Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta tea

[Bookswiffer] Recensione 'Il Re e il suo giullare' di Margaret George - Tea

Immagine
Come sapete (o meglio, lo sapete se mi seguite su Instagram), io, Laura e la Bacci abbiamo deciso di rivedere e correggere la formula del Bookswiffer , la meravigliosa (nonché inventata da noi e super-copiata ) rubrica che ci consente di "spolverare" quei libri che giacciono nelle nostre librerie da tempo immemore. La rubrica si è sempre svolta con cadenza mensile, ma il sopraggiungere di impegni e la mancanza di tempo, ci aveva portate a metterla da parte col rischio di non riprenderla più in mano. E quindi, ci siamo dette: "Perché non trasformarla in una rubrica annuale?". È così che ognuna di noi ha tirato fuori dalle proprie librerie  (coff... coff... mannaggia, quanta polvere!) sei libri e le altre due ne hanno scelti 3 (+ 1 libro jolly da leggere nel caso in cui si finiscano gli altri tre prima del tempo!). Dal momento della scelta, avremo un intero anno di tempo per smaltire i libri scelti.  E io ho deciso di iniziare con... IL RE E IL SUO GIULLARE || Marg...

Recensione 'Piccoli esperimenti di felicità' di Hendrik Groen - Longanesi

Immagine
83 anni e un quarto sono 37.765 giorni. E sono proprio tanti. 83 primavere senza la certezza di vedere la prossima, o che ne valga la pena. Hendrik è il tipo d'uomo che fa conti del genere ogni giorno. Anche perché nella sua casa di riposo c'è poco altro da fare. La vita trascorre placida, fin troppo: due chiacchiere con l'amico Evert; la curiosità per i nuovi arrivati e la sopportazione della severissima direttrice, probabilmente nipote di un ex gerarca nazista. Hendrik ha sempre fatto buon viso a cattivo gioco, ma ora si chiede se davvero ne sia sempre valsa la pena. E soprattutto se vale la pena di continuare così. E siccome nella vita bisogna avere dei progetti, o perlomeno fare degli esperimenti, Hendrik decide due cose. La prima: farsi dare dal suo medico la pillola della dolce morte. La seconda: concedersi un anno, prima di prenderla, e in quell'anno fondare un club. Nasce così il Club dei vecchi ma non (ancora) morti, con regole di ammissione rigidissime pe...

Recensione 'Squadra speciale Minestrina in Brodo - Operazione Portofino' di Roberto Centazzo - Tea

Immagine
Sono stati congedati per raggiunti limiti di età, ma hanno ancora ben più di una cartuccia da sparare. Così, l'ex sostituto commissario e vice dirigente della Squadra mobile, Ferruccio Pammattone, l'ex sovrintendente della Scientifica, Eugenio Mignogna, e Luc Santoro, già assistente capo all'Immigrazione, decisi a proseguire nel rendere difficile la vita ai malviventi e pronti a sfidare le regole, hanno dato vita alla «Squadra speciale Minestrina in brodo». E se all'inizio i loro ex colleghi alla Questura di Genova li hanno guardati storto, una volta brillantemente chiusa la prima indagine, i tre temibili vecchietti sono stati ufficiosamente «arruolati» per risolvere quei casi che, per mancanza di tempo o di risorse, gli inquirenti sono costretti a trascurare. Ecco perché, di fronte a una serie di furti di auto di lusso, che richiamano da vicino un caso relegato da anni nello schedario delle cause perse, il nuovo commissario Lugano non ha dubbi: se ne occuperanno loro...

Recensione 'Il richiamo del cuculo' di Robert Galbraith - Salani

Immagine
Quando una top model, celebre e tormentata, precipita dal balcone del suo attico a Mayfair nessuno dubita che si tratti di un suicidio. L’unico a non crederci è suo fratello che decide di rivolgersi a Cormoran Strike per far luce sul caso. Strike è un reduce della guerra in Afghanistan, dove è stato ferito nel corpo e nello spirito, e la sua vita è nel caos. Il nuovo incarico gli dà un po’ di respiro, ma a caro prezzo: più si immerge nel mondo complesso e spietato della modella, più la vicenda diventa oscura e densa di pericoli…  Un romanzo avvincente, irrinunciabile, ambientato in una Londra vivace e piena di atmosfera. Titolo:   Il richiamo del cuculo Autore:  Robert Galbraith Titolo originale:  Cuckoo's calling Traduzione a cura di:  Alessandra Casella e Angela Ragusa Editore:  Tea Data di pubblicazione:  26 maggio 2016 Pagine:  547 Trama: 4  Personaggi: 5  Stile: 5  Copertina: 4 ...

Recensione 'Squadra speciale Minestrina in Brodo' di Roberto Centazzo - Tea

Immagine
SINOSSI Ferruccio Pammattone, ex sostituto commissario e vice dirigente alla Squadra mobile, Eugenio Mignogna, ex sovrintendente alla Scientifica, Luc (e non Luca per un errore del'impiegato all'anagrafe) Santoro, ex assistente capo all'immigrazione, hanno molte cose in comune: sono amici da una vita, si sono arruolati insieme nellontano 1975 e sono stati apepna congedati per raggiunti limiti d'età. Ma alla pensione non possono e non vogliono abituarsi. Si annoiano. Così, mentre chiacchierano sul lungomare di Genova, pensano che potrebbero rimettersi subito in azione, per dedicarsi finalmente a tutti quei casi che, per un motivo o per l'altro, non hanno mai potuto affrontare quando erano in servizio. Adesso, finalmente, non devono rendere conto a nessuno, soltanto alla loro coscienza che li spinge a indagare, al loro stomaco che s'infiamma alla vista di un wurstel e alla loro prostata che reclama una sosta. Ferruccio Pammattone nome in codice Semolino (s...

