1 gennaio 2016

Novità nella Stanza Librosa Dicembre 2015 + To Be Read Gennaio 2016



Buongiorno a tutti! Capodanno o meno, io, come ogni primo giorno del mese, sono qui col mio post di novità e riepiloghi!
Ho chiuso il 2015 con 84 libri letti per un totale di 26597 pagine (decisamente tanti in meno rispetto al 2014) e, per quanto riguarda il blog 192 post pubblicati e taaaaaanti nuovi Lettori Fissi!
Adesso mi rimbocco le maniche e cercherò di migiorare in tutto per  questo 2016 appena iniziato!

30 dicembre 2015

Bilancio di fine anno

Negli ultimi giorni ho riflettuto molto sulla pubblicazione di questo post. Sembra quasi scontato, alla fine di ogni anno, tirare somme, fare classifiche, stilare buoni propositi.
Ma, questa mattina, Facebook ci ha messo lo zampino e mi ha ricordato che, giusto un anno fa, pubblicavo un lungo post con tanto di classifica delle migliori letture, speranze ed obiettivi per il 2015.
E, rileggendolo, mi è scappato qualche sorriso e mi è venuta voglia di scrivere qualche riga per salutare questo 2015, che (diciamolo piano!) a me è anche piaciucchiato! Diciamo che io opterei per un 2015 2.0... si può?!!

Tra obiettivi e speranze, diciamo che il 2015 si è chiuso in pari! Alcuni obiettivi li ho raggiunti, altri superati, altri falliti. Ma, insomma, nella vita ci stanno anche i fallimenti no?!
Io di questo 2015 appena trascorso non mi lamento affatto, anzi... Ho letto meno dello scorso anno, ma ho coltivalto rapporti importanti (LE MIE ADORATE LGS!).

Di questo 2015 mi porterò nel cuore le mattinate al telefono con quelle due matte di Laura e Baba, le risate, le lacrime, le chat che prendono la tangente della stupidità dopo le 7 di sera!
Porterò con me le urla di Baba al telefono: "Mammiiiiiiiiiiiiixxxxxxxxxx..." (ma quanto bene ti voglio, Babina mia?!), le cretina di Laura, che un anno fa era solo un'entità che si strozzava col pandoro e che, adesso, invece, è parte integrante e costante delle mie mattinate (tanto tanto tanto bene, sorella!). Porterò con me la tenacia di Dany, il suo essere rompiscatole all'inverosimile, i suoi "Madreeeeeeeeeeeeeeeee" a qualunque ora del giorno <3

Di questo 2015 porterò con me tutte quelle splendide persone che, grazie al blog e alle LGS, si stanno affacciando pian piano nella mia vita (vero, Lea, Stefania, Sandra, Michela.... e tutte le altre?).
E porterò con me anche il fatto che, dalla mia vita, siano state eliminate persone finte, finte come una moneta da 3 euro. Io respiro, vivo, sorrido, sono felice!

Porterò con me, sicuramente, Cesare! Perché se mi chiedeste di stilare una classifica personale dei libri letti quest'anno, il primo che mi sentirei di consigliarvi, ancora oggi, a quasi 365 giorni di distanza, è sempre quello: La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone.
Che vi devo dire? Sarò noiosa, banale, ripetitiva, ma io Cesare lo porto nel profondo del cuore e voglio portarmelo dietro anche nel 2016!

E adesso è arrivato il momento dei saluti!
Io auguro a tutti voi un 2016 fantastico! Vi auguro serenità, salute e, ovviamente, taaaaaaaaaaaanti libri! Ah già... ovviamente in compagnia mia e di tutte le altre vecchiaccie!




