8 marzo 2016

Buon compleanno Libridinosa - Giveaway



Buongiorno a tutti i miei affezionati lettori! 
Quest'oggi un post diverso da quelli a cui siete abituati! Tra qualche settimana, per la precisione il 29 marzo, il blog compirà 3 anni!
L'avreste mai detto? Io sicuramente no!!
I ringraziamenti da fare sarebbero tanti, ma li farò a tempo debito. Per quest'oggi mi limiterò a presentarvi questo piccolo giochino che ho deciso di mettere in piedi per ringraziare tutti coloro che mi sono stati vicini in questi tre anni: VOI LETTORI!
E quale modo migliore di farlo se non premiandovi? Ma voi sapete che io sono un po' carognetta e mi piace rendervi le cose difficili!
Ok, questa volta non voglio essere tanto cattiva e ho pensato di lasciare a voi la penna!!
In che senso? Semplice: solitamente sono io, qui, quella che scrive! Stavolta, invece, tocca a voi: lasciate, compilando il modulo che troverete in fondo a questo post, un pensiero per spiegarmi cosa voglia dire, per voi, essere Libridinosi.

Come in ogni gioco, ovviamente, ci sono delle regole da rispettare:
  • OBBLIGATORIO: essere Lettore Fisso del blog. Se lo siete già, buon per voi! Altrimenti, vi basterà cliccare sulla scritta unisciti a questo sito nel box che trovate nella colonna destra del blog
  • OBBLIGATORIO SOLO PER CHI È ISCRITTO A FACEBOOK: cliccare mi piace alla pagina de La Libridinosa
  • FACOLTATIVO: condividere il banner dell'iniziativa sul vostro blog (se ne avete uno) o sui social network.

Il Giveaway terminerà martedì 29 marzo alle ore 12. A quel punto, sarò io a scegliere i pensieri che mi avranno colpita di più (quindi, impegnatevi!!!) e a comunicare, con un post qui sul blog e tramite mail, i 3 vincitori.
Ma cosa si vince?!!

Primo premio
Il 1° classificato riceverà un pacco contenente i due romanzi di Lorenzo Marone, "La tentazione di essere felici" e l'appena pubblicato "La tristezza ha il sonno leggero", per i quali ringrazio la Casa Editrice Longanesi che ha messo le copie a disposizione; entrambi i libri hanno dedica ed autografo dell'autore. I romanzi saranno accompagnati da un segnalibro fatto a mano e da una matita (perché i libri di Lorenzo esigono una matita tra le mani!) gentilmente messi a disposizione da Lea e Stefania del blog Due lettrici quasi perfette.



Le dediche dell'autore
















Segnalibro e matita "handmade"

Lorenzo Marone che firma le copie in palio





















Il 2° classificato si aggiudicherà una copia de "Come i fiori di notte" di Lisa See edito da Longanesi e un segnalibro fatto a mano.
















Infine, il 3° classificato porterà a casa una copia autografata del romanzo "Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco" di Franco Matteucci, gentilmente messo a disposizione da Newton Compton Editore.








6 marzo 2016

Recensione 'La tristezza ha il sonno leggero' di Lorenzo Marone - Longanesi

SINOSSI

Erri Gargiulo ha due padri, una madre e mezza e svariati fratelli, È uno di quei figli cresciuti un po' qua e un po' là, un fine settimana dalla madre e uno dal padre, Sulla soglia dei quarant'anni è un uomo fragile e ironico, arguto ma incapace di scegliere e di imporsi, tanto emotivo e trattenuto che nella sua vita, attraversata in punta di piedi, Erri non esprime mai le sue emozioni ma le ricaccia nello stomaco, somatizzando tutto. Un giorno la moglie Matilde, con cui ha cercato per anni di avere un bambino, lo lascia dopo avergli rivelato di avere una relazione con un collega. Da quel momento Erri non avrà più scuse per rimandare l'appuntamento con la sua vita. E uno per uno deciderà di affrontare le piccole e grandi sfide a cui si è sempre sottratto: una casa che senta davvero sua, un lavoro che ama, un rapporto con il suo vero padre, con i suoi irraggiungibili fratelli e le sue imprevedibili sorelle. Imparerà così che per essere soddisfatti della vita dobbiamo essere pronti a liberarci del nostro passato, capire che noi non siamo quello che abbiamo vissuto e che non abbiamo alcun obbligo di ricoprire per sempre il ruolo affibbiatoci dalla famiglia. E quando la moglie gli annuncerà di essere incinta, Erri sarà costretto a prendere la decisione più difficile della sua esistenza ... 

