29 dicembre 2015

Recensione 'Ogni cosa è segreta' di Laura Lippman - Neri Pozza

SINOSSI

In un afoso pomeriggio di luglio due bambine, Ronnie Fuller e Alice Manning,  attraversano da sole la Ed¬monson Avenue a Baltimora. Vengono da una festa in piscina, da dove sono state cacciate. Non hanno un copricostume. Si sono avvolte nell’asciugamano e imprecano ogni volta che casca. Dopo esserci inciampata per la quarta volta, Ronnie se lo mette intorno al collo, fregandosene se la gente la ve¬de mezza nuda.
È il giorno in cui le due ragazzine sono destinate a infrangere ogni regola. Hanno cominciato alla festa dove  hanno mollato un pugno alla madre di una compagna di scuola, e continuano scorrazzando svestite tra le strade arroventate e i quartieri assolati della città.
A metà di Hillside, la più maestosa delle strade di Baltimora, una carrozzina brilla al sole in cima a una rampa di scale. Dentro vi è una neonata addormentata, sdraiata su un fianco nel passeggino, le guance tonde spiaccicate da un lato. Perché non comportarsi da brave bambine, «prendendosi cura» della neonata? è il pensiero che attraversa la mente di Ronnie.
Quando la polizia rinviene il cadavere di Olivia Barnes - questo il nome della neonata - il destino delle due ragazzine è segnato: ritenute colpevoli dell’orrendo crimine vengono condannate a scontare una condanna di sette anni nel penitenziario minorile.
Il giorno del loro rilascio Baltimora sembra averle dimenticate. La città si è riempita di boutique e cinema. La famiglia Barnes si è trasferita in un altro quartiere. Alice medita di iscriversi al college. Ronnie pensa di guarire dalle ferite del penitenziario.
Ma l’oblio è solo apparente. Quando in un centro commerciale scompare un’altra bambina, frotte di giornalisti, vicini di casa e poliziotti braccano «le colpevoli dell’omicidio Barnes», convinti che siano responsabili di un nuovo crimine.

TITOLO: Ogni cosa è segretaEvery Secret Thing
AUTORE: Laura Lippman
TITOLO ORIGINALE: Every secret thing
TRADUZIONE A CURA DI: Luisa Piussi
EDITORE: Neri Pozza
DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 giugno 2015
PAGINE: 432
ISBN: 9788854509535

TRAMA 7
PERSONAGGI 7
STILE 8
INCIPIT 7
FINALE 8
COPERTINA 8


21 dicembre 2015

Challenge 2016–Le LGS sfidano i lettori–Prima tappa



Buongiorno signori e signore!
Mancano pochi giorni a Natale e, in preda al fermento per gli ultimi regali da acquistare e le prelibatezze da preparare, prende ufficialmente il via la Reading Challenge che le LGS hanno pensato per accompagnarvi durante tutto il 2016!

Come vi avevamo anticipato nel post di presentazione le iscrizioni si chiuderanno l’ 8 febbraio 2016, quindi, se avete voglia di giocare con noi siete ancora in tempo per farlo!
Prima di passare alla presentazione dei 6 obiettivi generici per questo trimestre e dei due libri che vi “costringerò” a leggere per questo primo mese in mia compagnia, facciamo un piccolo ripasso delle regole, che ne dite?
E adesso veniamo alle cose serie! Innanzitutto, ecco a voi i 6 obiettivi generici che dovrete portare a termine entro questo primo trimestre e le cui recensioni andranno linkate entro e non oltre il 21 marzo 2016.
  1. un libro con un alimento nel titolo
  2. un libro del tuo autore preferito
  3. un libro che sia un esordio letterario
  4. un libro che faccia parte di una serie
  5. un libro di almeno 400 pagine
  6. un libro ambientato in Italia
Per quanto riguarda questi primi 30 giorni di lettura, ho deciso di proporvi due libri particolari.
Il primo è una fiaba, corta corta, che ho amato tantissimo e che ho fatto leggere anche a mio figlio. Si tratta de “La piuma” di Giorgio Faletti.
Il secondo, invece, l'ho terminato un paio di giorni fa ed è talmente carino e divertente che credo sia il libro giusto per accompagnarvi durante queste festività!

download

Anche per quanto riguarda questi due romanzi, avrete tempo sino al 21 marzo per linkare le recensioni.
Prima di lasciarvi alle vostre letture e ai chili di troppo che si accumuleranno sui nostri fianchi nei prossimi giorni, vi ricordo che, per ogni trimestre, vi proporremo un libro bonus che vi consentirà di ottenere ben 15 punti. Questo titolo a sorpresa, sarà svelato sul blog delle Lettrici Geograficamente Sparpagliate e non sarete in alcun modo avvisati della comparsa del post di presentazione. Quindi, non perdete di vista il nostro blog.

