me, l’hanno rimossa quando non c’era nessuno in giro! Mmmhhhh… cose strane… una diretta visualizzata solo da te, vale?
E: eh… lasciamo perdere, è come sparare sulla croce rossa…
LL: le donnine bionde che distribuivano chewing-gum (secondo me, questa cosa è stata fatta per evitare la morte degli scrittori!)
E: uh sai anche cosa? Lo stand Mondolibri! Se mi chiedevano ancora quanto leggevo io le strangolavo col loro cordino!! Lo so, è il loro lavoro pure pagato un tanto al mucchio, ma minchia!!! Sto in piena fiera dell’editoria, ho trecento chili di libri addosso e secondo te? Li uso perchè non so comprare tavoli dritti???
LL: erano bionde quelle di Mondolibri, io direi che possano averla pensata ‘sta cosa. Che poi le loro edizioni fanno schifo proprio, manco gratis io le prenderei! Cose strane… ce l’ho: un hot-dog (che secondo me era pure gommoso) a 5 euro! E un gelato (surgelato!) a 4 euro
E: si sa, se ne approfittano alla grande in questi casi. Bisogna farsi furbe!
LL: lo so lo so! Avanzini che stava davanti allo stand Newton tipo boss e aspettava la Ropolo che gli andasse a tirare la giacchetta. Poi è arrivata la Ropolo ed è sparito lui!
E: ok, però posso dirla una cosetta pure io? Tanta roba Avanzini eh…. gaaaaaaa. Per non parlare di Tommaso :)
LL: eh Avanzini tanta roba, ma è biondo inside, fidati! Tommaso invece è tanta roba dentro, fuori e pure attorno! Lallì… la piastra, non hai detto della piastra!
E: giusto!!! Abbiamo incrociato Strukul ovunque, pure al bar, e a me è rimasta una domanda… Che piastra usa??? Non un capello fuori posto eh!
LL: e io e te che abbiamo passato i 15 giorni precedenti a coordinare gli shampoo per evitare di arrivare coi capelli zozzi!
E: cavoli! A me mica dura così tanto la piastra…
LL: soprattutto quando non la usi!
E: eh, parla capello spaghetto qui
LL: tutta invidia la tua! A te viene in mente altro Lallì?
E: uhm…. ridere lo abbiamo fatto, tanto, abbiamo visto tutti gli scrittori che volevamo, raccattato firme e foto, conosciuto uffici stampa (Anna!!! Ci stavamo dimenticando di lei!), visto amiche (che a me scrivere blogger fa sempre un po’ schifo, se ti voglio conoscere sei amica prima di tutto). Peccato le assenze…
LL: eh… dottor Manzo, lei dov’era? Che questa qua è stata in lacrime tutto il tempo!
E: uffa, io lo volevo conoscere!!
LL: eh così hai scusa per tornare pure l’anno prossimo. Io saluterei che qua abbiamo scritto libro io e te! Saluta tu che sei quella più educata
E: più che salutare io ringrazierei tutti tutti, ma proprio tutti! Quelli che abbiamo nominato ma anche quelli che abbiamo appena sfiorato (uh salutiamo pure le signore della metropolitana che si sono accodate perchè non sapevano la strada e che poi ci hanno fatto la foto davanti alla fiera!). E ora Lallì puoi riaprire la camera, che c’è fila!
LL: e visto che riapro la camera, accendo la radio e metto la colonna sonora di questo Tempo di Libri (che poi è diventata la canzone delle anime ciambella!)