AUTORE: Lorenzo Marone
EDITORE: Longanesi
DATA DI PUBBLICAZIONE: 7 marzo 2016
PAGINE: 385

TRAMA: 5 || PERSONAGGI: 5 || STILE: 5 || COPERTINA: 5


4 marzo 2016

Recensione 'La perfida madrina' di M. C. Beaton - Astoria Edizioni

SINOSSI

Harriet, venticinque anni, orfana, povera e nubile, viene lasciata - in modo un po' inopportuno - custode di due gemelle diciottenni dal padre di queste. Deve accompagnarle fino ai loro ventun anni, possibilmente facendole sposare. È così che Harriet affitta il 67 Clarges Street, tentando di trovare loro un marito. Ben presto inizia la routine della Stagione e la speciale servirà, che i lettori della serie ben conoscono, si prodiga per aiutare Harriet nel suo non facile compito: le gemelle, in effetti, sono odiose e detestano la loro madrina. Quando poi si accorgono che i partiti più affascinanti sembrano essere già interessati a lei che a loro...
Una commedia estremamente inglese dai toni arguti e pungenti, che con il riso nasconde molte verità altrimenti brusche.




AUTORE: M. C. Beaton
TITOLO ORIGINALE: The wicked godmother
TRADUZIONE A CURA DI: Simona Garavelli
EDITORE: Astoria Edizioni
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 marzo 2015
PAGINE: 208

TRAMA: 3 || PERSONAGGI: 4 || STILE: 4 || COPERTINA: 4



2 marzo 2016

Recensione 'La felicità è una pagina bianca' di Elizabeth Egan - Editrice Nord

SINOSSI

Quando qualcosa non va, Alice Pearse si rifugia nella lettura. È sempre stato così; fin dalla più tenera infanzia, per Alice i libri sono isole felici dove potersi rilassare, mondi in cui perdersi, tesori da amare. E, adesso che si è ritrovata di colpo con un marito disoccupato, tre bambini da mantenere e un mutuo da pagare, i libri sono diventati letteralmente la sua ancora di salvezza: è infatti grazie alla sua fama di book blogger che le viene offerto un impiego da Scroll, una promettente start up che sta per inaugurare una catena di «sale di lettura», ovvero raffinati caffè dove sprofondare in comode poltrone, consultare uno sterminato catalogo di e-book e leggere. Nonostante le feroci proteste della sua migliore amica, proprietaria della libreria del quartiere, Alice accetta, tuttavia non le ci vuole molto per rendersi conto che gestire la famiglia con un lavoro a tempo pieno è molto più difficile di quanto non si aspettasse e che, dietro l’apparenza meravigliosa, Scroll nasconde un incubo. Eppure Alice non si scoraggia: in fondo, a volte, per trovare la felicità basta girare pagina. 
Intelligente e attuale, divertente e profondo, questo romanzo racconta con delicata ironia le difficoltà di una donna costretta a dividersi tra famiglia e carriera, sentendosi troppo spesso inadeguata. Almeno fino al momento in cui capisce che non bisogna fare tutto, ma concentrarsi solo su ciò che amiamo davvero. E credere – sempre e comunque – nei libri.

AUTORE: Elizabeth Egan
TITOLO ORIGINALE: A window opens
TRADUZIONE A CURA DI: Elena Cantoni
EDITORE: Nord Editrice
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 febbraio 2016
PAGINE: 396


29 febbraio 2016

Novità nella Stanza Librosa Febbraio 20160 & To Be Read Marzo 2016

Buongiorno lettori! Siamo già a marzo e io sento sempre più la primavera che si avvicina. So che per molti di voi è una grande gioia, ma io passerei direttamente a settembre. Possiamo?

Vi dico già che questo terzo mese dell'anno vedrà un evento qui sul blog. Tranquilli, non ho intenzione di fare la misteriosa, quindi mi sbottono subito e vi anticipo che martedì 8 marzo prenderà il via un giveaway per festeggiare il 3° compleanno del blog. Per adesso non vi anticipo altro, ma vi raccomando di tenere d'occhio il blog per non perdervi l'occasione di partecipare e vincere dei bei libri!

E adesso passiamo allo scopo primario di questa rubrica...