Per lasciare i link delle vostre recensioni, dovete usare il modulo sottostante, che troverete sempre e solo in questo primo post. Non saranno accettate recensioni spedite in altri modi.

CIAONE!!!


Per qualunque dubbio o domanda, come sempre, potete contattarmi alla mail

lettricisparpagliate@gmail.com



20 dicembre 2015

Recensione 'I garbati maneggi delle signorine Devoto' di Renzo Bistolfi - Tea

SINOSSI

Nella Via Privata Vassallo, a Sestri Ponente, il tempo passa lentamente, le tradizioni si rispettano e il clamore del mondo arriva attutito. Regine di questo regno, chiunque vi abiti lo sa, sono le signorine Devoto: Santa, Mariannin e Siria, uguali eppur diverse, e convinte che il genere umano si divida in due: le persone per bene, rispettabili, cristiane e all’antica, e quelle poco raccomandabili, cioè tutte le altre. Miti e riservate, saranno proprio loro, tuttavia, a scendere in campo per prime e con insospettabile decisione quando la tranquillità e il buon nome del loro mondo verranno minacciati. Qualcuno infatti ha messo gli occhi sulle belle proprietà della Via Privata Vassallo, qualcuno pronto anche al crimine pur di ottenere ciò che vuole.
Il romanzo di Renzo Bistolfi è una fotografia degli anni Cinquanta, velata di amabile nostalgia per un luogo e un tempo ormai scomparsi, e per un piccola folla di personaggi di straordinaria umanità.

TITOLO: I garbati maneggi delle signorine Devoto
AUTORE: Renzo Bistolfi
EDITORE: Tea
DATA DI PUBBLICAZIONE: 10 settembre 2015
PAGINE: 240
ISBN: 9788850240739

TRAMA 7
PERSONAGGI 8
STILE 7
INCIPIT 7
FINALE 7
COPERTINA 9


18 dicembre 2015

Calendario dell’Avvento con Harry Potter–12° capitolo


Lunedì 7: Capitolo 1 su Desperate Bookswife
Martedì 8
: Capitolo 2 su La Libridinosa
Mercoledì 9
: Capitolo 3 su Un libro per amico
Giovedì 10
: Capitolo 4 su La Biblioteca di Eliza
Venerdì 11
: Capitolo 5 su Scribacchiando in soffitta
Sabato 12
: Capitolo 6 su Desperate Bookswife
Domenica 13
: Capitolo 7 su La Libridinosa
Lunedì 14: Capitolo 8 su Un libro per amico
Martedì 15
: Capitolo 9 su La Biblioteca di Eliza
Mercoledì 16: Capitolo 10 su Scribacchiando in soffitta
Giovedì 17: Capitolo 11 su Desperate Bookswife
Venerdì 18: Capitolo 12 su La Libridinosa
Sabato 19: Capitolo 13 su Un libro per amico
Domenica 20: Capitolo 14 su La Biblioteca di Eliza
Lunedì 21: Capitolo 15 su Un libro per amico
Martedì 22: Capitolo 16 su Desperate Bookswife
Mercoledì 23: Capitolo 17 su Lettrici Geograficamente Sparpagliate

IMG_0532

Oh, ma quanto mi è piaciuto questo capitolo? Al di là della mantello dell’invisibilità, cheIMG_0533, ammettiamolo, tutti vorremmo, la parte in cui Harry vede per la prima volta i suoi genitori nello specchio delle Emarb, è sicuramente una delle più commoventi di tutto il libro!
E poi, ve lo confesso, Hagrid è simpatico, Harry riempie i cuori, ma io ho sempre avuto un debole per Albus Silente Winking smile

Curiosità:

IMG_0527Alcuni gruppi religiosi decisero che i libri di Harry potter promuovevano pensieri o idee malvagie. Molti di questi gruppi spedirono ai giornali lettere di protesta e in alcuni casi cercarono anche di far togliere le copie dei libri da biblioteche e librerie.