29 dicembre 2015

Recensione 'Ogni cosa è segreta' di Laura Lippman - Neri Pozza

SINOSSI

In un afoso pomeriggio di luglio due bambine, Ronnie Fuller e Alice Manning,  attraversano da sole la Ed¬monson Avenue a Baltimora. Vengono da una festa in piscina, da dove sono state cacciate. Non hanno un copricostume. Si sono avvolte nell’asciugamano e imprecano ogni volta che casca. Dopo esserci inciampata per la quarta volta, Ronnie se lo mette intorno al collo, fregandosene se la gente la ve¬de mezza nuda.
È il giorno in cui le due ragazzine sono destinate a infrangere ogni regola. Hanno cominciato alla festa dove  hanno mollato un pugno alla madre di una compagna di scuola, e continuano scorrazzando svestite tra le strade arroventate e i quartieri assolati della città.
A metà di Hillside, la più maestosa delle strade di Baltimora, una carrozzina brilla al sole in cima a una rampa di scale. Dentro vi è una neonata addormentata, sdraiata su un fianco nel passeggino, le guance tonde spiaccicate da un lato. Perché non comportarsi da brave bambine, «prendendosi cura» della neonata? è il pensiero che attraversa la mente di Ronnie.
Quando la polizia rinviene il cadavere di Olivia Barnes - questo il nome della neonata - il destino delle due ragazzine è segnato: ritenute colpevoli dell’orrendo crimine vengono condannate a scontare una condanna di sette anni nel penitenziario minorile.
Il giorno del loro rilascio Baltimora sembra averle dimenticate. La città si è riempita di boutique e cinema. La famiglia Barnes si è trasferita in un altro quartiere. Alice medita di iscriversi al college. Ronnie pensa di guarire dalle ferite del penitenziario.
Ma l’oblio è solo apparente. Quando in un centro commerciale scompare un’altra bambina, frotte di giornalisti, vicini di casa e poliziotti braccano «le colpevoli dell’omicidio Barnes», convinti che siano responsabili di un nuovo crimine.

TITOLO: Ogni cosa è segretaEvery Secret Thing
AUTORE: Laura Lippman
TITOLO ORIGINALE: Every secret thing
TRADUZIONE A CURA DI: Luisa Piussi
EDITORE: Neri Pozza
DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 giugno 2015
PAGINE: 432
ISBN: 9788854509535

TRAMA 7
PERSONAGGI 7
STILE 8
INCIPIT 7
FINALE 8
COPERTINA 8


21 dicembre 2015

Challenge 2016–Le LGS sfidano i lettori–Prima tappa



Buongiorno signori e signore!
Mancano pochi giorni a Natale e, in preda al fermento per gli ultimi regali da acquistare e le prelibatezze da preparare, prende ufficialmente il via la Reading Challenge che le LGS hanno pensato per accompagnarvi durante tutto il 2016!

Come vi avevamo anticipato nel post di presentazione le iscrizioni si chiuderanno l’ 8 febbraio 2016, quindi, se avete voglia di giocare con noi siete ancora in tempo per farlo!
Prima di passare alla presentazione dei 6 obiettivi generici per questo trimestre e dei due libri che vi “costringerò” a leggere per questo primo mese in mia compagnia, facciamo un piccolo ripasso delle regole, che ne dite?
E adesso veniamo alle cose serie! Innanzitutto, ecco a voi i 6 obiettivi generici che dovrete portare a termine entro questo primo trimestre e le cui recensioni andranno linkate entro e non oltre il 21 marzo 2016.
  1. un libro con un alimento nel titolo
  2. un libro del tuo autore preferito
  3. un libro che sia un esordio letterario
  4. un libro che faccia parte di una serie
  5. un libro di almeno 400 pagine
  6. un libro ambientato in Italia
Per quanto riguarda questi primi 30 giorni di lettura, ho deciso di proporvi due libri particolari.
Il primo è una fiaba, corta corta, che ho amato tantissimo e che ho fatto leggere anche a mio figlio. Si tratta de “La piuma” di Giorgio Faletti.
Il secondo, invece, l'ho terminato un paio di giorni fa ed è talmente carino e divertente che credo sia il libro giusto per accompagnarvi durante queste festività!

download

Anche per quanto riguarda questi due romanzi, avrete tempo sino al 21 marzo per linkare le recensioni.
Prima di lasciarvi alle vostre letture e ai chili di troppo che si accumuleranno sui nostri fianchi nei prossimi giorni, vi ricordo che, per ogni trimestre, vi proporremo un libro bonus che vi consentirà di ottenere ben 15 punti. Questo titolo a sorpresa, sarà svelato sul blog delle Lettrici Geograficamente Sparpagliate e non sarete in alcun modo avvisati della comparsa del post di presentazione. Quindi, non perdete di vista il nostro blog.