Tante nuove entrate a febbraio nella mia adorata Stanza Librosa

  • The Danish Girl - David Ebershoff - Giunti acquisto on-line
  • I passi che ci separano - Marian Izaguirre - Sperling & Kupfer acquisto Giunti al Punto
  • I frutti del vento - Tracy Chevalier - Neri Pozza regalo di San Valentino!
  • Correva l'anno del nostro amore - Caterina Bonvicini - Garzanti acquisto on-line
  • L'avventuriera - M. C. Beaton - Astoria acquisto on-line
Per quanto riguarda le entrate in e-book, tre nuove entrate, tutte omaggi delle Case Editrici

  • La vita segreta e la strana morte della signorina Milne - Andrew Nicoll omaggio Sonzogno
  • Squadra Speciale Minestrina in Brodo - Roberto Centazzo omaggio Tea
  • La tristezza ha il sonno leggero - Lorenzo Marone omaggio Longanesi



A febbraio ho letto 8 libri per un totale di 2978 pagine.
La To Be Read di febbraio ha subito delle modifiche in corsa, dovute proprio all'arrivo di libri da parte delle Case Editrici.

La perfida madrina - M. C. Beaton

L'eredità segreta - Katherine Webb
Urla nel silenzio - Angela Marsons

La vita sessuale dei nostri antenati - Bianca Pitzorno
I nostri giovedì al parco - Hilary Bond
L'atelier dei miracoli - Valérie Tong Cuong

La verità, vi spiego, sull'amore - Enrica Tesio



  
 
Recensione il
6 marzo
Recensione il
2 marzo


E per concludere, come sempre, la TBR di Marzo


Urla nel silenzio - Angela Marsons
L'armadio dei vestiti dimenticati - Riikka Pulkkinen
The Danish Girl - Davide Ebershoff
I frutti del vento - Tracy Chevalier
L'ultima famiglia felice - Simone Giorgi
Correva l'anno del nostro amore - Caterina Bonvicini
La perfida madrina - M. C. Beaton

E anche per oggi è tutto! Aspetto i vostri pensieri e le vostre TBR!!








21 febbraio 2016

Challenge 2016 - Le LGS sfidano i lettori - Prima tappa


Ultima tappa con me!

Siete felici? Tra un mese non mi dovrete più sopportare (la prima che esulta, muore!).
Come di consueto, essendo il 21 febbraio, ci ritroviamo qui, tutte allegre, per scoprire gli ultimi due titoli misteriosi che vi proporrò questa volta!
Come sempre, vi ricordo che la lettura di questi due libri è assolutamente facoltativa, ma vale ben 10 punti per ogni libro.
Ripassiamo le regole fondamentali per la partecipazione!


  • Dovete essere follower di tutti i blog organizzatori (chiunque si sia iscritto con un account anonimo o fosse diventato follower con un nickname diverso da quello con cui è iscritto alla Challenge, è pregato di comunicarcelo). Vi ricordiamo che, ogni tanto, quel simpatico di blogger, con la complicità di Google, rimuove Lettore Fissi ad minchiam. Quindi, siate un po' pignole come noi e, quando vi capita di avere due minuti liberi, controllare di risultare ancora tra gli iscritti! Ed ecco i link dei blog:
    La Libridinosa
    Desperate Bookswife
    La biblioteca di Eliza
    Un libro per amico
    Lettrici Geograficamente Sparpagliate
  • aver messo mi piace alla relative pagine facebook (alcune di voi ci hanno comunicato di non avere una pagina Facebook. Tranquille, questo non è un requisito fondamentale per partecipare al gioco):
    La Libridinosa
    Desperate Bookswife
    La Biblioteca di Eliza
    Un libro per amico
    Lettrici Geograficamente Sparpagliate

  • condividere il banner dell’iniziativa sul proprio blog o, per chi non ne avesse uno, su almeno un social network.
  • Bene, veniamo al momento tanto atteso e, quindi, ecco i titoli che ho scelto per quest'ultimo giro!

    download (1)download

    Due libri e due autrici che amo immensamente!
    Vi ricordo che, se aveste già letto questi libri, potrete semplicemente inviarci la recensione (varranno anche le recensioni pregresse, solo se già pubblicate; altrimenti, dovrete scriverle).
    Altro promemoria: avrete tempo sino al 21 marzo per inviare le recensioni dei libri bonus (tutti, inclusi anche quelli dei mesi precedenti) e per portare a termine, nel caso non lo aveste ancora già fatto, i 6 obiettivi generici di questa prima tappa.
    ATTENZIONE: il modulo per l'inserimento delle recensioni verrà RIMOSSO dal post alle ore 18.00 del 21 marzo.
    Da quel momento, non potrete più inviare nulla a me e dovrete attendere l'inizio della Seconda tappa che troverete sul blog di Dany dal 22 marzo.
    Come sempre, ricordatevi che le vostre recensioni e i vostri progressi sono visualizzabili in un documento Drive e che, su Facebook è stato creato un apposito gruppo per permettervi di insultarci liberamente!!
    Vi saluto beatamente e gioisco al pensiero che presto non sarete più un problema mio!