Ci rileggiamo domani sul blog di Dany!

16 dicembre 2015

Associazione a Delinquere Speciale Letterina a Babbo Natale

Buongiorno lettori,
il Natale si avvicina e bisognerebbe, da manuale, essere tutti più buoni. Già perché se ci si comporta bene arriva Babbo con un Sacco carico di doni, tutti a buon mercato tra l'altro; se ci si comporta bene codesto Babbo, per nulla esausto dalle migliaia di richieste assurde e certamente realizzabili, è pronto ad esaudire una serie di sogni di tre deficienti che da giugno stanno buttando giù una lista - già perché qui le liste non si fanno mai, figurati al Babbo - e sperano vivamente di poterla consegnare personalmente al barbuto, candido progenitore.
Non vi spaventate lettori, la mente infantilmente malata di noi tre ha superato anche le nostre di aspettative, non vi chiediamo di comprenderci, ma di prendere atto della nostra goliardia  e del nostro modo di prendere in giro la vita. 

Buon quasi Natale dalle tre vecchie Babbesse, quella alta, quella bassa e quella storta, e mi raccomando, siate buoni, almeno il 25.



*Questa chiacchiera contiene l'inserimento di prodotti non a fine pubblicitario, ma con la mica tanto velata speranza di ottenerli da amici e parenti come regalo (avete preso nota?)

Eliza: Scriviamo la letterina di natale?
La Libridinosa: Si, scrivi scrivi. Detto?
Eliza: Scriviamo! Insieme! Detta!
La Libridinosa: Caro Babbo Natale... Stai scrivendo?
Eliza: No, aspetta... Ok, ci sono.
La Libridinosa: Siamo Laura&Laura e no, non è una pigliata per il culo. Siamo blogger belle e buone, tranne quando arriva Kalamort.
Eliza: Si può dire culo a Babbo?
La Libridinosa: Si, si può.
Eliza: Ok!
La Libridinosa: chiedo a Salvia?
Eliza: Forse è meglio. Ci serve un po' di censura.
La Libridinosa: Non risponde. Vuoi vedere che ronfa?
Eliza: Ha ragione. Io ho preso doppio caffè, ma ho l'occhio che si chiude.
La Libridinosa: Intanto scrivi. Dunque, io vorrei un iMac da 21" e l'iWatch e taaaaaaaaaaanti libri. Anzi, fai tanti buoni Mondadori, così scelgo io. Tocca a te!
Eliza: Ok... Babboooo!! Sono Laura, l'altra Laura. Dunque, anche io vorrei un iMac, pollici fai tu che io mi adatto!
La Libridinosa: Io sono quella di Twin Peaks, lei quella di Nek.
Eliza: Poi, se ti avanza un iPad sarebbe fantastico (di Nek a tua sorella, gioia!)
La Libridinosa: Tu sei mia sorella!
Eliza: Poi, visto che ci siamo a richieste, non è che mi lasci qualche  biglietto del treno andata e ritorno per casa Failla? Così posso andare da Laura e nasconderle i fantasy nella stanza librosa!
La Libridinosa: 

Eliza: No, Babbo, non è cattiveria questa, lo faccio per lei, così scopre cose nuove. Non sono buona io?
La Libridinosa: 

Eliza:

La Libridinosa:

Eliza: Non si picchia il pinguino di Natale!
La Libridinosa: Tutto qua? Niente libri?
Eliza: E aspetta... tu mi distrai!
La Libridinosa: Aaaaaahhhh, scusa.
Eliza: Infine, caro Babbo, avrei una piccola lista di libri, piccola, eh... 5 o 6 fogli, niente di che... ok, magari sono fogli A3, ma chi ci fa caso, no? E poi è tutta cultura!
ARRIVA SALVIA
Salvia: Caro Babbo (Kalamorttttttttt prrrrrrrr). Scusa, Babbo.
La Libridinosa: Questa non possiamo scriverla sul blog, sappilo.
Salvia: Io vorrei un iMac, pure io mi adatto come zia, basta che sia fashion.
La Libridinosa: E rispondi al telefono quando suona, Bestia!
Salvia: Poi, un iPad.
La Libridinosa: E pure un iPhone.
Salvia: e poi un iPhone.
La Libridinosa: Grande per lei, l'iPhone. Ecco lo sapevo!
Salvia: E poi, niente libri...
La Libridinosa: L'iWatch non lo vuoi? Come niente libri?
Salvia: Perché sarò impegnata sei mesi a capire come si usano questi aggeggi.