Recensione 'I garbati maneggi delle signorine Devoto' di Renzo Bistolfi - Tea

Immagine
SINOSSI Nella Via Privata Vassallo, a Sestri Ponente, il tempo passa lentamente, le tradizioni si rispettano e il clamore del mondo arriva attutito. Regine di questo regno, chiunque vi abiti lo sa, sono le signorine Devoto: Santa, Mariannin e Siria, uguali eppur diverse, e convinte che il genere umano si divida in due: le persone per bene, rispettabili, cristiane e all’antica, e quelle poco raccomandabili, cioè tutte le altre. Miti e riservate, saranno proprio loro, tuttavia, a scendere in campo per prime e con insospettabile decisione quando la tranquillità e il buon nome del loro mondo verranno minacciati. Qualcuno infatti ha messo gli occhi sulle belle proprietà della Via Privata Vassallo, qualcuno pronto anche al crimine pur di ottenere ciò che vuole. Il romanzo di Renzo Bistolfi è una fotografia degli anni Cinquanta, velata di amabile nostalgia per un luogo e un tempo ormai scomparsi, e per un piccola folla di personaggi di straordinaria umanità. TITOLO:...

Recensione 'Quando l’amore non finisce' di Charlotte Link - Tea

Immagine
SINOSSI Baviera, 1619, guerra dei Trent’anni: la più lunga guerra di religione della storia europea, che vede contrapposti sovrani cattolici e protestanti al prezzo della distruzione di paesi interi. Margaretha von Ragnitz è una giovane aristocratica cresciuta nella cattolica Baviera. Non le interessa la ragion di stato e, per amore del nobile protestante Richard, fugge dal convento in cui studiava per trasferirsi a Praga. Ma la politica e la guerra sono destinate a travolgere i destini di ciascuno e Richard non avrà il coraggio di unirsi a una cattolica. Ripudiata dalla famiglia di origine, sola in una capitale straniera, Margaretha troverà l’appoggio di un ufficiale che sposerà. Seguiranno anni difficili, segnati dalla guerra, finché Margaretha abbandonerà Praga e il marito per tornare in Baviera, dove aveva vissuto da ragazzina, alla ricerca della sua famiglia e, forse, della passione che non ha mai conosciuto. TITOLO: Quando l'amore non finisce AUTORE: Charlotte ...

Recensione 'La ricamatrice di segreti' di Kate Alcott - Tea

Immagine
SINOSSI Tess, giovane sarta stanca di passare le giornate a ricamare per pochi spiccioli, ha deciso di cambiare la sua vita e per ricominciare decide di imbarcarsi sul Titanic ... Grazia a una piccola bugia riesce a convincere Lady Duff Gordon, famosa stilista, ad assumerla come cameriera personale. Sia Tess sia i suoi nuovi padroni si salveranno dal tragico naufragio del Titanic, ma una volta arrivati a New York verranno alla luce verità sconcertanti su quella terribile notte... TITOLO: La ricamatrice di segreti   AUTORE: Kate Alcott TITOLO ORIGINALE: The dressmaker TRADUZIONA A CURA DI: Roberta Zuppet EDITORE: Tea DATA DI PUBBLICAZIONE: 22 marzo 2012 PAGINE: 400 ISBN: 9788867020119 TRAMA 8 PERSONAGGI 7 STILE 8 INCIPIT 8 FINALE 7 COPERTINA 7 4 stelle Piacere Libridinoso   Letto in 3 giorni

Recensione 'La casa delle sorelle' di Charlotte Link - Tea

Immagine
SINOSSI Barbara e Ralph decidono di passare le vacanze di Natale in un'affascinante quanto misteriosa casa di campagna nello Yorkshire: sarà l'occasione per stare un po' da soli e per tentare di salvare il loro rapporto. Ma la tranquilla vacanza si trasforma presto in un'esperienza disastrosa. Bloccati da una violenta tempesta di neve, senza viveri, senza elettricità e senza legna da ardere, i due non riescono a trattenere i contrasti. Alla ricerca di qualcosa da mangiare nella vecchia rimessa, Barbara s'imbatte casualmente nel diario della precedente padrona di casa e comincia a leggerlo. Ne emerge il ritratto di una donna appassionata, ribelle e anticonformista, ma a poco a poco, da quelle pagine segnate dal tempo, fuoriesce anche un terribile segreto, la cui scoperta metterà Barbara in grave pericolo. TITOLO: La casa delle sorelle TITOLO ORIGINALE: Das haus der schwestern AUTORE: Charlotte Link TRADUZIONE A CURA DI: Lidia Perria EDITORE: T...

Recensione 'Borgo Propizio' di Loredana Limone

Immagine
SINOSSI Tutto ruota attorno a una latteria, che la giovane Belinda vuole aprire nel centro di un delizioso paesino medievale. Certo, il paesino più che delizioso sembra sonnolento, a causa di una giunta comunale poco attiva; certo, nel negozio che Belinda sta ristrutturando si dice aleggi la presenza di un fantasma. Ma la ragazza vuol cambiar vita a tutti i costi, per superare il divorzio dei suoi, per riprendersi da una delusione amoroso, per rompere con tanti legami. La circonda una folla di personaggi divertenti e scombinati, sinceri e misteriosi...come la vita. TITOLO: Borgo Propizio AUTORE: Loredana Limone EDITORE: Guanda DATA DI PUBBLICAZIONE: 9 maggio 2012 PAGINE: 280 CODICE ISBN: 9788860886576 PREZZO: 16.50 € E-BOOK: 6.99 € VOTI Trama 8 Personaggi 9 Stile 9 Incipit 8 Finale 9 Copertina 8 (riferito alla versione tascabile) Voto complessivo 8.5