Per lasciare i link delle vostre recensioni, dovete usare il modulo sottostante, che troverete sempre e solo in questo primo post. Non saranno accettate recensioni spedite in altri modi.

CIAONE!!!


Per qualunque dubbio o domanda, come sempre, potete contattarmi alla mail

lettricisparpagliate@gmail.com



20 dicembre 2015

Recensione 'I garbati maneggi delle signorine Devoto' di Renzo Bistolfi - Tea

SINOSSI

Nella Via Privata Vassallo, a Sestri Ponente, il tempo passa lentamente, le tradizioni si rispettano e il clamore del mondo arriva attutito. Regine di questo regno, chiunque vi abiti lo sa, sono le signorine Devoto: Santa, Mariannin e Siria, uguali eppur diverse, e convinte che il genere umano si divida in due: le persone per bene, rispettabili, cristiane e all’antica, e quelle poco raccomandabili, cioè tutte le altre. Miti e riservate, saranno proprio loro, tuttavia, a scendere in campo per prime e con insospettabile decisione quando la tranquillità e il buon nome del loro mondo verranno minacciati. Qualcuno infatti ha messo gli occhi sulle belle proprietà della Via Privata Vassallo, qualcuno pronto anche al crimine pur di ottenere ciò che vuole.
Il romanzo di Renzo Bistolfi è una fotografia degli anni Cinquanta, velata di amabile nostalgia per un luogo e un tempo ormai scomparsi, e per un piccola folla di personaggi di straordinaria umanità.

TITOLO: I garbati maneggi delle signorine Devoto
AUTORE: Renzo Bistolfi
EDITORE: Tea
DATA DI PUBBLICAZIONE: 10 settembre 2015
PAGINE: 240
ISBN: 9788850240739

TRAMA 7
PERSONAGGI 8
STILE 7
INCIPIT 7
FINALE 7
COPERTINA 9


18 dicembre 2015

Calendario dell’Avvento con Harry Potter–12° capitolo


Lunedì 7: Capitolo 1 su Desperate Bookswife
Martedì 8
: Capitolo 2 su La Libridinosa
Mercoledì 9
: Capitolo 3 su Un libro per amico
Giovedì 10
: Capitolo 4 su La Biblioteca di Eliza
Venerdì 11
: Capitolo 5 su Scribacchiando in soffitta
Sabato 12
: Capitolo 6 su Desperate Bookswife
Domenica 13
: Capitolo 7 su La Libridinosa
Lunedì 14: Capitolo 8 su Un libro per amico
Martedì 15
: Capitolo 9 su La Biblioteca di Eliza
Mercoledì 16: Capitolo 10 su Scribacchiando in soffitta
Giovedì 17: Capitolo 11 su Desperate Bookswife
Venerdì 18: Capitolo 12 su La Libridinosa
Sabato 19: Capitolo 13 su Un libro per amico
Domenica 20: Capitolo 14 su La Biblioteca di Eliza
Lunedì 21: Capitolo 15 su Un libro per amico
Martedì 22: Capitolo 16 su Desperate Bookswife
Mercoledì 23: Capitolo 17 su Lettrici Geograficamente Sparpagliate

IMG_0532

Oh, ma quanto mi è piaciuto questo capitolo? Al di là della mantello dell’invisibilità, cheIMG_0533, ammettiamolo, tutti vorremmo, la parte in cui Harry vede per la prima volta i suoi genitori nello specchio delle Emarb, è sicuramente una delle più commoventi di tutto il libro!
E poi, ve lo confesso, Hagrid è simpatico, Harry riempie i cuori, ma io ho sempre avuto un debole per Albus Silente Winking smile

Curiosità:

IMG_0527Alcuni gruppi religiosi decisero che i libri di Harry potter promuovevano pensieri o idee malvagie. Molti di questi gruppi spedirono ai giornali lettere di protesta e in alcuni casi cercarono anche di far togliere le copie dei libri da biblioteche e librerie.

Ci rileggiamo domani sul blog di Dany!