La Libridinosa: La Apple fa roba facile. Zio Steve diceva che anche la casalinga di Voghera deve saper usare il computer.
Salvia: oh... vorrei anche l'iWatch.
La Libridinosa: Ecco!
Salvia: Libri no e ti spiego perché: quest'anno faccio un fioretto!
La Libridinosa: Sentiamo!
Salvia: Però in cambio chiedo:
  • che tutte le persone false ed ipocrite perdano la loro piattaforma on-line
  • che le case editrici smettano di inviare libri a persone che fanno finta di leggerli
  • che le persone che continuamente postano foto sulla loro vita da famiglia da Mulino Bianco... smettano di rispettare e diventano cianotiche
La Libridinosa: Altro?
Salvia:
  • che le eroine con il mantello naturale alla Wonder Woman caschino sui loro piedi e si fratturino uno, anzi due malleoli!
La Libridinosa: Ti riferisci al mantello tricotico?
Salvia: Ecco, Babbo... se tu mi rendi felice, io ti giuro che mi faccio bastare i libri che mi comprano marito, zia, mammina, sorella, cugina e non ne chiedo altri a te! Va bene, caro Babbino?
La Libridinosa: C'era il trucco!

*Questa chiacchiera non è stata in alcun 
modo sovvenzionata  dalla Apple!



15 dicembre 2015

Lotto Reading Challenge 2015 - Proclamazione Vincitori


Buongiorno lettori, dopo un anno intero siamo arrivati alla fine di questa Challenge di lettura.
Vi siete divertiti? Siete soddisfatti? Avete letto tutti i libri che avevate in mente o avreste voluto fare di più. Qualunque sia la vostra risposta speriamo che, prima di tutto, vi siate divertiti.
Ora, non la tiriamo per le lunghe perché sappiamo che a questo punto sarete curiosi di sapere chi si aggiudicherà i vari premi in palio che sono:

PRIMO PREMIO: una gift card del valore di € 20.00 
SECONDO PREMIO: una mistery box contenente due libri cartacei
TERZO PREMIO: una mistery box contenente un libro cartaceo 

Vi ringraziamo perché non avevamo previsto così tanta partecipazione. In molti siete arrivati a leggere i 25 libri necessari per concorrere per il primo premio ed anche per i premi successivi ci sono diversi concorrenti pari merito; quindi, per forza di cose per ogni premio abbiamo dovuto effettuare un sorteggio con random.org 

Ecco i candidati al primo premio:

  • Camilla Bonaiuti
  • Rosita Alfieri
  • Serena
  • Laura Franzellitti
  • Raffaele Dobellini
  • Chiara Ropolo
  • Nunzia Franzoni
  • Noemi Oneto
  • Valeria sulle nuvole
  • Annalisa Lupo
  • Giulia Posenato
  • Francesca Patanè
  • Valentina Garofalo



E il vincitore



PRIMO PREMIO a Laura Franzellitti

Ecco i candidati al secondo premio:

  • Denise
  • Incanto
  • Alenixedda
  • Cla Cit
  • Patty Lo
  • Mely Z.



E il vincitore



SECONDO PREMIO ad Alenixedda

E, infine, ecco i candidati al terzo premio:

  • Cuore Zingaro
  • Sandra Progetto Felice
  • Pasqualina
  • Lucrezia Scali
  • Belle



E il vincitore



TERZO PREMIO a Lucrezia Scali

I vincitori saranno contattati via mail quindi tenete d'occhio le vostre caselle di posta elettronica.
Con questo è tutto, vi ringraziamo di aver partecipato e speriamo di ritrovarvi qui anche in futuro per nuove iniziative.

Dany, Laura, Salvia, Stefania